Qualunque cosa sia c'è il fix,installo subito e vediamo..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Qualunque cosa sia c'è il fix,installo subito e vediamo..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Penso abbia ragione l FC è della tastiera
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Perché ha il franco
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Con il franco kernel migliora ancora questa rom? Se si potete passarmi il link? (Non ho il wi fi.. Sono in vacanza e solo 100mb al giorno). Ma soprattutto cos'e il touch control?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Non ho provato con il Kernel originale, in quanto ho montato la Rom direttamente con franco Kernel (con cui va decisamente bene), quindi non posso farti paragoni.
Il Kernel lo trovi qui: [KERNEL][GPL][N4] franco.Kernel - r199 - xda-developers
Il touch control è un app che permette il blocco/sblocco del display usando delle gesture sul display (doppio tap, stile lg g2 per intenderci, oppure swipe). La uso soprattutto perché il tasto di accensione/spegnimento del mio nexus 4 è abbastanza delicato
esatto. KEYGUARD FREEZE >> si potrebbe bloccare la tastiera quando si avvia il telefono per la prima volta e si fa la configrazione (lingua ,wifi, account.. per la prima volta )
NOTIFICATION LED = Per personalizzare il colore del led di notifica anche per ogni singola applicazione , è già integrato (in quanto Paranoid) e lo si trova nel menu Display (non serve light control)
PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE BENE IL 1° POST E SOPRATUTTO LE FAQ !
In questo modo ci saranno solo informazioni utili nel thread e non una ripetizione delle stesse domande
Quote:
Guarda che c'è il fix da flashare dopo le gapps,su xda.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Come runtime, avete selezionato art?
Io no,molti giochi crashano c.c
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Grazie mille ma evidentemente non ti sei soffermato a leggere quella scritta gigante in rosso , forse poco evidente, in cui dice di leggere il primo post e le faq... vabè sta di fatto che se clicchi QUI noterai che ciò che hai scritto è stato già spiegato in maniera abbastanza dettagliata.
Si ho letto,ma dopo il mio commento,però n t'arrabbia
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Qualcuno usa light flow con questa Rom?
LATEST BUILD January 3rd, 2014 - PA 4.0 BETA
Con quest'ultima release sono stati corretti i bug della precedente, attenuando enormemente il consumo anomalo di com.android.systemui che adesso riveste una percentuale 2-3% del consumo totale. Inoltre vi è una migliore compatibilità con multiROM.Quote:
January 03rd, 2014 | PA 4.0 BETA
- Bug Fixes:
- AppOps: fix misaligned switches
- Lockscreen Notifications:
- Fix NPE on setup wizard after clean flash
- fix notifications sometimes not responding (e.g. gravity screen notification)
- fix screen staying awake when "Wake on notifications" is enabled and a countdown or download is running
Features:- Lockscreen Notifications:
- Add option to change the offset to the top of the screen
- Add privacy mode which disables showing the notification content. Just the icon is visible when enabled
- Make notification width dynamic to save screen space
- Add quick reply to SMS app (Credits to CM)
- Add CM performance settings
- Add NFC and ADB over network tile
- Make tile spans in landscape mode more dynamic - before the first row always contained just 3 tiles. Now, before adding a new row, the first row is made to a 6 tile row.
- Add kexec hardboot (MultiROM) support to the kernel
Adesso è maggiormente utilizzabile come Rom Principale , sia per la stabilità che per longevità della batteria , ma anche per il comparto gaming , date le ottime performance su Dalvik che portano ad un punteggio indicativo attorno ai 20.000 (Antutu) .
Necessita ancora di aggiornamenti e ottimizzazioni che dipendono una Parananoid 4.0 ancora un po acerba
Ulteriori pareri su stabilità e soprattutto riguardanti i consumi?
Al momento sono ancora con la 4.4.2 stock ma mi manca il poter smanettare con rom e kernel. Sono indeciso su quale buttarmi non volendo fare troppi flash perditempo. C'è da dire che con Android stock questa volta hanno fatto un capolavoro di fluidità e consumi, unico motivo che mi tiene ancora in questo stato.
Beh android stock va sempre bene .. però avere un nexus significa uscire dal mondo delle rom stock e personalizzare la rom secondo le proprie esigenze. Quella che piu si avvicina alla stock è la PSX ora alla 3.0.8 che ad una maggiore leggerezza del sistema coniuga delle ottimizzazioni dalvik e alcune , seppur poche funzionalità aggiuntive, sia grafiche sia riguardo il kernel personalizzato.
Questa Rom , provenendo da una esperienza Paranoid consolidata , come già detto, promette maggiori novità dal punto di vista del S.O. che partendo dalla AOSP, e quindi non dalla STOCK come la PSX , ricostruisce il sistema con diverse migliorie e personalizzazioni (come per esempio i QuickSetting 2.0 ) che se pur adesso sono ancora ai primordi, sono promettenti e si svilupperanno col tempo. Inoltre secondo me le sole notifiche nella lockscreen , "valgono il prezzo del biglietto" , quando le provi ti sarà scomodo tornare indietro . I consumi sono quelli normali, dato che il kernel è lo stesso della stock, ma coniugando la rom ad un kernel ben fatto e stabile , come ad esempio il franco r200 , si possono avere ulteriori "Plus" come un volume delle suonerie piu alto, 2tap2wake, e voltaggi piu bassi per guadagnare un ora o più di autonomia.
Sulla stabilità non si discute, non ci sono blocchi improvvisi o problemi rilevanti ( se vedi i changelog delle diverse versioni noterai i miglioramenti). Ovviamente su Art alcune applicazioni , specialmente i giochi , non saranno molto stabili , perchè non ben ottimizzati, ma questa è un'altra storia.
Ti ringrazio, perfettamente esaustivo. Il franco era l'unica certezza essendone stato utente con le scorse versioni di Android ed essendomici trovato una favola. Ero indeciso tra questa e la nuova Cyano ma da quel che ho capito la seconda litiga un po' col suddetto kernel.
con la versione del 3 gennaio non c'è bisogno del KEYGUARD FREEZE? ovviamente flasho anche le gapps!
l'ho messa giusto ieri con la nightly del 3 gennaio.
è davvero bella credo che terrò questa! non vedo l'ora che aggiungono pie e hybrid e sarà eccezionale!
Come mai ho questi valori così alti?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/7uza7uhu.jpg
Stesso problema con l'ultima release.
Nonostante non dovesse essere necessario per scrupolo ho flashato anche il fix postato precedentemente ed ho apparentemente risolto.
Dopo 24 e passa ore di utilizzo devo dire che è una gran bella Rom soprattutto a livello estetico. Unico problema riscontrato è la notifica LED che non vuole funzionare, al momento lascio lightflow disabilitato ma sembrerebbe non volerne sapere di quelle personalizzate, nemmeno sul test. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Sisi flashando il fix sembra essere scomparso il consumo anomalo.
Nel frattempo ho anche risolto il problema col Led di notifica nativo della ROM: una volta impostati i valori personalizzati bisogna semplicemente togliere la spunta da tale opzione, non chiedetemi perchè ma lasciando spuntata l'opzione che permette l'inserimento dei valori customizzati il Led non va.
Il 7 è uscita una nuova versione
Fino a stamattina non c'era .. Appena posso la posto !
Oggi è andata decisamente meglio con 3h di display ma ho sempre quel com.android.systemui
Ho la versione del 7 gennaio e ho flashato anche il keyguard
http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/upyqevu5.jpg
LATEST BUILD January 7th, 2014 - PA 4.0 BETA
Warning: C'è un problema rilevato per cui si verifica un Forced closed quando da un' app si cerca di condividere qualcosa. Ecco un quick fix da flashare subito dopo aver flashato la ROM: ShareFCFix.zip
Pare che tutti i fix vengano integrati nelle Rom successive quindi è inutile continuare a flashare keyguard dopo aver flashato le versioni del 2014.Quote:
January 03rd, 2014 | PA 4.0 BETA
- Features:
- Lockscreen Notifications:
- Disable dynamic width again (on devices < xxhdpi, including Nexus 4)
- Add OmniRom performance settings
- QuickSettings ADB over network tile now have to be enabled via developer settings and got a new icon - thanks @SchmeeForce
- Option to only hide nav/statusbar in immersive mode (credits to CM)- to cycle between nav/status bar hidden longpress immersive tile
- Option to change navigation bar height - if you're using a pie app set navigation bar height to 0% to disable it
- Bring back the old network indicators (credits to CM)
- Option for reversed default app picker - if enabled instead of the last used app the last used option (always/just once) is marked
- Option to hide USB-Debugging notifications
Se continuate a notare il consumo anomalo potrebbe essere che sia il sensore di prossimità quando avete spuntato la Pocket Mode
sbaglio o non è possibile aggiungere toogle alla barra in cima?
Nessun problema di sorta col Wifi. Segnalo comunque una nuova release della giornata di ieri, finalmente nuovi toggle a quanto pare.
Per ora a parte qualche più che saltuario lag non posso segnalare problemi. Rom costantemente aggiornata + Franco Kernel #201, underclockato un minimo e undervoltato di circa 75mV arrivo a 3 ore molto abbondanti di schermo, il cellulare lo uso solo come tale + social network, wifi costante.
Vorrei segnalare un bug. Con la built del 13/01 l'applicazione dealer va in chrash quando ricevi una chiamata e sei impossibilitato a rispondere. Sono tornato subito alla built del 7/01
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ieri pomeriggio (14 circa) ne è stata rilasciata una build bugfixata. Esclusivamente per i i crash del Dialer. Controllate che sia sempre l'ultima build prima di flasharla, spesso c'è da spulciare le ultime pagine del topic su xda.
LATEST BUILD January 13th, 2014 - PA 4.0 BETA
NEWS In seguito all'uscita della Paranoid Beta02 , è stata ricopiata la AOSPAL in chiave beta2 . Ma dovremmo attendere probabilmente la prossima versione per avere tutte le perosonalizzazioni che abbiamo con la beta1Quote:
January 13rd, 2014 | PA 4.0 BETA
- Bug fixes:
Lockscreen Notifications:- Fix "wake on notification" default setting
- Fix phone waking in pocket when wake on notification enabled
- Fix default app picker FC when selecting profile picture in whatsapp
- Features:
- PA: Add lightbulb, tether and network tile
- Lockscreen Notifications: Add blacklist - credits to ChameleonOS for the original implementation for Active Display and Der-Schubi for bringing it to lockscreen notifications
- Use horn3t's performance settings instead of omnis (Omni's are based on them)
- Add swipe2switch gesture in navigation panel (credits CM)
- When blur radius is set to 0, use the old see through effect
- Add CMs navigation bar customizations
- Add minimum vibration duration setting
- Add NFC polling setting
Ecco i changelogs:Spoiler:
Riscontro solo io il problema o le notifiche in lockscreen non sono più "clickabili"? Non so se hanno cambiato qualche settaggio di default, ricordo di una voce che permetteva o meno l'apertura dell'applicazione relativa ma al momento non me la ritrovo.
ma come mai io ho ancora com.android.systemui che consuma più di tutti? è normale?