Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandraSPlus
Ciao a tutti! Non è proprio la mia sezione, ma si parla di recovery (che sono uguali per tutti) quindi spero di non andare OT. Ho sempre usato CWM, adesso sono passata a TWRP e ho letto questa guida (ottima!) per orientarmi, dato che cambiano un po' i nomi dei vari wipe. Non ho bene capito la differenza tra WIPE INTERNAL STORAGE e FORMAT DATA, a me sembrano la stessa cosa, entrambi cioè cancellano l'sdcard. Chi mi spiega la differenza? Grazie :)
non sono espertissimo ma ...
... proviamoci:
FORMAT INTERNAL STORAGE: cancella quella parte di memoria interna che simula una SD inserita ; è la parte di memoria nelal quale sono conservati i tuoi file (imamgini, video, mp3, etc)
FORMAT DATA: cancella invece le app ed i dati delle app
-
Quote:
Wipe Internal Storage (TWRP) \ format /data (CWM)
Fate estrema attenzione a questo wipe, cancellerà interamente la memoria interna del vostro device. Attenzione a non confonderlo con altri wipe e non farlo assieme a wipe /system.
in quel caso bisogna però considerare due eventualità:
- Device con slot microSD In questo caso sarete salvi, dato che potete comunque flashare uno zip dalla microSD
- Device senza slot as esempio i Nexus, in questo caso verrà cancellato l'intero contenuto della cartella /sdcard (percorso relativo) e quindi non potrete flashare alcunchè!
Salve, volevo far notare (magari può essere d'aiuto) che anche sui telefoni senza microSD quali i Nexus, anche se ricevono questo tipo di Wipe, si può flashare una ROM, o qualsiasi altra cosa. Esistono vari metodi. A mio parere, il più semplice e comodo se avete installata recovery cwm è:
-collegare il terminale al pc;
-avviarlo in recovery;
-in modalità recovery andare su: install zip, poi, install zip from side load;
-ora da pc (solo se avete adb) digitare il comando "adb sideload <nomefile.zip>";
Personalmente quando lavoro con pc e nexus, lavoro da terminale linux. E' fortemente consigliato, ve lo dico perché io stesso una volta ero intimorito da tutte quelle scritte che vedevo, quindi preferivo lavorare con windows e con programmi dotati di interfaccia grafica complicandomi non poco la vita. Ma con un pò di pazienza si impara facilmente ed operazioni lunghe e complicate o delle volte apparentemente impossibili, si riescono a svolgere digitando pochi semplici comandi.
Spero di essere stato d'aiuto a molti,
ci si vede ;)
-
Partecipando su xda e sul thread del kernel dirtyV avevo chiesto se dopo il download di una nuova versione del kernel sia corretto flasharlo senza wipe o altro e mi hanno detto di si..qui invece é consigliato fare i vari wipe riflashando anche la rom e le gapps..
Ma dato che molti di noi adesso hanno rom basate su kitkat bisognerebbe fare anche un wipe data nel caso si riflashi la rom,anche se la stessa..
Insomma ho un pò di confusione :) ... cosa dovrei fare quindi qnd flasho aggiornamenti di un kernel o anche uno diverso :)?
-
Allora:
1. Wipe Internal Storage (TWRP) \ format /data ( CWM ): La TWRP è stata aggiornata... in pratica ora se fai il Format Data su TWRP cancelli tutti i dati meno il sistema per far partire il cellulare... quindi anche la parte /data con le app; se fai Wipe Internal Storage cancelli i tuoi dati sul nexus; se fai il wipe data cancelli la parte con le app e non i dati come le foto.
Su CWM (almeno io so così) con Wipe Data cancelli la parte /data quindi app e tutto non le foto et simila; con format /data la memoria DI TUTTO IL CELLULARE MENO IL SISTEMA per far partire il telefono; il format /data and /data/media cancella memoria interna e della SD
2 Bazzu quello che sta scritto su questo topic è generale poi ovviamente il creatore dice come flashare il suo kernel o ciò che è. Lui sa (o almeno si spera) come funziona tutto meglio ;) Se hai una rom e vuoi passare ad un altra rom (es. Cyano, PAC) allora devi fare il format data per eliminare TUTTO, poi metti rom e tutto sulla memoria e poi Wippi il sistema ;)
Poi sul topic c'è scritto il procedimento che consiglia il creatore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Uzumaki99
2 Bazzu quello che sta scritto su questo topic è generale poi ovviamente il creatore dice come flashare il suo kernel o ciò che è. Lui sa (o almeno si spera) come funziona tutto meglio ;) Se hai una rom e vuoi passare ad un altra rom (es. Cyano, PAC) allora devi fare il format data per eliminare TUTTO, poi metti rom e tutto sulla memoria e poi Wippi il sistema ;)
Poi sul topic c'è scritto il procedimento che consiglia il creatore :)
Ok grazie :)..é che appunto guardando sul thread del DirtyV su xda ci sono 3 versioni del kernel e loro dicono che si possono flashare l'una sull'altra senza problemi..all'inizio andava tutto bene ma poi qnd erano passate 2-3 settimane niente era più fluido come prima e mi sembrava strano..
Cmq grazie :)
-
Usare il Format Data (TWRP) / Format / data e data/media (CMW)
Prima Regola!! Copiarsi il tutto il contenuto della SD (memoria interna/esterna) nel Pc
Wipe -> Format Data (TWRP) / Mounts and storage -> format /data and /data/media (CWM)
Riavviare
Copiarsi di nuovo in SD quello che ci serve per flashare ( ROM & Gapps )
Recovery
Wipe che ci interessano
Flash Rom
Flash Gapps
Riavvio
Avremo così un sistema pulito
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scusate non avendo un lettore di microsd esterno come posso fare?? Complimenti per la guida...stavo piallando un s advance.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Usare il Format Data (TWRP) / Format / data e data/media (CMW)
Prima Regola!! Copiarsi il tutto il contenuto della SD (memoria interna/esterna) nel Pc
Wipe -> Format Data (TWRP) / Mounts and storage -> format /data and /data/media (CWM)
Riavviare
Copiarsi di nuovo in SD quello che ci serve per flashare ( ROM & Gapps )
Recovery
Wipe che ci interessano
Flash Rom
Flash Gapps
Riavvio
Avremo così un sistema pulito
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scusate non avendo un lettore di microsd esterno come posso fare?? Complimenti per la guida...stavo piallando un s advance.
Grazie
Prima di formattare metti tutto nella sd, la colleghi al pc con il cavetto e copi.
oppure metti la sd ad esempio in una fotocamera e con il cavetto copi
-
Scusate per fare un installazione super pulita sul Galaxy Nexus, quindi tutta la memoria interna ed esterna, come bisogna procedere? Quando e come inserisco i file nel telefono per flashare i file da Recovery?? Lo avete mai fatto o bastano i classici wipe data/system/cache/dalvik cache?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Scusate per fare un installazione super pulita sul Galaxy Nexus, quindi tutta la memoria interna ed esterna, come bisogna procedere? Quando e come inserisco i file nel telefono per flashare i file da Recovery?? Lo avete mai fatto o bastano i classici wipe data/system/cache/dalvik cache?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
i wipe che hai citato cancellano tutto tranne i tuoi dati personali (video clip, mp3 e immagini) presenti sulla SD virtuale del tuo GNEX
Pertanto credo che possa ritenersi il max che si possa
I dati li devi inserire in un punto qualsiasi delle stessa SD virtuale che come detto non vengono cancellati dai wipe ed ovviamente vanno inseriti prima di far ei wipe e quindi prima do perdere la possiiblità di entrare nel sistema/recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menestrello89
Scusate per fare un installazione super pulita sul Galaxy Nexus, quindi tutta la memoria interna ed esterna, come bisogna procedere? Quando e come inserisco i file nel telefono per flashare i file da Recovery?? Lo avete mai fatto o bastano i classici wipe data/system/cache/dalvik cache?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Superpulita devi piallare con il toolkit così hai i 13gb iniziali. Altrimenti pulita Wipe data, cache, dalvik cache, Wipe system