Premessa: Ne IO Ne ANDROIDIANI siamo responsabili di un eventuale danneggiamento al vostro dispositivo!
Caratteristiche Kernel (aggiornato 09/12/15)
Spoiler:
Powered by Ubuntu 14.04.3 x86_64 (sparky VPS @ www.servercore.com.br - thanks @ChristianLetti)
Build with toolchain gcc-linaro-5.2-2015.11 cortex-a15 targeted
Full -O3 & graphite support with device and target flags enhanced, linaro build improvements, etc
Less is more: stockish builds based on android-msm-hammerhead-3.4-marshmallow-mr1
Kernel compressed with XZ, custom tweaked RAMdisk with GZIP (faster boot times)
Removed some debug and logging options
Enhanced performance and battery patches
Several CPU Governors (blu_active own governor is default)
Voltage Control UV_mV_table (UV down to 700mV possible)
Enhanced TCP methods (westwood is default), Network and Wifi tweaks
Several I/O control (FIOPS is default), tweaked filesystems (F2FS, ExFAT, NTFS & CIFS available)
Removed stock mpdecision and thermald
blu_plug: Dynamic hotplug for hammerhead, with screenoff battery saving (max dual core @ max_freq 1190400)
msm_thermal simple driver (default 65º C threshold)
Optimized RWSEM, AES and SHA1 routines (with neon support)
Vibrator Strength tunable (60% default)
KGSL fixes and reworked GPU driver (removed doubled freqs, goes to idle @ 27MHz), Simple GPU Governor by default
Gamma Control and KCAL - Advanced color control for Qualcomm MDSS (RGB calibration and post-processing features)
Backlight dimmer ready (disabled by default, tuned min manual brightness - level 3)
USB automount (ROM must support it, otherwise use stickmount)
CDROM emulation added to mass_storage (Drive Droid compatible)
Kexec (multirom) full support
doubletap2wake available (0:disabled, 1:enabled, 2:enabled fullscreen), option to disable with power button or after wake_timeout
USB Fast Charge (USB mode up to 900mA with MTP, Increase battery charging current to use higher input current on AC mode, proprietary charger detection
init.d support (busybox run-parts required), Kernel cleaner script
Compatible with Kernel Adiutor, Universal Kernel Manager and others
Installazione proveniente da custom kernel (hells core o altri)
- Wipe system + Cache + dalvik
- Flash Rom e tutto il necessario
- Flash Kernel
- Flash SuperSU
oppure
- Flash rom e tutto il necessario
- Riavvio
- Flash Kernel
Installazione proveniente da kernel stock (quello presente nella rom) o da versione precedente
- Wipe cache + dalvik (non indispensabili ma male non fanno)
- Flash kernel
Supporta i comandi doubletap2wake, sweeptowake e sweeptosleep?
Supporta solo il doubletap2wake
Supporto Audio (Faux, Franco etc.)?
No
13-10-15, 12:39
BrokenEyes
Di sfuggita è rimasto l'hells core come nome del kernel sulla guida per l'installazione
13-10-15, 12:46
fabi_92
Quote:
Originariamente inviato da BrokenEyes
Di sfuggita è rimasto l'hells core come nome del kernel sulla guida per l'installazione
è corretto ...
installazione per chi proviene da altri custom kernel (hells core e quant'altro)
13-10-15, 14:46
BrokenEyes
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
è corretto ...
installazione per chi proviene da altri custom kernel (hells core e quant'altro)
Ma non ha senso scrivere flash hells core kernel quando si deve installare il blu_spark
13-10-15, 14:49
fabi_92
Quote:
Originariamente inviato da BrokenEyes
Ma non ha senso scrivere flash hells core kernel quando si deve installare il blu_spark
ho visto ora l'errore ...
pensavo ti riferissi alla scritta quella in rosso l, sotto non avevo visto :D
corretto, grazie
13-10-15, 15:52
BrokenEyes
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
ho visto ora l'errore ...
pensavo ti riferissi alla scritta quella in rosso l, sotto non avevo visto :D
corretto, grazie
Grazie a te che ogni volta lavori per condividere le ultime novità :D
13-10-15, 22:04
fabiopesca
è possibile effettuare il root?
13-10-15, 22:10
fabi_92
ops .. partito il thanks, va beh...
si dicono che è possibile comunque :)
14-10-15, 12:31
giuseppeme
Ma il flash del kernel su Marshmallow può essere diretto da recovery? O necessita il flash del boot.img modificato?
14-10-15, 12:39
fabi_92
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeme
Ma il flash del kernel su Marshmallow può essere diretto da recovery? O necessita il flash del boot.img modificato?
se ti riferisci alle indicazioni che leggi nel suo op su xda, sono semplicemente indicazioni per il root che ben presto secondo me spariranno...
vai tranquillo che se il root lo hai fatto non c'è problema ..
14-10-15, 13:20
giuseppeme
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
se ti riferisci alle indicazioni che leggi nel suo op su xda, sono semplicemente indicazioni per il root che ben presto secondo me spariranno...
vai tranquillo che se il root lo hai fatto non c'è problema ..
Il problema é che non ho ancora fatto il root. 😅 Questa volta ho deciso di aspettare per avere la versione stable di CfRoot. Quindi dovrei seguire le indicazioni di xda, corretto?
14-10-15, 13:41
fabi_92
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeme
Il problema é che non ho ancora fatto il root. Questa volta ho deciso di aspettare per avere la versione stable di CfRoot. Quindi dovrei seguire le indicazioni di xda, corretto?
se non devi fare il root bastano le indicazioni qui in op...
come al solito, semplicemente flash del kernel
se no devi utilizzare le indicazioni su xda per il root...
17-10-15, 17:41
giuseppeme
Voglio tolto l'ennesimo dubbio: posso flashare il blu spark su Marshmallow completamente stock e poi successivamente flashare lo zip SuperSu per fare il root? 😫
17-10-15, 22:11
AleW1S3
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeme
Voglio tolto l'ennesimo dubbio: posso flashare il blu spark su Marshmallow completamente stock e poi successivamente flashare lo zip SuperSu per fare il root?
Segui la procedura consigliata: Boot.img di Chainfire, SuperSU e Kernel personalizzato
23-11-15, 01:08
jimfe87
Ho notato che la ricarica della batteria con questo kernel é molto veloce rispetto a altri kernel o allo stock, come mai? Ma a lungo andare può danneggiare la batteria?
01-12-15, 01:43
JGian
Era da un po' che non provavo questo kernel, l'ultima volta fu con la Cataclysm Lollipop quando ancora si chiamava Blu Kernel.
Ora lo sto testando nuovamente con la Cataclysm Marshmallow, devo dire che sono piacevolmente sorpreso dal buon equilibrio tra prestazioni e durata batteria. Forse è un po' meno fluido di ElementalX, ma non tanto da farlo rimpiangere. E gira ben meglio di Hells-Core, almeno con la mia configurazione.
Quote:
Originariamente inviato da jimfe87
Ho notato che la ricarica della batteria con questo kernel é molto veloce rispetto a altri kernel o allo stock, come mai? Ma a lungo andare può danneggiare la batteria?
E' una prerogativa di molti kernel personalizzati ;) Anche se non saprei dirti quanto possa inficiare la salute dell'accumulatore, per ora usandolo da quasi un anno non ho notato decadimenti, anche se ho cura di non scendere quasi mai sotto al 40%.
Comunque, se ti disturba, in teoria se da una qualsiasi app per configurare kernel vai alla voce "batteria", dovresti trovare l'opzione per attivare/disattivare la ricarica rapida.
01-12-15, 07:39
pado11
Quote:
Originariamente inviato da JGian
...
Comunque, se ti disturba, in teoria se da una qualsiasi app per configurare kernel vai alla voce "batteria", dovresti trovare l'opzione per attivare/disattivare la ricarica rapida.
[emoji15] Buongiorno, ma, scusate.. Quel'opzione "ricarica rapida" non riguarda solo la ricarica via USB da PC o simili?... Non dovrebbe centrare nulla con la "classica" ricarica con alimentatore a parete... No?
01-12-15, 12:44
JGian
Quote:
Originariamente inviato da pado11
[emoji15] Buongiorno, ma, scusate.. Quel'opzione "ricarica rapida" non riguarda solo la ricarica via USB da PC o simili?... Non dovrebbe centrare nulla con la "classica" ricarica con alimentatore a parete... No?
E' utile alle porte USB che riescano ad erogare più di 500 mA (fino ad un massimo di 900 mA), es. quelle di alcuni autoradio, oppure è utile proprio per i caricatori con buona potenza ;)
Ad esempio, io ne uso uno da 5 V / 2 A e la differenza nei tempi di ricarica si nota, attivando l'opzione carica rapida. Fate delle prove ;)
09-12-15, 22:51
fabi_92
signori, se ci siete battete un colpo.
Servono feedback sull'ultima versione e con l'avvento di super su 2.61.
sono cambiate varie cose e lo dimostra la riduzione del peso della nuova versione :)
09-12-15, 23:40
JGian
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
signori, se ci siete battete un colpo.
Servono feedback sull'ultima versione e con l'avvento di super su 2.61.
sono cambiate varie cose e lo dimostra la riduzione del peso della nuova versione :)
Prossimi giorni testo, ma da quello che si sente in giro continua ad andar bene con la 6.0.1 e nuovo SU 2.61 ;)
10-12-15, 07:04
giuseppeme
Sto testando io, nulla di nuovo. La solita blue spark, ottima in tutto.
10-12-15, 13:18
AleW1S3
Quote:
Originariamente inviato da fabi_92
signori, se ci siete battete un colpo.
Servono feedback sull'ultima versione e con l'avvento di super su 2.61.
sono cambiate varie cose e lo dimostra la riduzione del peso della nuova versione :)
Ultima Cataclysm stabile + blu_spark r43 e va come sempre un amore
10-12-15, 14:30
giuseppeme
Comunque l'ultima release é la r45
20-01-16, 19:28
simo14
Qualcuno ha provato questo kernel con la PureNexus?
Ho appena flashato cataclysm con blu spark e sembra proprio andare a meraviglia ma ho 2 domande a cui spero qualcuno possa dare risposta:
- per gli aggiornamenti del kernel come funziona ? non avendo un app dedicata vengono lo stesso segnalati in qualche modo automaticamente ?
- vorrei aumentare e se possibile migliorare l'audio degli altoparlanti, come si può fare con questo kernel ?
grazie
27-01-16, 18:04
alsblack
Quote:
Originariamente inviato da fabiomolte
Ho appena flashato cataclysm con blu spark e sembra proprio andare a meraviglia ma ho 2 domande a cui spero qualcuno possa dare risposta:
- per gli aggiornamenti del kernel come funziona ? non avendo un app dedicata vengono lo stesso segnalati in qualche modo automaticamente ?
- vorrei aumentare e se possibile migliorare l'audio degli altoparlanti, come si può fare con questo kernel ?
grazie
Dunque il kernel non é predisposto per aggiornamenti automatici con l'ausilio di app ufficiali; al limiti dovresti operare con app del tipo Kernel Adiutor e vedere li se ti segna gli aggiornamenti (bisogna vedere se il dev ha addato il supporto a quel l'applicazione li).
La seconda é quella piú rognosa che mi spinge dall'astenermi, ahimè, da questo kernel perché non ha i controlli sull'audio. Audio in cuffia e altoparlanti stock di Nexus 5 sono qualcosa di davvero scabroso ahah quindi per alleviare un sound control é necessario 😊
27-01-16, 18:34
fabiomolte
Quote:
Originariamente inviato da alsblack
Dunque il kernel non é predisposto per aggiornamenti automatici con l'ausilio di app ufficiali; al limiti dovresti operare con app del tipo Kernel Adiutor e vedere li se ti segna gli aggiornamenti (bisogna vedere se il dev ha addato il supporto a quel l'applicazione li).
La seconda é quella piú rognosa che mi spinge dall'astenermi, ahimè, da questo kernel perché non ha i controlli sull'audio. Audio in cuffia e altoparlanti stock di Nexus 5 sono qualcosa di davvero scabroso ahah quindi per alleviare un sound control é necessario
quindi non è possibile installare nulla come audiofx o viper giusto ? consigli di usare un altro kernel ?
27-01-16, 18:36
alsblack
Quote:
Originariamente inviato da fabiomolte
quindi non è possibile installare nulla come audiofx o viper giusto ? consigli di usare un altro kernel ?
Certo che puoi usarli, ma dipende da cosa cerchi. Per il mio utilizzo piú "power" preferisco usare uno e l'altro.
Io utilizzo il franco sound control + viper ed é qualcosa di sovrumano 😇
27-01-16, 19:05
giuseppeme
Quote:
Originariamente inviato da alsblack
Certo che puoi usarli, ma dipende da cosa cerchi. Per il mio utilizzo piú "power" preferisco usare uno e l'altro.
Io utilizzo il franco sound control + viper ed é qualcosa di sovrumano 😇
Perdonami l'OT, ma per potere installare Viper, come devo procedere?
28-01-16, 02:36
JGian
blu_sp★rk r56 rilasciata ;)
28-01-16, 10:05
fabiomolte
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeme
Perdonami l'OT, ma per potere installare Viper, come devo procedere?
Io l'ho installato ma non funziona, qualcuno conferma se con blu spark non è possibile audio fixing ?
29-01-16, 22:54
robertus
Quote:
Originariamente inviato da fabiomolte
Io l'ho installato ma non funziona, qualcuno conferma se con blu spark non è possibile audio fixing ?
Quindi scusa devo installare Viper più questo file ??
08-02-16, 22:18
simo14
Quote:
Originariamente inviato da alsblack
Quote:
Originariamente inviato da fabiomolte
quindi non è possibile installare nulla come audiofx o viper giusto ? consigli di usare un altro kernel ?
Certo che puoi usarli, ma dipende da cosa cerchi. Per il mio utilizzo piú "power" preferisco usare uno e l'altro.
Io utilizzo il franco sound control + viper ed é qualcosa di sovrumano 😇
Come fai ad utilizzare fauxsound se non è supportato?
Devo ancora testarla, ma ho visto che è uscita la r60 ;)
24-02-16, 02:46
scafroglia93
Quote:
Originariamente inviato da JGian
Devo ancora testarla, ma ho visto che è uscita la r60 ;)
È un update di rifinimento a parte il nuovo toolchain blu naro che usa
24-02-16, 16:05
morfances
Quote:
Originariamente inviato da JGian
Devo ancora testarla, ma ho visto che è uscita la r60 ;)
Quote:
Originariamente inviato da scafroglia93
È un update di rifinimento a parte il nuovo toolchain blu naro che usa
Ecco il changelog
* build: use newest blu_naro-5.3, build from developer snapshot Linaro GCC 5.3-2016.02, with updated components and improvements/fixes
* fastcharge: add missing bits (derp it probably on the last rebase)
* small installer and RAMdisk improvements
25-10-16, 13:30
DexRox
New Blu Spark r109
Changelog:
Quote:
* build: use newest and improved blu_naro-6.2, build from developer snapshot Linaro GCC 6.2-2016.10, with updated components and improvements/fixes
* proc: Remove verifiedbootstate flag from /proc/cmdline
* mm, gup: close FOLL MAP_PRIVATE race
* mdss: move to a kthread for vsync_retire_work_handler
* kgsl: convert some workqueues to use kthreads