Smali / Baksmali 2.0b6: Come decompilare/compilare un file JAR
Cosa ci serve per poter iniziare:
1)7-Zip per aprire i file .zip e .jar e scaricabile da qui. 2) Il nostro pacchetto smali-baksmali-2.0b6 che potete scaricare da qui oppure i singoli file smali-2.0b6.jar e baksmali-2.0b6.jar dalla pagina ufficiale qui . 3)Notepad++ che potete scaricare da qui. 5) Il file android.policy.jar che trovate all'interno della ROM in \system\framework\ e che ci servirà per l'esempio pratico.
Installazione di Smali/Baksmali 2.0b6:
In realtà non si tratta di una vera e propria installazione ma della predisposizione della cartella di lavoro, ad ogni modo apriamo con 7zip il file smali-baksmali-2.0b6.zip appena scaricato ed estraiamo il contenuto sul desktop, dentro la cartella smali-baksmali appena estratta troverete già necessari per poter lavorare più un file di testo con le istruzioni base.
Supponiamo di voler decompilare il file android.policy.jar, preleviamo il file dalla cartella \system\framework\ della ROM e copiamolo nella nostra cartella di lavoro smali-baksmali, apriamo la finestra di comando tenendo premuto il tasto Shift facendo click col tasto destro del mouse su Apri finestra di comando qui
verra creata la cartella android.policy contenente tutti i file decompilati, modificate il file voluto con Notepad++ (es. \com\android\internal\policy\impl\ PhoneWindowManager.smali vedi Guida STATUS BAR TRASPARENTE) e salvate quindi ricompilare digitando nella finestra di comando
questo produrra il file classes.dex modificato, a questo punto abbiamo quasi terminato.
Per completare dobbiamo semplicemente aprire il file android.policy.jar originale con 7zip e trascinare al suo interno il file classes.dex appena creato sovrascrivendo l'originale.
FINITO !!! ;)
Quote:
Credo di non aver dimenticato nulla, se qualcuno vuole provare a decompilare e ricompilare può cominciare a realizzare ad esempio la modifica per la status bar trasparente lavorando sul file android.policy.jar.
Segnalatemi eventuali errori o dimenticanze così cerchero di integrare e/o correggere prima possibile magari tramite MP per non sporcare il Thread.
Spero con questa guida di aver fatto cosa gradita e che apprezziate l'impegno e lo sforzo non indifferente.
Saluti,
Paola.
26-09-13, 20:05
enricocid
complimenti Paola... i tuoi threads crescono e diventano col tempo un riferimento qui su androidiani. :-)
Ti saluto,
Enrico.
04-10-13, 12:30
Brizzo88
Ciao e grazie a tutti in particolare a Paola per l'ottimo lavoro svolto.
Avrei bisogno di una spiegazione più dettagliata riguardo al framework-res.
Mi spiego meglio. Per un lavoro di tesi avrei bisogno di decompilare modificare e ricompilare degli apk. Questo deve essere fatto non per la specifica rom ma per tutti i dispositivi quindi diverse rom e diverse versioni di android. Si può eseguire questa procedura con un framework-res unico o per ogni rom è necessario il suo specifico framework? Nel secondo caso c'è un modo per estrarlo facilmente dal dispositivo?
Grazie
04-10-13, 13:21
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da Brizzo88
Ciao e grazie a tutti in particolare a Paola per l'ottimo lavoro svolto.
Avrei bisogno di una spiegazione più dettagliata riguardo al framework-res.
Mi spiego meglio. Per un lavoro di tesi avrei bisogno di decompilare modificare e ricompilare degli apk. Questo deve essere fatto non per la specifica rom ma per tutti i dispositivi quindi diverse rom e diverse versioni di android. Si può eseguire questa procedura con un framework-res unico o per ogni rom è necessario il suo specifico framework? Nel secondo caso c'è un modo per estrarlo facilmente dal dispositivo?
Grazie
/system/framework contien vari file .jar e framework-res.apk, quest'ultimo è molto importante, contiene infatti gli elementi/risorse utili per il corretto funzionamento dell'interfaccia Grafica utente (GUI), senza di questi applicazioni di sistema come la systemUI non funzionerebbero. Quindi si, ogni rom ha il suo framework e dovresti usare quello ogni volta che modifichi un file di una data ROM, altrimenti quell'elemento, che è stato compilato sul framework-res della rom e che quindi dipende anche da modifiche fatte dal dev su quest'ultima (non so, magari degli smali contenuti nel framework-res e delle activity che servono ad altri pezzi di android), non funzionerebbe..
per estrarlo puoi usare un root explorer... io uso root explorer, perché è facile... ma è a pagamento... ci dovrebbero essere root explorer vari gratis, ma sicneramente ne ignoro l'esistenza perché uso questo da sempre...
oppure direttamente dal pacchetto della rom, usando 7zip se usi windws o xarchiver, p7zip su linux (ci sono vari programmi)
oppure, metodo piu difficile, usare l'adb interface
e il comando adb pull < remote > < local > per copiare da dispositivo a pc ;-)
04-10-13, 14:32
Brizzo88
Grazie della risposta veloce. Avrei però una necessità sempre per richieste della tesi. Esiste un modo per estrarre il framework direttamente dal dispositivo e senza che quest'ultimo abbia privilegi di root?
04-10-13, 14:53
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da Brizzo88
Grazie della risposta veloce. Avrei però una necessità sempre per richieste della tesi. Esiste un modo per estrarre il framework direttamente dal dispositivo e senza che quest'ultimo abbia privilegi di root?
devi usare i comandi adb, ti linko una guida completa con tutti i comandi, l'unica cosa da fare è attivare le opzioni da sviluppatore (tappando non ricordo quante volte sulla versione di android) e attivare il debug usb
pero' ci sono comandi, ad es. la disabilitazione di app di sistema da linea di comando che ha bisogno di permessi di amministratore..
adb shell
su
pm disable nomeapplicazione
pero, una volta che hai installato i drivers per il tuo nexus, lo colleghi, verifichi che sia connesso con adb devices e usi
adb pull /system/framework/framework-res.apk
04-10-13, 15:00
Brizzo88
Fantastico grazie! Ci provo e ti faccio sapere!
Nel mentre però ti chiedo un altra cosa.
Perchè questa dipendenza dal framework? Nel senso che io dovrei modificare codice in delle app come può essere un gioco o un'app che accede a internet impedendolo in un determinato caso. La parte grafica non mi interessa non lo tocco il framework. Non esiste un modo che non necessiti del framework? Che prenda l'app (es Quickoffice), la decompili, e la ricompili?
Io ci ho provato con questo multitool ma una volta ricompilata (con framework non del mio cell e senza apportare modifiche ma solamente decompilata e ricompilata) non me la fa installare mi dice installazione non riuscita!
App come quickoffice sono considerate di sistema o non di sistema?
Grazie ancora.
04-10-13, 15:50
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da Brizzo88
Fantastico grazie! Ci provo e ti faccio sapere!
Nel mentre però ti chiedo un altra cosa.
Perchè questa dipendenza dal framework? Nel senso che io dovrei modificare codice in delle app come può essere un gioco o un'app che accede a internet impedendolo in un determinato caso. La parte grafica non mi interessa non lo tocco il framework. Non esiste un modo che non necessiti del framework? Che prenda l'app (es Quickoffice), la decompili, e la ricompili?
Io ci ho provato con questo multitool ma una volta ricompilata (con framework non del mio cell e senza apportare modifiche ma solamente decompilata e ricompilata) non me la fa installare mi dice installazione non riuscita!
App come quickoffice sono considerate di sistema o non di sistema?
Grazie ancora.
no, ma dal framework dipendono solo ed esclusivamente le app di sistema, ma app di terze parti come quickoffice per modificarle devi avere il sorgente dallo sviluppatore, e soprattutto il permesso, altrimenti se le ricompili sulla base del framework della rom non funziona. Dovresti farti dare il progetto di Eclipse, , o qualsiasi altra cosa utilizzata, che contiene tutto il codice xml e le activity e classi java o direttamente il repository (github). Le app di terze parti c'hanno una storia a se e dipendono da loro stesse, hanno il loro framework, al massimo richiamano qualche activity definita in android, ma giousto per permessi o cose cosi ;-)
Comunque bisogna che la smettiamo, che siamo fuori argomento, dopo ci sgridano ;-) grazie
05-10-13, 15:12
vash17
scusatemi ma mi sono fermato subito perchè una volta preparata la cartella di lavoro non riesco a far uscire il comando "apri finestra di comando qui"
ho seguito tutto alla prefezione ma non mi esce proprio :'(
05-10-13, 15:50
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da vash17
scusatemi ma mi sono fermato subito perchè una volta preparata la cartella di lavoro non riesco a far uscire il comando "apri finestra di comando qui"
ho seguito tutto alla prefezione ma non mi esce proprio :'(
per farlo uscire devi premere ctrl+shift e, subito dopo, il tasto destro del mouse ;-)
05-10-13, 16:26
polabai
Quote:
Originariamente inviato da vash17
scusatemi ma mi sono fermato subito perchè una volta preparata la cartella di lavoro non riesco a far uscire il comando "apri finestra di comando qui"
ho seguito tutto alla prefezione ma non mi esce proprio :'(
Una volta dentro la tua cartella di lavoro clicca con il tasto sinistro su un punto bianco per essere sicuro di non aver selezionato nulla altrimenti non funziona, poi tenendo premuto il tasto Shift (o Maiusc) della tastiera clicca sullo "stesso" punto bianco di prima ma questa volta con il tasto destro e nel menù contestuale dovresti ritrovati l'opzione "apri finestra di comando qui".
Questo metodo funziona su windows 7 per XP é un po più complicato ma google può di certo esserti d'aiuto, buona fortuna ;)
Saluti
Paola.
05-10-13, 16:47
vash17
Adesso non sono a casa appena torno provo grazie :D
05-10-13, 16:50
enricocid
e Io che ho sempre usato il ctrl, e invece è inutile rotfl
invece bastava shift :-)
08-10-13, 21:31
vash17
Quote:
Originariamente inviato da polabai
Una volta dentro la tua cartella di lavoro clicca con il tasto sinistro su un punto bianco per essere sicuro di non aver selezionato nulla altrimenti non funziona, poi tenendo premuto il tasto Shift (o Maiusc) della tastiera clicca sullo "stesso" punto bianco di prima ma questa volta con il tasto destro e nel menù contestuale dovresti ritrovati l'opzione "apri finestra di comando qui".
Questo metodo funziona su windows 7 per XP é un po più complicato ma google può di certo esserti d'aiuto, buona fortuna ;)
Saluti
Paola.
Ho capito dove sbagliavo... prima di cliccare col tasto destro selezionavo il file, ecco perchè non mi usciva il comando :D
15-10-13, 17:25
kratos475
Scusa a me da problemi quandp vado a decompilare un apk non di sistema...con le altre tipo framewok-res non da problemi...come mai?
15-10-13, 17:37
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da kratos475
Scusa a me da problemi quandp vado a decompilare un apk non di sistema...con le altre tipo framewok-res non da problemi...come mai?
Perché quelli che non sono di sistema, di terze parti, non sono stati compilati sulla base del framework Google Android... Hanno il loro codice sorgente e quindi per poterci mettere mano, oltre al permesso dello sviluppatore e a controllare che sia open-source, devi avere il sorgente e ricompilarla da sorgente, oppure avere il progetto originale con .java ed .xml da importare in eclipse, un programma per fare app :-
Se provi a decompilare con apktoll o quello che è sicuramente ti darà tanti errori tipo
could not decode ...
Perché non trova resources )
15-10-13, 18:47
Crotan
Quote:
Originariamente inviato da enrico2588
Se provi a decompilare con apktoll o quello che è sicuramente ti darà tanti errori tipo
could not decode ...
Perché non trova resources )
E comunque non avresti accesso al sorgente in Java, ma soltanto agli XML.
15-10-13, 19:34
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da Crotan
E comunque non avresti accesso al sorgente in Java, ma soltanto agli XML.
si, giusta precisazione.. poi gli .xml ce li sbattemo rotfl praticamente, dal momento che apktool non rieuscirebbe a decodificare, ci ritroveremmo degli .xml con qualche linea con scritto DUMMY che non è stata decodificata e l'assenza degli .smali. che poi sarebbe la parte .java praticamente oscurata dal decoder rotfl
06-11-13, 23:07
lupinio4
Ragazzi spero mi potete aiutare.
Mi piacerebbe modificare piccole cose al launchere della mele (l'originale si installa tranquillamente), ho decompilato l'apk, modificato alcuni png e xml e ricompilato, il tutto senza errori.
Quando provo ad installare il nuovo apk tutto fila liscio ma quando cambio launcher il sistema carica la nuova app ma poi si chiude subito uscendo il classico errore di app bloccata in modo anomalo.
Ho provato a signare l'app in 1000 modi, ma niente sempre stesso errore anche se non tocco nessun file (quindi solo decompile > compile > sign).
Secondo voi da cosa dipende?
Un launcher è considerato un app di sistema? (ho provato a non signarla ma non si installa).
Grazie
Lupin4
07-11-13, 09:12
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Ragazzi spero mi potete aiutare.
Mi piacerebbe modificare piccole cose al launchere della mele (l'originale si installa tranquillamente), ho decompilato l'apk, modificato alcuni png e xml e ricompilato, il tutto senza errori.
Quando provo ad installare il nuovo apk tutto fila liscio ma quando cambio launcher il sistema carica la nuova app ma poi si chiude subito uscendo il classico errore di app bloccata in modo anomalo.
Ho provato a signare l'app in 1000 modi, ma niente sempre stesso errore anche se non tocco nessun file (quindi solo decompile > compile > sign).
Secondo voi da cosa dipende?
Un launcher è considerato un app di sistema? (ho provato a non signarla ma non si installa).
Grazie
che launcher è?
non ho capito
perché qualsiasi launcher che non sia il launcher default Android non è di sistema ed è proprietario... in realtà anche il launcher di default è proprietario, fa parte delle gapps ed è di. google. quindi modificarlo non è possibile... potresti prendere trebuchet della. cCyano cheeè open source, quindi se hai il framework - res di una cyano te lo puoi moddare come vuoi
ogni app che installi è di terze parti, le app di sistema sono quelle che ti trovi di default in android
07-11-13, 21:29
lupinio4
Enrico hai ragione mi spiego meglio,
mi piace molto il launcher degli ultimi firmare "mele", allora ho decryptato il file img del firmware e ho estratto il file melelauncher2.apk.
Se lo installo nel mia hdmi key (Tronsmart T428) tutto funziona alla perfezione, il launcher va senza problemi.
Ovviamente però ha dei riferimenti alla rom mele, quindi per esempio il tasto "setting" da errore e altre cosette non mi piacciono.
A questo punto volevo modificarla e ho decompilato l'apk, fatto delle modifiche (es. cambiato dei png) e poi ricompilato e signato, però l'apk una volta installato quando lo lancio si chiude inaspettatamente sempre (ho provato in mille modi).
Ho guardato il file di log e sembra che ci sia un errore di runtime su una libreria com.mele.melelauncher2.launcheractivity, ne sai niente?
Grazie
Lupin4
08-11-13, 09:30
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Enrico hai ragione mi spiego meglio,
mi piace molto il launcher degli ultimi firmare "mele", allora ho decryptato il file img del firmware e ho estratto il file melelauncher2.apk.
Se lo installo nel mia hdmi key (Tronsmart T428) tutto funziona alla perfezione, il launcher va senza problemi.
Ovviamente però ha dei riferimenti alla rom mele, quindi per esempio il tasto "setting" da errore e altre cosette non mi piacciono.
A questo punto volevo modificarla e ho decompilato l'apk, fatto delle modifiche (es. cambiato dei png) e poi ricompilato e signato, però l'apk una volta installato quando lo lancio si chiude inaspettatamente sempre (ho provato in mille modi).
Ho guardato il file di log e sembra che ci sia un errore di runtime su una libreria com.mele.melelauncher2.launcheractivity, ne sai niente?
Grazie
Lupin4
launcher activity è proprio l activity che far partire il launcher...
ai png che hai modificato? perché non li puoi fare come ti pare, cioè.. dovresti rispettare grandezze originali e margini... come l erroreeè in un classe java, può darsi che quando ricompila gli manca qualcosa durante il baksmali.. dovresti postare il log e i file decompilati così posso darci un'occhiata meglio ;-)
08-11-13, 23:03
lupinio4
2 allegato(i)
Grazie gentilissimo,
ti allego uno zip con apk originale (che funziona bene) e la cartella project dove ho modificato per fare un test due file (res/values/string.xml e res/drawable/game_apps.png) e infine il file di log subito dopo il crash.
Quello che non capisco (e spero che tu mi possa aiutare) è che probabilmente sbaglio io qualche cosa nell'operazione (o il file è difficile da modificare) perchè anche se decompilo apk, non tocco niente e lo ricompilo non funziona uguale.
Calcola che ho fatto prove con altre app e la procedura funziona quindi deve esserci qualche cosa nel file che da molto fastidio.
Grazei mille !!!
Lupin4
08-11-13, 23:44
S_mario
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Grazie gentilissimo,
ti allego uno zip con apk originale (che funziona bene) e la cartella project dove ho modificato per fare un test due file (res/values/string.xml e res/drawable/game_apps.png) e infine il file di log subito dopo il crash.
Quello che non capisco (e spero che tu mi possa aiutare) è che probabilmente sbaglio io qualche cosa nell'operazione (o il file è difficile da modificare) perchè anche se decompilo apk, non tocco niente e lo ricompilo non funziona uguale.
Calcola che ho fatto prove con altre app e la procedura funziona quindi deve esserci qualche cosa nel file che da molto fastidio.
Grazei mille !!!
Lupin4
Dico la mia, ma non prenderla come vera!
Secondo me devi flasharli da recovery! Come se fosse uno zip di aggiornamento.. Ma aspetta Enrico che ne sa di più rispetto a me!
08-11-13, 23:49
lupinio4
Quello che non mi torna è il fatto che se non sbaglio l'app compilata dopo le modifiche dovrebbe essere a tutti gli effetti uguale a quella originale, sbaglio?
Quindi asus85 secondo te è normale che apk originale lo installi normalmente mentre quello compilato devi farlo da recoveri?
08-11-13, 23:52
S_mario
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Quello che non mi torna è il fatto che se non sbaglio l'app compilata dopo le modifiche dovrebbe essere a tutti gli effetti uguale a quella originale, sbaglio?
Quindi asus85 secondo te è normale che apk originale lo installi normalmente mentre quello compilato devi farlo da recoveri?
Secondo me è cosi..pero aspetta Enrico prima di rischiare!
09-11-13, 10:30
fma
Ciao Polabai volevo chiederti come si ingrandisce la statusbar con le relative icone. Grazie in anticipo
09-11-13, 21:14
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Quello che non mi torna è il fatto che se non sbaglio l'app compilata dopo le modifiche dovrebbe essere a tutti gli effetti uguale a quella originale, sbaglio?
Quindi asus85 secondo te è normale che apk originale lo installi normalmente mentre quello compilato devi farlo da recoveri?
No.. cioè, io non riesco ad installare nemmeno quello non moddato, crasha.proprio l activity principale...
quindi.penso sia dovuto ad una incompatibilità con la 4.3..
è stato aggiornato dopo l uscita della 4.3? perche molte app non funzionavano bene o per niente perché dovevano essere resi compatibili nuovamente per via dell aggiornamento alle nuove api 18
Vorrei sapere le modifiche che hai fatto...
poi posso chiederti che.frsmework hai usato? ,non penso tu possa usare il framework android per decompilare e ricompilare, non.ti da errori durante la de compilazione.stessa?
secondo me ti salta qualche smali, che sarebbe la parte java e il vero motore, e quindi durante la ricompilazione ti salta dei pezzi e crashano le.activity principali...
Quote:
Originariamente inviato da fma
Ciao Polabai volevo chiederti come si ingrandisce la statusbar con le relative icone. Grazie in anticipo
io non l ho mai fatto, ma se trovo qualcosa nel codice xml ti faccio sapere ;)
09-11-13, 22:43
lupinio4
Secondo me ti crashi l'apk originale per via del hardware, a me sulla mia Tronsmart T428 (credo 4.2) funziona ma quando prima avevo il firmware finless non partiva neanche a me (quel launcher nasce per funzionare solo sui mele).
Come framework ne ho provati un sacco (apktool, apkmanager, apkmultitool, etc) ma come ti dicevo ieri anche se non tocco niente e ricompilo crasha quindi potrebbe essere un errore in decompilazione ma non ho trovato grandi opzioni.
Con apksigner se faccio la verifica del nuovo apk in effetti trova degli errori, poi sempre dal soft faccio "align" e lui li risolve tutti, ma non funziona uguale.
Veramente strano.
Peccato perchè per dongle hdmi come la mia sarebbe un laucher ottimo, icone grandi e molto semplice da usare, con poche modifiche (traduzione in italiano e cambio di alcuni settaggi) sarebbe perfetto.
11-11-13, 10:02
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Secondo me ti crashi l'apk originale per via del hardware, a me sulla mia Tronsmart T428 (credo 4.2) funziona ma quando prima avevo il firmware finless non partiva neanche a me (quel launcher nasce per funzionare solo sui mele).
Come framework ne ho provati un sacco (apktool, apkmanager, apkmultitool, etc) ma come ti dicevo ieri anche se non tocco niente e ricompilo crasha quindi potrebbe essere un errore in decompilazione ma non ho trovato grandi opzioni.
Con apksigner se faccio la verifica del nuovo apk in effetti trova degli errori, poi sempre dal soft faccio "align" e lui li risolve tutti, ma non funziona uguale.
Veramente strano.
Peccato perchè per dongle hdmi come la mia sarebbe un laucher ottimo, icone grandi e molto semplice da usare, con poche modifiche (traduzione in italiano e cambio di alcuni settaggi) sarebbe perfetto.
Ciao.. ho guardato Il file modificato e manca la cartella META-INF che è necessaria perché contiene permessi , signature, checksum... delle varie activity ad accedere alla main activity..e che spesso si appoggiano ad activity di sitema
potrebbe essere questo l'errore... anzi...questo è certamente un errore... grave :P
dopo che hai fatto la prima compilazione, se usi apktool, vai nella cartella del launcher decompilato, apri build e poi apk...
dentro questa cartella trascinaci la cartella meta-inf e l android-manifest originale dall'apk originale, sovrascrivendolo.. poi cancella il primo file compilato che si trova in dist e ricompila... cosi avrai il file che contiene metainf e androidmanifest...
io ti ho detto la procedura per apktool xke è l unico che uso... non conosco molto apkmulti... ma dovrebbe essere lo stesso :)
11-11-13, 22:30
lupinio4
Ciao Enrico, tutto chiaro tranne : "poi cancella il primo file compilato che si trova in dist e ricompila"
Ho cercato la cartella dist ma nel progetto non la trovo...
12-11-13, 12:40
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da lupinio4
Ciao Enrico, tutto chiaro tranne : "poi cancella il primo file compilato che si trova in dist e ricompila"
Ho cercato la cartella dist ma nel progetto non la trovo...
Si, ti ripeto, Io utilizzo apktool da command prompt, e tutte queste cose non ci sono, nemmeno l'interfaccia grafica...e la cartella dist te la trovi in un file decompilato con apktool ... non so come si faccia questa procedura con multitool, magari vedi le istruzioni in prima pagina ;-) oppure usa apktool
penso che se modifichi l'altezza della status bar dovrai pure aumentare questa di un dip in meno... ad es. se la porti a 30.0dip, questo lo porti a 29.0 dip ;-)
12-11-13, 17:57
luca999
scusate la mia non proprio agilita nell'usare il programma ma non capisco quali tools installare da abdroid sdk manager perche seguendo quello che dice la guida del galaxy nexus al primo post non me li fa installare:(
12-11-13, 18:27
enricocid
Quote:
Originariamente inviato da luca999
scusate la mia non proprio agilita nell'usare il programma ma non capisco quali tools installare da abdroid sdk manager perche seguendo quello che dice la guida del galaxy nexus al primo post non me li fa installare:(
sdk platform tools e le ultime api penso che bastano
12-11-13, 21:41
lupinio4
Niente Enrico grazie mille ma non vuole proprio funzionare, ho fatto tutta la procedura con apktool (sia vecchio che la nuova 2.0) ma la cartella dist non c'è e comunque sempre stesso errore anche se inserisco manifest e meta-inf non vuole proprio funzionare.
A questo punto credo che sia tra gli APK che non si possono decompilare (ho letto in giro che ce ne sono), peccato poteva far comodo a tutta la comunità mini-pc.
Ho fatto centinaia di prove con software differenti (mac, windows e linux) e il risultato è sempre lo stesso, app che crasha all'avvio...rinuncio
sdk platform tools e le ultime api penso che bastano
Grazie e che non sapevo cosa scaricare perché nella guida dice di scaricarne solo tre quindi se mi potete dire cosa scaricare ve ne sarò grato
non capisco perche non installa niente mi dice done nothing was installed o qualcosa del genere dopo che acceto la licenza