io l'ho messa su questa rom. sono partito direttamente con blu_spark r114. é il miglior kernel per la batteria? Per una buona autonomia uso questo?
Per il resto sembra fluida, ben fatta.
io l'ho messa su questa rom. sono partito direttamente con blu_spark r114. é il miglior kernel per la batteria? Per una buona autonomia uso questo?
Per il resto sembra fluida, ben fatta.
NitrogenOS + Blu_spark kernel, underclock a 883 MHz e fila lo stesso liscio come l'olio, posto qui il link dei miei screenshot già messi su XDA, se è permesso. Sgranate gli occhi
https://forum.xda-developers.com/goo...2/post70477405
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Ultima modifica di jacomail95; 15-01-17 alle 16:41
Ultima modifica di galaxyiano; 15-01-17 alle 18:43
Alla fine sono praticamente 9h (8h 55 min), inoltre quello a cui ti riferisci è l'underclock, cioè all'abbassamento della frequenza massima che permetti alla CPU di raggiungere. Tranquillo, il pericolo si corre semmai facendo il contrario, l'overclock, per il rischio delle alte temperature o per perdita di efficienza da elettromigrazione. Con l'underclock non si rompe nulla stai tranquillo. Ho verificato che abbassare sotto gli 883 MHz sul Nexus 5 porta problemi di lag, ma da questa frequenza in su si è a posto e le azioni quotidiane (anche i giochi purché questi non siano esosi di risorse) si possono praticare senza problemi
Questi i miei settaggi principali (gli screenshot sono un po' vecchi, ma ho praticamente cambiato da allora solo la frequenza massima CPU e poco altro)
https://forum.xda-developers.com/goo...2/post70430133
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Ultima modifica di jacomail95; 15-01-17 alle 18:55
galaxyiano (15-01-17)
galaxyiano (15-01-17)
In Kernel Adiutor trovi tutte le opzioni che vedi nei miei screenshot, se hai flashato un custom kernel dovrebbero comparire le opzioni al menù laterale per regolare il voltaggio e tutto il resto. FlashFire è la applicazione di Chainfire per flashare partizioni e diversi file .img, oltre che semplici zip. L'ho usata per fare il downgrade del modem alla versione 1.0.25.0.23 di Android KK 4.4.1-2 del Nexus 5, la più efficiente e generosa in termini di batteria, gran parte del risparmio energetico che ho ottenuto viene anche da quello
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
comunque seguendo le tue configurazioni pedissequamente (incluso downgrade modem) anche se mettenodo underclock max a 960 sono riuscito a ottenere 3h e mezza di SOT (prima arrivavo a stento a due ore!): un grosso passo in avanti. certo se penso che è solo un terzo di quello che ottieni tu mi chiedo ancora come sia possibile :-O
devi andare in voltaggio CPUe dove sta scritto "applica all'avvio" swipare verso sinistra ti comprarirà la voce "offset generale" con cui settare il -50 mv di undervolt!
Ultima modifica di galaxyiano; 16-01-17 alle 11:30
jacomail95 (16-01-17)
Ora che mi ci fai pensare, io faccio un uso moderato anche di Greenify e di una app chiamata CPU Sleeper, oltre che del wakelock blocker integrato nella NitrogenOS, in più uso MicroG e non le classiche Gapps di Google, fatta eccezione per cose come YouTube e Play Store. Vorrei chiarire una cosa, non faccio sempre 9 h di SOT, quello è stato il mio risultato più grande, ma generalmente il telefono con un uso medio intenso da parte mia tende a fare comunque 5-7 h
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Ultima modifica di jacomail95; 16-01-17 alle 12:06
galaxyiano (16-01-17)