quando riavvio in bootloader mi porta lock state unlocked scritto in rosso. Non ricordo se prima era in verde. Ho installato direttamente la factory da terminale avendo slimkat
quando riavvio in bootloader mi porta lock state unlocked scritto in rosso. Non ricordo se prima era in verde. Ho installato direttamente la factory da terminale avendo slimkat
Birkhoff
Ho fatto un nanandoid backup, con Lolliporn rootato, il gestore della twpr, ed il pc, mi vedono correttamente la cartella TWRP (con dentro il backup) in sd, con root Explorer non lo vedo, lo vedo invece con es gestore file, ma sopra la cartella c'è un punto di domanda, e non si apre.
Soluzioni.......?
Ultima modifica di AI0LIA; 14-11-14 alle 00:37
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Eh no AI0LIA mio....
Bisogna andare a fondo alla question![]()
È un problema che hanno pure altri, aspetto sviluppi in xda
http://forum.xda-developers.com/show...postcount=1955
Senza avere lollypop , gia a naso sento una puzza.... Potrebbe essere la crittografia di lollipop che scrive ed esplora i file in maniera diversa dalla vecchia recovery.
Spero che aggiornino la recovery perchè se da file manager non riuscite ad interagire con l file di backup come si fa a metterli su chiavetta? A proposito su lollipop funziona OTG di es o stickmount?
Da quel che ho capito c'è un nuovo "intent", cioè quello che il programma dichiara di voler fare, i famosi permessi mostrati prima della installazione, quindi i file manager devono essere aggiornati con l'Inter giusto di voler esplorare la "SD" in maniera completa. Sorgono problemi anche per il root in quanto ci sono differenze nella struttura della directory, da recovery si accede "vecchia maniera" infatti i backup di twrp vengono messi nella cartella giusta che risulta poi inaccessibile a sistema avviato.
CM file manager funziona correttamente con il root e, in quella modalità, accede alla nuova cartella "SD" in lettura e scrittura anche senza "intent"
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
Mabit (14-11-14)
Il problema è solo uno: ossia che Lollipop gestisce la memoria interna in modo totalmente diverso da kitkat, giorni fa c'era un articolo dettagliato su un sito concorrente, di conseguenza fino a quando non ci saranno gli aggiornamenti della twrp e dei file manager ci saranno questi errori di lettura, perché proprio di questo trattasi.
Ultima modifica di AI0LIA; 14-11-14 alle 10:24
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie