Visualizzazione stampabile
-
*** SlimLP 1.0eUBERTC mod ***
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
(links on the right)
Changelog:
Build additional features (Please read it before asking where to find a setting):
PS: this list also contains links to all commits if you want to cherry-pick them:
https://github.com/ezio84/scripts/bl...with-links.txt
NB: SuperSU, the Layers app and the Layers backup app are now built-in, you don't need to install them after flashing the rom.
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
-
*** SlimLP 1.0fUBERTC mod for ***
:D
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
Changelog:
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
-
Grande!!!
Appena installata! Scusate l'ignoranza: qualche link per capire cosa sono/come funzionano i layers?
Il theme engine è presente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
Grande!!!
Appena installata! Scusate l'ignoranza: qualche link per capire cosa sono/come funzionano i layers?
Il theme engine è presente?
Il theme engine è obsoleto! :D
Official MEGA RRO Layers Overlays Collection… | Android Development and Hacking | XDA Forums
[BitSyko] Official Layers and BitSyko Apps [… | Android Development and Hacking | XDA Forums
I layers sono una novità introdotta da Google e Sony, ora portata alla luce grazie ai soliti guru di xda, che permette di reindirizzare tramite appositi apk le risorse (immagini, colori, testo e altro) di un qualsiasi apk già installato sul sistema, anche di app esterne scaricate dal playstore (quindi whatsapp, supersu e qualsiasi altra).
E non c'è appunto bisogno di alcun servizio o theme engine, quindi zero impatto sulle prestazioni.
Per attivare questa possibilità la rom deve integrare delle piccole modifiche al codice, come la mia e anche la Slimrom ufficiale da qualche tempo.
Per utilizzare i Layers vedi i link di sopra, in due parole basta copiare gli apk moddati (è anche facile crearseli da sè seguendo le guide su Google+ di bitsyko) in system/overlays, e applicare i giusti permessi. Questi passaggi sono fatti in automatico utilizzando l'apposita app Layers, che ho integrato direttamente nella mia build (Impostazioni - Interfaccia - Configurazione temi).
In pochi minuti si può stravolgere il sistema :D
-
Ciao ragazzi. Vorrei chiedervi se sapete come vedere le coordinate di un tocco sullo schermo. Ho provato ad attivare l'opzione sotto "opzioni sviluppatori" ma non funziona..
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pink73
Solito dirty flash?
Direi di si
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele252
Ciao ragazzi. Vorrei chiedervi se sapete come vedere le coordinate di un tocco sullo schermo. Ho provato ad attivare l'opzione sotto "opzioni sviluppatori" ma non funziona..
Uh, non me n'ero mai accorto. Però può essere una funzione utile per creare qualche azione automatica con tasker che prema virtualmente un punto del display. Vedrò se riesco a sistemare.
Nel playstore comunque ci sono diverse apps per il test del touch, alcune delle quali in grado di mostrare le coordinate del puntatore.
Quote:
Originariamente inviato da
Pink73
Solito dirty flash?
Zi.
-
*** SlimLP 1.0gUBERTC mod ***
:D
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
Changelog:
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
-
Un buon kernel dove poter attivare il t2w?il semaphore va sempre bene con 5.0.2?