Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Uzumaki99
Mi hanno detto male allora XD sapevo bastava seguire le guide XD
Ma allora come ha fatto il giapponese su xda a metterla come seconda o.O
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Io non ci sono riuscito u.u
Adesso io ce l'ho come prima..
Come seconda la cyano
http://i49.tinypic.com/15ykw5.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Certo, che è strano il sistema di partizioni...Ci tocca mettere a studiare!! :D
se fai format system in una recovery,non modificata per il dualboot,ti va a cancellare soltanto la rom primaria,qualcuno dovrebbe creare uno script per rimuovere le 2 cartelle da eseguire nel terminale del nexus....
io ancora non lo provo,il bluetooth lo uso molto e mi serve :D
qualcuno col pc con ubuntu e può compilare,può portare la twrp moddata da tasssadar per il multirom :D,e in questo modo ci sarà il format della seconda recovery,ma serve sempre un kernel patchato(facile da ottenere se richiesto ai dev)....
-
Bellissima cosa questo dual boot ,
domanda : per tornare al sistema originale con una sola rom , ripristino un nandroidbk ?
non ho capito questa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Bellissima cosa questo dual boot ,
domanda : per tornare al sistema originale con una sola rom , ripristino un nandroidbk ?
non ho capito questa cosa.
Basta cancellare 2 cartelle guarda sul link di xda sono in giro aggiornò la guida quando tornò XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
zmalqp
Basta cancellare 2 cartelle guarda sul link di xda sono in giro aggiornò la guida quando tornò XD
Ti agevolo :
Per cancellare la seconda rom e ripristinare il sistema originario :
1. Avviare la prima rom
2. cancellare la cartella : /data/cache/2nd, /data/2nd (usare root explorer )
3. entrare in recovery mode
4. wipe cache
Reboot system , e si dovrebbe ripristinare il sistema originario se non ho sbagliato quallche cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Ti agevolo :
Per cancellare la seconda rom e ripristinare il sistema originario :
1. Avviare la prima rom
2. cancellare la cartella : /data/cache/2nd, /data/2nd (usare root explorer )
3. entrare in recovery mode
4. wipe cache
Reboot system , e si dovrebbe ripristinare il sistema originario se non ho sbagliato quallche cosa.
è giusto..
poi puoi anche flashare un kernel diverso da quello del dual boot
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto999
se fai format system in una recovery,non modificata per il dualboot,ti va a cancellare soltanto la rom primaria,qualcuno dovrebbe creare uno script per rimuovere le 2 cartelle da eseguire nel terminale del nexus....
io ancora non lo provo,il bluetooth lo uso molto e mi serve :D
qualcuno col pc con ubuntu e può compilare,può portare la twrp moddata da tasssadar per il multirom :D,e in questo modo ci sarà il format della seconda recovery,ma serve sempre un kernel patchato(facile da ottenere se richiesto ai dev)....
Io lavoro con il Bash e le shell unix..se mi spieghi il tuo concetto bene magari riesco a far qualcosa ;) Intendo riguardo lo script. Ah, per ubuntu allora si sa nulla? Come seconda rom intendo no come prima.
EDIT: Se si tratta di una rimozione di due cartelle da terminale è facilissimo ;) basta dargli un rmdir nomecartella. Oppure crei una piccola shell stile:
#!/system/bin/sh
chmod 777 nomeshell.sh
##########
# Controlli l'esistenza della cartella e la cancelli #
##########
if test ! -d nomecartella
then
rmdir nomecartella
else
echo "La cartella cartella non esiste"
fi
exit 0;
#Fine
E poi lanci la shell da terminale con un bel sh nomeshell.sh.... Chiaramente è una bozza..ah e ovviamente il controllo andrebbe fatto su 2 cartelle dato che sono 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Io lavoro con il Bash e le shell unix..se mi spieghi il tuo concetto bene magari riesco a far qualcosa ;) Intendo riguardo lo script. Ah, per ubuntu allora si sa nulla? Come seconda rom intendo no come prima.
EDIT: Se si tratta di una rimozione di due cartelle da terminale è facilissimo ;) basta dargli un rmdir nomecartella. Oppure crei una piccola shell stile:
#!/system/bin/sh
chmod 777 nomeshell.sh
##########
# Controlli l'esistenza della cartella e la cancelli #
##########
if test ! -d nomecartella
then
rmdir nomecartella
else
echo "La cartella cartella non esiste"
fi
exit 0;
#Fine
E poi lanci la shell da terminale con un bel sh nomeshell.sh.... Chiaramente è una bozza..ah e ovviamente il controllo andrebbe fatto su 2 cartelle dato che sono 2.
con il nuovo metodo basta che monti e formatti la partizione /cache
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto999
con il nuovo metodo basta che monti e formatti la partizione /cache
Ma per ubuntu? Mi spiegate come funziona per favore di preciso? non vorrei brikare tutto xD
-
Non capisco perché ci sia così poco interessamento. Mah..
Inviato dal mio Galaxy Nexus