Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Dopo la visualizzazione del logo dfk, schermo nero che pensavo addiritura si fosse bloccato il cell fino a quando non è apparsa la finestra di analisi delle app.
Ho provato come mi hai suggerito e ora ha ripristinato la bootanimation della cyano.
Evidentemente la Cm10.2 per qualche oscura ragione non carica le cartelle part1 e part2 dopo il logo dfk sito nella cartella part0 ... eppure l'animazione è leggerissima ..bah.. prova quando hai voglia più in la' a riflasharlo magari previa aver fatto il wipe system con flash gapps a corredo e vedi se va in porto ! ;)
Lo schermo nero lo vedevi al posto dell'animazione che non ti si visualizzava ma in realtà non eri in bootloop ...
-
Scaricato subito e dopo wipe system, cache, dalvik ho flashato Rom Liquid, Gapp, audio Mod di Uzmaky ed infine il nuovo kernel.
Vado di test, solo una piccola domanda per Alke:
Ill Fast charge rimane sempre attivo? A me si riattiva dopo un po dopo la disattivazione da Tile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orry
Scaricato subito e dopo wipe system, cache, dalvik ho flashato Rom Liquid, Gapp, audio Mod di Uzmaky ed infine il nuovo kernel.
Vado di test, solo una piccola domanda per Alke:
Ill Fast charge rimane sempre attivo? A me si riattiva dopo un po dopo la disattivazione da Tile.
Il fast charge l'ho attivato da algoritmo in pre-compilazione quindi di default è sempre attivo... se lo disattivi da trickster per capirci esso si disattiverà ma se non mantieni i settaggi da trickster al riavvio del Nexus sarà nuovamente attivo...
Il fatto che resti attivo non comporta alcun problema..neanche per i consumi... e dato che carica e predispone al trasferimento dati non ci sono problemi...
Se per caso ho capito male e tu intendi che si riattiva da solo ... io ho verificato e a me non succede. Poi non so se qualche app interferisce, ad esempio io synapse (concorrente di trickster diciamo così) la odio perchè a suo piacimento cambia certi valori in quanto collide con trickster...
Di suo non può riattivarsi da solo senza fare nulla, senza riavviare ..
-
Piccole info sulla durata dopo un ciclo di ricarica su cm-remix 2.9.2 e pre-r51 reloaded+ con luminosità auto, sincro off, solo connessione 2g, solo whatsapp (logicamente nessun freeze, sod o reboot):
- da 100% a 82% poco più di un'ora e mezzo con 55 minuti circa di schermo acceso
- temps cpu davvero basse con una minima a schermo acceso di 33° e massima a schermo acceso di 50°.
Antutu con cpu a 1.4 ghz e gpu a 512 mhz con la spunta in opzioni sviluppatore per la gestione del 2d alla gpu tolta (per quanto il dato sia relativo):
- 13070 (prima volta in tutta la vita del mio gnex che supero quota 13000)
- interessante il dato "ram operation" (comparato al dato di altri bench con altre versioni del dfk con svariate roms): 898
- anche il "2d graphics" è davvero alto questa volta rispetto ad altri bench: 825
- pure il "cpu float-point" più alto rispetto ad altri bench: 881.
So che è relativo antutu ma adoro i benchmarks (sul mio pc ne faccio un casino visto che overclokko per fatti miei :P)!
Due "piccole" richieste per alke:
1) puoi aggiungere qualche altra frequenza (tipo 1.5, 1.6 e 1.7 ghz XD) per la cpu (consigli di aumentare un poco i voltaggi in questo caso)?
2) si può fare ancora qualcosa per spingere oltre (con voltaggi magari o piccole aggiustatine di frequenza) la gpu?
So che il tuo lavoro è volto alla stabilità in ogni minima situazione, e così è sempre stato sin dal leggendario alkean, ma voglio spingere tutto un po' più in la. :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Piccole info sulla durata dopo un ciclo di ricarica su cm-remix 2.9.2 e pre-r51 reloaded+ con luminosità auto, sincro off, solo connessione 2g, solo whatsapp (logicamente nessun freeze, sod o reboot):
- da 100% a 82% poco più di un'ora e mezzo con 55 minuti circa di schermo acceso
- temps cpu davvero basse con una minima a schermo acceso di 33° e massima a schermo acceso di 50°.
Antutu con cpu a 1.4 ghz e gpu a 512 mhz con la spunta in opzioni sviluppatore per la gestione del 2d alla gpu tolta (per quanto il dato sia relativo):
- 13070 (prima volta in tutta la vita del mio gnex che supero quota 13000)
- interessante il dato "ram operation" (comparato al dato di altri bench con altre versioni del dfk con svariate roms): 898
- anche il "2d graphics" è davvero alto questa volta rispetto ad altri bench: 825
- pure il "cpu float-point" più alto rispetto ad altri bench: 881.
So che è relativo antutu ma adoro i benchmarks (sul mio pc ne faccio un casino visto che overclokko per fatti miei :P)!
Due "piccole" richieste per alke:
1) puoi aggiungere qualche altra frequenza (tipo 1.5, 1.6 e 1.7 ghz XD) per la cpu (consigli di aumentare un poco i voltaggi in questo caso)?
2) si può fare ancora qualcosa per spingere oltre (con voltaggi magari o piccole aggiustatine di frequenza) la gpu?
So che il tuo lavoro è volto alla stabilità in ogni minima situazione, e così è sempre stato sin dal leggendario alkean, ma voglio spingere tutto un po' più in la. :P
Ottieni quei risultati perchè antutu è sensibile ai calcoli in virgola mobile che la cpu riesce ad erogare e siccome sono state aggiunte le ottimizzazioni fast-math che incidono proprio sui calcoli in virgola mobile ecco spiegato il motivo, inoltre il frandom con i tweaks per generare ancora più entropia contribuisce a migliorare ancora il tutto.
Se hai fatto caso io ho eliminato una frequenza la 1536 Mhz e l'ho eliminata perchè mi sono accorto che a quella freq il NExus andava in overflow, a 1536 i calcoli in virgola mobile sono molto elevati e la presenza delle fast.math optimizations crea problemi a quegli steps di frequenza... da una prima analisi quindi o mantenevo le fast-math o le freqs di overclock e io ho scelto le prime, dato che io in genere non vado sopra lo standard dei 1228 Mhz...
Posso provare in questi giorni a rimettere la 1536 Mhz e verificare se ci sono ancora noie, magari grazie ai commits del mitico Franco kernel che ho inserito in ottimizzazione delle frequenze questo problema si è arginato e riescono a convivere sia le fast-math optimizations che le altissime frequenze. A 1536 Mhz con f-math il Nexus si riavviava all'istante ma c'è da dire che una volta riavviatosi la freq poi veniva mantenuta !!! Io per sicurezza l'ho rimossa ma posso riprovare e vedere un po'...
Prima vediamo se riesco a farli convivere e poi vediamo per l'aggiunta delle eventuali altri steps di frequenza... nel caso abbia successo, di sicuro bisognerà aumentare un po' i voltaggi per lo meno per le alte frequenze... e/o quanto meno dire all' SR di calibrare le alte frequenze automaticamente.
Nella prossima release aggiungerò qualcosina che darà ulteriore brio al sistema che già sto provando personalmente e non sto avendo alcun problema...
Se ora come ora, per quanto antutu sia da prendere con le pinze, vuoi aumentare i risultati di benchmark basta mettere la gpu a 512 Mhz e il governor GPU da ondemand a performances ....
Spero di essere stato esaustivo..
-
Come sempre, Alke! Grazie per le deludicazioni chiare e precise! :D
Proverò a mettere tutti i governor su performance e le freq al massimo per tutto. :)
-
Il changelog ha detto che Frandom viene attivato da uno script. C'è un comando per attivarlo, o è attivo di default?
Se qualcuno ha problemi a me capire, mi scuso. Sto avendo per utilizzare Google Translate.
Grazie ancora, Alkemix!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Il fast charge l'ho attivato da algoritmo in pre-compilazione quindi di default è sempre attivo... se lo disattivi da trickster per capirci esso si disattiverà ma se non mantieni i settaggi da trickster al riavvio del Nexus sarà nuovamente attivo...
Il fatto che resti attivo non comporta alcun problema..neanche per i consumi... e dato che carica e predispone al trasferimento dati non ci sono problemi...
Se per caso ho capito male e tu intendi che si riattiva da solo ... io ho verificato e a me non succede. Poi non so se qualche app interferisce, ad esempio io synapse (concorrente di trickster diciamo così) la odio perchè a suo piacimento cambia certi valori in quanto collide con trickster...
Di suo non può riattivarsi da solo senza fare nulla, senza riavviare ..
Grazie per le delucidazioni,
proverò disattivando la funzione da Trickster per vedere se tiene la modifica.
Trovo la funzione fast charge molto utile soprattutto con la tua nuova mod che permette anche il trasferimento dati, ma mi chiedevo se ricaricando il telefono da rete con la funzione attiva se questo a lungo andare non creasse qualche problema.
E poi volevo chiederti se installo Trickster posso eliminare la apk performance presente di base nella Liquid, che sarebbe quindi un'inutile doppione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
infectedorganism
Il changelog ha detto che Frandom viene attivato da uno script. C'è un comando per attivarlo, o è attivo di default?
Se qualcuno ha problemi a me capire, mi scuso. Sto avendo per utilizzare Google Translate.
Grazie ancora, Alkemix!
Ciao, e benvenuto ! E' un piacere leggerti qui !
Non ti preoccupare per l'Italiano .. ho compreso ciò che volevi dire...
Frandom è già forzato ad essere eseguito al boot, tuttavia nella prossima release inserirò uno script nella cartella init.d a maggiore garanzia di funzionamento, ma già esso funziona, tranquillo !
------------------------------------------------------------------------------------------
Hi, You're welcome ! it is a pleasure to read you here ;)
Don't worry for italian language, I've understood ...
Frandom is forced to run to boot already... however in the next release I include Ryuinferno's script by init.d folder to better guarantee of operation ! However It works already, don't worry.
This is Ryuinferno's script...
#!/system/bin/sh
# Script to launch frandom at boot by Ryuinferno @ XDA
insmod /system/lib/modules/frandom.ko
chmod 644 /dev/frandom
chmod 644 /dev/erandom
mv /dev/random /dev/random.ori
mv /dev/urandom /dev/urandom.ori
ln /dev/frandom /dev/random
chmod 644 /dev/random
ln /dev/erandom /dev/urandom
chmod 644 /dev/urandom
The first menu voice "insmod /system/lib/modules/frandom.ko" do not care because I load frandom by Language C code doesn't like module ! So frandom.ko there isn't into /system/lib/modules/ ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Orry
Grazie per le delucidazioni,
proverò disattivando la funzione da Trickster per vedere se tiene la modifica.
Trovo la funzione fast charge molto utile soprattutto con la tua nuova mod che permette anche il trasferimento dati, ma mi chiedevo se ricaricando il telefono da rete con la funzione attiva se questo a lungo andare non creasse qualche problema.
E poi volevo chiederti se installo Trickster posso eliminare la apk performance presente di base nella Liquid, che sarebbe quindi un'inutile doppione?
Ricordati però da trickster di mettere la spunta affinchè si mantengano le impostazioni .. altrimenti al reboot lo ritroverai attivo....
No no stai tranquillo non comporta alcun fastidio o problema il fatto che rimanga attivo quando lo carichi da rete elettrica... io lo uso da mesi anche nell'altro kernel e non ho mai avuto alcuna noia... il mio Nexus è sempre perfetto, al punto che neanche mi documento circa l'acquisto di altri smartphones ;)
Se vuoi puoi disattivare l'applicazione performance tweaker presente in liquid ma perchè dovresti ? Non comporta alcun fastidio e comunque anche sdradicandola forzatamente ti ritroveresti comunque la voce di menu come da framework della rom stessa e se ti "scappa" il dito sulla voce avrai fastidiosi messaggi di errore ... poi non succede nulla eh, ma a me ad esempio non da' fastidio.... essa non crea problemi a trickster ma ovviamente o usi trickster o performance tweaker.. ed è scontato che la preferenza va a trickster...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Evidentemente la Cm10.2 per qualche oscura ragione non carica le cartelle part1 e part2 dopo il logo dfk sito nella cartella part0 ... eppure l'animazione è leggerissima ..bah.. prova quando hai voglia più in la' a riflasharlo magari previa aver fatto il wipe system con flash gapps a corredo e vedi se va in porto ! ;)
Lo schermo nero lo vedevi al posto dell'animazione che non ti si visualizzava ma in realtà non eri in bootloop ...
Infatti la schermata nera è al posto dell'animazione.
Ho provato a riflashare rom, gapps e kernel, ma niente la bootanimation non parte.
Va beh, poco male, con il terminale riattivo quella di default della cyano.
Grazie Alke.