Uscita cwm touch 6.0.3.0... aggiornata prima pagina...;)
inviato dallo zio....
Visualizzazione stampabile
Uscita cwm touch 6.0.3.0... aggiornata prima pagina...;)
inviato dallo zio....
ciao....ma come recovery è meglio la CWM o la TWRP?
Se si è smanettoni, e distratti meglio la twrp per via della possibilità usb otg.. E per i ciecati :D
Invece per chi gli serve solo occasionalmente e per il normale uso va bene anche la cwm..
Credo che le scelte siano avvolte per simpatia..
Però zio.. I backup gestiti con la twrp è un'altro vivere :)
Inviato da Gynlemon dal mio GNexus
Salve a tutti...avrei una domanda,premetto che ho letto la guida della recovery cwm,io ho la 4.2.2 ho sbloccato tutto e ho fatto il backup da recovery....ora se io facessi il flash di per esempio la cm 10.1 e volessi tornare alla 4.2.2 facendo restore mi ritrovo esattamente la 4.2.2 come era nel momento del backup?....ho questo dubbio perchè con il mio Motorola Atrix ho il backup della rom stock ma non ho mai provato perchè a quanto pare anche leggendo su XDA il restore da dei problemi e bisognerebbe prima sostituire dei file allora non ho mai provato..
Per non aprire topic inutili scrivo qui: credo che vada bene comunque.
Ho fatto un backup del Nexus 4 tramite toolkit con recovery cwm. Credo che il toolkit me lo abbia anche copiato anche sul pc partendo proprio da /mnt/shell/emulated/ clockworkmod /backup.
Ho due domande:
1) a cosa serve averlo nel pc? Si può ripristinare tramite toolkit o conviene sempre averlo nel cellulare?
2) nel caso faccia i 3 wipe non viene cancellato da quel percorso? Devo spostarlo in download (tanto per fare un es) o in una cartella creata da me?
Grazie
Poiché anche il mio è un Nexus credevo di non sporcare dato che non sempre c'è una cartella dedicata alla cwm
Scusa
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2