CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione:

[mod] guida status bar e aggiunta tasti soft touch stile material design

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    232
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 69 volte in 36 Posts
    Predefinito

    [mod] guida status bar e aggiunta tasti soft touch stile material design



    Prerequisiti

    - Dispositivo con bootloader sbloccato, con recovery TWRP e root (per maggiori info fate riferimento al relativo thread)

    Passaggi

    1) Scaricate qui

    http://www103.zippyshare.com/v/sS8EF2Cm/file.html

    l'xposed framework compatibile per il nostro Zenfone 3

    2) Scaricate qui

    http://www55.zippyshare.com/v/YWm75uNz/file.html

    l'apk dell'app Xposed che è necessario poi installare subito dopo sul device

    3) Fatto questo flashate da recovery TWRP l'xposed framework e riavviate il dispositivo

    4) Al riavvio andate nell'app Xposed sezione Download e ricercate con l'apposito tasto il modulo denominato "Flat Style Bar Indicators". Installatelo, attivatelo col segno di spunta dalla sezione Moduli e riavviate lo Zenfone. Al riavvio aprite questa applicazione e acquistate la versione pro, dopodichè tramite file manager del telefono andate nel percorso data/com.bocharov.xposed.fsbi/backups (se non esiste createlo voi) e incollateci dentro il seguente file

    Zippyshare.com - 16-10-13-22-00-45

    5) Andate nuovamente nell'app Flat Style e fate il restore da backup tramite questo file.
    Vedrete magicamente la status bar cambiare da quella originaria (e anche se vogliamo molto old style) della ZenUI a quella material design!!!
    Ora dobbiamo aggiungere i tasti soft touch stile material (l'ultima versione, quelli colorati disponibili sull'ultimissima versione di Android, ovvero la 7.0 Nougat)
    Per fare questo

    1) Installate l'apk di Root Explorer versione 4.0.2 scaricabile a questo link

    http://it.apkhere.com/app/com.speeds...e.rootexplorer

    2) Recatevi, tramite Root Explorer, nella cartella system e aprite il file build.prop con l'editor di testo; cercate la stringa

    # [ASUS BSP] Nancy - ZE552KL default disable touch navbar
    persist.asus.enable_navbar = 0
    qcom.hw.aac.encoder=true

    e cambiate il valore da 0 a 1; salvate quindi il file opportunamente modificato.

    4) Ora dovete dare le giuste autorizzazioni al file; teneteci premuto sopra, poi in alto, sulle opzioni che vi appariranno riguardanti il file, cliccate sui tre puntini verticali e poi su Autorizzazioni. Dovete impostare il tutto nel seguente modo



    5) Riavviate il telefono e dovreste trovarvi i tasti soft touch ma quelli della ZenUI; niente paura andate nell'app Xposed e ricercate dalla sezione Download il modulo denominato "Nougat Navigation Bar"; installatelo e poi flaggatelo con la spunta dalla sezione Moduli, dopodichè riavviate ancora il dispositivo.

    Ecco che finalmente dovreste trovarvi anche i tasti soft touch in stile Material!!!

    Se volete, in aggiunta, disabilitare anche i tasti hardware fisici della home seguite questo semplice passaggio

    Andate nell'app Xposed sezione Download e ricercate con l'apposito tasto il modulo denominato "Xposed Additions". Installatelo, attivatelo col segno di spunta dalla sezione Moduli e riavviate lo Zenfone. Al riavvio aprite questa applicazione e andate in Buttons; qui cliccate su "Add new Key" e, quando vi compare il popup a schermo, cliccate su uno qualunque dei tre tasti hardware dello Zenfone e poi date conferma con ok. Andate nella regola che avete generato (che porterà il nome del tasto che avete premuto) e cliccate su "Add new Condition"; qui cliccate su "Screen On" e poi, nella sottoregola che vi comparirà, mettete il segno di spunta sia all'opzione "Click" che a "Long Press". La stessa cosa ripetete per la condizione "Screen Off" e "Lock Screen" sempre cliccando su "Add new condition". Ora vi basterà ripetere tutta la procedura daccapo per gli altri due tasti hardware della home e li avrete disabilitati tutti!
    Ultima modifica di fosseperme; 19-10-16 alle 13:37

  2.  

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy