R: Cm10 rom sconcauteam hardcore
Quote:
Originariamente inviato da
negrandr
infatti io intendevo quello che dici tu...mas nella sconcau c'è o no?
C'è quella che ti ho detto nel post precedente :)
Le informazioni che ho raccolto per il task kill, se possono esserti utili...
serviva una volta...quando il sistema era molto acerbo e con poca ram..perchè avere un task killer?
Quando installate un'applicazione, questa viene salvata sulla memoria ROM del vostro dispositivo. La memoria ROM, indipendentemente dal fatto che ci "passi" corrente o meno, mantiene i dati in essa contenuti.
Quando avviate l'applicazione, il sistema operativo carica i dati necessari dalla memoria ROM alla memoria RAM: questa, a differenza della memoria ROM, al mancare della corrente perde tutti i dati in essa contenuti. Quando il sistema operativo carica nella memoria RAM i dati necessari all'avvio di un'applicazione, significa che vengono scritti nella memoria tanti 0 e 1 che corrispondono a diverse tensioni operative. Essendoci quindi una continua richiesta di corrente da parte della memoria RAM per rimanere funzionante, è chiaro che avere o meno dei dati scritti in essa è totalmente ininfluente sul suo consumo complessivo; al contrario, eliminare i dati dalla memoria RAM per poi riscriverli, causa un consumo energetico superiore. Non voglio scendere più in profondità di così, ripeto, non ne avrei le competenze.
Quando avviate un gran numero di applicazioni, il sistema operativo pian piano saturerà tutta la capacità della memoria RAM scrivendo tanti 0 e 1. Android è un sistema operativo multitasking, ovvero permette l'esecuzione di più applicazioni contemporaneamente. Per fare un po' di chiarezza, è necessario sapere che esistono due tipi di esecuzione di un'applicazione:
esecuzione in foreground (esecuzione attiva dell'applicazione);
esecuzione in background (esecuzione passiva dell'applicazione);
Mentre utilizzate in foreground un'applicazione, il sistema operativo continuerà a modificare i dati scritti nella memoria RAM relativi a quell'applicazione. Quando però passerete ad un'altra applicazione, senza chiudere la prima, il sistema operativo manterrà gli ultimi dati scritti da questa nella memoria RAM.
Il motivo è semplice: lo scopo degli sviluppatori era quello di velocizzare la ripresa (ripresa è diverso da riavvio) delle applicazioni utilizzate precedentemente senza dover attendere i tempi di avvio più lunghi del primo avvio. Scusate le numerose ripetizioni, ma non saprei essere più chiaro.
Nel caso in cui decidiate di avviare nuove applicazioni senza chiudere le precedenti, causerete la saturazione della memoria RAM; eppure, il vostro dispositivo Android non si è mai bloccato, come mai? Magia?
No, semplicemente se necessita di maggiore RAM e questa è completamente satura, Android andrà a chiudere in ordine le applicazioni aperte precedentemente, rimuovendo quindi i relativi dati dalla memoria RAM, rendendola quindi disponibile per altre applicazioni. Ma qual è l'ordine seguito da Android per chiudere le applicazioni?
prima: applicazioni senza servizi attivi;
dopo: applicazioni con servizi attivi;
Non vi è quindi nessun criterio cronologico seguito dal sistema operativo, quello che conta è il tipo di applicazione eseguita in background. Vi starete quindi chiedendo cosa si intenda con il termine "servizi": l'applicazione Fotocamera è un'applicazione senza servizi; Google+, Twitter e Facebook sono invece applicazioni con servizi attivi, dove il servizio è la sincronizzazione dei dati su rete 3G/Wi-Fi o la localizzazione via GPS.
Perché i Task Killer sono inutili? Perché sostituiscono delle funzioni già offerte e automatizzate dal sistema operativo.
thanks to Tomas Cercato
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: Cm10 rom sconcauteam hardcore
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
........... Prova ad usare l'app Fastergps e qualunque rom fixa in un momento.
Ovvio se usa un app di terze parti ;)
Ma qui non serve visto che la rom in se lo fa da sola, no? :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: Cm10 rom sconcauteam hardcore
Quote:
Originariamente inviato da
wololoo
Quello che dici è vero, ma comunque un task killer può servire. Infatti se tu aspetti di aprire un app perché il sistema si accorga di avere la ram piena, cerchi il processo che è il miglio candidato ad essere chiuso e lo chiuda potresti potresti comunque avere del lag nell'applicazione che stai aprendo perché intanto il SO è impegnato in altro. E' possibile modificare la quantità di memoria occupata richiesta prima che il sistema operativo kill qualcosa? Sarebbe utile averne una quantità abbastanza ampia perché nessun applicazione al momento dell'apertura necessiti di più memoria e quindi non scateni la pulizia dei processi "non necessari".
Ti sbagli.... Viene lasciata sempre memoria necessaria ad aprire altre applicazioni senza avere rallentamenti. Quindi non ci sono rallentamenti a causa di un'attesa di chiusura di altre applicazioni per fare spazio alle nuove aperte.
In cyanogen10 comunque si può settare quanta ram lasciare sempre libera così fa far killare di più automaticamente le applicazioni. Ma va già bene così
Galaxy Nexus with Cyanogen10
R: Cm10 rom sconcauteam hardcore
Quote:
Originariamente inviato da
71kikko71
Ciao, a me con GN buggato questa ROM sembra fare miracoli. Unico problema il widget del wi fi sembra non funzionare.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Quale sarebbe?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2