Visualizzazione stampabile
-
Nerd mi levereste qualche perplessità gentilmente???
In quanto classico nabbo, da quando conosco android ho avuto ideos, galaxy s, s2 ed ora nexus. Tutti rootati, perchè effettivamente ne avevo bisogno e non per sboronereia ma ad oggi, sono un pò indeciso..!! Nel senso che vorrei avere qualche motivazione seria (a parte cancellare le app di sistema che sinceramente con questi terminali non ne vedo l'utilità) per il quale dovrei fare tale operazione! Che vantaggi posso ottenere ed in cosa andrei a migliorare il dispositivo?
..non c'entra nulla, ma google quando aggiornerà ics??
Attendo un buon consiglio, grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EugeRs
Nerd mi levereste qualche perplessità gentilmente???
In quanto classico nabbo, da quando conosco android ho avuto ideos, galaxy s, s2 ed ora nexus. Tutti rootati, perchè effettivamente ne avevo bisogno e non per sboronereia ma ad oggi, sono un pò indeciso..!! Nel senso che vorrei avere qualche motivazione seria (a parte cancellare le app di sistema che sinceramente con questi terminali non ne vedo l'utilità) per il quale dovrei fare tale operazione! Che vantaggi posso ottenere ed in cosa andrei a migliorare il dispositivo?
..non c'entra nulla, ma google quando aggiornerà ics??
Attendo un buon consiglio, grazie ;)
per esempio per i backup delle app con titanium, per app come samba filesharing che fanno comodo, per aggiungere il tasto cerca alla barra ecc....io lo farei, ma anche se non lo fai il nexus rimane un ottimo terminale
-
> Che vantaggi posso ottenere ed in cosa andrei a migliorare il dispositivo?
Nessuno
Se intendi migliorie di velocità o cose simili!!! Con root Hai migliorie perchè hai app-tools in più, o che per usarli devi aver i permessi di root:P
Pensa ad una ubuntu, se gli dai sudo davanti a un comqando, nn è che lo fa più veloce che senza no :P
Tutto qui !!
-
Non riesco ad istallare i driver PDAnet nel momento in cui collego il nexus in modalità debug USB non parte l'istallazione
-
Usa gli Universal Naked 0.5
-
Ma per l'ultimo passaggio, cioè per istallare superuser e quindi rootare bisogna essere in fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaichiSham
Ma per l'ultimo passaggio, cioè per istallare superuser e quindi rootare bisogna essere in fastboot?
Esattamente
-
Si, infatti alla fine ci ho provato ed è andato tutto a buon fine
-
Volevo chiedere un'informazione....Ho un Gnexus con i bootloader sbloccato e superuser, se implemento anche i permessi di ROOT (ho già scaricato il GNex Toolkit 3.1) il cellulare viene nuovamente 'Formattato' ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulisse41
Volevo chiedere un'informazione....Ho un Gnexus con i bootloader sbloccato e superuser, se implemento anche i permessi di ROOT (ho già scaricato il GNex Toolkit 3.1) il cellulare viene nuovamente 'Formattato' ?
Scusa ma se sei superuser vuol dire che hai i permessi di ROOT.
-
Il problema è con lucky patcher in quanto riceve i diritti di 'superuser' lo vedo anche nella lista degli autorizzati, ma restituisce il messaggio - NO ROOT access Found -
-
Per cortesia, qualcuno mi può rendere ancora più semplice questo passaggio?
"aprite cmd e digitate [invio dopo ogni riga]
cd C:/
cd root
.\fastboot-windows oem unlock"
Cos'è "cmd"? Da dove e come devo aprire "cmd"?
Grazie.
-
cmd è il prompt dei comandi (teminale) presente su ogni sistema operativo, se hai windows basta che su start digiti cmd e poi ti visualizzera il terminale da cui dare quei comandi ;)
-
Grazie @matiu. Se stato davvero utile. Ora, per cortesia, mi puoi spiegare il passaggio successivo allo sblocco del nexus? Voglio dire, come installo cwm recovery?
-
da terminale, entrando in adb per poi dare il comando flash recovery nomerecovery.img
il file della recovery cwm va messo nella cartella Android/tools ;)
-
Caro matiu, non ho capito .... nulla. E' colpa mia!
Come fare per entrareda terminale in adb? Poi dove trovo il file della recovery da mettere nel Nexus nella cartella Android/tools?
Ti sto chiedendo, quasi, una mini guida. Dopo aver fatto il "root", quindi, come devo procedere?:(
-
con questa guida (pubblicata oggi) potrai installare la nuova cwm recovery touch che è molto meglio di quella standard: https://www.androidiani.com/forum/mo...llazzione.html
per dare il comando richiesto nella guida devi prima:
1) aprire il terminale
2) raggiungere la cartella tools da terminale; di norma l'SDK android viene installato sotto C:// perciò una volta verificato che c'è una cartella Android in quel percorso darai questo comando al terminale: cd C:/Android/tools
3) una volta che sei entrato correttamente nella cartella tools puoi dare il comando di installazione della recovery che ti dicie la guida ;)
-
@ matiu
Per rootare il cellulare sono giunto fino al punto di far apparire il lucchetto aperto, quando accendo il Nexus.
Da Pc, però, dopo aver collegato il cellulare, quando ho aperto la cartella che seguendo la guida avevo nominato "root" (che precedentemente avevo messo in C:/) per eseguire install-superboot-windows.bat mi appare la schermata del prompt dei comandi, quella nera, con la scritta
C:\ROOT>fastboot-windows.exe boot boot.superboot.ing
>waiting for device>
Si ferma tutto lì, non so che fare ed il Root, credo, che non sia stato fatto.
Mi puoi aiutare?
Grazie
-
se ti dice così vuol dire che c'è stato un problema coi driver sul tuo computer e non è stato riconosciuto correttamente il galaxy
-
Che mi consigli di fare? Rifaccio daccapo tutta la procedura per sboccare, reistallando i driver? Eppure sul cellulare il lucchetto sbloccato mi appare...:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tundor
Che mi consigli di fare? Rifaccio daccapo tutta la procedura per sboccare, reistallando i driver? Eppure sul cellulare il lucchetto sbloccato mi appare...:(
Usa il tool MSKIPS TOOLKIT e nel 3d in evidenza se hai difficolta' con questo metodo e la soluzione piu' semplice essendo tutto automatizzato
-
@ thai
La mia situazione aè questa:
ho sbloccato il bootloader, ma non riesco ad eseguire il Root.
Con il tool MSKIPS TOOLKIT che mi hai consigliato mi sembra ancora più complicato eseguire il Root, perchè non c'è una guida.... per incompetenti come me.
Non saprei che operazioni lanciare....
:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tundor
@ thai
La mia situazione aè questa:
ho sbloccato il bootloader, ma non riesco ad eseguire il Root.
Con il tool MSKIPS TOOLKIT che mi hai consigliato mi sembra ancora più complicato eseguire il Root, perchè non c'è una guida.... per incompetenti come me.
Non saprei che operazioni lanciare....
:'(
Non ce una guida perche non ce ne e bisogno .Una volta lanciato il file .bat e selezionato l opzione fa tutto lui .Il tuo problema sono i drivers te l'ho detto anche li
-
Ho cambiato computer, senza alcun successo. Ho fatto tutte le operazioni, per i driver non dovrei aver problemi perchè ho installato anche Kies.
Niente, quando lancio l'operazione 4, quella per il Root, appare la solita dicitura <Vaiting for device>.
A questo punto mi viene anche il dubbio se lancio bene il TOOLKIT.
Perchè dalla cartella del Computer il file che lancio è il seguente:
TOOLKIT (quello con una icona quadrata che dentro ha due ruote di ingranaggio) file batch Windows
Sbaglio, forse?
-
ho eseguito tutta la guida e sbloccato il bootloader ma una volta che ho installato superboot come dice alla fine del video il cell si è riavviato e rimane fisso alla scritta google....soluzioni??
-
Ciao, scusa il lievissimo ritardo di anni.
Non fa più scaricare il superboot, o meglio mi chiede credenziali che non so dove possa trovare.
Mi potresti dire come fare il download del superboot?
Grazie mille