Visualizzazione stampabile
-
Ho appurato questo: se installo HC, poi invece di fare la procedura guidata, faccio un WIPE dati, e successivamente vado in download mode e ci metto la versione AUSTRIA, al primo avvio parte la procedura guidata (partendo dalla lingua USA)... al termine ho un Tablet, che non installa nessun programma di terze parti al di fuori di Pulse, e il programma "remote" (per l'infrarosso)... peccato che Kies non lo veda, però... anche se lo vede windows... Sopra questo gli ho messo la versione Russia... non installa nulla di RUSSO, ma gli HUB Samsung sono da zero KB... adesso provo a mettergli manualmente, non c'è neppure Pulse... Sta cosa è sempre più misteriosa...
-
Prova a partire da questa:
magari seguendo la guida XDA
P6200XXLB1_P6200OXXLB1_16G
che è multicsc e scegli un csc se ci fosse ATO sarebbe l'ideale per passare ad Austria anche con Kies !
p.s. se tutto va liscio e funziona ....... allora chisa cosa hanno fatto in assistenza !
-
Ho installato questa versione, ma c'è un modo per disattivare la sintesi vocale quando entro nelle impostazioni delle schermate (pinch to zoom in home)?
-
Non c'è nulla da fare, la nuova versione di KIES non vuole riconoscerlo... ID Mancante che vuol dire? Perché quella vecchia lo vede? Ora anche sotto Mountain Lion il nuovo KIES lo vede... Devo andare a Googleare per vedere di trovare Odin che giri sotto Mac e abbandono Windows definitivamente... già Hendmall con i nuovi driver riesce a vederlo connesso... al limite devo impratichirmi con quello... quello che non riesco a capire è che sotto Windows è lo stesso Tablet, tramite una funzione a rilasciare il file .pit per la partizione... sotto Mac sembra non funzionare...
-
@thersicore76.html
Credo semplicemente che quegli imbecilli si nella versione 2.5 si siano "dimenticati" di supportare il ns tablet per cui non lo riconosce nell'elenco dei modelli supportati ... io ve l'ho sempre detto lasciate perdere quella mer... di Kies , usate Odin x i flash e Air Droid/Remote Desktop per il management da remoto, il livello del software Samsung è piuttosto basso ... purtroppo ! :bd:
Io non ce l'ho più installato da alemno un anno quindi non posso verificare ...
-
Quello per cui mi serviva KIES era per i backup. Già ho avuto diversi problemi con il 7 Plus... A rimettere tutto a mano è una scocciatura, oltre al fatto che così sul Mac ho il doppio dei file, perché se non posso usare il metodo "iTunes", e cioè quello di avere un database di file Musica, Video e Foto che "rimanendo" al loro posto vengono sincronizzati, l'unico modo che ho per ricordarmi "cosa ho messo sul tablet" è o tenere tutto sulla SD Esterna (e lo dicono tutti: Android si addormenta perché la velocità di lettura sulla SD Card è almeno 6 volte più lento) oppure crearmi le cartelle con i contenuti da aggiungere e metterle manualmente nel Tablet... che poi anche qui la logica non c'è: mi mette tutti i file di Musica e video sotto MEDIA... ma le cartelle Musica che ci stà a fare?... beò... Intanto dopo 3 mesi di risparmi sono tornato con il Nexus7 sotto braccio questa sera (nonostante il collarino che ho tolto in macchina o rischiavo la multa)... vedremo se darà soddisfazioni o altro... per adesso faccio una divisione dei "pani e dei pesci": uno per lavoro (7Plus) e uno a casa (Nexus7)... così non mischio "la roba"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
... Intanto dopo 3 mesi di risparmi sono tornato con il Nexus7 sotto braccio questa sera (nonostante il collarino che ho tolto in macchina o rischiavo la multa)... vedremo se darà soddisfazioni o altro... per adesso faccio una divisione dei "pani e dei pesci": uno per lavoro (7Plus) e uno a casa (Nexus7)... così non mischio "la roba"...
Uhm ... ottima scelta, forse però questa volta potevi tergiversare ancora un poco, è appena uscita in Spagna la versione da 32GB a 279 euro, che arriverà qui in Italia nei prox mesi, per 30 euro tenendo conto che non ha la microSD secondo me valeva la pena :
Nexus 7 - 32GB
Fine OT e non ci abbandonare !! ;)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Quello per cui mi serviva KIES era per i backup. Già ho avuto diversi problemi con il 7 Plus... A rimettere tutto a mano è una scocciatura, oltre al fatto che così sul Mac ho il doppio dei file, perché se non posso usare il metodo "iTunes", e cioè quello di avere un database di file Musica, Video e Foto che "rimanendo" al loro posto vengono sincronizzati, l'unico modo che ho per ricordarmi "cosa ho messo sul tablet" è o tenere tutto sulla SD Esterna (e lo dicono tutti: Android si addormenta perché la velocità di lettura sulla SD Card è almeno 6 volte più lento) oppure crearmi le cartelle con i contenuti da aggiungere e metterle manualmente nel Tablet... che poi anche qui la logica non c'è: mi mette tutti i file di Musica e video sotto MEDIA... ma le cartelle Musica che ci stà a fare?... beò... Intanto dopo 3 mesi di risparmi sono tornato con il Nexus7 sotto braccio questa sera (nonostante il collarino che ho tolto in macchina o rischiavo la multa)... vedremo se darà soddisfazioni o altro... per adesso faccio una divisione dei "pani e dei pesci": uno per lavoro (7Plus) e uno a casa (Nexus7)... così non mischio "la roba"...
se ti può interessare con q6 EUR kies funziona
Allegato 28566
-
Certo che non vi abbandono !!!!!!
Il Nexus è "prettamente casalingo"... il Galaxy 7 Plus me lo porto al lavoro e ci tengo sopra anche i dati aziendali e altro... al limite sto vagliando la possibilità di provare l'offerta Vodafone per la chiavetta "on the road"... a memoria 39 o 49 € per provarla 2 mesi (poi resta mia e ci faccio quel che voglio)... 5 Gb mensili, dovrebbe sostituire la navigazione anche in casa per abbassare i costi Telecom, e potrei sfruttarla in "giro" (quando non sono in casa non usa nessuno internet...)
Per il Nexus 32Gb ho espresso il mio parere: speculazioni e basta, nulla di ufficiale, se esiste vuoi che non ci sia più di una fonte diversa? Che nessuno abbia provato a comprarlo? Cosa ci vuole a fare un volantino? Dopo se ho voglia ne creo uno di Mediaworld :)
Per lo storage: quando ho preso l'iPhone 4 provenivo dal 2G (8Gb)... dovendo fare il "balzo" l'ho preso da 32 Gb... gli ho messo un'infinità di roba utile e inutile (per me) e ho sfiorato i 15 Gb...
Sul Plus (tolti i film che ho sulla SD) sono arrivato a poco meno di 9 (Navigatore compreso e anche NOVA3): "Se hai tanto spazio lo riempi in fretta, se ne hai poco ci rifletti meglio", programmi veramente pesanti sono i giochi, ma sinceramente oltre a Cut The Rop o giochi da usare al volo che usano poco spazio, non credo ne comprerò altri...
Poi metti da conto che mi ballava una card regalo di Mediaworld da 30 Euro... alla fine l'ho pagato 220€...
-
Scusa? ma sai che non ho capito ???? Q6 EUR...???