Cos'è l' mtp?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Cos'è l' mtp?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
beh semplicemente quando colleghi il telefono al pc e puoi copiare i file dalla memoria interna al pc e viceversa.
quando vado in gestione periferiche vedo sempre il dispositivo mtp con il punto esclamativo
Ma scusa se lo colleghi ti compare come periferica?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
No non me la vede in risorse del computer e non posso copiare file. E in gestione periferiche ho il punto esclamativo giallo con scritto mtp
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Usa USB deview... cosi cancelli tutti i driver delle porte usb.. magari fanno casino...
cosi poi parti da zero bello calmo e procedi come ti dice il tool.... io ho fatto cosi..! ed è andato perfetto... eliminali tutti.. anche il mouse... tanto poi te li riconosce subito (stacca tutto prima di farlo)
Risolto?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
no non sono riuscito a risolvere, chissà se mi conviene formattare il pc, per ora uso ubuntu per copiare i file da e sul telefono. che palle però dover riavviare il pc per copiare una foto o una cartella di musica
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
Sapete se con questo toolkit vengono installati automaticamente i driver ADB?
Grazie mille!
Però ragazzi scrivetelo che prima di fare il root bisogna fare l'unlock (con conseguente perdita di dati per il wipe). Capisco che può sembrare una cosa ovvia ma chi è alle prime esperienze non lo sa.
Comunque il backup degli sms non mi ha funzionato, la cartella me la dava vuota, stessa cosa per il backup degli APN. Mistero.
appena ptreso il nexus e messo a fare il Root, ma si ferma sul pc a questa scritta "waiting for you device to finish back up", è normale che ci metta parecchi minuti????
Grazie
Ragazzi, come immaginavo, ho problemi con questo toolkit.
Mi blocco nell'installazione dei driver. Seguo tutto quello che dice, poi però al test finale, mi rimane fermo così:
Allegato 52411
Però il telefono alla fine viene riavviato e funziona perfettamente! Ora non so se l'installazione è completata oppure no!
E' proprio quello che vorrei fare! Però prima di fare lo sblocco devo installare i driver e mi dà quel problema!
Quindi non capisco se sono riuscito ad installare correttamente i driver. Che dite, se provo a fare lo sblocco, senza driver installati, rischio il brick, o semplicemente non mi fa finire la procedura?
EDIT: Ho risolto! Alla fine si vede che i driver li avevo installati correttamente, perchè ho fatto la procedura di unlock ed è riuscita!!!
Ragazzi una domanda da un milione di euro ciprioti!
ho gia root, bootloader sbloccato e rom cucinata flashata ma voglio aggiornare la recovery in quanto feci queste operazioni due mesi fa con altro tool....... la mia domanda è: se rifaccio root+recovery con questo tool faccio un casino? cosi facendo dovrei avere la recovery aggiornata?
thanks
inviato dal mio Auzz adda v'daje Nexus 4 Rom Vanilla Rootbox
Ex ParanoidAndroid 3+
Ho letto tutta la conversazione e mi pare di aver capito che la guida salta passaggi ovvi come per esempio l'unlock (che credo sia lo sblocco del bootloader).
Quindi con questo kit devo fare nell'ordine unlock e root con flag su custom recovery?
Poi dalla recovery posso flashare qualsiasi cosa come in tutti i terminali?
Quote:
Originariamente inviato da 88peppe88
Provo ar risponderti con quello che so.
1) gli aggiornamenti dovrebbero arrivati comunque, ma il consiglio e di non installarli poiché potrebbero creare problemi. Con gli HTC che ho avuto c'era il rischio brik
2) La cmw dovresti flasharla usando una versione compatibile.
3) Odin non sarà mai compatibile perché è un programma esclusivo dei Samsung. Ovviamente anche mobile odin non è compatibile.
Se ti sono stato di aiuto schiaccia lì, lì lì proprio sul tanks
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Hai fatto bene. Ho moddato di recente un Xperia U passando tramite debrand, sblocco del bootloader, flash del file recovery .img e, infine, della rom moddata da recovery.
Se non avessi avuto questa esperienza, tuttavia, non avrei mai manco capito bene in cosa consista il bootloader.
Non riesco a disinstallare il Nexus 4. Ad ogni tentativo Windows 7 lo reinstalla in automatico (è logico!) e così sono sempre fermo praticamente al primo step.
In realtà queste paranoie derivano dal mio carattere e dal fatto che il cellulare non sia mio (ma di mio fratello).
Il suo non lo toccherò per rispetto: è un regalo di laurea!
Penso e spero di comprare il mio anche se spendere 419 euro non è il massimo della vita. Mi sono promesso di non farlo :P
Come mai chiede di disinstallare i driver precedenti (per es Samsung)? In ogni caso l'importante è che lo step 4 (il test dei driver) vada a buon fine, vero?
Grazie di tutto.
Magari è una domanda stupida ma è la prima volta che decido di "smanettare" un po' con il telefono,ma il backup che salvo con questo toolkit è uguale a quello che mi fa titanium backup?
Questo io non saprei dirlo..
Ma non credo siano compatibili..
Titanium fa solo il backup della applicazioni, mentre col toolkit (o con la recovery) fai un nandroidbackup, ossia una foto di tutto il tuo smarpltphone per un ripristino futuro ed è fortemente consigliato farlo prima di smanettare!
EDIT: comunque informati bene prima di smanettare
inviato con l'Auzz adda v'daje!
Nexus 4: Vanilla Rootbox | Ex ParanoidAndroid 3+
Samsung Galaxy Tab 10.1: AOKP Task650* | Ex Cyanogenmod 10.1
Older android phones: Samsung Galaxy SII
Eh infatti sto leggendo tutto il possibile qui e da xda,altra domanda il backup che ho fatto dalla recovery è come quello di titanium giusto?Inoltre la memoria non ha subito cambiamenti,cioè avevo 9 gb liberi,salvo il backup dalla recovery e mi ritrovo sempre qui 9gb liberi D: altra domanda anche se un po' ot, spesso leggo cose di questo tipo " How to push recovery.
Code:
fastboot flash recovery recovery-image-name.img" ma dove diamine dovrei scriverlo?
una volta scaricato, il firmware rimane memorizzato sul pc, per futuri usi. Ho provato a flashare la paranoid android ma è andato in in loop o softbrick ed ho risolto con il flash stock+unroot, al termine del download del firmware si può collegare in modalità bootloader e in pochi minuti si ritorna stock..
ragazzi una paio di cose che non ho capito (in realtà mi serve una conferma):
1) per quanto riguarda il root e la recovery ho notato che il tool automaticamente aggiorna alle ultime versioni per il flash, quindi per flashare la CWM basta settarla nelle opzioni del tool giusto?
2) riguardo al ripristino della ROM stock, come funziona? bisogna procurarsi un'immagine della ROM?
Quote:
Originariamente inviato da KURTZ
1. Giusto
2. Ci pensa lui a scaricartela e installarla anche se io ho notato che a me ci metteva troppo tempo a scaricarla e non so perché per cui ho fatto che scaricarla manualmente e poi ho usato l'opzione apposita nel toolkit.
Comunque è più facile a farsi che a dirsi credimi
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Da rom cucinata si può passare a rom stock con un semplice click senza problemi?
Ho capito come funzioni il toolkit ma non mi è chiaro a cosa corrisponda manualmente
ciao, io non riesco ad installare i driver con Windows 8. Quando arrivo allo step 2, scegliendo il metodo di installazione raw quando vado in gestione dispositivi non trovo il nexus 4? come devo fare?
il file del metodo due non mi parte