Visualizzazione stampabile
-
ciao ,
io ho un asus zenfone 4 ze554kl , acquistato pagando in contanti in un negozio vodafone non ha logo in accensione ne sulla scatola, come faccio a sapere se è brandizzato?
Inoltre posso seguire la stessa procedura riportata qui (naturalmente ) installando il firmware ufficiale per il 4 sul sito asus?
grazie ragazzi mi aiutereste molto!
-
Vai a informazioni del telefono, se la versione frimware inizia per WW, non è brandizzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bessio
Vai a informazioni del telefono, se la versione frimware inizia per WW, non è brandizzato.
Si è ww... Bene dai, speriamo sia così! Grazie!
-
Ciao a tutti, vorrei aggiornare a Nougat lo zenfone 3 laser di mia moglie.
L'unico motivo per cui vorrei farlo è perché attualmente mi sembra un po' lento e la ram disponibile non supera mai i 200mb.
Prima di procedere vi chiedo: vale la pena aggiornarlo? Avete notato dei significativi miglioramenti delle performance aggiornando a Nougat?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (5S) Plus usando Androidiani App
-
salve a tutti,
Premetto che non sono esperto in materia quindi prima di iniziare qualsiasi procedura di sbrandizzamento del mio zenfone 3 laser vorrei chiedere a voi delle cose. Sono in possesso di questo terminale(trovandomi molto bene per quello che può dare), vorrei sapere come mai TIM si ostina a rilasciare l'aggiornamento a Nougat visto che sbrandizzarlo per i meno esperti è difficoltoso? Facendo la procedura si rischia di brikkare il telefono? Una volta tolto il brand gli aggiornamenti arrivano via FOTA o bisogna installarli maunalmente?
spero in una vostra risposta anche perchè vorrei aggiornare il mio dispositivo ma sono inesperto. accetto qualsiasi aiuto in merito, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippistro
Per chi, come me, ha avuto difficoltà a sbrandizzare con il metodo semplice in prima pagina a causa del firmware Tim recente (si lamentava di non riuscire perche la versione montata era superiore alla 13), ho trovato un metodo alternativo tramite ADB (usato anche per unbrickare il tel)
http :// addrom. com/ unbrick-fix-hang-logo-asus-zenfone-3-lazer-zc551kl/
in buona sostanza scaricando e installando i driver per il dispositivo e seguendo quanto fatto nel video son riuscito a forzare l'installazione sul dispositivo della WW 13.
A quel punto ho potuto seguire quanto riportato in prima pagina ed in altre discussioni: installazione ww 14, ed infine ww 31 per Nougat.
Tutto ok, grazie a tutti.
Ciao, mi puoi spiegare come hai fatto, sono inesperto e non vorrei creare problemi al dispositivo. Anche io mi trovo all'ultimo aggiornamento TIM. grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robserio
Ciao, mi puoi spiegare come hai fatto, sono inesperto e non vorrei creare problemi al dispositivo. Anche io mi trovo all'ultimo aggiornamento TIM. grazie.
E' passato molto tempo da quando ho effettuato l'operazione, e se non sei esperto di prompt, shell adb etc etc le cose si fanno complicate.
Nel link che ho postato c'erano dei file da scaricare ed il video su come usarli.
In pratica i driver per far riconoscere il dispositivo a windows (io ho usato windows7)
e lo zip con dentro adb e le rom per unbrickare il telefono, cioè a dire per riportare in uno stato funzionante il telefono qualora le vari procedure di upgrade fallissero.
Il video spiega tutto.
Dopo che effettui le operazioni ti ritrovi il telefono sbrandizzato e puoi seguire i passi semplici del primo post.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, non mi pare arrivino in OTA tanto è vero che l'ultimo di fine dicembre l'ho installato a mano.
Ci sono state delle migliorie, ma ancora non siamo a livelli decenti per quanto riguarda ad esempio la fotocamera (lentissima) o lag e impuntamenti vari,
mentre i problemi iniziali di "ricezione" (con scarso segnale di rete) sembrano migliorati.
Rispetto al laser 2, questo telefono mi pare un deciso passo indietro :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippistro
E' passato molto tempo da quando ho effettuato l'operazione, e se non sei esperto di prompt, shell adb etc etc le cose si fanno complicate.
Nel link che ho postato c'erano dei file da scaricare ed il video su come usarli.
In pratica i driver per far riconoscere il dispositivo a windows (io ho usato windows7)
e lo zip con dentro adb e le rom per unbrickare il telefono, cioè a dire per riportare in uno stato funzionante il telefono qualora le vari procedure di upgrade fallissero.
Il video spiega tutto.
Dopo che effettui le operazioni ti ritrovi il telefono sbrandizzato e puoi seguire i passi semplici del primo post.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, non mi pare arrivino in OTA tanto è vero che l'ultimo di fine dicembre l'ho installato a mano.
Ci sono state delle migliorie, ma ancora non siamo a livelli decenti per quanto riguarda ad esempio la fotocamera (lentissima) o lag e impuntamenti vari,
mentre i problemi iniziali di "ricezione" (con scarso segnale di rete) sembrano migliorati.
Rispetto al laser 2, questo telefono mi pare un deciso passo indietro :(
Allora sono inerme, anche perchè non vorrei creare disastri. Mai più terminali brandizzati.
-
@Robserio
ma il video l'hai visto e rivisto?
perché i passi sarebbero
1- installare il driver
2- par partire il dispositivo connesso via usb al pc, in fastboot
3- lanciare il comando presente nello zip
4- attendere... :)
se non si ha dimestichezza informatica sufficiente, non vedo come da remoto si possa essere d'aiuto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippistro
@
Robserio
ma il video l'hai visto e rivisto?
perché i passi sarebbero
1- installare il driver
2- par partire il dispositivo connesso via usb al pc, in fastboot
3- lanciare il comando presente nello zip
4- attendere... :)
se non si ha dimestichezza informatica sufficiente, non vedo come da remoto si possa essere d'aiuto :(
Si, il video l ho visto, sicuramente seguendo punto per punto ci riuscirei anche ma, mi ferma la paura di combinare qualche danno. :'(