Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Granato80
Ciao a tutti, ho acquistato un s10e on line, ma pare arrivi brandizzato vodafone...
Nell inserzione non era specificato.
Cosa mi consigliate di fare, lo tengo e lo sbrandizzo con la guida che avete postato qui, oppure lo rimando indietro?
Mi pare di aver capito che se si sbrandizza, si perde la garanzia.
Grazie
La procedura di debrand in sé non fa perdere mai la garanzia. L'importante è il contatore knox che rimane a 0. Quello che diciamo è che in caso di problemi,sarebbe meglio rimettere il firmware originale prima dell'invio in assistenza. Poi ovvio che se ad esempio non si avvia o non si accende nemmeno l'assistenza può appurare quale firmware ci fosse. Io mi godrei il telefono al posto di rimandarlo indietro
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Granato80
Ciao a tutti, ho acquistato un s10e on line, ma pare arrivi brandizzato vodafone...
Nell inserzione non era specificato.
Cosa mi consigliate di fare, lo tengo e lo sbrandizzo con la guida che avete postato qui, oppure lo rimando indietro?
Mi pare di aver capito che se si sbrandizza, si perde la garanzia.
Grazie
Non perdi nessuna garanzia.
Viene temporaneamente persa, per tutto il tempo che il telefono resta no brand.
Se dovesse andare in assistenza verrebbe recuperata Flashando nuovamente il firmware originale.
A meno che non sia un brand Tim (aggiornamenti biblici), io lascerei tutto come sta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
La procedura di debrand in sé non fa perdere mai la garanzia. L'importante è il contatore knox che rimane a 0. Quello che diciamo è che in caso di problemi,sarebbe meglio rimettere il firmware originale prima dell'invio in assistenza. Poi ovvio che se ad esempio non si avvia o non si accende nemmeno l'assistenza può appurare quale firmware ci fosse. Io mi godrei il telefono al posto di rimandarlo indietro
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ok, grazie.
Quindi volendo tenerlo, mi consigli di lasciarlo così com'è oppure di sbrandizzarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Granato80
Ok, grazie.
Quindi volendo tenerlo, mi consigli di lasciarlo così com'è oppure di sbrandizzarlo?
Dopo il nobrand,Vodafone solitamente è l'operatore che aggiorna prima. Se non sei pratico di queste operazioni puoi lasciarlo anche cosi
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Dopo il nobrand,Vodafone solitamente è l'operatore che aggiorna prima. Se non sei pratico di queste operazioni puoi lasciarlo anche cosi
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
In realtà ho già fatto questa procedura con odin per un vecchio S3 greco che ho fatto diventare ITA, quindi la rifarei senza troppe paure. Soprattutto non vorrei che all accensione del telefono venisse il logo vodafone.
Mi chiedo solo una cosa:
Il firmware originale vodafone che mi dovrei tenere da parte per riflasharlo in caso di assistenza, lo scarico da sammobile scegliendo il firmware vodafone ITA?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Granato80
In realtà ho già fatto questa procedura con odin per un vecchio S3 greco che ho fatto diventare ITA, quindi la rifarei senza troppe paure. Soprattutto non vorrei che all accensione del telefono venisse il logo vodafone.
Mi chiedo solo una cosa:
Il firmware originale vodafone che mi dovrei tenere da parte per riflasharlo in caso di assistenza, lo scarico da sammobile scegliendo il firmware vodafone ITA?
Grazie mille
Si è quello
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
etoy
se passi da un CSC all'altro sarebbe preferibile usare il file CSC e non HOME_CSC per effettuare un'installazione pulita e funzionante al 100% (il file CSC contiene anche il .pit che sarebbe la partition table)
fatti un backup e prova a riflashare il firmware ITV completo di tutti i suoi files, usando stavolta il file CSC e facendo un wipe da recovery subito dopo. hai già flashato una volta (seppur male =] ) per cui alla seconda dovrebbe automaticamente allinearsi anche la seconda voce SIM (quella che attualmente ti visualiza DBT). se così non fosse, sposta momentaneamente la SIM nel secondo slot e riavvia.
procedi così e facci sapere se hai risolto!
Procedura andata a buon fine e aggiornamento OTA al firmware con le patch di giugno :cool:
-
Ragazzi, un ultima curiosità vorrei chiedervi.
Il telefono dovrebbe arrivarmi brandizzato vodafone, però come operatore ho iliad.
Si può sbrandizzare lo stesso senza problemi seguendo questa guida?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Granato80
Ragazzi, un ultima curiosità vorrei chiedervi.
Il telefono dovrebbe arrivarmi brandizzato vodafone, però come operatore ho iliad.
Si può sbrandizzare lo stesso senza problemi seguendo questa guida?
Grazie
Ciao.
Non fa differenza l'operatore telefonico a livello DeBrand.
Stai sereno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Granato80
In realtà ho già fatto questa procedura con odin per un vecchio S3 greco che ho fatto diventare ITA, quindi la rifarei senza troppe paure. Soprattutto non vorrei che all accensione del telefono venisse il logo vodafone.
Mi chiedo solo una cosa:
Il firmware originale vodafone che mi dovrei tenere da parte per riflasharlo in caso di assistenza, lo scarico da sammobile scegliendo il firmware vodafone ITA?
Grazie mille
fai attenzione che l'ultimo firmware ITV no brand con le patch di giugno (G970FXXU2ASF3) ha aggiornato anche il bootloader alla versione 2 e non è più possibile fare rollback a versioni precedenti una volta installato.
nel caso di reflash al firmware vodafone OMN dovrai usarne uno con versione uguale o più recente, basta fare attenzione a questo numeretto (esempio: G970FXXU2ASF3).
se fai caso a tutte le versioni precedenti a quest'ultima, c'era un 1 al posto dell'attuale 2.