Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si nessun problema l'importante é non avere nessuna mod presente sul telefono e kernel stock.
Perfetto, adesso mi è tutto chiaro! :-D
Dunque ricapitolando:
Alla notifica di aggiornamento basta selezionare "Uninstall" su Xposed ed è possibile eseguire gli aggiornamenti OTA nel classico modo direttamente dal telefono.
Quando finito si riabilitano i privilegi di root e poi su Xposed seleziono "Install/Update" senza perdere assolutamente nulla.
Fantastico!
Sarebbe da provare la OTA Survival Mode di SuperSU, per aver un passaggio in meno da fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si nessun problema l'importante é non avere nessuna mod presente sul telefono e kernel stock.
Mi è sorto un altro dubbio:
Io ho l'abitudine di aggiungere delle suonerie nelle sub-cartelle dedicate di media
e rinomino i file ogg della fotocamera col fine di silenziare gli scatti e la registrazione dei video;
uso anche l'app iFont che da mi pare di capire che sostituisce tutti i font della cartella fonts con un unico font a scelta dandogli il nome di tutti font che c'erano in precedenza
e inoltre aggiungo anche dei font extra che mi servono.
Entrambe le cartelle in questione sono delle sub-cartelle di system, quindi queste possono considerarsi mod?
Se così fosse potrei rimettere tutto in ordine con dei backup, ma vorrei sapere se è davvero necessario.
Inoltre tempo fa ho letto di vari moduli Xposed per la gestione dei font, che fanno più o meno quanto fa iFont, in questo caso basterebbe comunque il metodo "Uninstall" citato in precendenza o rimarrebbe comunque un problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio89g
Mi è sorto un altro dubbio:
Io ho l'abitudine di aggiungere delle suonerie nelle sub-cartelle dedicate di media
e rinomino i file ogg della fotocamera col fine di silenziare gli scatti e la registrazione dei video;
uso anche l'app iFont che da mi pare di capire che sostituisce tutti i font della cartella fonts con un unico font a scelta dandogli il nome di tutti font che c'erano in precedenza
e inoltre aggiungo anche dei font extra che mi servono.
Entrambe le cartelle in questione sono delle sub-cartelle di system, quindi queste possono considerarsi mod?
Se così fosse potrei rimettere tutto in ordine con dei backup, ma vorrei sapere se è davvero necessario.
Inoltre tempo fa ho letto di vari moduli Xposed per la gestione dei font, che fanno più o meno quanto fa iFont, in questo caso basterebbe comunque il metodo "Uninstall" citato in precendenza o rimarrebbe comunque un problema?
Chiaramente sono tutte cose che possono influire.
Comunque lancia ugualmente l'aggiormento in caso di problemi viene arrestato senza la perdita di alcun dato ed in piú come spiego nella guida ti segnalerá il file corrotto di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Chiaramente sono tutte cose che possono influire.
Comunque lancia ugualmente l'aggiormento in caso di problemi viene arrestato senza la perdita di alcun dato ed in piú come spiego nella guida ti segnalerá il file corrotto di sistema.
Ah, quindi posso risalire al problema in caso di aggiornamento fallito, bene!
Quote:
Originariamente inviato da
alessio89g
Inoltre tempo fa ho letto di vari moduli Xposed per la gestione dei font, che fanno più o meno quanto fa iFont, in questo caso basterebbe comunque il metodo "Uninstall" citato in precendenza o rimarrebbe comunque un problema?
Al riguardo invece sai darmi indicazioni?
-
Metterai anche lo zip di android lollipop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DEA91
Metterai anche lo zip di android lollipop?
Appena esce l'aggiornamento ed appena sarà disponibile l'ota da convertire in zip flashabile.
-
ragazzi una domanda forse stupida:
io ho nexus 5 con rooth e bootloader sbloccato...
e già possibile installare android lollipop???? mi pare di aver letto di si da qualche parte
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
ragazzi una domanda forse stupida:
io ho nexus 5 con rooth e bootloader sbloccato...
e già possibile installare android lollipop???? mi pare di aver letto di si da qualche parte
Qui ce quello che cerchi: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=411465
-
Appena esce L'OTA, con telefono completamente stock (bootloader bloccato, no root e Kernel stock) posso flashare via sideload l'aggiornamento? Ho visto molti video online ma tutti partono con bootloader sbloccato, io con bootloader bloccato posso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistertenente
Appena esce L'OTA, con telefono completamente stock (bootloader bloccato, no root e Kernel stock) posso flashare via sideload l'aggiornamento? Ho visto molti video online ma tutti partono con bootloader sbloccato, io con bootloader bloccato posso?
Tu sei nella condizione completamente stock quindi ti rispondo chiaramente si al tuo quesito, bastava leggere lo scenario a della guida,
ma ti invito a riflettere visto che tu sei un purista del sistema a questo punto non ti conviene aspettare l'aggiornamento ufficiale ota ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Tu sei nella condizione completamente stock quindi ti rispondo chiaramente si al tuo quesito, bastava leggere lo scenario a della guida,
ma ti invito a riflettere visto che tu sei un purista del sistema a questo punto non ti conviene aspettare l'aggiornamento ufficiale ota ?
Si, certo. Ho letto lo scenario A, ma volevo solo una conferma da chi più esperto di me. Inoltre, sino ad ora sono stato purista ma se non si inizia non si moddera' mai!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistertenente
Si, certo. Ho letto lo scenario A, ma volevo solo una conferma da chi più esperto di me. Inoltre, sino ad ora sono stato purista ma se non si inizia non si moddera' mai!!!
Impara bene la guida menzionata nella sezione A e dai un'occhio alla mia guida relativa alla recovery twrp non ti serve altro x iniziare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Impara bene la guida menzionata nella sezione A e dai un'occhio alla mia guida relativa alla recovery twrp non ti serve altro x iniziare.
Ok. La guida è molto semplice, basta un solo comando del sideload. Per la twrp non mi pare ci sia tanto da studiare. La flashi (manualmente o via NRT) , e poi si può fare il backup di tutto (cartella efs compresa) ed il flash di tutte le rom che vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistertenente
Ok. La guida è molto semplice, basta un solo comando del sideload. Per la twrp non mi pare ci sia tanto da studiare. La flashi (manualmente o via NRT) , e poi si può fare il backup di tutto (cartella efs compresa) ed il flash di tutte le rom che vuoi
A me lo spieghi ?! 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
A me lo spieghi ?! 😀
No, non volevo spiegare niente a nessuno. Ho specificato per vedere se magari dico fesserie o se ho capito invece. Sono educato, e non prendo in giro la gente
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistertenente
No, non volevo spiegare niente a nessuno. Ho specificato per vedere se magari dico fesserie o se ho capito invece. Sono educato, e non prendo in giro la gente
Ma si tranquillo dicevo in senso ironico,
ti ho messo la faccina 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Ma si tranquillo dicevo in senso ironico,
ti ho messo la faccina 😀
Ok. No problem. Sarà perché sono a lavoro e sinceramente oggi non mi va!! :(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
ma questa sbaglio o è una versione diciamo non ufficiale di Lollipop???
io cerco qualcosa di ufficiale come tutti gli zip (con relative guide) che hai messo in prima pagina e che ho sempre usato e che mi sn trovato benissimo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
ma questa sbaglio o è una versione diciamo non ufficiale di Lollipop???
io cerco qualcosa di ufficiale come tutti gli zip (con relative guide) che hai messo in prima pagina e che ho sempre usato e che mi sn trovato benissimo.....
Non ce ancora nulla di ufficiale,
il file ota.zip da flashare sarà disponibile nel momento in cui verrà rilasciata la nuova factoryimage L5.
-
buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per un piccolo chiarimento... il mio n5 ha solo la recovery custom (philz) ed il root, una volta che avrò flashato l'update dalla recovery (quando l'img.zip ufficiale sarà disponibile, ovvio):
1. la recovery tornerà quella stock
2. i privilegi di root saranno persi
in sostanza, il nexus tornerà completamente stock, giusto?
scusate la domanda stupida, ma vengo da un nexus s che utilizzavo con rom custom e proprio non ricordo (essendo passato tanto tempo... :)) cosa succedeva quando riceveva un aggiornamento ufficiale via ota...
grazie in anticpo per l'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo27
buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per un piccolo chiarimento... il mio n5 ha solo la recovery custom (philz) ed il root, una volta che avrò flashato l'update dalla recovery (quando l'img.zip ufficiale sarà disponibile, ovvio):
1. la recovery tornerà quella stock
2. i privilegi di root saranno persi
in sostanza, il nexus tornerà completamente stock, giusto?
scusate la domanda stupida, ma vengo da un nexus s che utilizzavo con rom custom e proprio non ricordo (essendo passato tanto tempo... :)) cosa succedeva quando riceveva un aggiornamento ufficiale via ota...
grazie in anticpo per l'aiuto.
Ti rispondo di si , viene ripristinato tutto stock anche se ! :cool:
Per dovere do cronaca è meglio riportare alcune cose per esattezza nel senso che dopo tanti aggiornamenti e sempre stesse problematiche sono state sviluppate o meglio implementati da sviluppatori come chainfire , cwm e mi sembra anche twrp , mod/apk apposite per non perdere root e recovery.
-
Ma la previw stock riceve l OTA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
Ma la previw stock riceve l OTA?
La questione non è tanto se lo riceve oppure no,
ti rispondo così perché anche nel caso dovesse ricevere l'aggiornamento ota non andrebbe a buon fine.
-
Io ho attualmente la stock con il root, twrp e ovviamente il bootloader sbloccato, vorrei provare la cyanogenmod, ma appena esce android Lollipop voglio fare una installazione pulita della stock e successivamente mettere il root, come posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rocker
Io ho attualmente la stock con il root, twrp e ovviamente il bootloader sbloccato, vorrei provare la cyanogenmod, ma appena esce android Lollipop voglio fare una installazione pulita della stock e successivamente mettere il root, come posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Quando vuoi tornare completamente stock ti conviene usare i comandi manuali o il toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
[quote name="rocker" post=6229111]Io ho attualmente la stock con il root, twrp e ovviamente il bootloader sbloccato, vorrei provare la cyanogenmod, ma appena esce android Lollipop voglio fare una installazione pulita della stock e successivamente mettere il root, come posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Quando vuoi tornare completamente stock ti conviene usare i comandi manuali o il toolkit[/QUOTE]
Si, ma devo scaricare il file della stock da xda e poi flasharlo facendo wipe data e cache? O c'è da fare altri wipe/procedimenti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rocker
Quando vuoi tornare completamente stock ti conviene usare i comandi manuali o il toolkit
Si, ma devo scaricare il file della stock da xda e poi flasharlo facendo wipe data e cache? O c'è da fare altri wipe/procedimenti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Full wipe obbligatorio!!in rilievo c'è la guida wipe:cosa sono e come si fanno posata da hottix,leggila prima di fare casini;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
[quote name="rocker" post=6229164]Quando vuoi tornare completamente stock ti conviene usare i comandi manuali o il toolkit
Si, ma devo scaricare il file della stock da xda e poi flasharlo facendo wipe data e cache? O c'è da fare altri wipe/procedimenti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Full wipe obbligatorio!!in rilievo c'è la guida wipe:cosa sono e come si fanno posata da hottix,leggila prima di fare casini;)[/QUOTE]
Si lo so cosa sono i wipe, era per sicurezza :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
Si, ma devo scaricare il file della stock da xda e poi flasharlo facendo wipe data e cache? O c'è da fare altri wipe/procedimenti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Full wipe obbligatorio!!in rilievo c'è la guida wipe:cosa sono e come si fanno posata da hottix,leggila prima di fare casini;)[/QUOTE]
Full wipe obbligatorio non mi risulta. Wipe system, cache e Dalvik, invece, sono obbligatori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slksurf
Full wipe obbligatorio!!in rilievo c'è la guida wipe:cosa sono e come si fanno posata da hottix,leggila prima di fare casini;)
Full wipe obbligatorio non mi risulta. Wipe system, cache e Dalvik, invece, sono obbligatori.[/QUOTE]
Per passare da kitkat a L fullwipe obbligato..
-
Ragazzi ho fatto il root tramite un app, non ho sbloccato il bootloader e cambiato recovery. Ora mi sto chiedendo l'aggiornamento lo posso fare via ota?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanharlock1023
Ragazzi ho fatto il root tramite un app, non ho sbloccato il bootloader e cambiato recovery. Ora mi sto chiedendo l'aggiornamento lo posso fare via ota?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Root e bootloader sbloccato o no , non influiscono sull'aggiornamento OTA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
[quote name="capitanharlock1023" post=6234812]Ragazzi ho fatto il root tramite un app, non ho sbloccato il bootloader e cambiato recovery. Ora mi sto chiedendo l'aggiornamento lo posso fare via ota?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Root e bootloader sbloccato o no , non influiscono sull'aggiornamento OTA.[/QUOTE]
Tutto più chiaro! Grazie mille
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Domanda:
Ho il cellulare con root e ho installato la purity. Non ho fatto altre modifiche, per mettere android L qual'è il percorso consigliato una volta uscito?
Vorrei usare il cellulare come google vuole ma avere la possibilità in futuro di rimettere la purity...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirdylan
Domanda:
Ho il cellulare con root e ho installato la purity. Non ho fatto altre modifiche, per mettere android L qual'è il percorso consigliato una volta uscito?
Vorrei usare il cellulare come google vuole ma avere la possibilità in futuro di rimettere la purity...
Una volta uscita la factory image te la flashi via adb command o via toolkit.
Quando sarai stufo ti metterai recovery custom e root e dopo di che ti flashi la custom rom che vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
Full wipe obbligatorio non mi risulta. Wipe system, cache e Dalvik, invece, sono obbligatori.
Per passare da kitkat a L fullwipe obbligato..[/QUOTE]
Mi preme contraddirti ancora, anche per non dare falsi messaggi agli altri utenti.
Il full wipe NON È ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO.
Per flashare lo zip di Android L, è consigliabile eseguire i seguenti wipe:
Data, System, Cache e Dalvik.
Del resto, è anche logico: con un full wipe, cancelleresti anche lo zip.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slksurf
Mi preme contraddirti ancora, anche per non dare falsi messaggi agli altri utenti.
Il full wipe NON È ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO.
Per flashare lo zip di Android L, è consigliabile eseguire i seguenti wipe:
Data, System, Cache e Dalvik.
Del resto, è anche logico: con un full wipe, cancelleresti anche lo zip.
Per full wipe si intende quello che hai scritto tu, senza format sdcard
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Per full wipe si intende quello che hai scritto tu, senza format sdcard
Che io sappia, il full wipe é FULL. Comprende, pertanto, anche l'internal storage e si fa, solitamente, per le factory image, non per flashare gli zip delle rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slksurf
Che io sappia, il full wipe é FULL. Comprende, pertanto, anche l'internal storage e si fa, solitamente, per le factory image, non per flashare gli zip delle rom.
No, attento.. Con full wipe si intende quello che hai scritto tu prima. Quando si parla di cancellare anche la scheda sd, viene sempre esplicitato in altro modo. (E, come dicevi tu, non è mai necessario, lo si fa solo durante il flash delle factory da fastboot). Quindi:
Dirty flash= wipe cache+wipe dalvik cache
Full wipe= wipe cache + dalvik + data + system(se non lo fa automaticamente lo zip della rom che si vuole installare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wmet
No, attento.. Con full wipe si intende quello che hai scritto tu prima. Quando si parla di cancellare anche la scheda sd, viene sempre esplicitato in altro modo. (E, come dicevi tu, non è mai necessario, lo si fa solo durante il flash delle factory da fastboot). Quindi:
Dirty flash= wipe cache+wipe dalvik cache
Full wipe= wipe cache + dalvik + data + system(se non lo fa automaticamente lo zip della rom che si vuole installare)
https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
" Mentre per un FULL Wipe compreso di memoria interna/esterna seguire questi Wipe:" ecc.