La versione "n", compilata con O3, è infatti una versione di test... Ma se chi l'ha provata dice che funziona bene come quella compilata in modo standard, mi fido e la metto pure io![]()
caspita, franco non fa altro che far uscire kernel.... oggi provo la 198 (l'ultima che avevo provato era la 194)
io invece sto provando il jolie kernel ( un semaphore moddato con faux sound) in attesa del nuovo hellscore.
NeXus 5x
per il momento rimango stock in attesa di un kernel pensato per 4.4.2, il franco mi consumava un pochino troppo dopo l'aggiornamento
Dunque visto l'immobilismo di hells, il cui kernel è vero, funziona anche con 4.4.1 e .2, ma per il quale non è stato pensato (nel 4.4.1 c'è stata infatti l'introduzione di un nuovo kernel stock), ho continuato le mie prove su altri kernel, eccovi un piccolo estratto
1) faux: forse il più fluido in assoluto, davvero impressionante, ma per ovvi risvolti pratici non molto parsimonioso con la batteria
2) semaphore: da ritestare e rivalutare
3) franco versione 198: buona, molto reattivo, forse con dei consumi un pochino più elevati rispetto ad hells, ma buon kernel... è uscita anche la 199 che non ho ancora avuto modo di provare
4) la sorpresa/rivelazione.... un kernel di cui non avevo mai sentito parlare.... franco kernel + (plus) in poche parole un franco (per il momento in versione 198, che comunque è pensata in funzione del nuovo kernel stock) ottimizzato per la batteria con possibilità di uv più basso e frequenza minima più bassa (arriva a 162, si avete letto bene 162) oltre ad altri parametri per il risparmio della batteria.
come governor ha solo interactive che riesce a garantire un'ottima fluidità pur usando le frequenze basse (inclusa ovviamente 162).
per quanto riguarda i primi risultati di autonomia devo dire di essere molto colpito...
dopo il flash del kernel stavo al 90%, ora a distanza di 7 ore e 40 sto al 67% in uso misto tra wifi e 3g (quasi tutto wifi comunque) con 2 ore e 3 minuti di schemo; penso sia un buon risultato...
il link del kernel è [KERNEL][4.4][KK] franco.Kernel.Plus r198 (12/09) -> battery + performance - xda-developers
non mi sembra sia seguito su androidiani, me ne date la conferma?
qualcuno che mi aiuta con i test?
snoze88 (12-12-13)
Ottima analisi, complimenti.
Quindi come consumi (che personalmente sono la cosa che mi interessa di più) il top é franco+ e subito dopo l'hells-core?
Per settare i parametri usi trickstermod o lasci i kernel stock?
per i settaggi uso programmi diversi in funzione del kernel: il più generico è trickster secondo me, ma per franco (non +) preferisco usare l'app di franco mentre per il semaphore la sua app.
riguardo ai consumi questo franco + mi sembra notevole, ma comunque nei prossimi giorni lo testerò meglio.
al secondo posto sono indeciso, su 4.3 ti avrei detto assolutamente hells core (ma anche al primo, non conoscendo ancora franco +), mentre ora ti dovessi dire non ho notato una differenza così marcata con il franco (la 198 e non la 199 che devo ancora vedere) e con il semaphore (che comunque dovrei ancora finire di testare) come prima...
va comunque detto che tutti i kernel da me nominati si basano sul kernel del 4.4.1 e non su quello del 4.4 come hells che quindi forse aggiornandosi tornerà ai vecchi fasti
snoze88 (12-12-13)
@Daniele1992
Io ho provato il FK Plus per qualche giorno, e confermo le tue impressioni... Purtroppo l'ho dovuto abbandonare perchè con CM avevo frequenti deadlocks quando digitavo con la tastiera, in modo analogo a tutti i FK e derivati (quindi anche quello di Ziddey).
Nei thread del Franco dicono che sia colpa della rom, ma fatto sta che col kernel stock e con Hells Core non ho mai avuto un deadlocks, segno che è proprio il Franco che non macina bene la CM...
Ora proverò con la CM 11, che "dicono" non ha più deadlocks, neanche col Franco (ci credo quando lo vedo)...
Altrimenti, rimarrò con Hells Core, ovviamente in versione per kitkat![]()
infatti leggendo su xda: per il franco +: cm is not compatible