Piccola guida al Multirom per il nostro 6P. Sostanzialmente cos'è? È una modifica di sistema che permette di installare più rom oltre a quella primaria. Tutte dipendono dallo stesso bootloader, radio e vendor, per cui, come si intuisce, non sarà possibile installare rom basate su vendor diverse. In parole povere: se come primaria abbiamo la Pure di Maggio, come secondaria dovrà andare la Screw'd di Maggio, se installiamo quella di Aprile ci verrà rimandato l'errore di vendor obsoleta all'avvio. Partiamo con il link alla discussione su XDA: [MOD] MultiROM v33 | Huawei Nexus 6P
Al momento siamo alla stabile 6 sia per multirom che per la recovery... Eh sì, la recovery! Perchè servirà una TWRP dedicata per fare tutto questo. Tranquilli, graficamente é diversa ma le funzioni sono le stesse più quelle per la multirom. Iniziamo con lo scaricare l'app MutiROM Manager dallo Store: https://play.google.com/store/apps/d...ar.multirommgr installiamola, avviamola dando i permessi di root e verifichiamo subito che il nostro kernel installato nella prima rom (che é quello che serve a noi) abbia la kexec hardboot patch integrata.
Non la possiamo mettere noi, deve essere compresa nella compilazione. Molti ce l'hanno, come ElementalX, AK, God's, Francokernel e Kylo. Unicorn blood non ce l'ha, quindi non può essere installato nella primaria se volete la Multi. Potete scaricare e flashare tramite l'app (si, lo fa lei direttamente da Android) un kernel funzionante, che non é altro che uno stock modificato.
ATTENZIONE!! Il messaggio in rosso "la recovery non è installata" è un bug e ve lo dice anche quando tutto è installato correttamente!
Scarichiamo i file necessari dal thread di XDA ovvero lo zip che va a patchare il kernel, la recovery e scarichiamo anche l'uninstaller che puó servire.
Passiamo all'azione.....
Riavviamo il telefono in recovery ed andiamo a flashare la TWRP Multirom Edition (attualmente basata sulla 3.0.2-0). Tappiamo su Installa, scegliamo Installa IMG dal menù in basso, diamo il file mr-twrp-recovery-04172016-STABLE6.img, poi scegliamo "Recovery" per selezionare la partizione dove verrà flashata e facciamo lo swipe per confermare. Riavviamo la recovery. Ecco come si presenterà, leggermente diversa (in inglese) e noteremo subito la sezione Multirom....
Fermi!!! Se la scegliete vi dirà subito che manca la qualcosa.... allora installiamola! Andiamo su Install e diamo lo zip per patchare il kernel multirom-20160428-v33-UNOFFICIAL-angler-STABLE6.zip Swipe per confermare e siamo a cavallo. Senza riavviare (non serve) ora torniamo nella schermata principale e selezioniamo Multirom.
Ora ci troviamo con la sezione vuota (la mia putroppo é già ben messa XD) in cui potremmo installare le nostre rom.
Tappiamo su Add rom. Poi su Rom Type lasciamo Android e Location (ovviamente) su Internal. Ora diamo Zip File. Per il resto é come un'installazione normale, quindi diamo la rom e poi lo swipe per confermare. Una volta terminato torniamo indietro e ci troveremo nella schermata iniziale di Multirom con la rom installata (immagine precedente).
Selezioniamo la nostra nuova rom!
Questa é la schermata dove possiamo fare tutto il resto, rinominarla, fare backup, wipe dalvick e cache e flashare zip. A noi serve quest'ultimo... perché? Ci mancano le Gapps smanettoni!!! XD
Quindi Flash Zip, diamo le Gapps, swipe per conferma. Ora abbiamo finito. Di già??? Eh beh!
Riavviamo per trovarci nel menú di scelta che apparirà dopo la scritta Google.
Occhio perché c'é l'avvio automatico della prima rom dopo 5 secondi se non toccate nulla.
Se tappate e bloccate l'avvio potete scorrere a destra per vedere eventuali rom su USB (eh si!)
Piú a destra potete cambiare i colori del menú di scelta o riavviare il telefono.
Piccolo appunto: quando avviate la primaria lo fa direttamente, mentre quando avviate le altre il telefono si riavvia per poter caricare il boot esatto, quindi niente allarmismi se vedete che le cose vanno strane.
Torniamo un attimo all'app Multirom Manager (installabile su tutte le rom che avete, non solo la primaria) e andiamo al menú in alto a sinistra.
Qui scegliamo Gestisci Rom.
Ora possiamo rinominarle e cambiare loro l'icona che le rappresenta (solo con icone preinstallate). Altra chicca é mettere il widget su una qualsiasi schermata, toccando la rom che vogliamo e dando conferma, si riavvierà il telefono con questa scelta.
Nella recovery vi sono altre opzioni che imparerete usandola, come la possibilità di copiare una rom e metterla come seconda, o spostarle. Ricordatevi che la cosa piú importante é sempre FARE UN BACKUP prima di mettersi a smanettare. Detto questo, buon modding a tutti!!!![]()
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk