Visualizzazione stampabile
-
Ciao, sono nuovo del forum sono Andrea
volevo chiedervi un aiuto perchè ho comperato settimana scorso galaxy p6200 nuovo e volevo rootarlo. Ho seguito la procedura con sd esterna il procedimento va a buon fine, riavvio ma quando installo un programma che necessità del root mi dice che non è abilitato.
Cosa ho sbagliato? Cosa mi consigliate? di ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ma ROOM cucinate non ce ne sono ancora?
ROM non ancora sicuramente dopo ICS.
-
Confermo l'impossibilità di upgrade del CWM da 5.0.2.7 a 5.5.0.4 :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
diomorgan
Confermo l'impossibilità di upgrade del CWM da 5.0.2.7 a 5.5.0.4 :-(
tanto inutile al momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
tanto inutile al momento.
ma il fatto che non mi faccia aggiornare anche il superuser da 3.0.3 a 3.1.1 è normale o è legato al CWM
-
nel mio tablet P6200 sto cercando di eseguire il roor in modalità recovery mode quando cerco di scegliere il file mi da questo errore " failed mount (no such file or directory), eppure il file è stato copiato nel root della SD.....mi date supporto grazie....
-
Quote:
Originariamente inviato da mm66
nel mio tablet P6200 sto cercando di eseguire il roor in modalità recovery mode quando cerco di scegliere il file mi da questo errore " failed mount (no such file or directory), eppure il file è stato copiato nel root della SD.....mi date supporto grazie....
Spostale nella micro sd esterna ho avuto lo stesso problema tuo ma così me lo ha letto il file root.zip
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
è già nella micro sd esterna....non mi legge nessun files o directory della sd esterna....non mi ricordo se la sd è stata formattata...la sd funziona perchè ho caricato parecchi files...
-
Quote:
Originariamente inviato da mm66
è già nella micro sd esterna....non mi legge nessun files o directory della sd esterna....non mi ricordo se la sd è stata formattata...la sd funziona perchè ho caricato parecchi files...
Prova con un'altra sd o se puoi formatta questa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Salve. Innanzi tutto un sincero grazie al padrone di casa per l'informazione che ho raccolto in questo topic, e che mi ha consentito avere i permessi di root, essendo al momento impossibilitato di collegare il tablet al Pc, così come appresso vado spiegando.
Se la mia richiesta di chiarimento non trova spazio in questo topic, me ne scuso, però Andromeda mi è parso persona cortese, corretta, preparata ed a lui chiedo innanzi tutto aiuto, oltre che a altri.
Io posseggo un Galaxy tab 7.0 plus, comprato da qualche settimana. Però mi sta facendo disperare. Il primo tablet che ho comprato e che tengo tuttora, meno blasonato nel nome. il TO101 della Onda, non mi ha dato nessun problema nell'uso; non ha rifiutato neanche la modifica nel kernel dell'invio delle app sulla scheda sd; così ho ovviato alla piccola memoria interna.
1)Il Galaxy riscalda moltissimo tanto che non posso a volte tenerlo in mano e si blocca per il calore, dando avviso di batteria surriscaldata; la batteria non dura che qualche ora, mentre per l'altro tablet, sebbene con uso intensivo, la carica dura anche un giorno intero, e si mantiene fresco. Vedo negativo e poco corretto che la batteria del Galaxy sia integrata, e non sostituibile, se non ricorrendo a pagamento all'assistenza Samsung
2) Il Galaxy si rifiuta di farsi conoscere dal Pc, che monta Windows XP3. Dopo aver installato Kise, ed aver collegato il tablet con il cavo in dotazione, Windows mi dice che ci sono problemi con la periferica; infatti il tablet non viene riconosciuto e viene segnalato con punto esclamativo giallo nelle periferiche.. Ho speso due giorni e due notti per tentare di risolvere l'arcano, però niente.
3) Ho effettuato il root de la rom. Così come con l'altro tablet volevo trasferire sulla scheda SD le applicazioni che possono essere trasferite e che ora risiedono sulla memoria interna. Pero il Galaxy se ne esce con questa dicitura " Il dispositivo non ha una vera memorizzazione esterna primaria, o la memoria primaria esterna è emulata ". Quest'avviso non lo comprendo. La memoria è stata formattata con Mini tool, con partizione primaria in FA32 e poi partizione primaria Ext2, Ext3.
Un grazie anticipato ed un saluto cordialissimo a quanti vorranno darmi una mano, per risolvere almeno i punti 2 e 3 della mia domanda.
Perdonate il mio italiano imperfetto; è che parlo abitualmente in castigliano.