Visualizzazione stampabile
-
È uscita la r30, da questa versione c'è solo un kernel, poi si possono attivare i colori del r14 nello stesso modo in cui si attivavano manualmente le altre opzioni del kernel.
r30 zip
r30 md5: 14AC70FB2437E75E047C154BA9493C7F
Opzioni Kernel:
Disattivate di default, possono essere attivate da adb shell o da terminal emulator con privilegi di root in 2 modi.
Per i colori freddi col comando echo 1 > /sys/module/mdss_dsi/parameters/color_preset
oppure creando il file /sdcard/fkSettings/fkcolor e riavviando
Per il DT2W col comando echo 1 > /sys/android_touch/doubletap2wake
oppure creando il file /sdcard/fkSettings/fkdt2w e riavviando
Per le altre opzioni è uguale, cambiano i nomi dei file, per questi vi rimando al secondo post del thread XDA
-
si hanno screen che facciano vedere differenze tra colour e non?
il resto dei problemi è stato risolto?
-
ma il phantom è compatibile con l app di franco ??? o deve essere per forza franco kernel
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
filiphs
ma il phantom è compatibile con l app di franco ??? o deve essere per forza franco kernel
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Certo che è compatibile ;)
-
x rimettere il kernel originale delle 4.4.2 avete un link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
x rimettere il kernel originale delle 4.4.2 avete un link?
Basta una ricerca e trovi lo zip, mi pare di averlo visto nel thread del franco, altrimenti scarichi la factory image della stock e prendi il boot.img, lo flashi da fastboot o con winrar (o simile) lo metti in uno degli zip del phantom (sostituendo quello che c'è) che ho fatto, e lo flashi
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Basta una ricerca e trovi lo zip, mi pare di averlo visto nel thread del franco, altrimenti scarichi la factory image della stock e prendi il boot.img, lo flashi da fastboot o con winrar (o simile) lo metti in uno degli zip del phantom (sostituendo quello che c'è) che ho fatto, e lo flashi
sul tread di franco non capisco se è la versione della 4.4.0 o della 4.4.2..ora vedo
-
ragazzi ma per avere questo doubletap2wake mi basta flashare questo kernel anche sulla stock? o devo poi scaricare app a pagamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dennywd
ragazzi ma per avere questo doubletap2wake mi basta flashare questo kernel anche sulla stock? o devo poi scaricare app a pagamento?
Ti basta leggere il primo post, la stock è una rom come le altre.
Update r31
r31 zip
r30 md5: A0A4D033B8C27597909E9FCD588B17D3
-
ho capito ma dopo aver flashato il kernel basta digitare la stringa terminale per attivare la funzione nessun app a pagamento da scaricare giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dennywd
ho capito ma dopo aver flashato il kernel basta digitare la stringa terminale per attivare la funzione nessun app a pagamento da scaricare giusto?
Basta anche creare la cartella col il file , come riportato nel primo post. Ma ti avviso che consuma come un 3800 V12.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Basta anche creare la cartella col il file , come riportato nel primo post. Ma ti avviso che consuma come un 3800 V12.
Anche undervoltando ?
Volevo provarlo, come fluidità va come il franco stock ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Anche undervoltando ?
Volevo provarlo, come fluidità va come il franco stock ?
Consuma se attivi una opzione per il risveglio, il touch deve restare attivo il che consuma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Anche undervoltando ?
Volevo provarlo, come fluidità va come il franco stock ?
L'undervolt ormai è un esercizio di stile ininfluente
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
L'undervolt ormai è un esercizio di stile ininfluente
è arrivato il dev.. :p basi su cui affermare ciò? :)
L'uv se fatto bene un po' di differenza la fa, ma dipende tutto dalla bontà della propria cpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
è arrivato il dev.. :p basi su cui affermare ciò? :)
L'uv se fatto bene un po' di differenza la fa, ma dipende tutto dalla bontà della propria cpu
Quinto anno di ingegneria elettronica.
Le nuove CPU sono prodotte in modo da ottimizzare al meglio le risorse. Per quanto riguarda i consumi conta infinitamente di più l'architettura, quindi processo produttivo e altri tecnicismi che non sto qui a spiegare o potrei scrivere fino a domani. Ad esempio l'undervolt su s1 mi faceva durare davvero la batteria almeno una mezz'oretta buona in più, con l'n5 il guadagno è talmente minimo che non è possibile neanche quantificarlo, troppe variabili in gioco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
è arrivato il dev.. :p basi su cui affermare ciò? :)
L'uv se fatto bene un po' di differenza la fa, ma dipende tutto dalla bontà della propria cpu
quello sicuramente, però il vantaggio a mio parere e secondo miei "esperimenti" è molto basso, non saprei in percentuale a quanto potrebbe ammontare, forse 10%, ma non saprei. tu hai trovato grandi differenze ?
Vorrei provare questo phantom, perchè con il franco stock mi trovo da dio, sto provando elementX con dt2w ma mi sta facendo rogne con wi fi e rete (non dipende dalla rom già ho chiesto al dev). Quindi installandolo mi ritrovo il classico kernel franco senza nessuna funzione in più, le quali possono invece essere attivate in seguito giusto ? a me interessa solo attivare dt2w e vedere i consumi, eviterei invece di modificare i colori, quelli stock mi vanno bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Quinto anno di ingegneria elettronica.
Le nuove CPU sono prodotte in modo da ottimizzare al meglio le risorse. Per quanto riguarda i consumi conta infinitamente di più l'architettura, quindi processo produttivo e altri tecnicismi che non sto qui a spiegare o potrei scrivere fino a domani. Ad esempio l'undervolt su s1 mi faceva durare davvero la batteria almeno una mezz'oretta buona in più, con l'n5 il guadagno è talmente minimo che non è possibile neanche quantificarlo, troppe variabili in gioco.
Si, assolutamente d'accordo su tutto ciò, però le cpu sono prodotte in serie e come sai ne vengono fuori di ottime o di non funzionanti (principalmente relazionato alla posizione nel wafer) e le frequenze e voltaggi sono settati su un valore che reggano la maggior parte delle cpu, se uno ha una cpu con pvs alto l'uv può fare la differenza.
PS: prima ero scherzoso, certe affermazioni buttate li così mi fanno sorridere ;)
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
quello sicuramente, però il vantaggio a mio parere e secondo miei "esperimenti" è molto basso, non saprei in percentuale a quanto potrebbe ammontare, forse 10%, ma non saprei. tu hai trovato grandi differenze ?
Vorrei provare questo phantom, perchè con il franco stock mi trovo da dio, sto provando elementX con dt2w ma mi sta facendo rogne con wi fi e rete (non dipende dalla rom già ho chiesto al dev). Quindi installandolo mi ritrovo il classico kernel franco senza nessuna funzione in più, le quali possono invece essere attivate in seguito giusto ? a me interessa solo attivare dt2w e vedere i consumi, eviterei invece di modificare i colori, quelli stock mi vanno bene :)
Esattamente. Ti posso dire che il consumo del dt2w purtroppo è abbastanza alto.
Consiglio a tutti di leggere bene il primo post che ho aggiornato scrivendo cosa ho capito (poco) della pericolosità della mod dei colori di questo kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Consuma se attivi una opzione per il risveglio, il touch deve restare attivo il che consuma.
quindi cosa c'e' di diverso e o a favore di questo kernel rispetto al franco originale ?
tu lo stai usando ? peril fatto del pericoloso anche non toccando nulla si rischia a usare questo kernel ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
quindi cosa c'e' di diverso e o a favore di questo kernel rispetto al franco originale ?
tu lo stai usando ? peril fatto del pericoloso anche non toccando nulla si rischia a usare questo kernel ?
Flashando questo kernel teoricamente hai il franco, poi puoi abilitare alcune cose in più. Non c'è nulla particolarmente pericoloso altre alla mod dei colori più bianchi.
Io lo uso ogni tanto, quando non uso il kernel stock di una rom uso questo.
-
Il Faux Sound non è compatibile vero ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Si, assolutamente d'accordo su tutto ciò, però le cpu sono prodotte in serie e come sai ne vengono fuori di ottime o di non funzionanti (principalmente relazionato alla posizione nel wafer) e le frequenze e voltaggi sono settati su un valore che reggano la maggior parte delle cpu, se uno ha una cpu con pvs alto l'uv può fare la differenza.
PS: prima ero scherzoso, certe affermazioni buttate li così mi fanno sorridere ;)
EDIT:
Esattamente. Ti posso dire che il consumo del dt2w purtroppo è abbastanza alto.
Consiglio a tutti di leggere bene il primo post che ho aggiornato scrivendo cosa ho capito (poco) della pericolosità della mod dei colori di questo kernel.
Sì può fare la differenza, ma parliamo sempre di un 3% a voler essere ottimisti.
Il tuo discorso filerebbe senza intoppi parlando di CPU desktop, dove architettura, fasi di alimentazione, ecc funzionano in modo un attimino più complesso. La bontà di un PVS sul chip di un dispositivo mobile sarebbe un dato rilevante solo in caso di OC estremi, ma converrai con me che non è possibile fare una cosa del genere su un cellulare vista l'impossibilità di dissipare il calore. A meno che voglia provare ad immergere il tuo n5 in LN2 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Sì può fare la differenza, ma parliamo sempre di un 3% a voler essere ottimisti.
Il tuo discorso filerebbe senza intoppi parlando di CPU desktop, dove architettura, fasi di alimentazione, ecc funzionano in modo un attimino più complesso. La bontà di un PVS sul chip di un dispositivo mobile sarebbe un dato rilevante solo in caso di OC estremi, ma converrai con me che non è possibile fare una cosa del genere su un cellulare vista l'impossibilità di dissipare il calore. A meno che voglia provare ad immergere il tuo n5 in LN2 :D
Il fatto è che una cpu con binning alto su N5 se non sbaglio può permettersi UV di 150 e oltre, socondo me si supera anche il 10%. Parliamo quindi per casi, per la maggior parte degli N5 il guadagno come dici tu è ridotto (ma comunque meglio di niente), sono intervenuto solo perché la cosa è stata buttata li in maniera generale ;)
L'OC su un telefono l'ho quasi sempre visto come un rischio con troppi pochi benefici, senza un OV fatto bene la vita del chip crolla, non sono Q6600..
Comunque l'UV è consigliato anche per ridurre al minimo possibile la temperatura, sulla batteria ogni grado fa la differenza!
Ma chiudiamo l'OT dai ;)
-
ho installato la versione 32, ho digitato da Terminale il comando x i coloro "echo 1 > /sys/module/mdss_dsi/parameters/color_preset" ma mi da Premission denied!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
ho installato la versione 32, ho digitato da Terminale il comando x i coloro "echo 1 > /sys/module/mdss_dsi/parameters/color_preset" ma mi da Premission denied!!
hai dato prima il comando "su" invio , per far avere i permessi di root all'emulatore ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
hai dato prima il comando "su" invio , per far avere i permessi di root all'emulatore ?
grazie...mi ero dimenticato...poi riavvio??
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
grazie...mi ero dimenticato...poi riavvio??
no, se lo attivi da terminale dando su e poi il comando, funziona subito ma al prossimo riavvio sparisce e devi rifarlo. per abilitarlo ad ogni boot devi creare il file apposito xda-developers - View Single Post - [KERNEL] [GPL] [N5] [DT2W/S2W] [COLOR] franco.Kernel - r32 [4.4.2] [Phantom] come scritto in prima pagina
-
Ciao ragazzi, ho installato questo kernel più che altro per provare la funzione dt2wake, tanto chiacchierata su G2, ma eventualmente è possibile disattivarla? Se flasho il franco stock ritorna tutto normale? Grazie in anticipo.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
ovviamente si ad entrambe le domande! se flashi il franco normale non ha il doppio tap!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Magicoo85
ovviamente si ad entrambe le domande! se flashi il franco normale non ha il doppio tap!
Grazie per la risposta tempestiva! Ma se voglio disattivare la feature senza flashare il franco stock? Mi basta riflashare il franco phantom? Grazie ancora.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
filiphs
Penso basti cancellare il file dalla cartella fkSettings...ho provato a cancellarlo e infatti dopo si è disattivato, non so però per certezza se basti fare questo
bastava leggere la discussione. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Magicoo85
Quote:
Originariamente inviato da filiphs
Penso basti cancellare il file dalla cartella fkSettings...ho provato a cancellarlo e infatti dopo si è disattivato, non so però per certezza se basti fare questo
bastava leggere la discussione. ;)
ancora il thread non era aggiornato, quel post è del 12 dicembre... chiudiamo qui la discussione ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Un po' in ritardo ma c'è!
r32 zip
r32 md5: 9122ED19E092FB3A85DDFEDCA54FD7E4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
Ciao, mi potresti spiegare esattamente come fare per creare il file per avere sempre i colori modificati? Che tipo di file è e che cosa deve contenere? Una volta creato praticamente il kernel phantom funzione a esattamente come faceva la versione coi colori modificati fino alla r29(che ho installato ora) giusto? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester89
Ciao, mi potresti spiegare esattamente come fare per creare il file per avere sempre i colori modificati? Che tipo di file è e che cosa deve contenere? Una volta creato praticamente il kernel phantom funzione a esattamente come faceva la versione coi colori modificati fino alla r29(che ho installato ora) giusto? Grazie mille
Sempicemente un file vuoto senza estesione, lo crei direttamente con un gestore file. Per tutte le info c'è il primo post ;)
-
ho sistemato tutto, ora che impostazioni mi conigliate x consumare meno?tipo undervolt o cose del genere?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Sempicemente un file vuoto senza estesione, lo crei direttamente con un gestore file. Per tutte le info c'è il primo post ;)
Ho provato ma non funziona! Ho creato con Es File Explorer un file senza estensione, vuoto, chiamato "fkcolor" all'interno della cartella "fkSettings" sulla sdcard, ma non va... Cosa sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester89
Ho provato ma non funziona! Ho creato con Es File Explorer un file senza estensione, vuoto, chiamato "fkcolor" all'interno della cartella "fkSettings" sulla sdcard, ma non va... Cosa sbaglio?
prova a creare il file come hai già fatto, abilitare il comando da terminale facendo prima "su" per i permessi di root, e riavvia
-
mi è capitato un paio di volte avere un problema, spesso avvio la fotocamera e mi da "errore non stato possibile avviare la fotocamera", riavvio il cellulare e funziona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
mi è capitato un paio di volte avere un problema, spesso avvio la fotocamera e mi da "errore non stato possibile avviare la fotocamera", riavvio il cellulare e funziona!
con quello stock non lo fa, ma preferisco questo kernel anche x la mod dei colori freddi!!!