Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
intanto grazie per il lavoro
ho installato la 5 in 1 per la 10.1.2 e volevo sapere due cose:
- è possibile decidere cosa vedere e cosa non vedere ? ad esempio in alto a sinistra mi compare l'operatore che però preferirei non vedere, stessa cosa per quanto riguarda i kb
- nel caso come la disabilito ?
edit: ah e un'altra cosa ..ho messo la navbar 32 dpi trasparente ma trasparente non è....come mai ?
Riguardo alle prime 2 domande, visto che non ti piace vedere ne l'operatore ne la velocità dati allora devi flashare la mod 3in1 invece della 5in1.
Per quanto concerne il discorso navbar trasparente invece credo che non sia stata realizzata la mod per la 10.1.2 ma soltanto quella fatta da me per la nightly del 15 e un'altra forse, adesso non ricordo esattamente !
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
-
OK ..per cambiare devo riflashare la cyano pulita giusto?
Cmq nella prima pagina è segnato il download della navbar da 32 DPI per la 10.1.2 per quello non capisco perche non funzioni ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
OK ..per cambiare devo riflashare la cyano pulita giusto?
Cmq nella prima pagina è segnato il download della navbar da 32 DPI per la 10.1.2 per quello non capisco perche non funzioni ...
Non serve che riflashi la cyano pulita ti basta semplicemente flashare lo zip della 3in1 poiché essa va a sovrascrivere la 5in1 se proprio vuoi dormire sonni tranquilli al massimo fai wipe Dalvik e wipe cache prima di flashare la 3in1.
Per il tuo secondo dubbio, nella prima pagina è segnato il download della navbar da 32 DPI per la 10.1.2 ma non trasparente, quella serve solo a ridurre i dpi della navbar.
Spero di esserti stata d'aiuto, se hai altri dubbi non esitare a chiedere, sarò felice di chiarire :)
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Non serve che riflashi la cyano pulita ti basta semplicemente flashare lo zip della 3in1 poiché essa va a sovrascrivere la 5in1 se proprio vuoi dormire sonni tranquilli al massimo fai wipe Dalvik e wipe cache prima di flashare la 3in1.
Per il tuo secondo dubbio, nella prima pagina è segnato il download della navbar da 32 DPI per la 10.1.2 ma non trasparente, quella serve solo a ridurre i dpi della navbar.
Spero di esserti stata d'aiuto, se hai altri dubbi non esitare a chiedere, sarò felice di chiarire :)
Saluti,
Paola.
grazie mille d'avvero. avevo dato per scontato fosse trasparente in effetti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
grazie mille d'avvero. avevo dato per scontato fosse trasparente in effetti.
Non c'è problema fa piacere essere d'aiuto, quando posso ;)
Solo un suggerimento per il futuro, per ringraziare utilizza il tasto thanks qui a sinistra del post anziché scrivere un post di ringraziamento, questo per evitare post "inutili" che tolgano spazio alle informazioni vere e proprie attinenti al thread in cui si sta scrivendo.
Spero di esserti stata d'aiuto,
Paola.
-
Tanto per ammazzare il tempo, in attesa della CM10.2 ufficiale su base 4.3 (questione di giorni secondo il team cyano), per chi volesse un assaggio della futura CM10.2 con la nuova camera Focal ma non ha la pazienza di attendere e non può proprio fare a meno delle nostre piccole mod allora ......
Ecco le mie mod per la nightly CM10.2 Euroskank del 20130811 più il solito file di ripristino:
Ne io ne Androidiani ci assumiamo la responsabilità di eventuali danneggiamenti ai device, la raccomandazione d'obbligo è sempre la stessa effettuate un nandroid backup prima di flashare qualsiasi mod.
Spero come sempre di aver fatto cosa gradita e che apprezziate l'impegno ;)
Saluti,
Paola.
-
Sempre per ammazzare il tempo ecco le mie Mod per la nightly CM10.2 Euroskank del 20130812 più il solito file di ripristino:
Ne io ne Androidiani ci assumiamo la responsabilità di eventuali danneggiamenti ai device, la raccomandazione d'obbligo è sempre la stessa effettuate un nandroid backup prima di flashare qualsiasi mod.
Spero come sempre di aver fatto cosa gradita e che apprezziate l'impegno ;)
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Sempre per ammazzare il tempo ecco le mie
Mod per la nightly CM10.2 Euroskank del 20130812 più il solito file di ripristino:
Ne io ne Androidiani ci assumiamo la responsabilità di eventuali danneggiamenti ai device, la raccomandazione d'obbligo è sempre la stessa effettuate un nandroid backup prima di flashare qualsiasi mod.
Spero come sempre di aver fatto cosa gradita e che apprezziate l'impegno ;)
Saluti,
Paola.
Grazie sei fantastica.
Oggi da quel che so hanno rilasciato la prima nightly, rilascerai le mod? :-DDD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Grazie sei fantastica.
Oggi da quel che so hanno rilasciato la prima nightly, rilascerai le mod? :-DDD
Grazie Simon7393 gentilissimo da parte tua, purtroppo sono in vacanza e fino a domenica non potrò scaricare la nightly per modificare i file perché la mia connessione dati non é illimitata quindi dovrai aspettare fino a domenica o lunedì così scarico con l'ADSL, magari sistemano un po di cose nel frattempo ;)
Saluti,
Paola.
-
Tranquilla!! Grazie davvero per il lavoro che stai facendo per tutti noi imbranati! Appena ho tempo leggo la tua guida e farò da solo! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Tranquilla!! Grazie davvero per il lavoro che stai facendo per tutti noi imbranati! Appena ho tempo leggo la tua guida e farò da solo! XD
Prefetto Simon7393 ci conto :thumbup:
Quando hai fatto poi fammi sapere com'è andata OK? Se poi ti serve qualche chiarimento non esitare a chiedere sono a vostra completa disposizione per qualsiasi dubbio, in fondo un forum serve a questo no condividere esperienze e conoscenze ;)
Saluti,
Paola.
-
[IMG] http://imageshack.us/a/img829/7374/g541.png [/IMG]
Ciao Paola
Monto ancora la Cyanogen 10.1 stable e ho inserito la mod presente su xda per navbar e status bar trasparenti. Come vedi da immagine però la status bar, quando apro delle app sviluppate su sfondo bianco non diventa nera ma bianca.
Seconda cosa: la posizione dei soft key sulla navbar è secondo me troppo in alto.
La domanda è: la tua mod risolve per caso queste due cose?
Te lo chiedo perché sicuramente la utilizzerò con Cyanogen 10.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
[IMG]
http://imageshack.us/a/img829/7374/g541.png [/IMG]
Ciao Paola
Monto ancora la Cyanogen 10.1 stable e ho inserito la mod presente su xda per navbar e status bar trasparenti. Come vedi da immagine però la status bar, quando apro delle app sviluppate su sfondo bianco non diventa nera ma bianca.
Seconda cosa: la posizione dei soft key sulla navbar è secondo me troppo in alto.
La domanda è: la tua mod risolve per caso queste due cose?
Te lo chiedo perché sicuramente la utilizzerò con Cyanogen 10.2
Ciao a te innuendofloyd e buon ferragosto, riguardo alla prima domanda credo che l'app in questione applichi un layer che in pratica sovrascrive la trasparenza, bisognerebbe decompilare l'app e verificare questo dettaglio ma succede solo con qualche app o con tutte ?
Per la seconda domanda invece credo dipenda da quei particolari softkeys a causa di quell'effetto "riflessione specchio" bisognerebbe dare un'occhiata ai file delle iconette, da dove le hai prese e come le hai installate ?
Un'altra domanda, hai per caso installato un tema ??
Fammi sapere queste cose e vediamo se possiamo risolvere.
Saluti,
Paola.
-
Buon ferragosto anche a te Paola!
Grazie per le risposte, diciamo che parte dei dubbi adesso sono risolti.
Allora: I tasti speciali ho scaricati da xda e ho sovrascritto i png all'interno di systemUI. E ora che me lo dici probabilmente è proprio il riflesso che crea lo spostamento.
Il tema effettivamente c'è ed è quello che mi da la batteria in percentuale. Le app che "sbiancano" la status bar sono poche: chrome, meteo plus, palinsesti TV. Mi chiedevo se è possibile cambiare il colore della status bar in base alla app.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Buon ferragosto anche a te Paola!
Grazie per le risposte, diciamo che parte dei dubbi adesso sono risolti.
Allora: I tasti speciali ho scaricati da xda e ho sovrascritto i png all'interno di systemUI. E ora che me lo dici probabilmente è proprio il riflesso che crea lo spostamento.
Il tema effettivamente c'è ed è quello che mi da la batteria in percentuale. Le app che "sbiancano" la status bar sono poche: chrome, meteo plus, palinsesti TV. Mi chiedevo se è possibile cambiare il colore della status bar in base alla app.
Ciao!
Il colore della status bar può essere cambiato in 2 modi ma in ogni caso bisogna decompilare ed intervenire sul codice, detto ciò le possibilità sono 2:
1) decompilare la singola app e modificare il codice impostando un colore a scelta o un'immagine come background della barra di stato.
2) decompilare e modificare (esistente oppure creare da zero se si é capaci ovviamente) un "tema.apk" e specificare nel codice quale applicazione deve avere una statusbar con sfondo bianco, rosso, ecc.
Questa seconda strada é quella più usata dai creatori di temi, per rendere ad esempio le app black inverted ;)
Per le precedenti richieste sono certa a questo punto che lo "spostamento verso l'alto" delle tue softkeys ė soltanto un effetto ottico causato dal riflesso che verso il basso va a sfumare, creando questa percezione di spostamento, se hai voglia e tempo di toglierti questo dubbio prova a sostituire delle altre softkeys.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
-
Ciao!!!
Intanto scusa il disturbo, ho un problema con APK Multi Tool. ho scaricato la versione che dice nella guida, però, quando vado ad installare il Framework-res mi dice "framework-res.apk found istalling" ma poi dice: "java" non riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. premere un tasto per continuare...
lo premo e dice istallazione completa. ma nei punti successivi ho diversi errori e non riesco a procedere. :(
Edit: Stesso errore quando vado a decompilare l'apk (Punto 6)...
EDIT: RISOLTO.
Come pensavo mancava la Suite Java completa. Maledetta NON voglia di fare le cose per benino xD
ANCORA E ANCORA EDIT:
Funziona, ottima guida. ma invece di creare un pacchetto esterno ho semplicemente soprascritto il Framework-res nella rom stessa =D
appena avrò tempo proverò con le altre modifiche, consigli a riguardo?
-
passato oggi alla 4.3 e quindi cyano 10.2... non poteva mancare la nav bar da 32.... la condivido con voi: navbar32 dpi 16-08.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
passato oggi alla 4.3 e quindi cyano 10.2... non poteva mancare la nav bar da 32.... la condivido con voi:
navbar32 dpi 16-08.zip
Per la nightly odierna ??!
Grande :D proprio ora che mi stavo abituando ai tasti a 48p rotfl rotfl hahaha
-
certo per quella di oggi.... io i tasti da 48 non riesco più a soppottarli, non sò xke nella cyano si ostinino a non mettere la riduzione della navbar
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Ciao!!!
Intanto scusa il disturbo, ho un problema con APK Multi Tool. ho scaricato la versione che dice nella guida, però, quando vado ad installare il Framework-res mi dice "framework-res.apk found istalling" ma poi dice: "java" non riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. premere un tasto per continuare...
lo premo e dice istallazione completa. ma nei punti successivi ho diversi errori e non riesco a procedere. :(
Edit: Stesso errore quando vado a decompilare l'apk (Punto 6)...
EDIT: RISOLTO.
Come pensavo mancava la Suite Java completa. Maledetta NON voglia di fare le cose per benino xD
ANCORA E ANCORA EDIT:
Funziona, ottima guida. ma invece di creare un pacchetto esterno ho semplicemente soprascritto il Framework-res nella rom stessa =D
appena avrò tempo proverò con le altre modifiche, consigli a riguardo?
Hai sovrascritto "a caldo" usando un gestore file e dando i permessi ? Per il futuro ti consiglio di creare il file zip flashabile da recovery (impieghi al massimo 30 secondi) perché trattandosi di file di sistema (framework-res oppure SystemUI a seconda delle mod che vuoi realizzare) che vengono eseguiti in background potresti avere dei problemi di chiusura forzata e non sempre le conseguenze sono piacevoli ;)
Se hai tempo e voglia prova a realizzare qualche altra mod "semplice" ad esempio per aggiungere il gestore telefonico, il procedimento é del tutto analogo ma oltre al
framework-res devi installare anche il SystemUI che poi dovrai decompilare per apportare le modifiche necessarie.
Rimango a tua completa disposizione e come sempre spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Hai sovrascritto "a caldo" usando un gestore file e dando i permessi ? Per il futuro ti consiglio di creare il file zip flashabile da recovery (impieghi al massimo 30 secondi) perché trattandosi di file di sistema (framework-res oppure SystemUI a seconda delle mod che vuoi realizzare) che vengono eseguiti in background potresti avere dei problemi di chiusura forzata e non sempre le conseguenze sono piacevoli ;)
Se hai tempo e voglia prova a realizzare qualche altra mod "semplice" ad esempio per aggiungere il gestore telefonico, il procedimento é del tutto analogo ma oltre al
framework-res devi installare anche il SystemUI che poi dovrai decompilare per apportare le modifiche necessarie.
Rimango a tua completa disposizione e come sempre spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
Nono ho solo sovrascritto il framework-res con 7zip nella rom. Avevo ancora da flasharla quindi ho fatto un unico flash senza creare un doppio pacchetto :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Nono ho solo sovrascritto il framework-res con 7zip nella rom. Avevo ancora da flasharla quindi ho fatto un unico flash senza creare un doppio pacchetto :-)
Ah perfetto così va bene anche se secondo me conviene prima installare la rom originale, senza modifiche insomma e dopo essersi assicurati che tutto sia ok fare un nandroid quindi flashare lo zip con le mod, inoltre se non l'hai già fatto, estrai dalla rom i file originali prima che li modifichi es. framework-res, SystemUi ecc. e li inserisci in un pacchetto flashabile da recovery (che magari chiamerai revert o ripristino o ciccio palla ;)) così puoi ricostruire la rom originale se qualcosa dovesse andare storto o se magari vuoi ritornare sui tuoi passi, senza dover riflashare tutta la rom da capo, risparmiando un bel po di tempo !
Saluti,
Paola.
-
navbar da 32dpi del 17/08: navbar32 dpi 17-08.zip
io grazie alla vostra idea me la sono messa direttamente nella rom così flasho una volta sola!!!
-
io sto cercando di fare la status bar trasparente e la navbar... seguendo questa guida
[MOD][DEV][SMALI] Transparent Navbar for 4.1/4.2/4.3 - xda-developers
ma riesco ad ottenere solo la status bar...
che tu sappia..dato che mi sembri ferrata su questi argomenti.
potrebbe essere dovuto al launcher?
Sai per caso se questa cosa funziona solo con lo stock (launcher2) o anche con Nova e simili (io ho nova) :-)
Enrico
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
io sto cercando di fare la status bar trasparente e la navbar... seguendo questa guida
[MOD][DEV][SMALI] Transparent Navbar for 4.1/4.2/4.3 - xda-developers
ma riesco ad ottenere solo la status bar...
che tu sappia..dato che mi sembri ferrata su questi argomenti.
potrebbe essere dovuto al launcher?
Sai per caso se questa cosa funziona solo con lo stock (launcher2) o anche con Nova e simili (io ho nova) :-)
Enrico
Ciao Enrico,
la mod dovrebbe funzionare bene sia con Nova che con Apex ma al momento non credo vada bene per Trebuchet, di recente Adi ha modificato la guida che prima era solo per CM10.1 (funzionante e personalmente testata con trebuchet e nova) mentre ora dovrebbe andar bene anche per 4.3.
Dicevo dovrebbe perchè purtroppo non ho ancora avuto modo di testarla magari quando ho fatto ti farò sapere tramite MP, per ora sto lavorando sulle mod per JB 4.3 stock (odex) visto che monto quella al momento, in attesa che CM10.2 si stabilizzi un pò.
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Ciao Enrico,
la mod dovrebbe funzionare bene sia con Nova che con Apex ma al momento non credo vada bene per Trebuchet, di recente Adi ha modificato la guida che prima era solo per CM10.1 (funzionante e personalmente testata con trebuchet e nova) mentre ora dovrebbe andar bene anche per 4.3.
Dicevo dovrebbe perchè purtroppo non ho ancora avuto modo di testarla magari quando ho fatto ti farò sapere tramite MP, per ora sto lavorando sulle mod per JB 4.3 stock (odex) visto che monto quella al momento, in attesa che CM10.2 si stabilizzi un pò.
Saluti,
Paola.
si. infatti sono giorni che provo, ma al momento solo la status bar diventa trasparente. Io sto con una stock 4.3 deodexed e Nova Launcher, ma la navbar non va. Non vorrei che per il Nexus ci sia qualche altro file da modificare, anche perché quella guida è abbastanza generica.
Poco male, nella prossima build si accontenteranno della status bar trasparente e di altre aggiunte.
Grazie.
Ti saluto.
Enrico
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
io sto cercando di fare la status bar trasparente e la navbar... seguendo questa guida
[MOD][DEV][SMALI] Transparent Navbar for 4.1/4.2/4.3 - xda-developers
ma riesco ad ottenere solo la status bar...
che tu sappia..dato che mi sembri ferrata su questi argomenti.
potrebbe essere dovuto al launcher?
Sai per caso se questa cosa funziona solo con lo stock (launcher2) o anche con Nova e simili (io ho nova) :-)
Enrico
Allora ho installato JB 4.3 deodexed (visto che con la odexed è un casino per le mod, o comunque per alcune dove si vanno a midificare i file smali) ed ho provato per te la mod per la statusbar e la navbar trasparente ed ecco il responso:
1) Statusbar e navbar trasparenti con nova launcher (dopo il flash della mod con wipe dalvik e cache)
Allegato 77080
2) Statusbar trasparente ma navbar non trasparente con launcher stock (venendo da nova launcher)
Allegato 77081
3) Statusbar trasparente ma navbar non trasparente con nova launcher (venendo dal launcher stock)
Allegato 77082
In questo terzo caso si risolve cancellando Dati e Cache dell'app Nova launcher da impostazioni -> app
Spero di essere stata d'aiuto, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Allora ho installato JB 4.3 deodexed (visto che con la odexed è un casino per le mod, o comunque per alcune dove si vanno a midificare i file smali) ed ho provato per te la mod per la statusbar e la navbar trasparente ed ecco il responso:
1) Statusbar e navbar trasparenti con nova launcher (dopo il flash della mod con wipe dalvik e cache)
Allegato 77080
2) Statusbar trasparente ma navbar non trasparente con launcher stock (venendo da nova launcher)
Allegato 77081
3) Statusbar trasparente ma navbar non trasparente con nova launcher (venendo dal launcher stock)
Allegato 77082
In questo terzo caso si risolve cancellando
Dati e
Cache dell'app Nova launcher da
impostazioni -> app
Spero di essere stata d'aiuto, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Saluti,
Paola.
grazie :-) adesso funziona... ti mettero nei credits della asr reloaded :-)
http://s13.postimg.org/suzw3ov93/Scr...8_11_55_03.png
-
Salve ma se io volessi solo la statusbar trasparente sulla nightly della cm10.2 del 17 dove la trovo? Magari un file .zip bello veloce veloce :D
-
navbar da 32dpi del 18/08: navbar32 dpi 18-08.zip
Cmq forse nn la usa nessuno, anke xkè non vedo nessun thanks in quelle precedenti, penso ke quindi sarà l'ultima ke pubblico..
-
Quote:
Originariamente inviato da
vash17
Salve ma se io volessi solo la statusbar trasparente sulla nightly della cm10.2 del 17 dove la trovo? Magari un file .zip bello veloce veloce rotflrotflrotflrotflrotflrotfl
Ciao Vash ti prendo in giro ... purtroppo veloce veloce è impossibile da fare e comunque al momento sto lavorando sulle mod per la JB 4.3 stock (deodexed), pazienta un altro pò di giorni e partiamo con le mod per CM10.2, giusto il tempo di ultimare delle di cosette in sospeso, così nel frattempo le nightly della Cyano si assesteranno un pò ;)
Saluti,
Paola.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Ciao Vash ti prendo in giro ... purtroppo veloce veloce è impossibile da fare e comunque al momento sto lavorando sulle mod per la JB 4.3 stock (deodexed), pazienta un altro pò di giorni e partiamo con le mod per CM10.2, giusto il tempo di ultimare delle di cosette in sospeso, così nel frattempo le nightly della Cyano si assesteranno un pò ;)
Saluti,
Paola.
ho appena provato le mod centerclock e statusbar trasparente per la cm10.2 e sembrano funzionare bene :) (non le posto perche' sono per s4)
la cyano 4.3 sembra gia' buona (forse qualche bug di gioventu')......
Anche se sono finite le ferie............ricomincia il "divertimento" rotfl
Edit - provato anche traffic meter e nome operatore, sembra tutto ok
Allegato 77216
saluti, mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
superdild
ho appena provato le mod centerclock e statusbar trasparente per la cm10.2 e sembrano funzionare bene :) (non le posto perche' sono per s4)
la cyano 4.3 sembra gia' buona (forse qualche bug di gioventu')......
Anche se sono finite le ferie............ricomincia il "divertimento" rotfl
Edit - provato anche traffic meter e nome operatore, sembra tutto ok
Allegato 77216
saluti, mario
mettilo holo blue light nello styles il kb meter.. è piu fico e si uniformerebbe con gli altri elementi della status bar (ff33b5e5) :P
-
Sara' fatto.....
Volevo ringraziare te, Paola e asterixb per aver mantenuto e ampliato il thread in modo incredibile. Complimenti a tutti e buon proseguimento anche con le nuove cyano.
Saluti, Mario.
-
Ragazzi ma per cambiare i bottoni alla navbar? come si fa?
avevo leggermente modificato quelli del facebook phone con photoshop e con la aokp li usavo =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Ragazzi ma per cambiare i bottoni alla navbar? come si fa?
avevo leggermente modificato quelli del facebook phone con photoshop e con la aokp li usavo =)
Ciao Simon,
bisogna decompilare il file SystemUI.apk e nella cartella /res/drawable-xhdpi/ andare a sostituire i softkeys (bottoni della navbar) con quelli modificati.
Qua sotto puoi vedere a titolo di esempio gli Airbrush Blue che ho usato in varie mod e scaricabili da qui:
Screenshot:
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Ciao Simon,
bisogna decompilare il file
SystemUI.apk e nella cartella
/res/drawable-xhdpi/ andare a sostituire i softkeys (bottoni della navbar) con quelli modificati.
Qua sotto puoi vedere a titolo di esempio gli
Airbrush Blue che ho usato in varie mod e scaricabili da
qui:
Screenshot:
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
Paola mi confermi che per sostituire i softkey bisogna "decompilare" il SystemUI.apk ??
Non basta aprirlo con 7zip sostituire i .png interessati in /res/drawable-xhdpi e spostare il SystemUI modificato in system/app????
Una volta funzionava... (non ho + il nexus per provare)
P.S. Se qualche mod legge questo thread potrebbe inserire nel titolo [CM10.2] visto che ormai ci siamo....grazie
(come giustamente mi ricordava paola)
saluti, mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
superdild
Paola mi confermi che per sostituire i softkey bisogna "decompilare" il SystemUI.apk ??
Non basta aprirlo con 7zip sostituire i .png interessati in /res/drawable-xhdpi e spostare il SystemUI modificato in system/app????
Una volta funzionava... (non ho + il nexus per provare)
P.S. Se qualche mod legge questo thread potrebbe inserire nel titolo [CM10.2] visto che ormai ci siamo....grazie
(come giustamente mi ricordava paola)
saluti, mario
Purtroppo si deve decompilare.qui pero spiego anche come flashare selettivamente softkeys senza decompilare
;-)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4348642
-
ho trovato un mio vecchio post quisul forum con il link su xda da cui si possono scaricare delle softkey modificate da sostituire nel systemui senza decompilare, provate a suo tempo e funzionanti su cyano, e' per quello che chiedevo :)
saluti, mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
superdild
Paola mi confermi che per sostituire i softkey bisogna "decompilare" il SystemUI.apk ??
Non basta aprirlo con 7zip sostituire i .png interessati in /res/drawable-xhdpi e spostare il SystemUI modificato in system/app????
Una volta funzionava... (non ho + il nexus per provare)
P.S. Se qualche mod legge questo thread potrebbe inserire nel titolo [CM10.2] visto che ormai ci siamo....grazie
(come giustamente mi ricordava paola)
saluti, mario
Questo tipo di procedura potrebbe anche funzionare, personalmente l'avevo provata tempo fa e non era andata a buon fine si bloccava il telefono al riavvio ma non sapevo le cose che so ora ;)
Premesso che non ho avuto modo di provarla (ma lo farò, sono troppo curiosa), dicevo che potrebbe funzionare a patto di sostituire file con lo stesso nome cioè non bisogna aggiungere nuovi file, mi spiego meglio con un esempio.
Se i miei file originali sono a.png, b.png e c.png, li devo sostituire esattamente con a.png, b.png e c.png modificati, non posso aggiungere anche d.png perchè nel controllo che avviene sul terminale non c'è corrispondenza fra il file public.xml ed il nuovo d.png.
Ripeto non ho ancora avuto modo e tempo di riprovare tale procedura ma credo fu proprio questo il mio errore, d'altra parte il file zip scaricato da xda conteneva più file di quelli presenti nel SystemUI della ROM che io da perfetta noob ho provveduto a buttare brutalmente dentro la cartella drawable-xhdpi rotfl ... e questo non si fa !!
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
Hai provveduto alla sostituzione del file zipalign all'interno del tuo soft_template.zip per quelli che come me usano la recovery TWRP come suggerito qui ?
O se magari non l'hai fatto, hai avuto modo di testarlo con la TWRP ?
Sai dirmi inoltre se il metodo vrtheme funziona anche con:
- eventuali file .xml ad esempio soft_template.zip\vrtheme\system\app\SystemUI.apk\ res\layout\status_bar.xml ?
- un'eventuale cartella soft_template.zip\vrtheme\system\framework\ framework-res.apk\ ?
Grazie in anticipo.
Quote:
Originariamente inviato da
superdild
ho trovato un mio vecchio post
quisul forum con il link su
xda da cui si possono scaricare delle softkey modificate da sostituire nel systemui senza decompilare, provate a suo tempo e funzionanti su cyano, e' per quello che chiedevo :)
saluti, mario
Io scaricai le softkeys proprio da quel thread su xda ed ho avuto il problema di cui sopra, inoltre non sono convinta di questa parte del tuo vecchio post cioè
Quote:
A questo punto copia il SystemUIk@. apk modificato sul cell e spostalo in system/app, riavvia e vedi se cosi' funziona.
Non bisognerebbe impostare poi i permessi giusti dopo aver spostato il file in /system/app/ o sbaglio ? Secondo me conviene sempre realizzare lo zip da flashare in recovery ma ovviamente è solo un mio parere.
Saluti,
Paola.