l'autonomia è più o meno la stessa però mi sembra più fluido grazie al nuovo touch boost, ti consiglio di provarlo soprattutto ora che lo puoi gestire con la sua applicazione
Honor 8
LG Nexus 4
- Rom: Nitrogen OS N
- Kernel: Quanta V19 test
- Recovery: TWRP 3.0.2.0
<--- se ti sono stato d'aiuto un Thanks è gradito
Qualcuno mi saprebbe dare delucidazioni su come impostare i voltaggi della nuova versione? Mi ritrovo con il triplo delle frequenze di prima e i voltaggi di frequenze strane intermedie sono più alti di frequenze minori. Grazie in anticipo.
Installati questa versione del HKM ed avrai i voltaggi corretti:
http://forum.xda-developers.com/devd...ct/dl/?id=8237
lapo993 (30-08-14)
Cioè è uscito il b51?! Mesi fermi al 47 e ora nascono nuove versioni come funghi, ma che succede? XD
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Hell disse che aspettava una novità importante per aggiornare ed il nuovo kernel di android L ha apportato importanti novità per risvegliare il suo interesse
uscita nuova versione b52
Dev-Host - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
il codice è identico a B51,però nuovo toolchain e nuove ottimizzazioni di compilazione
Ultima modifica di Senny86; 31-08-14 alle 13:42
Honor 8
LG Nexus 4
- Rom: Nitrogen OS N
- Kernel: Quanta V19 test
- Recovery: TWRP 3.0.2.0
<--- se ti sono stato d'aiuto un Thanks è gradito
Ne fa uscire uno al giorno![]()
Sapete se con queste ultime versione è stato risolto il problema del dt2w che mandava spesso in blocco il touch?
No, pero dicono che si soluziona toccando lo schermo con cinque dita
Ragazzi, qualcuno mi sa dire questo kernel come va su cm11? Grazie.![]()