Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Alke, please, mettilo chiaro in OP di abilitare soltanto lo z-ram e mettere quella spunta così nessuno chiede più. XD
Azz neanche il tempo di rientrare dalla mia trasferta e trovo un bel po' di messaggi, richieste ecc... rotfl
Posso mettere una nota a quella funzione della gpu, va bene... non ci sono problemi
Per chi chiedeva su come attivare zram da terminale...
Ci vogliono diversi comandi per impostarla e non avrebbe senso usarli in quanto successivamente al riavvio non sarebbero inizializzati correttamente, poichè devono essere governati da uno script in init.d che ogni volta deve provvedere a controllarli.. reset della zona di allocazione, inizializzazione della ram col comando swapon, inizializzaizone della size della partizione di swap ecc.. ecc... tutti questi comandi inseriti in uno script sa inserire a sua volta in init.d ... di una scomodità questa procedura unica !!!
Quando invece l'applicazione trickster fa tutto in un attimo e velocemente senza sbattimenti di sorta... perchè complicarsi la vita? L'uso da terminale è più indicato per cose brevi e immediate (vedi ad esempio il restore bootanimation ecc....) che per questo tipo di cose...
Non puoi utilizzare il comando zram on per il semplice motivo che non esiste... nè io ho creato uno script "zram" sito in /system/bin che possa restituire tale funzione/comportamento ...
Tra l'altro non penso che da linea di comando tutto funzioni e fili liscio senza prima impostare i relativi permessi da ramdisk...
Comunque.. i comandi sono questi...
1) Load Module:
modprobe zram num_devices=4
This creates 4 devices: /dev/zram{0,1,2,3}
(num_devices parameter is optional. Default: 1)
2) Set Disksize (Optional):
Set disk size by writing the value to sysfs node 'disksize'
(in bytes). If disksize is not given, default value of 25%
of RAM is used.
# Initialize /dev/zram0 with 50MB disksize
echo $((50*1024*1024)) > /sys/block/zram0/disksize
NOTE: disksize cannot be changed if the disk contains any
data. So, for such a disk, you need to issue 'reset' (see below)
before you can change its disksize.
3) Activate:
mkswap /dev/zram0
swapon /dev/zram0
mkfs.ext4 /dev/zram1
mount /dev/zram1 /tmp
Buon divertimento...
-
domanda scema sempre su zram
da quando l'ho attivato vedo molta più ram libera, ma questa ram aggiuntiva è realmente ram libera o in questa vi è la parte dedicata a zram e quindi non ho realmente più ram libera, ma semplicemente è distribuita in modo diverso?
Grazie
-
Zram significa Zip ram ... per cui c'è una porzione di ram che viene compressa .. e venendo compressa è chiaro che hai più ram disponibile no? ;) Questa compressione/decompressioe viene fatta con utilizzo della risorsa "CPU" ecco perchè ci sono scuole di pensiero che ne sconsigliano l'uso (pensano che il dispositivo rallenti nell'eseguire questa compressione/decompressione in quel frangente che la cpu viene chiamata in causa) ...
Io trovo solo giovamenti nell'utilizzarla e quindi seguo le mie sensazioni d'uso quotidiano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Per chi chiedeva su come attivare zram da terminale...
GRAZIE!
Primo: per il fantastico Kernel che monto sulla mia cyanogenmod, che va alla grandissima senza toccare settaggi particolari.
Secondo: per avermi dato una risposta esauriente, di base sono pigro (questo è uno dei motivi che mi hanno fatto installare il tuo kernel, l'hai settato tu e non devo fare nient'altro :D) ma la conoscenza, non solo da utonto, di ciò che ho fra le mani è una cosa preziosa.
-
@alkemix
grazie della risposta, io non criticavo la scelta ma volevo solo sapere come funzionava :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
GRAZIE!
Primo: per il fantastico Kernel che monto sulla mia cyanogenmod, che va alla grandissima senza toccare settaggi particolari.
Secondo: per avermi dato una risposta esauriente, di base sono pigro (questo è uno dei motivi che mi hanno fatto installare il tuo kernel, l'hai settato tu e non devo fare nient'altro :D) ma la conoscenza, non solo da utonto, di ciò che ho fra le mani è una cosa preziosa.
Figurati, grazie a te per gli apprezzamenti e la preferenza ;)
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
@alkemix
grazie della risposta, io non criticavo la scelta ma volevo solo sapere come funzionava :D
lo so, non ti preoccupare... ;)
Ho aggiornato la prima pagina aggiungendo quella nota poco prima dei ringraziamenti in merito ai settings... come suggeritomi da Lucio, che ringrazio.
Si accettano suggerimenti ragazzi, intervenite pure senza farvi troppi problemi eh ... grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Figurati, grazie a te per gli apprezzamenti e la preferenza ;)
lo so, non ti preoccupare... ;)
Ho aggiornato la prima pagina aggiungendo quella nota poco prima dei ringraziamenti in merito ai settings... come suggeritomi da Lucio, che ringrazio.
Si accettano suggerimenti ragazzi, intervenite pure senza farvi troppi problemi eh ... grazie a tutti
Ciao e complimenti per il duro lavoro che svolgi per questo terminale. Se posso dare dei suggerimenti.. Potresti mettere i settaggi dei colori che usa questo Kernel in prima pagina, in modo tale da capire se e quando vengono cambiati in base alle versioni che rilasci.
Un altra cosa.. Siccome io ho Fancy Kernel r50, posso fleshare questo Kernel senza necessariamente fare wipe system?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Ciao e complimenti per il duro lavoro che svolgi per questo terminale. Se posso dare dei suggerimenti.. Potresti mettere i settaggi dei colori che usa questo Kernel in prima pagina, in modo tale da capire se e quando vengono cambiati in base alle versioni che rilasci.
Un altra cosa.. Siccome io ho Fancy Kernel r50, posso fleshare questo Kernel senza necessariamente fare wipe system?
Ciao... grazie....
... si ci pensavo giusto l'altra volta ma poi mi sono scordato completamente, grazie per avermelo ricordato... il forum serve anche a questo :p .. lo vado ad inserire adesso prima che mi dimentico nuovamente...
In merito al passaggio da fancy r50 a questo... "purtroppo" devi effettuare il wipe system anche come descritto in prima pagina secondo post essendo il fancy un kernel differente.... il dfk oramai è molto ma molto diverso dal fancy originale e nella prossima versione cambierà ancora, ho aggiunto tante cose... e cambierà, ve lo anticipo, la modalità di flash, che però anche se quella più lunga, sarà sempre e soltanto una almeno !
Presto rilascerò la nuova versione del kernel, ho passato l'ultima test poco fa ai miei amici collaboratori/testers; se reputano sia scevra da problematiche e vada bene la pubblico... dipende anche e soprattutto da loro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Ciao... grazie....
... si ci pensavo giusto l'altra volta ma poi mi sono scordato completamente, grazie per avermelo ricordato... il forum serve anche a questo :p .. lo vado ad inserire adesso prima che mi dimentico nuovamente...
In merito al passaggio da fancy r50 a questo... "purtroppo" devi effettuare il wipe system anche come descritto in prima pagina secondo post essendo il fancy un kernel differente.... il dfk oramai è molto ma molto diverso dal fancy originale e nella prossima versione cambierà ancora, ho aggiunto tante cose... e cambierà, ve lo anticipo, la modalità di flash, che però anche se quella più lunga, sarà sempre e soltanto una almeno !
Presto rilascerò la nuova versione del kernel, ho passato l'ultima test poco fa ai miei amici collaboratori/testers; se reputano sia scevra da problematiche e vada bene la pubblico... dipende anche e soprattutto da loro...
non vedo l'ora di provarla.... :)
-
Stiamo lavorando (testando) per voi ;)