Visualizzazione stampabile
-
Regá una domanda..
Ma LTE funziona o no sul nexus4???
Ho messo la famosa app per abilitarlo.
Ma poi quale è la migliore??
Ho messo la ybrido 0.98-0.27, ma ce ne sono almeno altre 5 da scegliere .
Ho in prova per 6 mesi la 4g di Tim in promo. E abito a Roma.
Seconda domanda:
Avendo una mod basata sulla cyano 4.4.4, non è già abilitato LTE o almeno non ce una opzione??
Mi sembra di ricordare che ci fosse.
Tnx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frangy
Regá una domanda..
Ma LTE funziona o no sul nexus4???
Ho messo la famosa app per abilitarlo.
Ma poi quale è la migliore??
Ho messo la ybrido 0.98-0.27, ma ce ne sono almeno altre 5 da scegliere .
Ho in prova per 6 mesi la 4g di Tim in promo. E abito a Roma.
Seconda domanda:
Avendo una mod basata sulla cyano 4.4.4, non è già abilitato LTE o almeno non ce una opzione??
Mi sembra di ricordare che ci fosse.
Tnx
Da quello che so io, non funziona l'LTE ( se non in Canada mi pare ) in quanto mancano alcune componenti hardware ( antenne e amplificatori mi sembra )
-
E perche allora l'app per modificare si installa sul nostro cellulare europeo??
Dovrebbe dare incompatibile, invece si installa.
Poi se è nativo in Canada, allora perché ci sono le varie guide per abilitarli e sbloccarlo?? Non capisco il senso.
Vedete qui il filmato e la guida xda
qui sul 4.4.4
e qui
Ultimissima domanda:
se LTE non funziona (quindi media 100mega), con la 4g dovrei almeno andare a 16-24mega giusto??
ancora grazie :cool:
-
Ciao a tutti, volevo esporvi il mio problema.
La frequenza massima della Cpu spesso si abbassa a 1242 MHz, nonostante io la imposti al massimo, cioè 1512 MHz, sia in Impostazioni > Prestazioni > Frequenza massima Cpu, sia tramite l'applicazione Rom Toolbox (e mettendo la spunta su Apply on boot/Imposta all'avvio).
Non riesco a capire perchè cambia la frequenza massima della Cpu spontaneamente.
Monto una Cyanogen 11 M8 (quindi stabile) con il suo kernel.
Qualcuno ha un'idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Damianat
Ciao a tutti, volevo esporvi il mio problema.
La frequenza massima della Cpu spesso si abbassa a 1242 MHz, nonostante io la imposti al massimo, cioè 1512 MHz, sia in Impostazioni > Prestazioni > Frequenza massima Cpu, sia tramite l'applicazione Rom Toolbox (e mettendo la spunta su Apply on boot/Imposta all'avvio).
Non riesco a capire perchè cambia la frequenza massima della Cpu spontaneamente.
Monto una Cyanogen 11 M8 (quindi stabile) con il suo kernel.
Qualcuno ha un'idea?
Mi sembra già fatta sta domanda..comunque te puoi impostarla come vuoi la f massima ma ciò non toglie che il kernel, se il telefono non ha bisogno della CPU che lavori alla massima frequenza, riduca la suddetta f massima..ad esempio se stai usando un app leggera oppure é in stand by
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frangy
Regá una domanda..
Ma LTE funziona o no sul nexus4???
Ho messo la famosa app per abilitarlo.
Ma poi quale è la migliore??
Ho messo la ybrido 0.98-0.27, ma ce ne sono almeno altre 5 da scegliere .
Ho in prova per 6 mesi la 4g di Tim in promo. E abito a Roma.
Seconda domanda:
Avendo una mod basata sulla cyano 4.4.4, non è già abilitato LTE o almeno non ce una opzione??
Mi sembra di ricordare che ci fosse.
Tnx
Chiedi qua: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=275337 altrimenti si va off-topic ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Damianat
Ciao a tutti, volevo esporvi il mio problema.
La frequenza massima della Cpu spesso si abbassa a 1242 MHz, nonostante io la imposti al massimo, cioè 1512 MHz, sia in Impostazioni > Prestazioni > Frequenza massima Cpu, sia tramite l'applicazione Rom Toolbox (e mettendo la spunta su Apply on boot/Imposta all'avvio).
Non riesco a capire perchè cambia la frequenza massima della Cpu spontaneamente.
Monto una Cyanogen 11 M8 (quindi stabile) con il suo kernel.
Qualcuno ha un'idea?
Come ti avevo già detto devi rivolgerti nel thread della cyanogenmod, perché ogni kernel si comporta in un suo modo... Se qualcuno non monta la cyano è difficile che ti dia una risposta corretta.
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi spiace "approfittarmi" subito di voi e del vostro sapere.
Vengo subito al sodo: ho un Google Nexus 4 (da 1 anno e 1 mese), mai avuto problemi, sempre mantenuto originale senza alcun tipo di modding (nè ROM , nè recovery , nè Kernel , nè baseband ,...).
Settimana scorsa, improvvisamente ha iniziato a chiedermi il PIN della SIM mentre era acceso, magari capitava anche 20 volte in un'ora, poi andava per qualche ora normalmente.
Il giorno dopo, in seguito a uno spegnimento, non si è più avviato, in loop sul logo di Google in fase di avvio (O.S. Android 4.4.4).
Da allora, tramite un paio di tool (Skipsoft Android Toolkit Pro e Nexus Root Toolkit), le ho provate davvero tutte.
In pratica, con qualunque ROM , factory o Cyanogen, il difetto del loop rimane.
L'unica ROM che fa avviare il Nexus è la 4.2.2 factory, con il semplice problema che non riconosce minimamente la parte telefonica, nessuna base band, anche provando a flashare varie versioni.
Adesso ho scaricato dal vostro forum la Slim-mako-4.4.4.build.6-OFFICIAL-5279, e voglio provare a vedere che succede, anche se l'unico modo che ho per installarla è riportare il Nexus alla 4.2.2 factory, abilitare il debug USB e procedere con l'installazione.
Qualche suggerimento, consiglio, dritta,...? E' un difetto già noto e risolvibile in qualche modo?
Grazie comunque a tutti.
-
Salve, passando da Paranoid basata su 4.3 a stock 4.4.4 con il nexus root toolkit sono incappato nel problema di bootloop. Qualcuno sa quale sia la cosa migliore da provare ora??
Edit: aggiungo che il telefono non va in recovery, o meglio presenta una schermata con robottino steso e triangolo rosso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sampe
Salve, passando da Paranoid basata su 4.3 a stock 4.4.4 con il nexus root toolkit sono incappato nel problema di bootloop. Qualcuno sa quale sia la cosa migliore da provare ora??
Riflasha la factory image, io lo farei con il metodo manuale... Non so come, ma la percentuale di problemi che succedono a voi che utilizzate il toolkit è del 80%..
(Ovviamente non vi sto dando dei noob, è proprio una mia considerazione sul toolkit, da sempre problemi a tutti...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Miciox-
Riflasha la factory image, io lo farei con il metodo manuale... Non so come, ma la percentuale di problemi che succedono a voi che utilizzate il toolkit è del 80%..
(Ovviamente non vi sto dando dei noob, è proprio una mia considerazione sul toolkit, da sempre problemi a tutti...)
È vero! Io ho sempre usato il metodo manuale è non ho mai avuto nessun problema