Il mio intervento era in merito ai wipes... sono astemio
Visualizzazione stampabile
non si devono riflashare quando fai un aggiornamento.. parliamo se fai solo i wipe cache partition e dalvik cache, cioè è la stessa tua situazione.. ripeto NON VANNO RIFLASHATE LE GAPPS.
Confermo, non le ho mai flashate io con gli aggiornamenti.ora lo faccio ma solo perché uso le gapps di Android 4.2 sennò non lo farei.nemmeno dopo i wipe.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Speriamo che quando passeranno al 4.2 gestiscano bene la parte quick setting / toggle
Io la farei così:
Innanzitutto lascerei attivabili i toggle, ma massimo 6 (la quantità massima che ci entra anche attualmente senza fare lo swipe..)
Questo perchè sono i più produttivi.. (basta tirare giù le notifiche e attivare/ disattivare quello che si vuole..)
mentre ora, se si superano i 6 toggle, in base a quello che si vuole utilizzare bisogna fare comunque lo swipe..
quindi è questa la chiave..
quando si va ad agire sui toggle facendo lo swipe ecco che switcha a quick setting come quando si preme il tasto quick setting ( che io lascerei li al suo posto, tanto non da noia).
per quanto riguarda l'aspetto / funzione dei quick setting, il top sarebbe aspetto stock 4.2 ma, funzione come con i toggle CM, se premo ad es. su wifi, attiva /disattiva, mentre se tengo premuto allora vado alle relative impostazioni.... ovviamente rendendo personalizzabile cosa allocarci e come (dimensione personalizzabie ad esempio scegliendo una griglia tipo 3x4 o 3x3...)
questa secondo me è la migliore delle soluzioni.. vediamo come si muoverà il team.. in caso gliela consiglio... :P
voi che ne dite?
ho messo la 4.2 stock takju e per la prima volta nella mia vita finalmente funziona il ripristino stock delle apps.
grazie gyn per l'aiuto.
sono felice come un bambino xD
Prego Figghiu.. :) Adesso usa la guida sblocco manuale in rilievo..
Inviato dal mio GNexus da Gynlemon
Solo a me non mi calcola più gyn....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App