Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birillo
C'e' qualcosa che non mi ha funzionato.
Ho eseguito la guida alla lettera.
Lancio il T4, Il device fa il reboot e va in CWM e sembra caricare tutto.
Dal computer alla fine dell'operazione in modalità dos, mi da il seguente risultato:
Bootloader stop partitionings
Failed (status read failed (too many links))
Il device mi rimane in CWM e devo fare manualemnte il reboot.
Ho provato più volte l'operazione, ma il risultato non cambia.
Il tel è aggiornato, uso win7 appena installato e non riesco a capire cosa stia succedendo.
Consigli?
L'errore Failed bla bla bla lo ha dato anche a me, ma non causa problemi
una volta che sei in CWM devi flashare lo zip che hai copiato in precedenza e fare il reboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
L'errore Failed bla bla bla lo ha dato anche a me, ma non causa problemi
una volta che sei in CWM devi flashare lo zip che hai copiato in precedenza e fare il reboot
Parli del supersu246.zip?
L'avevo fatto, ma non era cambiato nulla, nel senso che non potendo gestire e disistallare applicazioni che ritengo inutili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birillo
Parli del supersu246.zip?
L'avevo fatto, ma non era cambiato nulla, nel senso che non potendo gestire e disistallare applicazioni che ritengo inutili.
si parlo del supersu246.zip
non ho capito la seconda frase :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
Ho seguito la guida ed ho avuto dei problemi per quanto riguarda lo scarico dei driver MTP ed Android. Il link che avete fornito per il mio 551ML non funziona. Sono dovuto andare in questa pagina
Telefoni | ZenFone 2 (ZE551ML) | ASUS Italia, scaricare i driver usb e farli puntare manualmente alla cartella.
Specificate nella guida che le app e i dati non vengono cancellati. Ultima cosa: quando si riavvia dalla cwm, dopo aver flashato il root, il sistema chiede: Yes - fix root (/system/xbin/su), bisogna fixarlo?
Ciao a tutti
Si devi confermare fix root
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
si parlo del supersu246.zip
non ho capito la seconda frase :)
Avevo installato supersu246.zip ed eseguito da recovery, ma non credo che funzionasse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birillo
Avevo installato supersu246.zip ed eseguito da recovery, ma non credo che funzionasse.
Una volta reboottato il telefono devi trovare fra le app ,la app supersu e installando altre app che richiedono i permessi come ad esempio root explorer potrai disinstallare le app di sistema ,comunque al riavvio scarica la app root cecker la esegui e lei ti dice se hai acquisito o meno i diritti di superutente
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacartapiualta
Hai capito benissimo root explorer ,io, lo trovo piu chiaro , quando hai finito dall' app supersu fai l'unroot e stai a posto salutoni
scusa,non ho capito una cosa,l'app supersu e' quella che sblocca root e poi alla fine delle pulizie si riporta tutto lo smartphone come originale...
ma se uso una delle app che ho citato posso fare ugualmente pulizia,quindi evitandoil lavoro di blocco e sblocco,ma uso solo la app nel momento in cui mi serve avere diritti root...
ancora grazie eciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cippico
scusa,non ho capito una cosa,l'app supersu e' quella che sblocca root e poi alla fine delle pulizie si riporta tutto lo smartphone come originale...
ma se uso una delle app che ho citato posso fare ugualmente pulizia,quindi evitandoil lavoro di blocco e sblocco,ma uso solo la app nel momento in cui mi serve avere diritti root...
ancora grazie eciaooo
No.....ti spiego meglio ....le app che dici tu ( root explorer e es file explorer ed altre) per svolgere il loro compito hanno bisogno di due cose ....A: IL ROOT B: SUPERSU ...che ne gestisce i permessi concede cioé alla app di interagire al livello di sistema ....altra cosa : se recedi dal root non é che il telefono ti torna alle condizioni di fabbrica ( quello che hai modificato resta modificato) semplicemente non avrai piu la possibilità di intervenire al livello di sistema . Salutoni
-
Cosa comporta non confermare il fix root?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacartapiualta
Una volta reboottato il telefono devi trovare fra le app ,la app supersu e installando altre app che richiedono i permessi come ad esempio root explorer potrai disinstallare le app di sistema ,comunque al riavvio scarica la app root cecker la esegui e lei ti dice se hai acquisito o meno i diritti di superutente
ok ora tutto mi è chiaro.
Ho cominciato ad alleggerire il mio Zen :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
Cosa comporta non confermare il fix root?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Non farlo ....é come quando il pc ti chiede ....sei sicuro che vuoi spegnere.....o android ti chiede sei sicuro che vuoi disinstallare questa app.....e la mamma ti dice sei sicuro che stasera ceni fuori ....ecc ecc ecc ......
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacartapiualta
Non farlo ....é come quando il pc ti chiede ....sei sicuro che vuoi spegnere.....o android ti chiede sei sicuro che vuoi disinstallare questa app.....e la mamma ti dice sei sicuro che stasera ceni fuori ....ecc ecc ecc ......
Ho capito, grazie, ma... Erroneamente non gli ho dato il "no" ma vedo che funziona comunque. Quindi mamma forse ceno fuori, ma forse no, dipende da cosa c'è a cena, quindi, spiegazione più approfondita sarebbe ben accetta. Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Oh cielo .....un permaloso ...allora se analizzi il termine " fix" capisci già bene di cosa si tratta ....semplicemente l' installazione " dovrebbe " avvenire in una partizione del system meno soggetta alla perdita di dati .....cioé la recovery cerca di metterti al riparo dalla possibile perdita del permesso di superutente dopodiché quello che cambia se va tutto bene é niente se perdi i permessi perché non li hai fixati .....pazienza rifarai la procedura ...spero di averti accontentato e ricorda l' intento é sempre quello di aiutarsi fra noi nessuno lo fa come lavoro e le risposte tante volte si prendono come le danno altrimenti se uno non é soddisfatto googola e cerca in rete ........salutoni
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
Ho seguito la guida ed ho avuto dei problemi per quanto riguarda lo scarico dei driver MTP ed Android. Il link che avete fornito per il mio 551ML non funziona. Sono dovuto andare in questa pagina
Telefoni | ZenFone 2 (ZE551ML) | ASUS Italia, scaricare i driver usb e farli puntare manualmente alla cartella.
Specificate nella guida che le app e i dati non vengono cancellati. Ultima cosa: quando si riavvia dalla cwm, dopo aver flashato il root, il sistema chiede: Yes - fix root (/system/xbin/su), bisogna fixarlo?
Ciao a tutti
- Non funziona il link o non funzionano i driver ?
- Non è necessario fare il fix root.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PorcoAlato
- Non funziona il link o non funzionano i driver ?
- Non è necessario fare il fix root.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
--non funzionano i driver: nonostante faccia puntare l'installazione sulla cartella scaricata da quel link non li carica. Per quello ho dovuto optare per l'altro dal sito che ho postato, quelli funzionano. Uso windows7.
--Grazie per la seconda risposta, ed evito di fare polemica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
--non funzionano i driver: nonostante faccia puntare l'installazione sulla cartella scaricata da quel link non li carica. Per quello ho dovuto optare per l'altro dal sito che ho postato, quelli funzionano. Uso windows7.
--Grazie per la seconda risposta, ed evito di fare polemica.
A me funzionavano.
In ogni caso ho sostituito il link con quello della pagina ASUS [emoji6]
Grazie della segnalazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PorcoAlato
A me funzionavano.
In ogni caso ho sostituito il link con quello della pagina ASUS [emoji6]
Grazie della segnalazione :)
Io vedo sempre il link alla pagina Intel. La pagina Asus rimanda a questa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacartapiualta
No.....ti spiego meglio ....le app che dici tu ( root explorer e es file explorer ed altre) per svolgere il loro compito hanno bisogno di due cose ....A: IL ROOT B: SUPERSU ...che ne gestisce i permessi concede cioé alla app di interagire al livello di sistema ....altra cosa : se recedi dal root non é che il telefono ti torna alle condizioni di fabbrica ( quello che hai modificato resta modificato) semplicemente non avrai piu la possibilità di intervenire al livello di sistema . Salutoni
ora ho capito...pensavo che le 2 app agissero indipendentemente dal root ottenuto con modifica...credevo fosse una maniera al volo per aggirare la modifica...
una volta fatto pulizia con modifica root eseguita,intendevo dire che rimossa la modifica il telefono torna originale nel senso che non ha piu' root attivato...chiaramente con le app rimosse e il resto della pulizia fatta...
come al solito sei stato molto preciso e chiaro...ancora grazie e ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madcat
Io vedo sempre il link alla pagina Intel. La pagina Asus rimanda a questa?
Ho appena ricontrollato, il link che ho messo avvia il download direttamente.
-
Avete provato il nuovo sistema di root con un click disponibile per tutti i dispositivi zenfone (anche i vecchi 4,5 e 6)?
La procedura si trova nel sito asus-zenfone. com
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
Avete provato il nuovo sistema di root con un click disponibile per tutti i dispositivi zenfone (anche i vecchi 4,5 e 6)?
La procedura si trova nel sito asus-zenfone. com
Interessato. ..puoi dirmi do più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Interessato. ..puoi dirmi do più?
Non l'ho provato ma dalle istruzioni basta un click rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
Non l'ho provato ma dalle istruzioni basta un click rotfl
C'è un link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
C'è un link?
Il link l'ho messo poco sopra. Cerca in quel sito e lo trovi subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
Avete provato il nuovo sistema di root con un click disponibile per tutti i dispositivi zenfone (anche i vecchi 4,5 e 6)?
La procedura si trova nel sito asus-zenfone. com
Sono in vacanza, quando rientro do un occhiata e se è tutto ok faccio una nuova guida. Se non l'ha fa qualcuno prima 😀
-
interessante questa cosa con un solo clik...
comunque ora con bluestack emulatore di android testo via via le app che piu' mi possono interessare,per quanto si puo' cercare di immaginare funzionino a bordo del telefono fisicamente...
almeno evito di intasare lo zenfone quando lo avro'...
al limite,volendole invece testare proprio sul telefono,e' possibile resettare il telefono in modo che risulti essere come appena comprato e quindi senza tracce di app scaricate e provate?
sempre a proposito di root...per disinstallare cose inutili presenti gia' nel telefono al momento dell'acquisto,cosa si puo ' usare per eliminare appunto cio' che reputiamo inutile?
avevo visto qui sul forum anche una lista di app inutili e/o da congelare anche per risparmiare memoria...ora la ricerco...
edit
trovata discussione
https://www.androidiani.com/forum/as...nstallare.html
grazie a tutti e ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cippico
avevo visto qui sul forum anche una lista di app inutili e/o da congelare anche per risparmiare memoria...ora la ricerco...
grazie a tutti e ciaooo
Qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=466511
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
mi hai anticipato...che velocita'... :)
e a proposito delle domande? qualche dritta?
ciaooo
-
Ho aperto il link è mi sono letto un po' di commenti su questa nuova procedura , dai commenti sembra funzionare... io però avendo un Mac non posso provare...
Invece se eseguo questa guida con win 8.1 ci sono problemi..?
-
Ciao..sul nuovo metodo per fare il root ,si sa nulla...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Ciao..sul nuovo metodo per fare il root ,si sa nulla...?
Se intendi il metodo con un click sembra che funzioni egregiamente. Per chiarimenti leggi qui http://forum.xda-developers.com/zenf...-mode-t3096596
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Ciao..sul nuovo metodo per fare il root ,si sa nulla...?
Mi sembra di capire che, almeno su questo forum, non lo ha usato ancora nessuno...
-
Dopo l'aggiornamento di ieri, a quanto pare pur disistallando SuperUser, qualche utente lamenta un BootLoop...
Come risolvere??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birillo
Dopo l'aggiornamento di ieri, a quanto pare pur disistallando SuperUser, qualche utente lamenta un BootLoop...
Come risolvere??
Ti dico la mia esperienza. Prima di lanciare l'aggiornamento ho atto unroot tramite l'app supersu e poi l'ho disinstallata. Nonostante questi accorgimenti ho avuto il bootloop e qusto può essere stato causato o dal fatto che non ho riavviato dopo aver eliminato il root oppure dai moduli xposed che non ho disinstallato prima di procedere all'aggiornamento.
Comunque ho caricato tramite fastboot il penultimo firmware, poi ho fatto unroot, ho eliminato l'apk, ho eliminato tutti i moduli xposed, ho riavviato e ho fatto l'aggiornamento con successo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
Ti dico la mia esperienza. Prima di lanciare l'aggiornamento ho atto unroot tramite l'app supersu e poi l'ho disinstallata. Nonostante questi accorgimenti ho avuto il bootloop e qusto può essere stato causato o dal fatto che non ho riavviato dopo aver eliminato il root oppure dai moduli xposed che non ho disinstallato prima di procedere all'aggiornamento.
Comunque ho caricato tramite fastboot il penultimo firmware, poi ho fatto unroot, ho eliminato l'apk, ho eliminato tutti i moduli xposed, ho riavviato e ho fatto l'aggiornamento con successo.
Ho solamente il SU installato, quindi è sufficente fare unroot tramite SU e disistallarlo definitivamente e riavviare il terminale. ?
Devo disistallare anche RootExplorer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birillo
Ho solamente il SU installato, quindi è sufficente fare unroot tramite SU e disistallarlo definitivamente e riavviare il terminale. ?
Devo disistallare anche RootExplorer?
Secondo la mia esperienza si. Magari con un app tipo root checker accertati che il root sia effettivamente tolto.
-
@Birillo sono nella tua stessa situazione, hai risolto poi?
Inviato dal mio ASUS_Z008D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
Secondo la mia esperienza si. Magari con un app tipo root checker accertati che il root sia effettivamente tolto.
L'aggiornamento non c'e' stato, mi ha dato error, ma poi si è ripristinato tutto e ora non mi rileva più nessun aggiornameto via OTA
Credo che dovrei fare un downgrade della penultima versione in quanto ho installato una recovery prima del root giusto?
Dal sito Asus ho scaricato il penultimo firmware, come fare per aggiornarlo?
-
Ho letto con piacere che c'è un metodo per il 1clickroot, sarei tentato di provarlo, ma vista la velocità con cui Asus aggiorna il telefono preferisco aspettare che migliorino l'autonomia,
la mia curiosità è: ad ogni aggiornamento si deve attendere che il metodo 1click (o anche gli altri) vengano ottimizzati e ripostati o quei metodi andranno bene con anche prossimi futuri aggiornamenti da parte di asus? grazie
-
Sono anche io nella medesima situazione.. nel senso che ho semplicemente i permessi di root, niente xposed e quant'altro!
Prima di aggiornare, aspetto di avere conferme sul da farsi..
Dunque.. disattivare il root da SuperSU e riavviare?
In caso di bootloop? Come risolvo?