Infatti la mia paura e non riuscire a fare i restore,per quello non lo installata.;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb
Visualizzazione stampabile
Se non funziona ci rimetto la 6.0.1.9 che avevo prima, tanto è questione di un attimo. Domani (e stavolta veramente domani, perché ora sono bollito) provo a fare un backup.
Alessandro featuring Galaxy TAB 7 Plus con Androidiani App
Qualcuno ha provato su questo tab l'apk emmc brickbug check?
A me da insane chip!!! a voi?
Ma non ho dato a superuser i diritti di accesso e non ho fatto il test!
Anche se ho la cmw6 ...... speriamo sia sicura al100%
Inviato da GT-6200 attenti a Mediaset Premium entrare e' facile uscire quasi impossibile!
Io non ho quell'applicazione, ma ti posso assicurare che la CWM 6.0._._ è assolutamente sicura, perché negli ultimi giorni con la storia della Paranoid di wipes ne ho fatti a bizzeffe!
Alessandro featuring Galaxy S Advance con Androidiani App
Se non è troppo disturbo, potresti provarla e dirmi se hai yes.insane chip o no.sane chip ?
grazie !
https://play.google.com/store/apps/d...mc_check&hl=it
Quell'app ti darà sempre INSANE chip se hai l'EMMC difettosa, lo dà anche a me sia sul GS2 che sul Tab Plus. Nulla ha a che vedere con la recovery che hai installata in quanto l'utility testa fisicamente l'hardware che hai sotto! Non confondere... ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Giusto, mi hai anticipato.
Alessandro featuring Galaxy S Advance con Androidiani App
Era solo per avere ulteriori info, in quanto dubito un pochino che tale applicazione sia effettivamente veritiera, secondo voi è possibile semplicemente stabilire se l'hardware è a rischio brick con un software, considerando che non si è ancora stabilita la vera causa delle morti bianche ?
Detto questo perchè mi dici "non confondere" ...... la cmw6 non serve ad evitare un brick per morte improvvisa in caso di reset ? (il reset non lancia quel famoso comando che in presenza di memoria difettosa (da stabilire ancora se HW o SW) la corrompe rendendo il tab un fermacarte ?
p.s. comunque a me da su P6200 insane e su S3 sane su gli altri non ho ancora avuto il tempo di provare, non è che non dorma la notte inseguito a queste cose, ma mi piace solo essere informato, tutto qui !
Allora cerchiamo di fare un pò di chiarezza, il problema del brick hardware avviene perchè il "metodo" di inizializzazione della EMMC eseguito dalla recovery buggata (leggi Samsung) utilizza un comando di inizializzazione che esegue una formattazione delle partizioni presenti nella EMMC a basso livello (un pò come la low level format degli hard disk per capirci), distruggendo e ricreando le partizioni stesse.
Questo problema è stato introdotto dalle distribuzioni 4.04 di ICS (ad es. sul mio GS2 con ICS 4.03 il problema non esiste) ed interessa moltissimi device Samsung (ad esempio GS2, Note1, Tab Plus, Tab 7.7, etc....). Precedentemente nelle versioni 4.03 o Gingerbread la formattazione veniva eseguita come una semplice "cancellazione" dei bytes contenuti nelle partizioni, senza distruggere le partizioni medesime, facendo il parallelo con gli hard disk, era più simile ad una "formattazione veloce" ed era sicura !!
La ClockworkMod alias CWM a partire dalla versione 6.0.X implementa il secondo tipo di cancellazione sicura, per cui non vedo motivo per dubitare che nelle release successive Koushik Dutta sia così stupido da togliere quello che ha modificato con tanto sforzo .....
Giusto per ultimare il discorso, il problema è anche a livello di kernel, per cui pur avendo installata una CWM 6.0.X se si esegue DA DENTRO IL SISTEMA OPERATIVO un Factory Reset dal momento che si esegue il codice presente nel kernel Samsung (potenzialmente buggato) si può incorrere nel malefico brick !
Quest'ultimo è, se vogliamo, il lato oscuro del problema perchè nelle varie release del kernel ricompilato da Samsung dalla LQ1 .... LQ8 , Samsung non ha mai chiarito se ha corretto o meno il problema !! Questo è per me veramente grave e sarebbe importante sapere. E' noto che il bug esiste sulla LQ1/LQ2 ma poi è stato corretto o no ??!
Il consiglio, per trarre le conclusioni e di non fare mai un FACTORY RESET da ICS ma dalla CWM 6.0.X che abbiamo installato e di cui sappiamo che è stato modificato il codice. ;)
ciao..
ho voluto provare x scrupolo quando ho aggiornato alla LQ6 e infatti mi esce chip insane, mentre la memory è ok..
quello che nn capisco xkè malgrado tutti i wipe e restore fatti prima, con la cwm provvisoria in LQ1 nn sia mai successo nulla..
ByeZ..
ciao,
si, ho fatto il test..
cm recovery ho sempre usato quella provvisoria oltre all'originale..
byez..
Ti consiglio di mettere la safe, questo terminale e veramente sensibile ai brik, lo fa anche senza una ragione logica, se ti guardi
qualche post indietro anche non di molto e in qualche 3d dedicato ti renderai conto di come e facile trovarsi con una mattonella inerme tra le mani.:eek::eek::D
GT p1000 cm10 sapir erezak tapatalk
ciao
si, ho letto tutto quello che riguarda il device..
e sinceramente preferisco ke se deve succedere qualcosa, lo faccia quando è ancora in garanzia,
xkè nn concepisco il fatto ke devo essere io a tutelare il device..
al max posso farlo quando è fuori dalla garanzia
stavo considerando di farmelo cambiare lo stesso
del resto l'ho pagato con soldi buoni :bd:
byez...
Quote:
Originariamente inviato da Thoby
Non vorrei dire una fesseria, ma se hai schiaffato su ICS sei già fuori garanzia.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
conviene aggiornare la CWM dalla 6.0.1 alla 6.0.2.7? Ho intenzione di provare a flashare una versione della Cyanogenmod 10.1 che ho trovato su XDA. Secondo voi ne vale la pena? Scusate l'O.T.
Quote:
Originariamente inviato da csabato
Sul nostro terminale credo non cambi nulla, ma visto che é una belinata farlo fallo. Io l'ho fatto e funziona come l' altra e come la 6.0.1.9 !
Al_USU featuring Galaxy S Advance con Androidiani App
Chiedo aiuto e spero di essere chiaro.
Come detto qualche post fa ho installato da CWM la Cyanogenmod 10.1, DOPO aver fatto un backup nandroid della precedente configurazione con ICS. Aggiungo che di backups nandroid di ICS ne avevo altri 2 (totale 3). Prima di installare la cyano ho copiato i 3 backups nel pc e poi nella microsd.
Ho installato la cyano, l'ho configurata a dovere e quando sono stato soddisfatto del lavoro ho effettuato un backup nandroid.
A questo punto volevo tornare indietro ad ICS tramite uno dei 3 backups che ho citato prima. Ma ho avuto una sgradevole sorpresa: dei precedenti backups neanche l'ombra. Mi son detto :poco male rimetto nel path sdcard\clockworkmod\backup i files che avevo salvato nel pc e nella micro-sd e riprovo (pensavo che il flash della cyano 10.1 avesse cancellato i precedenti backups). Invece NON LI VEDE. In effetti la CWM "punta" il path che vi ho detto , mentre adesso, non so perchè, la cartella dei backups ,raggiunta tramite "ROOT EXPLORER" si trova a questo indirizzo: 0\clockworkmod\backups
A questo punto vi chiedo: si può modificare il path predefinito nella CWM in modo da raggiungere la cartella con TUTTI i miei backups?
Grazie....
EDIT: aggiornamento. Sono riuscito, con l'opzione "cerca" di ROOT EXPLORER" , a trovare la cartella dei backups "visti" dalla CWM. A questo punto, tutto contento, ho copiato in quella cartella i files dei backups di ICS che avevo salvato prima del flash della cyano, mo pur se adesso facendo un restore da CWM quei files vengono "visti", dopo poco il restore da errore sul file /system. Anzi se cerco di fare il reboot la situazione si ferma al logo "CYANOGENMOD" fisso, fino a che spengo, vado in CWM e faccio il restore della versione buona della CYANO 10.1
Secondo voi devo ri-flashare ICS tutto da capo oppure c'è un'altra soluzione meno drastica?
P.S. Da qualche parte ho anche letto che avrei dovuto aggiornare prima la CWM e poi flashare la CYANO per evitare il problema della cartella 0 (zero).
"però per poterlo utilizzare dovrete installare anche l'addon in versione apk denominato flashkernel relativo al nostro tab(p6200)che trovate nello stesso thread di Mobile Odin lite in prima pagina qualche post più in basso."
Non la trovo...non potete mandarmi il link?si scarico in versione apk e lo installo giusto?
E un altra cosa.. per fare il nandroid backup come c'è da fare? Spero mi aiuterete come sempre d'altronde :) grazie raga
se fai "qualche passo in più'" (ovvero scrolla un pò la pagina e vai a leggere qualche post sotto) , sul link dove hai preso il mobile odin [2012.11.13][ROOT] Mobile ODIN v3.57 - xda-developers
trovarai un lungo elenco di flash-kernel compreso quello per il p6200
Allora ci sono riuscito, ho eseguito la guida ed è andato tutto ok mi si è riavviato con questa schermata, è ok?
Allegato 47215
Poi sono andato per fare il Backup (ho cliccato il primo) è partito ed è andato per 10 minuti e poi mi ha segnato errore e si è riavviato, e ora nella memoria del tablet è quasi praticamente piena mentre prima avevo oltre i 500 mega disponibili, cosa devo fare?
Allegato 47214
Infine per il riavvio mi esce questa schermata.. io ho schiacciato Go Back e si è riavviato.. cos'è quel Yes - fix root? il root con l'applicazione root checker basic mi esce "this device has root access!", dove ho sbagliato e cosa devo fare? aiuto per favore sono preoccupato... :'(
Allegato 47212
fai il fix del root, l'errore sul backup forse dipende da quello.
Controlla con root checker che il root sia presente.
Poi, con un file manager, vai su /sdcard/clockworkmod/backup e vedi se ti ha lasciato il file del backup che è andato male (per controllarlo).
Quindi spegni, e riaccendi il tablet in recovery e rifai il backup. Se tutto ok, cancella dal path che ti ho scritto su il precedente backup...
Con 16 giga di memoria interna hai solo 500 MB liberi?? Cosa hai installato? Giochi "pesanti"?
Ciao.
Mmm, ti chiedo alcune precisazioni, cos'è il fix del root?
Root checker mi appare questo:
Allegato 47248
Con File manager nella cartella sdcard/clockworkmod ci sono due cartelle, una "backup" e dentro ci sono 4 file: Boot.img, Data.ext4.dup, Recovery.img, e system.ext4.dup, l'altra si chiama "blobs" e ci sono delle cartelle numerata 001, 002 ecc...
Poi non ho capito bene l'ultima parte..Se tutto ok, cancella dal path che ti ho scritto su il precedente backup..., come devo fare?
E si comunque ho giochi molto "pesanti" XD
Intanto grazie per l'aiuto.
- Hai detto (e postato l'immagine) che quando hai finito di installare la CWM hai trovato quel display dove dice "FIX ROOT.....".
Immagino che il display di root checker che hai postato è stato fatto dopo quel fix dalla CWM, vero?
- se nella cartella backup raggiunta da /sdcard/clockworkmod/ non c'è un file con un nome tipo "2013-02-18.10.22.34" ma solo nomi come : Boot.img, Data.ext4.dup, recovery.img, ecc, allora vuol dire che il backup andato male non ha creato la cartella con data e ora del backup...
- ora che hai il root riprova a fare il backup dalla CWM e vedi come va.... :p
- a quel punto, se il backup finisce bene, nella cartella "backup" troverai un'altra cartella nominata come ti ho scritto qualche riga su (data-ora esecuzione backup) e al suo interno tutti i files... il resto fuori da quella cartella (quei files che mi hai nominato ) puoi cancellarlo con un file manager oppure collegando il tablet al pc e andando nella cartella...
Scusami il ritardo , spero di essere stato chiaro. Non sono molto bravo a scrivere le istruzioni :-[
ciao..
ok, quanto spazio serve che voi sappiate? XD
Cancellando la cartella "blobs" e qualche app e video, sono arrivato a 4 giga di spazio liberi. basteranno?
Quote:
Originariamente inviato da cris9
Bella domanda, perché se fai un backup con i giochi che hai te ne serve parecchio; i ho due backup (uno con ICS attuale e uno della Paranoid) con poco più di un giga e mezzo di applicazioni e la cartella in totale è quasi di tre giga.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Foto, video, documenti ecc li puoi far memorizzare sulla micro-sd. Basta andare nelle impostazioni delle app e "settare" l'opzione.
Io non avevo detto di cancellare la cartella "blobs" ma quella all'interno della cartella backup nominata con "data e ora" ... non so che conseguenze può avere la cancellazione della cartella "blobs" sulla CWM. Magari è indifferente, ma chissà .....
Io non ho giochi "pesanti", uso il tablet principalmente per navigare , ascoltare musica e guardare qualche film in treno (vitaccia da pendolare :( )
E, naturalmente, per "smanettare" quando esce qualcosa di nuovo....rotflrotfl
Tutto apposto! backup fatto e andato bene, nella cartella clockworkmod c'è la cartella backup e blobs :D
Allegato 47469
Ma il problema del riavvio c'è sempre, quel "Yes fix root", io ho sempre fatto "Go back" e si è riavviato, se rimane quel Yes non fa niente no?
Comunque se il tablet necessita un ripristino posso farlo tranquillamente adesso? grassieeee :D
Io ho fatto il fix e non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App