Ok fatto. Ma devo disattivare anche fsync dinamico o solo l'fsync?
Ok fatto. Ma devo disattivare anche fsync dinamico o solo l'fsync?
No, per avere il dinamico devono essere entrambi su on (cosa che consiglio, col dinamico l'fsync viene disattivato quando lo schermo è acceso ed attivato quando lo schermo è spento, in questo modo si ha lo stesso più velocità di lettura/scrittura ma si ha anche più consistenza sui dati)
//Too boring to write something interesting
Ok grazie mille
Aggiunto link a61
GUIDE UTILI:
- MULTIROM NEXUS 7
- GUIDA AL WUG'S TOOLKIT
- GUIDA WIPE/FORMAT
NON FACCIO SUPPORTO VIA PM, POSTATE NEI THREAD.
Ragazzi so che non si chiedono eta e bla bla bla, ma mi interesserebbe sapere se ci sono novità sulle modifiche dei voltaggi della CPU con questo kernel
I miei terminali
- Samsung Galaxy Ace con CWM e senza mai la stessa ROM per più di 24 ore XD
- Nexus 7 16GB Wifi Bootloader sbloccato, permessi di root e stock 5.0.1
- Nexus 4 16GB Bootloader sbloccato, stock 5.0.1
- Xiaomi MI-3 A breve
Qui ci sono le mie guide
EX NICKNAME: GabboAmodio
ciao, ho installato e conosciuto, grazie a voi l'M-kernel, appena installato ho gia visto notevoli miglioramenti, ho settato il tutto tramite Trickster e pare andare tutto ottimamente!
ho solo un dubbio sulla frequenza minima del processore (settata, come suggerisce Metallice) alla freq. minima di 204) la mia domanda é che fine fa il deep sleep!? bloccando le frequenze (come suggerito) mi compare tra quelli.. bloccati ma.. questo non aumenta il consumo batteria?!
grazie di togliermi questo dubbio
GUIDE UTILI:
- MULTIROM NEXUS 7
- GUIDA AL WUG'S TOOLKIT
- GUIDA WIPE/FORMAT
NON FACCIO SUPPORTO VIA PM, POSTATE NEI THREAD.
I miei terminali
- Samsung Galaxy Ace con CWM e senza mai la stessa ROM per più di 24 ore XD
- Nexus 7 16GB Wifi Bootloader sbloccato, permessi di root e stock 5.0.1
- Nexus 4 16GB Bootloader sbloccato, stock 5.0.1
- Xiaomi MI-3 A breve
Qui ci sono le mie guide
EX NICKNAME: GabboAmodio
È sempre stato così, io ho gli appunti e gli screenshot risalenti ad almeno 4 mesi fa ed i voltaggi modificabili erano esattamente gli stessi..
EDIT: e comunque i voltaggi del procio sono proprio gli ultimi, MPU vuol dire Micro Processor Unit.
Facendo qualche ricerca invece sono arrivato alla conclusione che il core LP dovrebbe essere il famoso 5 core dei Tegra 3 che entrerebbe in gioco solo per operazioni che richiedono il minimo indispensabile dal punto di vista del calcolo. Infatti LP sta per Low Power..
Tutto giusto? Qualcuno davvero ferrato in materia?
Grazie..![]()
Ultima modifica di brainvision; 17-09-13 alle 20:58