Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
- Kernel fancy r60, undervolted, ho già postato in passato i miei valori. Non overclockato perchè non serve a niente, se non a consumare di più.
- Per-App modes è una fantastica app, mi permette di impostare le frequenze basse per le app più energivore, mi regala almeno 20 minuti di autonomia in più.
Come ti ho detto non uso temi, ho modificato le risorse delle app e quindi le ho personalizzate "nativamente".
Non sono tanto pratica di kernel (cmq vado a vedere nel post dedicato), penso che questo dipenda dalla base da cui uno parte, è solo qualche mese che faccio mod e ho paura di fare più danni del previsto.
Quote:
Luminosità impostata ad alta sensibilità e valori modificati coerentemente con la luce presente nell'ambiente.
Uso sempre luminosità automatica, ma mi rendo conto che a volte è un po' scarsa. Ho provato a modificare le impostazioni manualmente, ma non ho notato differenze.
Forse non ho impostato bene i valori.
Quote:
Per "pulire lo zip della rom è sufficiente aprirlo con winrar o simili e andare nella cartella system e poi nella cartella app, di seguito c'è quello che elimino io, considera che molte eliminate vengono sostituite da app simili ma a mio parere migliori che ti metto fra parentesi, le altre sono semplicemente inutili:
Appena provato, ottima dritta la tengo sicuramente a mente per le altre volte. Ormai prima di leggere il post avevo di nuovo flashato m10 e rimosso tutto manualmente!
Quote:
Uso le pa_gapps-modular-mini, che seguono un flash del pa_gapps_remover che rimuove appunto le gapps che non uso, comprese le librerie inutilizzate e anche le tracce di app di sistema inutilizzate, di seguito l'elenco:
C'è qualche differenza con le Gaaps mini consigliate da CM?
Grazie cmq per le dritte, molto utili. Ma fare tipo non so una guida o un 3d specifico per queste cose? Indipendentemente dalla ROM che si utilizza, forse può tornare utile anche per i meno esperti. ;)
-
giusto per segnalarvele ...
esistono delle gapps che in pochi usano ma che sono qualcosa di fantastico: [GAPPS][2014-11-04] Google Apps Minimal Edit… | Android Development and Hacking | XDA Forums
le uso da mesi e mesi e non c'è niente di più leggero ...
se usate la versione Minimal X+ Edition vi toglie tutte quelle schifezze che io sinceramente non usavo e vi scaricate da playstore nel caso ... in modo che non sono di sistema e si possono disinstallare quando e come vogliamo ;)
leggete voi quelle che più fanno per voi (Minimal, Minimal x o minimal x+)
--------------------------------------
@innuendofloyd interessante questo per-apps modes ... da aggiungere a greenify e amplify :D
più che altro come mi gestisco con le frequenze? non ho mai capito come impostarle :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
giusto per segnalarvele ...
esistono delle gapps che in pochi usano ma che sono qualcosa di fantastico:
[GAPPS][2014-11-04] Google Apps Minimal Edit… | Android Development and Hacking | XDA Forums
le uso da mesi e mesi e non c'è niente di più leggero ...
se usate la versione Minimal X+ Edition vi toglie tutte quelle schifezze che io sinceramente non usavo e vi scaricate da playstore nel caso ... in modo che non sono di sistema e si possono disinstallare quando e come vogliamo ;)
hmmmm interessante, adesso le provo e poi vi dico il responso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dope
:O
io non son capace a far tutta sta roba xD. una domanda, cosa comporta l eliminazione dell account CM? e il fancykernel è meglio o peggio di quello stock della CM?
In realtà non è così difficile si tratta di selezionare con il mouse e cancellare con il tasto "canc". Eliminare l'account CM non comporta nulla, il Fancy è nettamente migliore rispetto al kernel stock di CM
Quote:
Originariamente inviato da
loritorre
Se per evitare di ripetere il procedimento ad ogni flash ibernassi le app anziche rimuoverle, sarebbe comunque efficace?
Certo ibernare non è come eliminare le app che non usi e quindi liberare spazio. Tempi di costruzione della dalvik cache minori durante un aggiornamento della ROM
Quote:
Originariamente inviato da
morganGS
Non sono tanto pratica di kernel (cmq vado a vedere nel post dedicato), penso che questo dipenda dalla base da cui uno parte, è solo qualche mese che faccio mod e ho paura di fare più danni del previsto.
Sempre backup da recovery e la paura sparisce :D
Quote:
Uso sempre luminosità automatica, ma mi rendo conto che a volte è un po' scarsa. Ho provato a modificare le impostazioni manualmente, ma non ho notato differenze. Forse non ho impostato bene i valori.
durante il settaggio devi controllare il valore "lux" che cambia a seconda dell'intensità della luce ricevuta dal sensore, in base a quello ti regoli.
Quote:
C'è qualche differenza con le Gaaps mini consigliate da CM?
Grazie cmq per le dritte, molto utili. Ma fare tipo non so una guida o un 3d specifico per queste cose? Indipendentemente dalla ROM che si utilizza, forse può tornare utile anche per i meno esperti. ;)
le pa_gapps hanno il "remover" che appunto pulisce per bene in recovery comprese le librerie inutilizzate lasciate dalle app.
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
interessante questo per-apps modes ... da aggiungere a greenify e amplify :D
più che altro come mi gestisco con le frequenze? non ho mai capito come impostarle :(
Apri per-app modes clicchi sulla app e crei "la modalità" sul menù "create" scegli la frequenza max/min e salvi, poi vai nella schermata delle app, dentro per-app modes, scegli quella che ti interessa e applichi il metodo.
-
Per alcune dritte già provveduto, vi dirò al prossimo flash. E ho preso anche le gaaps con il remover. Per la luminosità non capisco... Il pannello è questo anche se sposto le levette dopo un po' non cambiano. Non capisco come regalarla al meglio. Perché con la luminosità automatica per me è spesso buio il telefono. Ma se la regolo a mano penso la batteria vada a consumare troppo?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_0PALv.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
A ogni lux cioè la luminosità ambientale percepita dal sensore imposti la percentuale che più ti piace. Anche per me l impostazione automatica è piuttosto scura quindi ho alzato un po tutti i valori
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6c8d2d79f8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Apri per-app modes clicchi sulla app e crei "la modalità" sul menù "create" scegli la frequenza max/min e salvi, poi vai nella schermata delle app, dentro per-app modes, scegli quella che ti interessa e applichi il metodo.
il punto è che non so proprio che frequenze impostare xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
il punto è che non so proprio che frequenze impostare xD
Vai a tentativi, la cosa bella è che puoi impostare diverse frequenze per ognuna app. Parti da una frequenza di 500 e vai a salire se la app che hai scelto lagga
-
-
scherzi????che invidia...non vado oltre la metà del tuo risultato...e non ho giochi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Vai a tentativi, la cosa bella è che puoi impostare diverse frequenze per ognuna app. Parti da una frequenza di 500 e vai a salire se la app che hai scelto lagga
quindi lascio la frequenza massima così come è e "testo" con la minima?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
quindi lascio la frequenza massima così come è e "testo" con la minima?
No, quella che devi abbassare è la frequenza massima, la minima lasciala stare
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
No, quella che devi abbassare è la frequenza massima, la minima lasciala stare
ok...
sia frequenza massima GPU che CPU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
ok...
sia frequenza massima GPU che CPU?
Sta a te, io la GPU non la tocco, ma se vuoi provare nessuno te lo impedisce ;)
-
Anche a voi i video girati con la Fotocamera di default o Google fotocamera si vedono poco fluidi?? parlo della Snapshot m12.
Ho effettuato il flash da recovery con i soliti Wipe + PA Gapps. Il resto funziona benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Doxpress
Anche a voi i video girati con la Fotocamera di default o Google fotocamera si vedono poco fluidi?? parlo della Snapshot m12.
Ho effettuato il flash da recovery con i soliti Wipe + PA Gapps. Il resto funziona benissimo.
Prova a cambiare codec video
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvon
Prova a cambiare codec video
Come faccio?
-
accedi alla videocamera e dalle impostazioni cambio il codec video con cui vengono girati i filmati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvon
accedi alla videocamera e dalle impostazioni cambio il codec video con cui vengono girati i filmati.
Risolto sulla fotocamera Stock mettendo MPEG4 al posto di HS.264 però l'app mi crasha di continuo quando sono in modalità video, a prescindere che abbia cambiato o meno i codec.
Su Google Fotocamera invece non trovo l'opzione per cambiare i codec.
-
Ragazzi qualcuno con un pò di dimestichezza con i logcat e tempo a disposizione potrebbe aprire un ticket per il bug dell'audio fuori sincrono su jira?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Doxpress
Risolto sulla fotocamera Stock mettendo MPEG4 al posto di HS.264 però l'app mi crasha di continuo quando sono in modalità video, a prescindere che abbia cambiato o meno i codec.
Su Google Fotocamera invece non trovo l'opzione per cambiare i codec.
onestamente non la trovo neanche io questa opzione.
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cJdzq.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_nQ9ah.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_98iIo.jpg
come promesso questi sono i risultati dopo un giorno di università (ergo telefono stressato ben bene ). non male direi anche se sicuramente si potrebbe migliorare. ma non male.
installato:
-snapshot m11 +patch batteria
-gapps-kk minimal x edition (quelle consigliate qualche post fa)
-greenify
-kernel stock della mod, senza variazioni (interactive min=350 max=1200)
-
Ragazzi, io continuo ad avere dei problemi con il cell. Blocchi della systemui e cose del genere. Ho pensato a un'app che da problemi, gemini app manager, che mi blocca l'avvio automatico delle applicazioni. Qualcuno la usa? Vi ha mai dato problemi?
-
[Problema] l'ultimo aggiornamento che riesco a flashare è la cm11 M10. Poi nessun (né nightly né snap) altro. Le ho provate tutte, wipe e format inclusi. per favore qualcuno sa aiutarmi?
-
Hai provato con il Nexus toolkit a tornare alla rom stock e rifare la procedura?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreafabri
[Problema] l'ultimo aggiornamento che riesco a flashare è la cm11 M10. Poi nessun (né nightly né snap) altro. Le ho provate tutte, wipe e format inclusi. per favore qualcuno sa aiutarmi?
Hai provato ad aggiornare la recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Hai provato ad aggiornare la recovery?
Si ho l'ultima versione, aggiornata con rom manager
-
Ciao a tutti ragazzi, è da molto che non provo una cm 11, è fluida ora? quale versione mi consigliate? (E' più fluida della paranoid?)
-
Anche la M12 va bene, però consuma tanta batteria! Speriamo che con una eventuale M13 i consumi migliorino...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
immagino che stai usando la Clockwork recovery, prova a cambiarla usando la TWRP, dato che lo ZIP della TWRP non c'è, fai così:
Creare una cartella in una posizione qualunque con un nome qualunque nella memoria del Gnexus. Scarica e inserisci nella cartella i due file:
cwm-Flashify.zip
TWRP 2.8.1.0
Riavvia in recovery e flasha il file cwm-Flashify.zip, riavvia di nuovo in recovery, ora avrai la TWRP al posto della CWM, prova ora a flashare la Cyanogen.
Per quanto mi riguarda è sempre stata fluida... La M10 è perfetta, nessun bug.
Niente ho provato anche con questa procedura ma non va...prima di iniziare il flash la TWRP mi segnala che il device potrebbe non riaccendersi
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreafabri
Niente ho provato anche con questa procedura ma non va...prima di iniziare il flash la TWRP mi segnala che il device potrebbe non riaccendersi
Scusa ma non capisco, quel messaggio la twrp lo dà sempre, hai portato a termine il flash della rom o ti sei fermato prima?
-
Ho portato a termine il flash della Roma che è durato qualche minuto, nessun messaggio di errore. Ho riavviato ma all accensione rimane il logo cyanogenmod a girare in eterno
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Scusa ma non capisco, quel messaggio la twrp lo dà sempre, hai portato a termine il flash della rom o ti sei fermato prima?
Ho portato a termine il flash della Rom che è durato qualche minuto, nessun messaggio di errore. Ho riavviato ma all accensione rimane il logo cyanogenmod a girare in eterno
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreafabri
Ho portato a termine il flash della Rom che è durato qualche minuto, nessun messaggio di errore. Ho riavviato ma all accensione rimane il logo cyanogenmod a girare in eterno
Mmm... hai provato a scaricare di nuovo lo zip della Rom? è possibile che sia corrotto. La prima cosa da verificare è proprio questa.
Fai un wipe completo prima di installare, ovvero cache/dalvik cache/ system/ data e anche (solo se hai il supporto di un cavetto otg) memoria interna, logicamente facendo il wipe della memoria interna perdi tutto quello che c'è (foto video ecc..) a meno che non ti sei salvato tutto sul pc.
Carichi la Rom sulla chiavetta di memoria e l'attacchi al cell. in recovery. Vai nel menù "mount" della recovery e clicchi su OTG e da li installi
Se NON hai un cavetto otg, è meglio che ripristini tutto stock (con ADB o con il toolkit), dopo di che rimetti la rom nella SD del cell. e installi in maniera classica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreafabri
Ho portato a termine il flash della Rom che è durato qualche minuto, nessun messaggio di errore. Ho riavviato ma all accensione rimane il logo cyanogenmod a girare in eterno
Hai messo le gapps?
-
scusate ma non ho capito ma si puo passare daalla cm 10.2 alla 11 via ota? E se si dopo come si fa per le gaaps?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
Hai messo le gapps?
no le gapps erano già installate nella precedente M10. se mi limito a fare solo i vari wipes non è necessario reinstallarle (credo). mentre se faccio i format si.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleeleboi
scusate ma non ho capito ma si puo passare daalla cm 10.2 alla 11 via ota? E se si dopo come si fa per le gaaps?grazie
Per un passaggio del genere è impensabile aggiornare via OTA ed avere un sistema stabile. Ci sono molte guide sul forum, e se hai già una cyano significa che sai già cosa è un custom recovery; ti basta seguire le istruzioni ad inizio pagina ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreafabri
no le gapps erano già installate nella precedente M10. se mi limito a fare solo i vari wipes non è necessario reinstallarle (credo). mentre se faccio i format si.
Se wippi anche system devi riflashare le gapps.
-
ho scaricato più volte la M11 M12 e qualche nightly (direttamente dal nexus). comunque ti ringrazio molto dei suggerimenti, adesso provo ad utilizzare l'installer di cyanogenmod dal pc e se non dovesse andare faccio come hai detto tu.
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Mmm... hai provato a scaricare di nuovo lo zip della Rom? è possibile che sia corrotto. La prima cosa da verificare è proprio questa.
Fai un wipe completo prima di installare, ovvero cache/dalvik cache/ system/ data e anche (solo se hai il supporto di un cavetto otg) memoria interna, logicamente facendo il wipe della memoria interna perdi tutto quello che c'è (foto video ecc..) a meno che non ti sei salvato tutto sul pc.
Carichi la Rom sulla chiavetta di memoria e l'attacchi al cell. in recovery. Vai nel menù "mount" della recovery e clicchi su OTG e da li installi
Se NON hai un cavetto otg, è meglio che ripristini tutto stock (con ADB o con il toolkit), dopo di che rimetti la rom nella SD del cell. e installi in maniera classica.