Io per ora sento solo che è su N9..x gli altri ancora qualche gg...
Sono curioso di vedere quante delle mie app saranno compatibili ....
Se più di una non lo sarà sto come sto adesso in attesa che tutte vengano aggiornate per ART.. ;)
Visualizzazione stampabile
Io per ora sento solo che è su N9..x gli altri ancora qualche gg...
Sono curioso di vedere quante delle mie app saranno compatibili ....
Se più di una non lo sarà sto come sto adesso in attesa che tutte vengano aggiornate per ART.. ;)
Io ne ho un 100 installate e finora grossi problemi solo con premiumplay e la mail
Io mi sono messo l'anima in pace e aspetto visto che ho il modello LTE
idem come sopra, noi poveri possessori di LTE dobbiamo aspettare un "pochino" di più
Quello che mi fa inca@@are è che di questo modello la DEB è la versione + cara €€€€€...e la più bistrattata!!!!http://img59.imageshack.us/img59/4169/35.gif
In effetti è strano, sarei davvero curioso di sapere il perchè.............. Non credo che google faccia le cose a caso, secondo me un perchè c'è(ci deve essere), ma non riesco a darmi neanche la più stupida delle risposte....forse contattandoli...
Salve, ho deciso di rootare il mio nexus 7 2013 wifi + 4G 4.4.4 kitkat per diversi motivi: accedere a tutte le cartelle con permessi di root, usare il cavo OTG per leggere e scrivere file, e magari usare anche xmod game.
Ho girovagato per piu di un ora sul web ma ho trovato almeno due metodi utili:
1) Usando il nexus toolkit (quindi obbligatoria la formattazione)
2) Usando l'app Twelroot (senza formattare, semplice e veloce)
Ora io volevo specificare che non sono interessato a installare altre rom diversa da quella stock, vorrei solo utilizzare il root per i motivi sopra citati.
Qual'è la differenza tra le due? Usando il secondo ottengo i permessi di rotto esattamente come il primo? Sopratutto il secondo metodo funziona ancora o sono stati corretti i bug?
Ho solo bisogno di chiarezza prima di procedere a fare cazzate :)....
Probabilmente serve tempo per le certificazioni radio
Forse.........