SUlla Cyano 11 occorreva/bastava sostituire una cartella con una altra ... semprechè parliamo dello stesso difetto
Ad esempio sul GNEX della figlia dove appunto monto la CM 11 faccio così
Visualizzazione stampabile
SUlla Cyano 11 occorreva/bastava sostituire una cartella con una altra ... semprechè parliamo dello stesso difetto
Ad esempio sul GNEX della figlia dove appunto monto la CM 11 faccio così
Perché sono quelli "filmati" dallo stesso gnex... Se ne provi di altro tipo avrai il problema... (gli h264)
No troppo stock no, abituato alla cm11 e alle sue funzionalità. Vorrà dire che aspetterò che risolvano il problema.
Piuttosto, è vero che in generale lollipop ha una gestione migliore della ram rispetto a kitkat e quindi va anche meglio sui cellulari datati tipo il gnex?
No! È assolutamente il contrario.... Infatti KK va comunque meglio!... Almeno sul nostro gnex, che purtroppo ha il kernel 3.0. Su terminali di pari caratteristiche ma kernel 3.4 o 3.10 Lollipop invece gira decisamente meglio. Ne è la riprova il piccolo Motorola Moto E di mio figlio..... Praticamente con 120€ asfalta il gnex! :(
Devo dire che la CM12 invece reagisce molto bene sul nostro....
Ora mi è chiaro. Allora non conviene, considerando tutti gli sbattimenti per installare questa rom. Per la fluidità massima, al momento, forse è meglio fare un wipe completo ed installare la ultima nightly della cm11 con la modifica della cartella lib.
P. S. Ma non esistono quindi dei kernel più recenti flashabili sul Gnex?
Ho capito. Ora mi è tutto chiaro.
Impressionante che, un dispositivo come il Galaxy Nexus con tantissime persone che lo hanno usato per modding in tutto il mondo, non sia in grado di trovarne uno che gli porti la 3.4 o 3.10...certo che se è una mancanza di drivers allora amen (maledetta texas instrument, mai più...).
PS: Non vorrei dire una cavolata, ma l' asincronizzazione audio/video su youtube la vedo solo sul GNexus, perchè se uso la chromecast funziona bene...almeno mi sembra così. Comunque rimane la migliore Lollipop sul mio GNexus e le ho provate proprio tutte.
la prima alternativa (con buone caratteristiche), perdendo un po' di brio, ma perfettamente funzionante in tutto, rimane la Chroma, che sto usando anche con kernel stock (in f2fs). N.B. : SE RIMANGONO MENO DI 4Gb LE PRESTAZIONI CROLLANO (come penso succederebbe anche con altre rom...)
E' da mesi che l'ho installata e confermo che non mi dà problemi.
Quelle volte che mi è rallentata ho scoperto che era colpa del solito bug del Gnex: poco spazio nella flash. Con soli 16 GB può capitare di scendere sotto i 3-4 GB liberi, e allora iniziano i problemi. Basta usare app che creano file di cache, tipo Spotify e neanche te ne accorgi...
Nel mio caso sto usando anche Greenify per limare un po' di ram libera, evitando di avere app inutili in background (15 mega di qua, 10 di là.. e ti accorgi che la ram in realtà basterebbe eccome). Per chi ha voglia di ottimizzare questo telefono rimane usabile e fluido.
Per chi installa app varie come se nulla fosse, senza alcuna accortezza, c'è poco da fare.. meglio passare a un telefono nuovo. Questo è lo stato attuale del Gnex.
Comunque a dirla tutta basterebbe avere 1GB di ram. Il vero collo di bottiglia di questo tel è la velocità di lettura e scrittura, basta vedere i punteggi che fanno i telefoni nuovi (ordini di grandezza superiori).