Visualizzazione stampabile
-
fermi tutti ragazzi, state facendo confusione :D
vediamo di fare un po di chiarezza va :P
cosa contiene la factory-image?
- boot.img (kernel)
- system.img ( partizione /system, l'OS vero e proprio)
- bootloader
- recovery.img
- userdata.img ( partizione /data, che include anche la partizione di archiviazione esterna)
seguendo la procedura indicata sopra, voi non farete altro che sostituire la vostra attuale partizione /system, con quella contenuta nella system.img e medesima cosa con la boot.img.
In questo modo perderete il root temporaneamente, ma tutte le altre partizioni, quelle contenenti i dati utente, non verranno toccate e voi alla fine avrete ancora tutto esattamente come era prima.
Se la domanda è "equivale ad un'installazione pulita?" la risposta è ASSOLUTAMENTE SI, in quanto il flash della system.img, riporta il sistema alla condizione completamente stock ;)
Ovviamente, come ripetuto più volte, dato che l'OTA aggiorna anche bootloader e recovery ( l'aggiornamento della recovery è relativo: se state usando una recovery custom, anche dopo l'update avrete ancora la recovery custom ;) ), conviene utilizzare l'OTA invece che flashare le componenti singolarmente ;)
-
Ok...io mio problema é che quando il devcies é acceso adb funziona, e lo riconosce digitando adb devices, ma quando lo collego in fastboot mi dice che non ci sono device collegati... Io ho rimesso la factory image di 4.4 e quindi ho il bootloader sbloccato...e quindi tento di eseguire il primo metodo, ma mi da quel problema...
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
fermi tutti ragazzi, state facendo confusione :D
vediamo di fare un po di chiarezza va :P
cosa contiene la factory-image?
- boot.img (kernel)
- system.img ( partizione /system, l'OS vero e proprio)
- bootloader
- recovery.img
- userdata.img ( partizione /data, che include anche la partizione di archiviazione esterna)
seguendo la procedura indicata sopra, voi non farete altro che sostituire la vostra attuale partizione /system, con quella contenuta nella system.img e medesima cosa con la boot.img.
In questo modo perderete il root temporaneamente, ma tutte le altre partizioni, quelle contenenti i dati utente, non verranno toccate e voi alla fine avrete ancora tutto esattamente come era prima.
Se la domanda è "equivale ad un'installazione pulita?" la risposta è ASSOLUTAMENTE SI, in quanto il flash della system.img, riporta il sistema alla condizione completamente stock ;)
Ovviamente, come ripetuto più volte, dato che l'OTA aggiorna anche bootloader e recovery ( l'aggiornamento della recovery è relativo: se state usando una recovery custom, anche dopo l'update avrete ancora la recovery custom ;) ), conviene utilizzare l'OTA invece che flashare le componenti singolarmente ;)
-
sto rifacendo la procedura da capo!Se volessi la recovery standard la trovo nel file zip che ci fai scopattare giusto?
normale che ora il wipe della cache e Dalvik sia molto più veloce???(forse è la recovery 2.6.3.4???)
-
Anche a me stessa identica cosa...se faccio adb devices da cel acceso con usb debug me lo riconosce e anche quando entro in fastboot ma appena entro in recovery e faccio l adb mi dice che non ci sono periferiche e neanche se digito adb devices mi appare qualcosa..cosa sbagliamo??
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
sto rifacendo la procedura da capo!Se volessi la recovery standard la trovo nel file zip che ci fai scopattare giusto?
normale che ora il wipe della cache e Dalvik sia molto più veloce???(forse è la recovery 2.6.3.4???)
Si il wipe cache e dalvik è stato sistemato con l'ultima versione della TWRP ;)
Più che altro, anche se il wipe dovesse essere lento, per nessuna ragione, spegnete il telefono ! Aspettate che abbia finito o la partizione cache risulterà corrotta e di conseguenza il sistema non troverà più la baseband (radio). L'unico modo per sistemare sarà usando la factory :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toccio99
UFF...quando vado a digitare adb sideload "filename" mi dice error: device e qualcosaltro che non ricordo....
Quote:
Originariamente inviato da
Toccio99
esatto, solo che a me quando vado a digitare adb sideload "nome del file" mi dice error: devices not found e nn capisco il perchèèèèè?!?!?
Quote:
Originariamente inviato da
Toccio99
Ok...io mio problema é che quando il devcies é acceso adb funziona, e lo riconosce digitando adb devices, ma quando lo collego in fastboot mi dice che non ci sono device collegati... Io ho rimesso la factory image di 4.4 e quindi ho il bootloader sbloccato...e quindi tento di eseguire il primo metodo, ma mi da quel problema...
Quote:
Originariamente inviato da
cantona7
Anche a me stessa identica cosa...se faccio adb devices da cel acceso con usb debug me lo riconosce e anche quando entro in fastboot ma appena entro in recovery e faccio l'adb mi dice che non ci sono periferiche e neanche se digito adb devices mi appare qualcosa..cosa sbagliamo??
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Provate cosi, una volta andati in recovery stock ed il comando "adb sideload update.zip" non funzionerà, aprite gestione dispositivi di windows e provate questa sequenza:
"aggiornamento software driver" - "cerca il software nel driver del computer" - "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo" - "avanti" - "disco driver" e poi su "sfoglia", andare alla cartella "usb_driver" decompressa nel desktop e puntare al file "android_winusb.inf".
Comparirà un elenco driver dopo, scegliere "android bootloader interface".
Ora riprovare a dare il comando "adb sideload update.zip"
I driver potete prenderli anche dalla mia guida https://www.androidiani.com/forum/mo...opzionale.html
-
ciao a tutti.. ho seguito passo passo ogni cosa ho il mio nexus 5 ancora verginello :) solo che non riesco ad aggiornarlo in quanto dal prompt mi dice che il comando "/path/to/OTA.zip" non lo riconosce... che devo fare? il pacchetto zip in oltre dopo averlo scaricato va messo in una cartella specifica? io l'ho messo in platform tools dell'sdk.. grazie in anticipo a chi mi può aiutare.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
Si il wipe cache e dalvik è stato sistemato con l'ultima versione della TWRP ;)
Più che altro, anche se il wipe dovesse essere lento, per nessuna ragione, spegnete il telefono ! Aspettate che abbia finito o la partizione cache risulterà corrotta e di conseguenza il sistema non troverà più la baseband (radio). L'unico modo per sistemare sarà usando la factory :cool:
tutto perfettamente funzionante, come sempre le tue guide sono preziosissime :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
ciao a tutti.. ho seguito passo passo ogni cosa ho il mio nexus 5 ancora verginello :) solo che non riesco ad aggiornarlo in quanto dal prompt mi dice che il comando "/path/to/OTA.zip" non lo riconosce... che devo fare? il pacchetto zip in oltre dopo averlo scaricato va messo in una cartella specifica? io l'ho messo in platform tools dell'sdk.. grazie in anticipo a chi mi può aiutare.. :)
Mettilo in c:\ e poi invece di "/path/to/OTA.zip" metti solo "/OTA.zip" (ovviamente senza "")
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Provate cosi, una volta andati in recovery stock ed il comando "
adb sideload update.zip" non funzionerà, aprite gestione dispositivi di windows e provate questa sequenza:
"aggiornamento software driver" - "cerca il software nel driver del computer" - "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo" - "avanti" - "disco driver" e poi su "sfoglia", andare alla cartella "usb_driver" decompressa nel desktop e puntare al file "android_winusb.inf".
Comparirà un elenco driver dopo, scegliere "android bootloader interface".
Ora riprovare a dare il comando "adb sideload update.zip"
I driver potete prenderli anche dalla mia guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...opzionale.html
Grazie mille....ci sono riuscito alla perfezione...ora rimetto una recovery custom...e i permessi di root...poi vedo un pò le migliorie e poi casomai uan rom custom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
y2k88
Mettilo in c:\ e poi invece di "/path/to/OTA.zip" metti solo "/OTA.zip" (ovviamente senza "")
Mamma quanto sono niubbo.. Ho risolto.. E mi rendo conto della mia niubbità niubbosa :D ecco cosa succede ad avere avuto solo Samsung in passato.. Grazie comunque.. Già che sto posso fare una domandina leggermente OT? Ora che ho aggiornato posso tranquillamente sbloccare il bootloader e rootare con recovery con adb o per questa 4.4.1 bisogna seguire altre procedure? :)
-
mi riconosce il device sia acceso che in recovery però se vado a fare adb sideload update.zip (l'ho rinominato così) dice cannot read update.zip premetto che sta in C
-
Quote:
Originariamente inviato da
sorroxasreturn
mi riconosce il device sia acceso che in recovery però se vado a fare adb sideload update.zip (l'ho rinominato così) dice cannot read update.zip premetto che sta in C
scusate ho risolto solo bastava mettere l'update nella cartella adb e non in C dove stava :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Provate cosi, una volta andati in recovery stock ed il comando "
adb sideload update.zip" non funzionerà, aprite gestione dispositivi di windows e provate questa sequenza:
"aggiornamento software driver" - "cerca il software nel driver del computer" - "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo" - "avanti" - "disco driver" e poi su "sfoglia", andare alla cartella "usb_driver" decompressa nel desktop e puntare al file "android_winusb.inf".
Comparirà un elenco driver dopo, scegliere "android bootloader interface".
Ora riprovare a dare il comando "adb sideload update.zip"
I driver potete prenderli anche dalla mia guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...opzionale.html
e allora sei un grande...tutto ok! seguendo passo passo la tua guida sono riuscito a farlo partire!
ma ora devo disinstallare i driver o lascio tutto così?
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
cantona7
e allora sei un grande...tutto ok! seguendo passo passo la tua guida sono riuscito a farlo partire!
ma ora devo disinstallare i driver o lascio tutto così?
grazie ancora
Lascia tutto così.. fermo!! :D
-
ma è l'aggiornamento ufficiale? identico a quello che riceverei tramite ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
montyfabio
ma è l'aggiornamento ufficiale? identico a quello che riceverei tramite ota?
ovviamente....
-
scusate ma con il mac com'è la procedura per aggiornare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
meipso
scusate ma con il mac com'è la procedura per aggiornare?
Con l'sdk per mac i comandi sono i medesimi devi solo precedere la stringa con "./" quindi
codice:
./adb sideload /path/to/OTA.zip
stessa cosa per fastboot-mac che puoi scaricare qui: LINK
codice:
./fastboot-mac .....
-
Ciao a tutti! Inizio facendo i complimenti per l'ottima guida e gli aiuti.
Devo fare una domanda e mi sento un po' in imbarazzo...(Ho fatto la stesa richiesta nella guida del Nexus Root Toolkit, abbiate pazienza ma sono veramente esasperato da sta cosa...)
Ho installato i driver, vanno alla grande perchè ho fatto alcune operazioni iniziali (vedi backup) col tool che trovo fantastico, ma c'è un pero'...sto cercando in tutti i modi di installare il nuovo 4.4.1, ed utilizzando anche Wug's Nexus Root Toolkit v1.7.9 (tramite apposita schermata) arrivo a dover mettere il nexus 5 in Recovery (stock) quindi, come scritto nelle indicazioni, una volta che salta fuori il robottino verde con punto esclamativo, tengo schiacciati volume su e power....e non succede nulla!!!!
Dopo un po' riparte il nexus ma non entra nell'apposito menu dove poter eseguire i comandi adb....
Potete cortesemente aiutarmi?
Grazie mille!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Ciao a tutti! Inizio facendo i complimenti per l'ottima guida e gli aiuti.
Devo fare una domanda e mi sento un po' in imbarazzo...(Ho fatto la stesa richiesta nella guida del Nexus Root Toolkit, abbiate pazienza ma sono veramente esasperato da sta cosa...)
Ho installato i driver, vanno alla grande perchè ho fatto alcune operazioni iniziali (vedi backup) col tool che trovo fantastico, ma c'è un pero'...sto cercando in tutti i modi di installare il nuovo 4.4.1, ed utilizzando anche Wug's Nexus Root Toolkit v1.7.9 (tramite apposita schermata) arrivo a dover mettere il nexus 5 in Recovery (stock) quindi, come scritto nelle indicazioni, una volta che salta fuori il robottino verde con punto esclamativo, tengo schiacciati volume su e power....e non succede nulla!!!!
Dopo un po' riparte il nexus ma non entra nell'apposito menu dove poter eseguire i comandi adb....
Potete cortesemente aiutarmi?
Grazie mille!!!
Clicca power e tienilo premuto, clicchi volume su e appena clicchi lascia tutto, così entri in recovery ;)
-
Tiaz92 !!!!! MITICO!!!!
Stavo impazzendo!! Ora sono riuscito a vedere sta caspita di Recovery.....mizzega ma che fatica! ;O))
Grazie mille!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Tiaz92 !!!!! MITICO!!!!
Stavo impazzendo!! Ora sono riuscito a vedere sta caspita di Recovery.....mizzega ma che fatica! ;O))
Grazie mille!!
Ci sono passato anch'io per quello che sapevo la soluzione... Ci ho sbattuto la testa tutta sera poi per caso sono riuscito ad entrarci rotfl
-
ora è arrivato l'aggiornamento a 4.4.2!!!!se levo il root e il ricovery custom posso aggiornare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
ora è arrivato l'aggiornamento a 4.4.2!!!!se levo il root e il ricovery custom posso aggiornare??
se hai solo Root, recovery custom e kernel custom, puoi applicare l'OTA senza problemi ( l'ho appena fatto anche io)
PS: aggiornato il primo post con il link all'OTA 4.4.2 e "mini guida" di installazione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
se hai solo Root, recovery custom e kernel custom, puoi applicare l'OTA senza problemi ( l'ho appena fatto anche io)
PS: aggiornato il primo post con il link all'OTA 4.4.2 e "mini guida" di installazione ;)
io ho messo la ricovery stock x farlo :D
-
Pensa te! Dopo una fatica boia x installare la 4.4.1 mi è arrivata la 4.4.2...devi cercare un change log x capire cosa hanno fixato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Pensa te! Dopo una fatica boia x installare la 4.4.1 mi è arrivata la 4.4.2...devi cercare un change log x capire cosa hanno fixato.
Quote:
"This update improves the Nexus 5 camera with faster shooting (less shutter lag, less motion blur); faster, more accurate focusing; better white balancing for truer colors; and more accurate exposures. The update also includes other bug fixes and performance improvements."
;););):cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Pensa te! Dopo una fatica boia x installare la 4.4.1 mi è arrivata la 4.4.2...devi cercare un change log x capire cosa hanno fixato.
Volevamo un nexus per gli aggiornamenti?? Eccoli :D:D
-
ho dimenticato una cosa ( già sistemata) per l'update alla 4.4.2:
Se avevate il root, dovrete riflahsare anche SuperSu 1.80 da recovery ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
ho dimenticato una cosa ( già sistemata) per l'update alla 4.4.2:
Se avevate il root, dovrete riflahsare anche SuperSu 1.80 da recovery ;)
Quindi si può fare con la stock odexed di Bixie giusto?...cioè questa https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4933365
-
in sostanza cosa è cambiato con questa 4.4.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
in sostanza cosa è cambiato con questa 4.4.2?
Qui qualche prima info http://www.androidpolice.com/2013/12...nual-updating/
-
Ragazzi scusate la mia ignoranza... io ho sbloccato il loader, messo la recovery twrp e i permessi root. Per aggiornare alla 4.4.2 mi basta rimettere la stock recovery?
Grazie per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingmauri
Ragazzi scusate la mia ignoranza... io ho sbloccato il loader, messo la recovery twrp e i permessi root. Per aggiornare alla 4.4.2 mi basta rimettere la stock recovery?
Grazie per l'aiuto!
Puoi flashare anche con twrp
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
procedimento Recovery custom:
- scaricate l'OTA dal link sopra
- mettetelo nel dispositivo
- riavviate in Recovery
- applicate l'Update
- riflashate lo zip di SuperSU 1.80
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Puoi flashare anche con twrp
Ma per fare questo bisogna prima installare l'OTA del 4.4.1? Perche l'ultimo è solo 1.66 MB
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Puoi flashare anche con twrp
Innanzitutto grazie mille per la risposta. Avevo letto quella parte della guida, ma onestamente non so come applicare l'update. Adesso provo, presumo si faccia da install... grazie mille per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingmauri
Innanzitutto grazie mille per la risposta. Avevo letto quella parte della guida, ma onestamente non so come applicare l'update. Adesso provo, presumo si faccia da install... grazie mille per l'aiuto
esatto, c'è la voce "install" nella twrp :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
esatto, c'è la voce "install" nella twrp :)
Io ho la 4.4. Ho inserito il primo file (quello da 54mb) sul cell, ho aperto la recovery, cliccato su install... ma ricevo il messaggio:
error executing updater binary in zip '/sdcard/4.4.1.zip'
error flashing zip '/sdcard/4.4.1.zip'
Cosa ho sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingmauri
Io ho la 4.4. Ho inserito il primo file (quello da 54mb) sul cell, ho aperto la recovery, cliccato su install... ma ricevo il messaggio:
error executing updater binary in zip '/sdcard/4.4.1.zip'
error flashing zip '/sdcard/4.4.1.zip'
Cosa ho sbagliato?
Per installare il primo update la procedura è diversa.. leggi bene il primo post...