Visualizzazione stampabile
-
Per installare un kernel wipe dalvik e wipe cache non servono a NULLA.
Non serve nemmeno passare per il kernel stock, basta riflashare prima la rom per riportare il ramdisk originale, oltretutto con gli attuali updater script di installazione delle rom viene eseguito in automatico il wipe system.
Poi si può installare il nuovo Kernel senza nessun wipe, cache e dalvik riguardano esclusivamente le applicazioni...non i kernel, te lo assicuro ;)
Fine ot.
-
Allora inizio a dare qualche informazione in più....Ho il multiRom, in moto tale che se la Rom con cui sperimento tutto ciò perde stabilità ho sempre la Rom stock che mi salva.
Detto questo la Rom che monto attualmente è la CyanoMod 11 m7 ed a breve caricherò la M8, ho provato vari kernel e li ho sempre caricati cosi direttamente flashandoli dal recovery del multirom e poi ho eseguito i due wipe cache e davilk. Ora ho l'helles-core-b47 perchè quello stock della CM non dava la possibilita di avere alcune feature come il dubletap2wake ecc.
Governator CPU: intellidemand
I/O scheduler: RoW
freq.Max CPU 1512
freq.min CPU 384,
governator GPU: conservative clock max gpu 400mhz,
Credo di aver scritto tutto bene. Grazie!
-
se volete litigare fatelo in privato...cerchiamo di mantenere la discussione educata senza provocazioni e ot inutili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirat21
Marcoa86 Saro molto breve ultimi CM11 hanno un po di problemi, miei informazioni non suchiati dalle dita ma pressi dal altri Forum o bassati sulla mia esperienza.Non sono qua per criticare ma per darvi un mano.Ultima risposta di hotto mi e spiazato.
Allora ti consiglio di fare un paio di cose.
Consiglio:
Governator CPU: intellidemand
I/O scheduler: ZEN ROW va bene per processori dualcore
freq.Max CPU 1512
freq.min CPU 190 o 81
governator GPU: omndemand clock max gpu 320
Questi direi sono impostazioni Performance non per risparmiare.Nexus 4 non ha bisogno di impostare la frequeanza alta 1512 perche funziona bennissimo sulle frequenze piu basse non perdendo niente e risparmia cosi la Batteria. Cambiando Performance Profil, abbasando frequenze di CPU e Voltaggi arriviamo a BatteryLIFE. --- Risparmio della batteria.
Io vorrei avere delle prestazioni più fluide dell'orginale Rom ma risparmiare un pò di batteria per questo volevo abbassare i voltaggi in modo tale avere le stesse prestazioni se non migliori con una durata maggiore della batteria. Grazie.
-
Quale settaggi mi conviene mettere per un giusto equilibrio di batteria e performance? Ps. Sto usando la PA 4.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirat21
Potete dare una occhiata sulla discusione di "Nexus 5 Experience" ho scritto prestazioni per BatteryLIFE.
ZiCkY con tutto rispetto io non provoco nessuno.
ho impostato i tuoi parametri ed i tuoi voltaggi ma il telefono mi va continuamente in blocco e si riavvia...forse la mia cpu non reggie quei voltaggi..ora il problema sta nel ripristinare i voltaggi stock...per ora proverò a caricare un altro kernel... Grazie!
Ecco Qui ho installato un kernel provvisorio, ho disinstallato l'app Hellscore kernel poi ho riflashato il kernel helles e ho installato di nuovo l'app. Ho impostato tutti i parametri che hai indicato soltanto con una piccolo differenza ho alzato di +25 i voltaggi ora sto a
124200-950..
1350000-975..
1512000-1000...
Per ora il cell non ha avuto blocchi... grazie ;)