Visualizzazione stampabile
-
Quindi dal CMD lavora un po poi arrivando a quel comando si chiude da solo?
Hai seguito attentamente questo passo?
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
[...]Ora dovete prendere i 3 file della factory images:
1) bootloader-maguro-primemd04.img
2) image-yakju-jwr66v.zip
3) radio-maguro-i9250xxlj1.img
e copiarli nella cartella del piccolo file zip che avete appena scaricato e scompattato.
Adesso dovrete ritrovarvi una cartella di nome
i9250 - 4.3 yakju con
9 files e il suo contenuto sarà
esattamente così:
http://imageshack.com/a/img607/2441/jgf.gif
Se vi corrisponde potete proseguire, collegate il Galaxy nexus al computer (mi raccomando,
mettetelo in fastboot!) e fate doppio click sul file
flash-all.bat[...]
Prova a flashare la factory images della 4.1.2, sempre seguendo la guida che integra il file bat per flashare la 4.1.2, fammi sapere se risolvi
Qui trovi la factory images della 4.1.2: https://dl.google.com/dl/android/aos...y-92ff9457.tgz
-
Grazie della risposta!
Sì sì, ho seguito alla lettera tutti i passaggi. Appena arriva al comando "fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip" esce da solo. Non so proprio quale possa essere il problema...
Comunque alla fine ho risolto :)
Ho copiato tutti i file dell'archivio yakju-jwr66y-factory-09207065.tgz nella cartella C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools e poi ho eseguito manualmente da adb i comandi che il file flash-all.bat fa in automatico:
adb reboot bootloader
fastboot flash bootloader bootloader-maguro-primemd04.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-maguro-i9250xxlj1.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip
fastboot reboot-bootloader
-
Ragazzi scusate ho un paio di domande riguardo la factory image.
Ho visto che recentemente il mio nexus ogni tanto si blocca (del tipo che se premo il pulsante per sbloccare la tastiera non succede niente), spesso per 10-15 secondi e mi dà un pò fastidio.
Vorrei quindi "piallarlo" e ripartire da 0 ma ho letto nella guida che oltre a perdere tutto (non è quello il problema) si perde anche la recovery, bootloader ecc.
Quindi mi chiedo..dopo aver piallato se volessi appunto rimettere la rom che monto (cm11 una qualsiasi nightly) poi devo rifare TUTTO da 0? Cioè devo seguire la guida dall'inizio per sbloccare bootloader, root e installare una custom recovery? O visto che già in questo momento ho tutto sbloccato devo fare meno passaggi?
Già che ci siamo..questi blocchi come faccio a sapere se riguardano le nightly o se nello specifico il mio telefono? Io ho kernel stock quindi mi chiedo se possa dipendere dalla nightly e quindi essere aggiustato con nuove rom..in tal caso eviterei di piallarlo poichè ho paura di combinare guai. Grazie per eventuali risposte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
Ragazzi scusate ho un paio di domande riguardo la factory image.
Ho visto che recentemente il mio nexus ogni tanto si blocca (del tipo che se premo il pulsante per sbloccare la tastiera non succede niente), spesso per 10-15 secondi e mi dà un pò fastidio.
Vorrei quindi "piallarlo" e ripartire da 0 ma ho letto nella guida che oltre a perdere tutto (non è quello il problema) si perde anche la recovery, bootloader ecc.
Quindi mi chiedo..dopo aver piallato se volessi appunto rimettere la rom che monto (cm11 una qualsiasi nightly) poi devo rifare TUTTO da 0? Cioè devo seguire la guida dall'inizio per sbloccare bootloader, root e installare una custom recovery? O visto che già in questo momento ho tutto sbloccato devo fare meno passaggi?
Già che ci siamo..questi blocchi come faccio a sapere se riguardano le nightly o se nello specifico il mio telefono? Io ho kernel stock quindi mi chiedo se possa dipendere dalla nightly e quindi essere aggiustato con nuove rom..in tal caso eviterei di piallarlo poichè ho paura di combinare guai. Grazie per eventuali risposte!
Dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato a meno che non sia tu a ribloccarlo manualmente con il comando "fastboot oem lock" (è spiegato molto bene nella guida). Pertanto, per reinstallare una custom ROM dovrai flashare nuovamente una custom recovery sempre dalla modalità fastboot con adb e rifare la procedura per ottenere i permessi di root.
Se hai fatto molti flash di ROMe trovi il telefono lento una bella piallata è sicuramente la soluzione migliore (io l'ho fatta per la prima volta qualche giorno fa ed il telefono è tornato di nuovo fluidissimo)
Comunque se vuoi fare un tentativo per evitare di piallare tutto prova a dare questi comandi direttamente dal terminale della CM:
su
fstrim -v /data
fstrim -v /cache
Fammi sapere. Ciao :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
themajor86
Dopo una piallata il bootloader rimane bloccato
Quoto tutto quello detto da themajor86 tranne questa parte: dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato.
È stato un errore di battitura comunque :D
..se si segue tutto alla lettera non si combinano pasticci ;)
-
grazie per le risposte.. nella guida c'è scritto che oltre alla rom si ripristina anche il bootloader quindi per rimettere una custom rom di nuovo seguo passo passo questa guida giusto? se poi il bootloader rimane sbloccato seguo tutti i passaggi tranne quello dello sblocco.. a cosa servono quei comandi? perdo qualcosa?
comunque aspetto una monthly per vedere se sti blocchi spariscono altrimenti piallo..Grazie ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
Quoto tutto quello detto da themajor86 tranne questa parte: dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato.
È stato un errore di battitura comunque :D
..se si segue tutto alla lettera non si combinano pasticci ;)
Sì sì, è stato un mero errore di battitura avendo scritto direttamente dal telefono. Modifico la risposta precedente
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
grazie per le risposte.. nella guida c'è scritto che oltre alla rom si ripristina anche il bootloader quindi per rimettere una custom rom di nuovo seguo passo passo questa guida giusto? se poi il bootloader rimane sbloccato seguo tutti i passaggi tranne quello dello sblocco.. a cosa servono quei comandi? perdo qualcosa?
comunque aspetto una monthly per vedere se sti blocchi spariscono altrimenti piallo..Grazie ragazzi
Figurati, il forum serve a questo.
Come ribadito anche da nexuser, dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato, basta non eseguire lo specifico comando per bloccarlo.
I comandi sul trim che ti ho elencato fondamentalmente servono al sistema operativo per "riutilizzare in maniera efficiente" i blocchi di memoria liberati dopo l'eliminazione di uno o più file andando ad evitare gli eventuali rallentamenti che possono verificarsi con il normale utilizzo dello smartphone.
Puoi trovare maggiori informazioni su Wikipedia sotto la voce "TRIM", mentre al post 3148 del topic sulla CM11 trovi una spiegazione sulla funzione dei singoli comandi.
Eseguendoli non perdi assolutamente nulla.
Ciao :)
-
grazie di tutto..per ora con la nightly del 1 maggio sembrano essere spariti quei blocchi, speriamo! Comunque grazie ho le idee chiare, in futuro in ogni caso sempre la farò sta benedetta piallata
-
ragazzi ho avviato il file .bat (per la factory image) e dopo una ventina di secondi si è tolto..adesso il telefono è rimasto nella fastboot mode invece di riavviarsi da solo..che devo fare? riavvio la procedura?
EDIT: mi ero bloccato alla fine per sicurezza ho fatto un restore di un nandroid XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
ragazzi ho avviato il file .bat (per la factory image) e dopo una ventina di secondi si è tolto..adesso il telefono è rimasto nella fastboot mode invece di riavviarsi da solo..che devo fare? riavvio la procedura?
EDIT: mi ero bloccato alla fine per sicurezza ho fatto un restore di un nandroid XD
Sembrerebbe lo stesso errore che ho incontrato io. Per caso si bloccava quando compilava il comando "fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip" sul cmd?
Prova a dare i comandi manualmente senza il file .bat. Trovi le istruzione nel post #42. Mi raccomando dai un comando alla volta e accertati che venga eseguito prima di passare al successivo.
nexuser, il problema che abbiamo incontrato sia io sia gianlu95spenk potrebbe dipendere da un'incompatibilità delle impostazioni del file .bat con la CM11?
(Entrambi provenivamo dalla CM11 prima di provare a piallare)
-
Strana coincidenza.. :o
Ricapitolando, i comandi del file .bat nella guida sono questi:
codice:
fastboot flash bootloader bootloader-maguro-primemd04.img
fastboot reboot-bootloader
sleep 5
fastboot flash radio radio-maguro-i9250xxlj1.img
fastboot reboot-bootloader
sleep 5
fastboot -w update image-yakju-jwr66v.zip
ATTENZIONE: il secondo comando è fastboot reboot-bootloader, nel forum viene erroneamente visualizzato fastboot rebootk@-bootloader
Tu invece quando sei riuscito a flashare la factory images avevi utilizzato questi comandi:
codice:
adb reboot bootloader
fastboot flash bootloader bootloader-maguro-primemd04.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-maguro-i9250xxlj1.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip
fastboot reboot-bootloader
I comandi sono leggermente diversi, adesso escludiamo adb reboot bootloader all'inizio e alla fine (scritti in rosso) che non dovrebbero influire sul corretto flash della Factory Images, l'unica differenza è il comando sleep 5 possibilmente il file bat dandogli il comando 2 volte va in crash con la CM11 (e ROM derivate).
Mi dispiace ma bisogna fare a tentativi, prova a rimuovere al file bat della guida il comando sleep 5 e flashalo col Galaxy Nexus con la CM11, stai attento a quello che fai mi raccomando, "giocare" col file bat può essere pericoloso
Questi tentativi li farei volentieri io ma purtroppo è da inizio 2014 che ho il Galaxy Nexus in assistenza facendo un via vai continuo (da me al centro assistenza e viceversa :O) quindi non ho modo di verificare..
Ora che ci penso, se non sbaglio dalle nuove versioni della cyanogenmod quando carichi la batteria a telefono spento ti spunta anche la percentuale di ricarica, cosa che android stock (..se non sbaglio, l'ho già detto? o_O) non fa, mi fa pensare quindi che il CM Team abbia apportato modifiche "radicali", causa di questo conflitto
Se vuoi provare fai come ti ho detto e posta il risultato ;)
-
Ti confermo che con la CM11 ricaricando il telefono da spento compare anche la percentuale della batteria.
Editando il file .bat con il blocco note ho visto che i comandi sono tutti attaccati, se non ho capito male devo rimuovere entrambe le voci sleep5, salvare e provare a riflashare, giusto?
-
Ecco, se non sbaglio android di suo non la fa questa cosa..
Si hai capito bene devi rimuovere le 2 voci sleep5
-
Buongiorno ragazzi, anche per me è arrivato il momento di dare una bella piallata, ma il problema è che io uso ubuntu: per flashare la factory image (e successivamente la recovery custom) ci sono procedure paricolari?
-
visto che si stava andando verso l' OT ho provveduto a cancellare tutto.... ho informato il creatore della discussione che c'è un problema nella guida... evitiamo di continuare a bisticciare grazie :rolleyes:
-
Buondì,
vorrei dei chiarimenti riguardo la guida presente nel primo post.
Affinnchè adb riconosca il mio device collegato tramite usb, non è sufficiente installare i driver?
A cosa serve Android SDK?
E perchè per prendere il controllo del mio device (punto 5) dovrei accedere alla cartella di android sdk dal terminale (senza poi digitare nessun comando)?
Io dovrei moddare un Nexus (stock) per flashare la vanir, i passi da seguire non sono:
1) sbloccare il bootloader
2) flashare la recovery
3) Flash della ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apidea
Buondì,
vorrei dei chiarimenti riguardo la guida presente nel primo post.
Affinnchè adb riconosca il mio device collegato tramite usb, non è sufficiente installare i driver?
A cosa serve Android SDK?
E perchè per prendere il controllo del mio device (punto 5) dovrei accedere alla cartella di android sdk dal terminale (senza poi digitare nessun comando)?
Io dovrei moddare un Nexus (stock) per flashare la vanir, i passi da seguire non sono:
1) sbloccare il bootloader
2) flashare la recovery
3) Flash della ROM?
Sdk ti serve in quanto i comandi adb e fastboot sono dentro platform tool, altrimenti combini poco.
I comandi li dai se leggi il secondo post.
Per mettere la vanir dopo aver messo la recovery ti consiglio di seguire l'ottima guida ai wipe in sezione... oltre a leggere, se vi fossero, indicazioni nel thread specifico rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Sdk ti serve in quanto i comandi adb e fastboot sono dentro platform tool, altrimenti combini poco.
I comandi li dai se leggi il secondo post.
Per mettere la vanir dopo aver messo la recovery ti consiglio di seguire l'ottima guida ai wipe in sezione... oltre a leggere, se vi fossero, indicazioni nel thread specifico rom.
Io adb-fastboot ce l'ho in c:\ l'ho scaricato tempo fa per moddare l'HTC ONE, non posso utilizzare quello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apidea
Io adb-fastboot ce l'ho in c:\ l'ho scaricato tempo fa per moddare l'HTC ONE, non posso utilizzare quello?
Certo, l'importante che il contenuto di quello che tu chiami adb-fastboot sia uguale al più aggiornato platform tool di Android.
Visto che lo hai in C puoi anche usare la variabile d'ambiente, senza spostarti e/o usare quella posizione.
Per sapere come fare basta che leggi una delle mie guide in firma.
-
Ragazzi ho sempre usato il toolkit ma volevo fare una piallata manuale che usavo anche tempo fà senza problemi. Beh ho seguito alla lettera la guida ma anche a me dopo che flasha la radio, poi esce automaticamente dal prompt e non succede nulla. Vedo che scrive error: qualcosa, ma non riesco a leggere perchè si chiude troppo velocemente
-
Scommetto che usi una rom basata sulla CM (o quella :D) leggi sotto che riguarda pure te
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
visto che si stava andando verso l' OT ho provveduto a cancellare tutto.... ho informato il creatore della discussione che c'è un problema nella guida... evitiamo di continuare a bisticciare grazie :rolleyes:
Quale problema?
Forse come segnalato da themajor86 e altri utenti c'è un piccolo problema di compatibilità con le CM11 (e derivate): post #40 forse risolvibile col metodo descritto nel post #51 (togliere sleep5)
-
Ciao a tutti. Ho un problema dopo aver sbloccato il bootloader e flashato le recovery clockwork. Se avvio in recovery, mi esce un androide sdraiato con un punto esclamativo rosso! Il telefono si avvia solo normalmente. Da cosa dipende e come posso risolvere?
Grazie
-
Ciao, ho qualche info in più. Ho visto che appena flashata se riavvio in recovery, la CWM si carica. E solo ad un successico riavvio del telefono che il problema sopra. C'è un modo per rendere permanente la CWR?
Inoltre, dopo essere riuscito ad avviare la CWR, ho provato ad installare la Super-SU, ma mi ha dato un errore e vien scritto installation aborted. In realtà poi ho visto che l'app SuperSU è presente nel drawer. Ho provato allora ad installare Lagfix che so che richiede il ROOT, a lanciarlo ed effettivamente ha funzionato. Quindi mi sembra che il root sia stato fatto. Rimane l dubbio di quella segnalazione in recovery di installation aborted. Qualcuno di voi sa cosa possa significare?
Grazie mille!!
Grazie
-
Ragazzi avrei bisogno di una mano, io ho il backup della ROM stock di Android 4.3, l'ho ripristinato e ora ho il mio GN con Android 4.3 originale, come faccio a rimuovere la recovery modificata (Rimettendo quella stock) e a ri bloccare il mio GN?
Ho visto la guida, da che punto proseguo visto che ho ripristinato il backup?
-
Sicuro di aver ancora la recovery modificata?
Comunque scaricati la recovery stock e la flashi come come se fosse una recovery modificata (vedi punto C del post )
Per ri-bloccare il bootloader segui il post #4 dopo "Non è ancora finita".
Devi portare il Nexus in assistenza? Io flasherei direttamente la factory images: fai (...anzi facevi) prima ed è tutto automatizzato.
Ciao :)
Quote:
Originariamente inviato da
palmi74
Ciao a tutti. Ho un problema dopo aver sbloccato il bootloader e flashato le recovery clockwork. Se avvio in recovery, mi esce un androide sdraiato con un punto esclamativo rosso! Il telefono si avvia solo normalmente. Da cosa dipende e come posso risolvere?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
palmi74
Ciao, ho qualche info in più. Ho visto che appena flashata se riavvio in recovery, la CWM si carica. E solo ad un successico riavvio del telefono che il problema sopra. C'è un modo per rendere permanente la CWR?
Inoltre, dopo essere riuscito ad avviare la CWR, ho provato ad installare la Super-SU, ma mi ha dato un errore e vien scritto installation aborted. In realtà poi ho visto che l'app SuperSU è presente nel drawer. Ho provato allora ad installare Lagfix che so che richiede il ROOT, a lanciarlo ed effettivamente ha funzionato. Quindi mi sembra che il root sia stato fatto. Rimane l dubbio di quella segnalazione in recovery di installation aborted. Qualcuno di voi sa cosa possa significare?
Grazie mille!!
Grazie
Scusa il ritardo, allora nell'ordine:
1) Quando spunta l'androide sdraiato col punto esclamativo rosso dopo aver flashato correttamente la recovery modificata significa che quest'ultima è stata sovrascritta dalla recovery stock
2) Questo dipende da un file di sistema di Android che si trova in /system chiamato recovery-from-boot.p quindi per risolvere il problema rinomini o elimini questo file. Per rinominare/eliminare il file ti servono i diritti di root (che hai già) e un file manager configurato (ES Gestore File ad esempio)
3) La domanda andrebbe fatta in un'altro topic vabbè ti rispondo ugualmente: in inglese installation aborted significa installazione interrotta. Qualcosa è andato storto mentre flashavi SuperSU. Probabilmente manca qualche file ma visto che funziona ugualmente io non mi preoccuperei più di tanto. Se in futuro qualche app avrà problemi con i diritti di root sai quale potrebbe essere la causa.
-
Ciao a tutti. Sono in procinto di piallare il mio GNexus. Provengo da CM11 e anch'io mi sono imbatutto nel problema relativo al flash della factory image. Siccome non sono molto esperto in materia, rimuovendo dalla cartella i9250 - 4.3 yakju con dentro i 9 file il file sleep si risolve il problema? Diaciamo senza modificare il file bat come mi è parso di capire. Grazie
-
Devi obbligatoriamente modificare il file .bat trovi tutto nel post #51 (inizio pagina 6)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
Devi obbligatoriamente modificare il file .bat trovi tutto nel post #51 (inizio pagina 6)
Scusa l'ignoranza, come faccio a modificare il file .bat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickyBlock43
Scusa l'ignoranza, come faccio a modificare il file .bat?
Tasto destro sul file, clicca su modifica
-
Ora che mi è chiara questa questione, il mio dubbio più importante è il seguente: qualcuno ha già testato questo metodo, cioè quello di rimuovere le due voci "sleep 5" dal file .bat? Non vorrei incorrere in un brick del telefono..
-
themajor86 ha provato a dare i comandi uno a uno e ha funzionato, non ho analizzato a fondo la questione non avendo ne il tempo ne la voglia :)
ma a breve dovrei provare.
Comunque togliere due righe al file .bat non dovrebbe causare un brick.
Ho detto dovrebbe magari uno è sfigato e si ritrova il telefono brickato senza far nulla, vedi topic SOS Modding o problemi hardware del galaxy nexus.
Fai sapere se risolvi il problema togliendo lo sleep5 ;)
-
Confermo che dando i comandi manualmente funziona senza problemi.
Inoltre, volevo informarvi che dalle ultime nightly (anche dalla M9 che monto attualmente) hanno rimosso la percentuale di ricarica della batteria a telefono spento. Siccome questa era la causa del problema ipotizzata da nexuser, piallando dalle ultime versioni "non dovrebbe" essere necessario modificare il file .bat
-
Innanzitutto grazie, poi volevo chiedervi...
il mio nexus da qualche giorno ha una serie di problemini (quando la batteria scende al di sotto di una certa soglia, l'avviso esce in continuazione; quando attacco il cellulare alla presa, la ricarica ci mette una decina di secondi a partire e quando lo stacco una decina di secondi ad andare via; quando la batteria è al di sotto del 50% circa mettendo il cell in standby si risveglia dopo 2/3 secondi da solo) ho provato con una formattazione, ma non ha risolto questi problemi, quindi vorrei provare questa procedura... dite che può servire?
Grazie
-
Ciao... togli la quotatura per favore.
Puoi provare a flashare la factory images, non nuoce e escludi qualsiasi problema software anche se secondo me hai un problema hardware alla porta usb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
...
Ciao,
volevo far presente che nel thread iniziale la factory image 4.3 viene da te chiamata
JWR66V in diverse occasioni ed esempi. Questa cosa è inesatta mi pare poichè la versione è stata aggiornata in JWR66Y con la Y finale. Anche il file flash-all.bat contiene questo carattere errato, infatti il flash non va a buon fine, bisogna modificare il file oppure eseguire manualmente i comandi.
Poi non capisco una paio di cose: il file yakju-jwr66y-factory-09207065 contiene già al suo interno un flash-all.bat (che ha gli stessi comandi ma con il carattere corretto Y ), quindi qual è la necessità di scaricare “i9250 - 4.3 yakju.zip” scompattarlo e spostare dentro la cartella i 3 files ? A sto punto non è la stessa cosa mettere i 3 files nella cartella platform-tools e fare il flash da li?
(messaggio modificato)
-
Ciao scusami per il ritardo, hai perfettamente ragione, molto probabilmente era questa la causa del problema citato da molti.
A breve sistemo tutto, grazie.
-
Ciao ragazzi!!
devo sbloccare il mio gnexus (non è la prima volta che lo faccio) seguendo la guida in prima pagina... dopo che installo l'android sdk, devo scegliere quali "pacchetti" installare. Il problema è che non c'è il pacchetto relativo ai "Google USB Drivers" (quello che nell'immagine è sotto la cartella extras).
È un problema sono non installo questo pacchetto? Anche perchè più avanti nella guida c'è un'altro link che mi fa scaricare i "Nexus Driver"... Sono la stessa cosa? O è un problema che non mi appaiono i "Google USB Drivers" sull'andoid sdk??
-
Buongiorno ragazzi, dovete perdonarmi ma sono abbastanza inesperto in queste cose.
Ho eseguito tutto fino al punto 5 della guida,ma non riesco a capire dove bisogna inserire i comandi? nel CMD di windows? (quello con lo sfondo nero e i caratteri bianchi per intenderci?),io ho provato a scrivere quello che c'è indicato, ma mi dice comando sconosciuto.
Grazie per l'aiuto siete fantastici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rao92
Buongiorno ragazzi, dovete perdonarmi ma sono abbastanza inesperto in queste cose.
Ho eseguito tutto fino al punto 5 della guida,ma non riesco a capire dove bisogna inserire i comandi? nel CMD di windows? (quello con lo sfondo nero e i caratteri bianchi per intenderci?),io ho provato a scrivere quello che c'è indicato, ma mi dice comando sconosciuto.
Grazie per l'aiuto siete fantastici.
Devi andare nella cartella dove risiede l'android sdk e poi la cartella platform tools, copiare il percorso digitandolo nel prompt dei comandi facendolo precedere da cd .
-
salve ho sbloccato il bootloader seguendo un'altra guida perchè non riuscivo a scaricare i file presenti all'interno del programma sdk presente nella
guida ma ora non riesco ad installare la recovery (ho scaricato la cwm 6.0.4.7 dal sito clokworkmod). Cosa dovrei fare adesso?