Visualizzazione stampabile
-
Io sono su Aokp m5 con faux kernel...come provo questo glados? Devo passare per lo stock?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giankukinho
Io sono su Aokp m5 con faux kernel...come provo questo glados? Devo passare per lo stock?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Mi hanno scritto nella pagina precedente che devi passare prima per lo stock kernel che c era con la tua rom..in questa caso fai prima a riflashare la rom e poi metti il kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giankukinho
Io sono su Aokp m5 con faux kernel...come provo questo glados? Devo passare per lo stock?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
No, si intende lo stock della rom. Puoi flasharlo senza problemi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
iltommi
I colori è difficile, variano troppo da schermo a schermo.
Io sulla slim però posso dirvi che undervolt e clock uso ;)
http://img.tapatalk.com/4f14871f-9f7d-7333.jpg
Clock a min 700 max 1200.
Il resto non l'ho toccato!
Sent from Outer Space
Qualcuno può spiegarmi a cosa serve modificare i valori di undervolt?..cioè migliorano le prestazioni del tel in termini di velocità a discapito della batteria..o viceversa...oppure ottimizzano il rapporto velocità/consumo batteria??....nn ci ho mai capito nulla ed infatti non ho mai modificato nulla..se non aumentare la cpu min a 700 e max a 1400...per il resto non mi fido a smanettarci..però se qualcuno me/ce lo spiega...sarebbe ottimo!!..
Avevo già lasciato questo msg sul thread della Slim...ma forse qui è più in topic....ovviamente ho il glados e la slim...
-
Questo è il mio setting colore :
http://img.tapatalk.com/57045ada-4776-12d5.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
1carpediem0
Qualcuno può spiegarmi a cosa serve modificare i valori di undervolt?..cioè migliorano le prestazioni del tel in termini di velocità a discapito della batteria..o viceversa...oppure ottimizzano il rapporto velocità/consumo batteria??....nn ci ho mai capito nulla ed infatti non ho mai modificato nulla..se non aumentare la cpu min a 700 e max a 1400...per il resto non mi fido a smanettarci..però se qualcuno me/ce lo spiega...sarebbe ottimo!!..
Avevo già lasciato questo msg sul thread della Slim...ma forse qui è più in topic....ovviamente ho il glados e la slim...
ci provo io: l'undervolt o UV non migliora nessuna prestazione, migliora solo il risparmio energetico. cosa fa: ogni processore funziona a determinate frequenze che possono variare da 100Mhz a 1600Mhz o valori simili; ogni frequenza funziona ad un determinato voltaggio,
esempio:
a 700MHz il tuo voltaggio è 1203 mV, significa che il processore per funzionare a 700MHz ha bisogno che la tua batteria fornisca 1203 mV.
eseguire l'UV significa abbassare il tuo voltaggio a quella determinata frequenza (700) senza comprometterne il funzionamento. che vuol dire: che se io imposto (valori indicativi) a 700MHz un voltaggio di 1100 mV ho eseguito un UV. l'UV non deve essere troppo spinto altrimenti il tuo processore si può bloccare e ti porta al FREEZE. In definitiva trovando valori accettabili su tutte le frequenze senza compromettere il funzionamento del terminale puoi risparmiare batteria.. io con l'S2 me ne sono fatto una cultura, pensate che con un buon kernel, governor e I/O scheduler giusti e un UV ottimizzato arrivavo a 2giorni di utilizzo con 5h30min di display, con batteria standardo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giankukinho
ci provo io: l'undervolt o UV non migliora nessuna prestazione, migliora solo il risparmio energetico. cosa fa: ogni processore funziona a determinate frequenze che possono variare da 100Mhz a 1600Mhz o valori simili; ogni frequenza funziona ad un determinato voltaggio,
esempio:
a 700MHz il tuo voltaggio è 1203 mV, significa che il processore per funzionare a 700MHz ha bisogno che la tua batteria fornisca 1203 mV.
eseguire l'UV significa abbassare il tuo voltaggio a quella determinata frequenza (700) senza comprometterne il funzionamento. che vuol dire: che se io imposto (valori indicativi) a 700MHz un voltaggio di 1100 mV ho eseguito un UV. l'UV non deve essere troppo spinto altrimenti il tuo processore si può bloccare e ti porta al FREEZE. In definitiva trovando valori accettabili su tutte le frequenze senza compromettere il funzionamento del terminale puoi risparmiare batteria.. io con l'S2 me ne sono fatto una cultura, pensate che con un buon kernel, governor e I/O scheduler giusti e un UV ottimizzato arrivavo a 2giorni di utilizzo con 5h30min di display, con batteria standardo_O
wow..due giorni di batteria e 5 ore di display...mi sembra un miraggio!!
Senti ma quali sono dei buoni valori di undervolt?..io ho messo cpu min a 700mhz e max a 1400mhz...governor Powersafe...per il resto non ho toccato nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
1carpediem0
wow..due giorni di batteria e 5 ore di display...mi sembra un miraggio!!
Senti ma quali sono dei buoni valori di undervolt?..io ho messo cpu min a 700mhz e max a 1400mhz...governor Powersafe...per il resto non ho toccato nulla!
Anche a me sembra un miraggio...
Comunque se metti il powersafe ti imposta sempre la frequenza minima (mentre il performance imposta sempre la massima), se vuoi qualcosa di parsimonioso devi mettere il conservative.
Parlando di governor, il wheatley io lo definirei particolarmente aggressivo. Il tempo in cui la cpu è impostata alla max frequenza non sembra per niente poco, inoltre non c'è limite alla frequenza max mentre è in standby, qualcuno sa se c'è un modo per settarla? Nei l'app non ho visto nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Anche a me sembra un miraggio...
Comunque se metti il powersafe ti imposta sempre la frequenza minima (mentre il performance imposta sempre la massima), se vuoi qualcosa di parsimonioso devi mettere il conservative.
Parlando di governor, il wheatley io lo definirei particolarmente aggressivo. Il tempo in cui la cpu è impostata alla max frequenza non sembra per niente poco, inoltre non c'è limite alla frequenza max mentre è in standby, qualcuno sa se c'è un modo per settarla? Nei l'app non ho visto nulla.
Eh si col GN sono un miraggio quei risultati, ma l'esperienza d'utilizzo contro bilancia...su gn non ho ancora iniziato a ottimizzare i voltaggi, credo di iniziare a breve...ma l app di glados che funzioni permette in più rispetto alle opzioni in rom control di aokp, parlo di configurazioni di schermo e soliti voltaggi frequenze e governor???
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Anche a me sembra un miraggio...
Comunque se metti il powersafe ti imposta sempre la frequenza minima (mentre il performance imposta sempre la massima), se vuoi qualcosa di parsimonioso devi mettere il conservative.
Parlando di governor, il wheatley io lo definirei particolarmente aggressivo. Il tempo in cui la cpu è impostata alla max frequenza non sembra per niente poco, inoltre non c'è limite alla frequenza max mentre è in standby, qualcuno sa se c'è un modo per settarla? Nei l'app non ho visto nulla.
Con il conservative andando a favore della batteria perdo qualcosa in termini di velocità?O cmq di prestazioni?..