no,non volevo quotare,solo rispondere e dire di cancellare il voicedialer
Visualizzazione stampabile
no,non volevo quotare,solo rispondere e dire di cancellare il voicedialer
si e non ce ne sono!
Scrivete ora qui quello che devo scrivere a xda.. Mio fratello è molto impegnato, non è a mia disposizione, non ha il tempo di aspettare che prima scrivo in italiano
Postate ora in italiano e poi domani mio fratello lo tradurrà in inglese
Risparmierete tempo a me e lui
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Cosa scrivo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Posti la rom,cosa ha la rom e nei bug scrivi questo.
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
Ma gli screenshot sono di iOS? A giudicare dallo sfondo non somiglia a iOS
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho letto la discussione (Non tutta sono troppe le pagine...) comunque ho capito che ci sono problemi con la risoluzione delle app quindi per ridurre questo gap ho pensato di linkarvi il port di joy os per galaxy s plus inquanto ho provato 2 o 3 app e funzionano perfettamente senza modifiche!
https://www.androidiani.com/forum/sa...-2-rc-2-a.html
Detto ciò se in fase di test qualcosa va storto tocca formattare... ecco perchè vi consiglio questa app: Dual boot
Quote:
La cosa è sicuramente molto interessante per chi come me vuole provare altre rom ma senza essere obbligato a formattare tutte le volte e a sostituire la rom principale che magari adoperiamo abitualmente sul nostro Galaxy Nexus, che sappiamo essere sicuramente affidabile e che contiene tutti i nostri dati. Le rom aggiunte con questo sistema verranno completamente (sia la partizione System che quella della Cache e della Data) posizionate in una cartella dentro la SD e quindi non creeranno nessun problema alla rom principale sul telefono che non rischierà quindi di perdere nessun dato.
E' tutto molto semplice, installate l'app che trovate nel market, avviatela consentendole i permessi di root e proseguite la prima configurazione assecondando tute le sue richieste, dopo avrete il primo tab che serve per gestire la rom sul telefono che si chiama Phone Rom, un secondo tab dal nome ROM1, il terzo Rom2 etc... che saranno per le rom che installerete sulla SD. A questo punto per installare una seconda nuova rom andate nel secondo tab Rom1 e cliccate Install ZIP e scegliete la rom che volete mettere in formato Zip (quello comunemente usato per le rom cucinate) o un NandroidBackup che avete precedentemente effettuato. Dopo vi farà vedere il contenuto della SD card e tappate sul file della rom. Una volta scelto la rom da installare vi chiederà di fare i Wipe del System, Data e Cache, spuntate tutte e tre le caselline e avviate l'installazione che durerà qualche minuto e che potrete seguire tirando giù la barra delle notifiche. Se la rom necessita di installare le Gapp ritappate su Install Zip un'altra volta, scegliete il file zip delle Gapp ma questa volta evitando di selezionare nessuno dei vari Wipe. Finito!
Adesso avrete la possibilità di passare da una rom all'altra semplicemente cliccando sul suo relativo pulsante "Boot Rom". Potrete anche personalizzare la schermata con lo screen e le info della rom tappando sul pulsante "Manage UI" in modo da riconoscerla meglio