io da quando ho il nexus non vedo piu lag da nessuna parte...ma proprio per niente...e parlo con cognizione di causa avendo avuto tantissimi smartphone di tutti gli OS, boh, per me sto cell è assolutamente esente da lag, tranne che quando si fanno esperimenti per esempio per ora monto la paranoid e mi diverto a personalizzare l'impossibile, ed è normale che rarissimamente posso esserci qualche gap...ma prima con la rom purity, che è praticamente stock...non ho visto nemmeno un micromini lag per una settimana.
25-09-13, 18:54
ryk
Si con la stock davvero neanche un microlag
25-09-13, 19:18
JohnX
Comunque youtube se si apre la prima volta non è istantaneo..provato su n4 s3 e htc one :) rotfl scusate l ot ma volevo precisarlo
26-09-13, 10:06
M3t3or4
La soluzione di "rallentare tutte le app." che laggano diciamo così potrebbe essere un idea e ritengo sia giusto che poi tu ti abitui al device e vedi tutto fluido, ma fluido non basta ovvero ad oggi con i processori che ci sono sui device si vuole tutto fluido ma anche veloce, esempio apunto se apro un app. che ci mette 2 secondi ad aprirsi poco importa se poi fa l'animazione fluida mi fa girare le scatole ugualmente, quindi diciamo che la tua è una mezza soluzione... d'altronde se la coperta è corta si tira da una parte e dall'altra resti al freddo....
26-09-13, 18:46
dadal75
@ Tutti: avete tutti super ragione!
Ma vorrei specificare un punto che forse non ho fatto emergere con chiarezza: non disprezzo nulla ( avevo android, sono passato a ios e sono tornato ad android perchè ci sguazzo alla grande!
Ricordatevi: non disprezzo nulla...vorrei, per amor di conversazione e condivisione del mondo smart, ricevere idee, consigli o procedure per essere sempre più smart!!:)
Nell'usare l'ios ho poturo apprezzare l'esperienza d'uso: li lo stagno è piccolo per sguazzare ma l'acqua ce l'hai calda al punto giusto d'inverno e fresca al punto giusto d'estate!
Quello che voglio dire è che non pretendo di far girare un gioco ralph-super-maxieroe fighissimo da 500 mb di installazione su un LG l3 come fosse una ps4...ma di avere un sistema ottimizzato che gestisca tutto quello che riguarda l'esperienza d'uso.
Per intenderci: la fluidità deve rimanere invariata sia che io avvio whatsapp sia che scorro la rubrica o il calendario e deve esserlo sempre, dal risveglio ( momento dove si avvertono, a parer mio, maggiori lag, fino all'uso continuo della stessa app ( tipo che sfoglio come un demente totale per 5 minuti di fila avanti e indietro le schermate delle app!
Mi capite?
Poi se l'app scaricata in se pesa parecchio, li è un altro discorso...Ma il sistema no: con programmini di pochi mega su un quadcore ci devono andare fischiando la marsigliese!
L'ottimizzazione...verissimo che ci sono millemila dispositivi , ed appunto sarebbe super avere un app che installata ti analizza il cell e te lo ottimizza per quella sitazione, per avere sempre la fluidità richiesta.
Ho notato, nell'ios, che dal 4 al 4s al 5 c'è ovviamente una diversità di velocità visibile, tipo tempi dimezzati a ogni step...es: il 4 = 4 sec, il 4s = 2 sec, il 5 = 1 sec , ma il sistema in ogni suo punto e su ogni teminale, mantiene la famosa costante velocità, più lenta su 4, molto veloce sul 5.
Immagino che non sia interesse della Google rilasciare ottimizzazioni solo per pochi tipi di devices( Tipo solo i suoi che sono già parecchio fluidi rispetto ad altri ): farebbe crollare le richieste e incasserebbe meno diritti d'uso delle aziende che richiedono l'android come os per i loro prodotti.
Ed è qui che vorrei l'aiuto della comunità: lancio l'idea di creare un app che, analizzando caso per caso, possa gestire al meglio l'hardware per dare priorità all'interfaccia magari freezando le app per i primi 10 secondi dal risveglio ( così da avere il 100% del sistema dedicato ), o settando tutti le reazioni al tocco ad ugual velocità ( che può essere un decimo di secondo se hai un telefono nudo o 1 secondo se hai un telefono intasato ).
O meglio, l'integrazione delle due cose : indicizzare le app in base alla loro priorità cosi da riavviarne o scongelarne poche alla volta per non laggare lasciando sempre la percentuale di ram, gpu e processori sufficente al sistema per la fluidità..( tante app che le dimentichiamo avviate quando l'effettivo utilizzo è di una volta al giorno ).
Nemmeno stavolta non so se ho chiarito i miei pensieri, ma ho tante idee e opzioni che mi incasino da solo...
26-09-13, 19:28
barondem
per quel che ne so io l'ottimizzazione per il dispositivo la fa già Android attraverso la dalvik cache ecco quindi penso che si potrebbe ottimizzare ancora un po la dalvik VM se possibile, e così l'intero sistema dovrebbe risultare più fluido l'intero sistema, tenendo conto che la dalvik è una nelle parti che più genera "peso" sul sistema dato che quasi tutte le app sono in java... E quindi toccando una anello di così grande importanza si dovrebbe poter migliorare assai la fluidità, o almeno spero...
Poi magari si potrebbe anche ottimizzare la gestione delle priorità delle app e cose simili se c'è ancora qualcosa che si può fare...
Ovviamente correggetemi se ho detto baggianate :)
26-09-13, 19:43
SnapdragonS4
Sul mio nexus 4 lag e micro lag sono pari a zero.Solo su app piu terra terra diciamo ce questo microlag. Ma su app ben fatte tipo facebook nova launcher hangouts gmail google maps next browser ecc ecc il lag è 0 anche se attivo un solo processore a 1.5 ( io lo ho over clock a 1.9 ) ma se pure ne metto 1 non cambia niente. Mai avuti questi problemi.
26-09-13, 19:55
step11
Quote:
Originariamente inviato da dadal75
Spoiler:
Non so bene come cercare questa cosa.
Ho provato ma non ho risolto definitivamente i miei dubbi.
Siete a conoscenza dei microlag che affliggono android: inevitabilmente quando chiudi o apri un'applicazione o sfogli le schermate ecc..( non gioco, ma immagino ci siano anche li ) è abbastanza facile che dei micro impuntamenti " rovinino " l'esperienza d'uso dello smartphone ( attualmente nexus Ho passando per il Galaxy Ace ).
Ho potuto usare per un periodo l'iphone e, ovviamente con tutti i pregi e i difetti di uno o dell'altro sistema operativo, queste cose mi capitavano solamente dopo il jailbreak.Per il resto il sistema rimaneva sempre fluido e costante...
Costante...ed è qui che mi è venuto l'atroce dubbio...
Ho potuto notare che ogni volta che avviavo un app ( una per l'altra, senza troppe distinzioni e correggetemi se sbaglio ), l'iOS ci mette sempre lo stesso tempo ( facciamo 1 secondo và ) per avviare l'applicazione e mezzo secondo a chiuderla Ovviamente comprese le animazioni del caso.
Mi chiedevo, a questo punto, se fosse possibile tramite variazione di parametri da kernel ( o app che lo facciano ) di poter equivelocizzare ( belin, nemmeno so se esiste sta parola ) tutte le azioni dell'android, ottenendo sempre gli stessi secondi ad aprire app e a chiuderle, siano esse giochi pesanti o la calcolatrice, sfogliare pagina ( magari mettendo mezzo secondo per lo sfoglio cosi da annullare gli scatti che si avrebbero magari alla terza pagina sfogliata dopo le prime due girate fluide...).
Per essere più precisi e corretti, ottenere lo stesso tempo dal tap sull'icona all'avvio della app stessa ( non del suo caricamento completo, che è ovvio varia in base alla dimensione dell'app e dalle prestazioni in generale dell'hardware ).E questo discorso farlo valere per tutte le app.Inoltre ottenere lo stesso tempo nel "navigare" nell'interfaccia del sistema e nelle suo relative pagine e sotto cartelle , menù ecc...rendendo il sistema ultrafluido come l'iOS originale
Ho reso l'idea?
Esempio
Aprire whatsapp : prima 0.5 sec, dopo 1 sec.
aprire my Horse ( gioco di gestione cavallo che usa la mia fidanzata con una grafica molto bella e realistica ): prima 1 sec, dopo 1 sec.
Rallentiamo dove è piu veloce e lasciamolo invariato dove era già a "regime" così da non mostrare gap tra l'una e l'altra applicazione.
Ovviamente si cerca una via di mezzo...
Si cerca l'app meno reattiva e si imposta quel tempo, così saranno tutte veloci uguali oppure si fa una medi,a così da avere nelle app più usate la stessa sensazione di fluidità..
Voi che ne pensate?
PS sono già passato dalle rom, ma il problema persiste...
Se posso dire la mia, quanto hai notato (soprattutto per le app) riguarda la concezione di ANDROID stesso.
Mi spiego meglio:
per sua stessa natura ANDROID tiene aperte o precaricate o comunque semicaricate (qui si parla di servizi) tutta una serie di app in base ad una serie di criteri, ve ne cito alcuni: ultimo utilizzo, frequenza di utilizzo, velocità di avvio, servizio al quale si appoggiano altre app, e vari.
Ciò non influisce (a patto che le app siano proggettate bene) minimamente sulle prestazioni del sistema che è ingrado di gestirsi da solo (sempre ammesso che le app siano proggettate bene). (motivo per cui non hanno senso i task killer)
C'è un caso però da evidenziare: app come ad esempio whatsapp (o qualunque abbia notifiche (peggio se push)), come facilmente potete immaginare, hanno un discreto impatto sul sistema (batteria, prestazioni (nel caso siano tante o più impegnative a livello di risorse, e varie altre) ecc.), ma è necessario per la funzione che svolgono (e se le installiamo, vuol dire che a noi sta bene).
Tutto ciò comporta una differenza di velocità di avvio delle applicazioni, come tu hai notato, che non ha senso correggere (si rallenterebbe tutto inutilmente
Spoiler:
Immagina di avere in un garage varie auto, tra cui una ferrari, una comune mercedes e una punto, tutte rivolte verso l'uscita del garage. Il tratto è molto breve, quindi come puoi immaginare, se trovassi la punto già accesa, sarebbe la prima ad uscire; se ad essere accesa fosse la mercedes (che uscirebbe per prima), la punto sarebbe sicuramente l'ultima.
Per quanto possa essere scenografico vedere tutte e 3 le auto uscire insieme, non mi sognerei mai di depotenziare le altre due al livello della punto e di tenerle tutte spente!rotfl
Spero di aver reso l'idea...
), nello specifico:
un'app come Whatsapp non è mai chiusa completamente ed anzi, se la usi sufficientemente spesso, è molto probabile che sia sempre completamente precaricata e aperta (a livello di sistema, non che tu non la chiuda);
ciò non accadrà mai per il gioco, nella migliore delle ipotesi (cioè se l'hai appena chiuso ed il sistema non ha avuto necessità di liberare risorse), cioè molto raramente, è solo precaricato (e sicuramente è anche più complesso da avviare di Whatsapp).
Purtroppo non sono concetti semplici da spiegare senza entrare nello specifico... spero comunque di aver reso l'idea :)
26-09-13, 21:17
dadal75
@ baronden: non conosci un metodo automatico( non sono in grado di lavorare sul codice sorgente) per ottimizzarlo?
@step11: E L'ios non lavora su java e dalvic? Li le notifiche push ci sono e pure whatsapp ma impuntamenti, che torno a ripetere , sull'N4 sono rari e micro ma ci sono e ho tutto stock con i permessi di robot, mentre sull'ios non ci sono...o per essere precisi ci so o dopo il jailbrack installando app...
Quindi il discorso è questo:su un terminale android pulito( senza nessunissima app di terze parti) non si hanno lag xke le app di sistema sono progettate perfettamente x il sistema stesso, mentre su ios anche app di terze parti ( vedi whatsapp o altre ) essendo progettate con dei paletti ben precisi non creano lag perche ottimizzate come app di sistema?
Allora mi chiedo: esiste un software per ricompilare in automatico le app per renderle ad hoc per il sistema?