Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcelloGs2
Hai ragione ho fatto la cavolata! :(ora hai qualche consiglio per rimediare??e per la garanzia dici che ci sono problemi si vede il lucchetto sotto la scritta google:(
Il lucchtto è per lo sblocco del bootloader e non è un problema...
Adesso dipende cosa vuoi fare.
Se hai un backup della rom ripristinalo da recovery, se invece non cel hai flasha da toolkit la rom stock per il 3g e poi decidi se lasciare quella rom o cambiarla con una costum.
Mi raccomando questa volta stai attento alle guide e hai file che usi, sempre se tu voglia un rom costum ;)
-
Si quello che volevo fare era quello flashare una rom stock e poi un custom ma il fatto é che il pc nn lo legge perche non posso mettere il debug usb! Non ce una jig usb stile galaxy s2 per flashare un firmware in caso nn si accenda il terminale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Immaginiamo ora che io abbia su una memoria qualsiasi esterna al tablet una cartella con il backup e che voglia ripristinarlo
La cartella contenente il backup che si vuole ripristinare deve essere inserita nella memoria del tablet nella posizione:
sd/mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup
oppure
<radice> data/media/clockworkmod/backup
??
o in tutte e due ??
Spero tu mi dica che basta metterla nella seconda perchè nella prima non riesco ad accedere e non so perchè
Per non perdere la mia domanda dietro altre :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcelloGs2
Si quello che volevo fare era quello flashare una rom stock e poi un custom ma il fatto é che il pc nn lo legge perche non posso mettere il debug usb! Non ce una jig usb stile galaxy s2 per flashare un firmware in caso nn si accenda il terminale?
Nell'ipotesi peggiore è sempre possibile flashare la factory image (badando che sia la versione giusta), che ripristina il tablet completamente stock, basta che il tablet sia in fastboot mode e il bootloader sbloccato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Immaginiamo ora che io abbia su una memoria qualsiasi esterna al tablet una cartella con il backup e che voglia ripristinarlo
La cartella contenente il backup che si vuole ripristinare deve essere inserita nella memoria del tablet nella posizione:
sd/mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup
oppure
<radice> data/media/clockworkmod/backup
??
o in tutte e due ??
Spero tu mi dica che basta metterla nella seconda perchè nella prima non riesco ad accedere e non so perchè
Eh... con l'aggiornamento ad Android 4.2 e la multiutenza la gestione delle cartelle è diventata un tantino incasinata :(
Comunque ho provato a fare un backup direttamente dalla recovery, poi l'ho copiato sul PC e cancellato dal tablet.
Ho ricopiato la cartella del backup (quella con la data e l'ora) sul tablet dal PC: prima sulla "SD" interna visibile dal PC e poi in <radice>data/media/clockworkmod/backup.
Sono entrato in recovery e dalla recovery ho eseguito il restore del backup (che era visibile dalla recovery), è andato tutto bene.
Devo dire però che ho avuto un problema con Solid Explorer che non riusciva a copiare la cartella (vorrei capire il motivo, sembra che non montasse correttamente in scrittura), così alla fine l'ho fatto con un altro file manager (con ES gestore file, dopo aver abilitato le opzioni di root nelle sue impostazioni e montato in scrittura il file system).
Come recovery ho usato la versione 6.0.2.3 della CWM che è più aggiornata di quella installata dal Toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Eh... con l'aggiornamento ad Android 4.2 e la multiutenza la gestione delle cartelle è diventata un tantino incasinata :(
Comunque ho provato a fare un backup direttamente dalla recovery, poi l'ho copiato sul PC e cancellato dal tablet.
Ho ricopiato la cartella del backup (quella con la data e l'ora) sul tablet dal PC: prima sulla "SD" interna visibile dal PC e poi in <radice>data/media/clockworkmod/backup.
Sono entrato in recovery e dalla recovery ho eseguito il restore del backup (che era visibile dalla recovery), è andato tutto bene.
Devo dire però che ho avuto un problema con Solid Explorer che non riusciva a copiare la cartella (vorrei capire il motivo, sembra che non montasse correttamente in scrittura), così alla fine l'ho fatto con un altro file manager (con ES gestore file, dopo aver abilitato le opzioni di root nelle sue impostazioni e montato in scrittura il file system).
Come recovery ho usato la versione 6.0.2.3 della CWM che è più aggiornata di quella installata dal Toolkit
Quindi secondo te (indipendentemente dalla difficoltà che ti ha dato e che quasi certamnete mi darebbe Solid Explorer superata con ES gestore file) occorre metterlo in tutte e due cartelle ??
Perchè se si potesse metterlo solo sulla cartelal visibile da PC ci si potrebbe fermare li senza andare a scomodare Solid Explorer per metterla anche sotto la root
La cosa mi sembra possibile perchè la fase di cancellazione (quando come ricordi l'ho cancellata dalal root perchè SE non mi dava la possibilità di accedere a quella sulla SD (ed in quel caso non ho stupidamente prov ato con il PC ...) l'ha cancellata in entrambe (me ne sono accorto dal riacquisto di spazio sulla memoria esattamente pari alla dimensione delle due cartelle) ... insomma mi sembra una cartella immagine dell'altra e sempre sincronizzate
Occorre capire quale delle due è l'immagine dell'altra ...
Proverò a tal fine a copiare la cartella di backup dal PC alla cartella della SD visibile dal PC con il PC ed a tentare con la recovery il restore del backup
PS
ANche io ho la stessa versione della recovery CWM avendo aggiornato il toolkit alla 4.2.5
Changelog:
+Added CWM 6.0.2.3 and TWRP 2.3.2.1 images for 3G Models [fixes problems in Recovery]
+Added TWRP to all Recovery Sideload options including root/unroot/install zip file via sideload
-
ragà domanda cruciale!!!
Conviene tenersi la rom stock con relativo root o optare per la cyanogenmod?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Quindi secondo te (indipendentemente dalla difficoltà che ti ha dato e che quasi certamnete mi darebbe Solid Explorer superata con ES gestore file) occorre metterlo in tutte e due cartelle ??
Perchè se si potesse metterlo solo sulla cartelal visibile da PC ci si potrebbe fermare li senza andare a scomodare Solid Explorer per metterla anche sotto la root
La cosa mi sembra possibile perchè la fase di cancellazione (quando come ricordi l'ho cancellata dalal root perchè SE non mi dava la possibilità di accedere a quella sulla SD (ed in quel caso non ho stupidamente prov ato con il PC ...) l'ha cancellata in entrambe (me ne sono accorto dal riacquisto di spazio sulla memoria esattamente pari alla dimensione delle due cartelle) ... insomma mi sembra una cartella immagine dell'altra e sempre sincronizzate
Occorre capire quale delle due è l'immagine dell'altra ...
Proverò a tal fine a copiare la cartella di backup dal PC alla cartella della SD visibile dal PC con il PC ed a tentare con la recovery il restore del backup
PS
ANche io ho la stessa versione della recovery CWM avendo aggiornato il toolkit alla 4.2.5
Changelog:
+Added CWM 6.0.2.3 and TWRP 2.3.2.1 images for 3G Models [fixes problems in Recovery]
+Added TWRP to all Recovery Sideload options including root/unroot/install zip file via sideload
Ho collegato il tablet al PC e la cartella /mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup non è proprio visibile :( :(
Niente da fare !
Quindi ho copiato la cartella di backup (che ho sotto la cartella Backup del programma Toolkit nonchè su una stick USB per ulteriore sicurezza) in un punto qualsiasi della memoria visibile dal PC
ho poi avviato Solid Explorer e l'ho copiata nella directory <radice> data/media/clockworkmod/backup
Ho avviato il recovery in fast mode ed ho simulato un ripristino che in effetti vedeva quella cartella appena incollata (anche se dice che la vede sotto/sdcard/clockword/backup/)
Credo sia OK
Giusto ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcelloGs2
Si quello che volevo fare era quello flashare una rom stock e poi un custom ma il fatto é che il pc nn lo legge perche non posso mettere il debug usb! Non ce una jig usb stile galaxy s2 per flashare un firmware in caso nn si accenda il terminale?
Il pc non telo legge come una memoria e quindi nelle risorse del pc non telo mostra, ma se hai installati i driver il toolkit telo dovrebbe leggere.
Adesso fai così:
Se non cel' hai scarica il toolkit da quì [Google Nexus 7 TOOLKIT V4.0.0] Drivers, Backup, Unlock, Root, CWM, Flash + MUCH MORE - xda-developers
Poi se non hai i driver installati, dopo aver avviato il toolkit e selezionato il modello 3g, premi l'opzione 1 che ti installa i driver.
A questo punto torna nella schermata principale del toolkit e premi 9 che ti scarica la rom stock e poi dopo la flashi, ovviamente con il tablet collegato al pc e in fastboot mode (tasto power + volume giù).
Aspetta un attimo che flasha tutto e poi ti dovrebbe ripartire il sistema ;)
-
ciao qualcuno mi sa dire se esiste un modo per tornare da cyanogenmod ad android originale please :(