Visualizzazione stampabile
-
Anche io vorrei rimettere il kernel stock.. Ma non lo trovo al 2 post..
-
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Anche io vorrei rimettere il kernel stock.. Ma non lo trovo al 2 post..
Ops... Ho dimenticato di dire nel thread del multirom
-
Salve, vorrei provare questo M-kernel sul Nexus 7 32gb 2012 3g Tilapia, con CyanogenMod 10.2.... qual'è la sua versione giusta? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
Salve, vorrei provare questo M-kernel sul Nexus 7 32gb 2012 3g Tilapia, con CyanogenMod 10.2.... qual'è la sua versione giusta? Grazie
Se hai android 4.3.x scarica l' mr2
-
Ma per Nexus 7 con 3G o solo Wi-fi va bene lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
Ma per Nexus 7 con 3G o solo Wi-fi va bene lo stesso?
Sono uguali stesso kernel 😊
-
Ho provato, ma anche con questo kernel mi dà il solito errore del Franco Kernel, e cioè al riavvio viene la scritta: Il processo com.android.phone si è interrotto e non funziona più, e devo fare il restore con lo stock per farlo rifunzionare... ora mi viene un dubbio, sarà mica perché non ho ancora messo la SIM del telefono, sul Nexus 7? Ma non penso, allora non dovrebbe funzionare neanche con la Cyanogenmod ed il suo kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
Anche con questo kernel mi dà il solito errore del Franco Kernel, e cioè al riavvio viene la scritta: Il processo com.android.phone si è interrotto e non funziona più, devo fare il restore con lo stock
Prova, io non saprei non mi è mai capitato. 😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
Ho provato, ma anche con questo kernel mi dà il solito errore del Franco Kernel, e cioè al riavvio viene la scritta: Il processo com.android.phone si è interrotto e non funziona più, e devo fare il restore con lo stock per farlo rifunzionare... ora mi viene un dubbio, sarà mica perché non ho ancora messo la SIM del telefono, sul Nexus 7? Ma non penso, allora non dovrebbe funzionare neanche con la Cyanogenmod ed il suo kernel.
Non è che forse ci vuole una versione apposta del kernel per il tuo modello 3g?
-
Purtroppo non ho la micro SIM, ho quella normale del Galaxy S2
-
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Non è che forse ci vuole una versione apposta del kernel per il tuo modello 3g?
Ma l'm-kernel è uguale sia 3g che WiFi , ho guardato su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
iakopo87
Non è che forse ci vuole una versione apposta del kernel per il tuo modello 3g?
E' quello che mi chiedo anch'io
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
E' quello che mi chiedo anch'io
No, flasha lo zip e basta...non peensi che lo avrei scritto se c'erano due versioni? ;)
-
Ho provato a flashare lo zip dalla recovery, ma mi dà il solito l'errore
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
Ho provato a flashare lo zip dalla recovery, ma mi dà il solito l'errore
Che errore?
-
Ho flashato la versione a65 (ho 4.4.2)... pensavo si potessero settare i colori... non è una cosa che hanno quasi tutti i kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Ho flashato la versione a65 (ho 4.4.2)... pensavo si potessero settare i colori... non è una cosa che hanno quasi tutti i kernel?
No dipende dal device e dallo schermo che monta... su n7 non si possono modificare
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
No dipende dal device e dallo schermo che monta... su n7 non si possono modificare
Noooo che rivelazione :(
-
Come frequenza max di CPU avete messo 130000 no? Poi non capisco perché giocando a need for speed non possa avere la grafica funzionante! I colori sono così
Ossia non si vede niente :(:banghead:
-
Allora, dopo tanto sono riuscito ad installare questo M-kernel (a65) sul nexus 7 3g, con Cyanogenmod 4.4.2. Prima non andava bene, perché lo installavo con la TWRP, l'ultima versione, e mi falliva l'installazione, invece dopo aver messo anche la recovery Clockworkmod, adesso installa tutto alla perfezione, e con questo M-kernel con antutu ho fatto uno sbalzo da 13.200 a 16100.
-
Ho portato la frequenza CPU da 1500 hz a 1300 hz, e messo le impostazioni consigliate come in prima pagina ed An tu tu, adesso è arrivato a 16787... invece di diminuire è aumentata? Prima era a 16100, con 1500 Hz di frequenza cpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
glover
Ho portato la frequenza CPU da 1500 hz a 1300 hz, e messo le impostazioni consigliate come in prima pagina ed An tu tu, adesso è arrivato a 16787... invece di diminuire è aumentata? Prima era a 16100, con 1500 Hz di frequenza cpu
Non hai fatto applica magari, e imposta all'avvio
-
Ciao a tutti, ho l'ultima release della CM11 e stavo pensando di cambiare kernel con questo.
Intanto volevo sapere se è compatibile con la Cyano, inoltre, nel caso non dovesse piacermi, volevo anche sapere come ripristinare il kernel Cyanogenmod.
Devo riflashare la rom? Se così fosse vuol dire che ad ogni aggiornamento della Cyano perderei l'eventuale kernel di terze parti installato?
Ciao e grazie!
-
Come si disattiva il blocco schermo con il doppio tap?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cnterr
Ciao a tutti, ho l'ultima release della CM11 e stavo pensando di cambiare kernel con questo.
Intanto volevo sapere se è compatibile con la Cyano, inoltre, nel caso non dovesse piacermi, volevo anche sapere come ripristinare il kernel Cyanogenmod.
Devo riflashare la rom? Se così fosse vuol dire che ad ogni aggiornamento della Cyano perderei l'eventuale kernel di terze parti installato?
Ciao e grazie!
Si a entrambe :)
Quote:
Originariamente inviato da
gammaspriza
Come si disattiva il blocco schermo con il doppio tap?
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Da trickstermod
-
Cosa devo disattivare in trickster mod?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6010D usando Androidiani App
-
ciao
dalla a46 ho letto che supporta "USB Host mode charging patches"
ma è qualcosa simile a "Timur's USB Host kernel"
purtroppo Timurs non supporta più gli aggiornamenti e sono rimasto inchiodato alla 4.22 non trovando alternative per l'uso in auto
l'M kernel supporta l'USB audio per i DAC
grazie
-
Ma per chi ha la 4.4.2, cosa devo mettere come versione? Sulla prima pagina è ferma alla 4.3.
Per chi ha la 4.4.2 c'è un reale miglioramento del tablet, soprattutto lato batteria? Seguivo la discussione sulle comparazioni di kernel per la 4.3, li c'erano dei miglioramenti evidenti, ma essendo appena uscita kk, non vorrei che siano ancora non ottime.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
Ma per chi ha la 4.4.2, cosa devo mettere come versione? Sulla prima pagina è ferma alla 4.3.
Per chi ha la 4.4.2 c'è un reale miglioramento del tablet, soprattutto lato batteria? Seguivo la discussione sulle comparazioni di kernel per la 4.3, li c'erano dei miglioramenti evidenti, ma essendo appena uscita kk, non vorrei che siano ancora non ottime.
Grazie
Per la 4.4.2 io ho scaricato da qui http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t= io ho la a65...
Dopo quasi un mese che ho questo kernel ho scoperto solo adesso che ha la double tab per svegliare lo schermo...:D:D
-
Mi sono appena accorto che è uscita una nuova versione, la a66 (il changelog è sul forum xda). Comunque soltanto le versioni a64, a65 e a66 sono compatibili con Android 4.4 o superiori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Mi sono appena accorto che è uscita una nuova versione, la a66 (il changelog è sul forum xda). Comunque soltanto le versioni a64, a65 e a66 sono compatibili con Android 4.4 o superiori.
Non mi sembra ci siano grosse differenze tra la 65 e la 66...o si?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Non mi sembra ci siano grosse differenze tra la 65 e la 66...o si?
No, sono soltanto piccoli cambiamenti ma non penso si sentano nell'utilizzo del tablet... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
No, sono soltanto piccoli cambiamenti ma non penso si sentano nell'utilizzo del tablet... :p
Ah ok :).. non pensavo ci fossero kernel che avessero di default, senza installare app come Touch Control, la possibilità di accendere lo schermo col double tap..per caso ne conosci per cellulari nexus :)? (galaxy nexus magari :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Ah ok :).. non pensavo ci fossero kernel che avessero di default, senza installare app come Touch Control, la possibilità di accendere lo schermo col double tap..per caso ne conosci per cellulari nexus :)? (galaxy nexus magari :) )
No mi dispiace.. Ti conviene chiedere nelle sezioni relative al galaxy nexus :D
P.S. Fine OT!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Ah ok :).. non pensavo ci fossero kernel che avessero di default, senza installare app come Touch Control, la possibilità di accendere lo schermo col double tap..per caso ne conosci per cellulari nexus :)? (galaxy nexus magari :) )
Forse l'elemental x c'è l'ha, ma è meglio che ci guardi 😀
-
Ciao a tutti,sul mio nexus 7 2012 ho installato la rom purity 4.4 e ho messo questo kernel scaricando la versione compatibile da xda,cioè la a68 e la a69.quando la installo da recovery va tutto liscio però riavviato il dispositivo nelle informazioni mi porta ancora il kernel stock di Google. ..a qualcun altro è successa la stessa cosa? Dove sbaglio?
-
Io ho la tua stessa ROM e ho la ver a67. Prova con quella. Magari il problema è solo su quelle versioni...
-
Ok allora domani provo quella...grazie 1000
-
Ho una domanda forse un po' banale.. Questo kernel può funzionare anche con la stock rom 4.4.4 rootata senza problemi?
Inoltre, dove posso scaricare il kernel? (link non funzionanti)
EDIT: Ho provato a flasharlo ma rimane lo stock
-
Salve volevo fare una domanda... questo kernel funziona anche con cyanogenmod 12.1? ...Non sono tanto pratico di modding, ho appena iniziato con il nexus 7 perché dall'aggiornamento a 5.0 era diventato inutilizzabile... Quindi ho messo su la cyanogenmod 12.1... Ma anche con questa,nn ho le prestazioni che avevo prima con la rom stock 4.4.4 kk....
Ps:se questo kernel nn dovesse funzionare, potreste linkarmene uno che sia compatibile con cyanogenmod 12. 1... a me interessano più che altro le prestazioni anche se la batteria dura meno.. Grazie a tutti in anticipo