Visualizzazione stampabile
-
Ecco qua allora forse qualcuno già lo sapeva (come sempre d'altronde)!!rotfl:cool:
Sono 7 pollici, non 27, quindi abbiamo tutto il diritto di incazzarci se qualcuno ci ruba mezzo pollice :) o_O
Per chi come me ha preso questo tablet principalmente per studiare, e approfittare della sua risoluzione e nitidezza senza pari, ecco la soluzione:
SERVE IL ROOT: Download Auto Hide Soft Keys
Io l'ho configurata come segue: FOTO 1 - FOTO 2 - FOTO 3
nei sottomenu:
"Theme..." ho preferito Nexus
"Auto Hide" consiglio di lasciare la V di spunta su "Home button" + "Anywhere on QuickBar"
Ogni volta che la aprirete per attivarla vi basterà clicckare sul bottone Enabled ON e attendere 5 secondi che applichi la modifica, così potrete navigare vedendo anche sotto la barra. Ci sono due sistemi per richiamare la barra impostabili dal menu "Trigger Mode", il primo quello default è TOUCH che la farà apparire con un tocco nella parte bassa del display, rapido ma a volte scomodo tipo per attivare la chat in facebook, o regolare l'avanzamento nei video in flash che lasciano il cursore nella stessa posizione all'estremo inferiore; per ovviare a questi problemi, se dovete giocare molto o guardare molti video il consiglio è di impostare SWIPE.
Credetemi il tablet fa un'altra figura in full screen! :cool:
-
Grande, appena possibile vedrò di provare queste impostazioni!
L'unico problema è che attualmente non support kitkat :(
-
ma non si fa' prima a installare il launcher di n5?
con questa apps lo spazio sotto i tasti touch e' sempre libero oppure quando si entra in un programma ridiventa nero?
su n7 con la home di n5 e' tutto risolto.....tranne che all'interno delle apps....appunto
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
ma non si fa' prima a installare il launcher di n5?
con questa apps lo spazio sotto i tasti touch e' sempre libero oppure quando si entra in un programma ridiventa nero?
su n7 con la home di n5 e' tutto risolto.....tranne che all'interno delle apps....appunto
Lancher del Nexus 5?! Tu dici proprio scaricarlo ed installarlo tramite zip?
Cmq si, credo che questa applicazione possa permettere di coprire i tasti anche in una situazione qualsiasi applicazione
... Almeno credo
-
Con questa spariscono sempre i tasti in tutte le applicazioni, mentre col launcher del nexus 5 diventano trasparenti ma solo sulla home (che non serve a niente), sulle app sono neri come al solito a fregar spazio.
Io sono ancora con android 4.3, non so se sia compatibile con kitkat, ma finchè non lo sistemano bene non aggiorno
-
purtroppo e' vero, nelle apps sotto i softkey rimane lo sfondo nero...........sulla home invece si guadagna quel po' di spazio............questa apps non l'ho provata su n7.....anche perche' serve il root che ancora non ho fatto, neanche io so quindi se funziona con kk, ho aggiornato a kk alla prima accensione del tab(pochi giorni fa'), ho fatto solo 1 ricarica completa e adesso ce l'ho ancora al 40%, faro' la seconda ricarica stanotte e poi decide se rootarlo o rimandare a dopo..........per un po' lo vorrei tenere come l'ha fatto la mamma------------
-
Oggi l'app si è aggiornata e han scritto che in sostanza funziona con kitkat
-
Parli dell'app cui serve il root?
Beh io kitkat ce l'ho......non ho il root, ho scaricato il laincher di kitkat+, ma come abbiamo detto funziona solo nelle home.....non se si entra i qualche app......che poi di apps veramente compatibili al 100% coi tab ce ne sono davvero poche.....giá android sotto questo punto di visto è ancora troppo "acerbo"....di strada da fare ce n'è ancora troppa...anche se lo sapevo(per averlo letto in rete) non mi sarei mai aspettato tutta questa "non ottimizzazione" tra apps e tablet.....purtroppo è la cosa che odio di più.
-
Con KitKat non serve più a nulla c è l immersive mode che piano piano lo supporteranno tutte le app...per le app ancora non supportate si risolve con xposed ed il modulo gravity box KK
-
C'è differenza tra kitkat per n5 e kitkat per n7 o n10.......ad esempio la v 4.4.1 é stata rilascista solo per n5.
Cmq cosa dicevi a proposito del "tutto schermo"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valeangel81
Con KitKat non serve più a nulla c è l immersive mode che piano piano lo supporteranno tutte le app...per le app ancora non supportate si risolve con xposed ed il modulo gravity box KK
Troppo complicato e rischioso come installazione se non interessano altre modifiche è controproducente installare l'ambaradam di xposed, il risultato è peggiore di quest'app dato che questa si può disabilitare in pochi secondi senza riavviare e non dà incompatibilità con nessuna app o telefono al contrario della Mod.
Inoltre al contrario di app simili che fanno la stessa funzione non è disabilitabile quando è in funzione killando le app recenti.
Ha senso l'Xposed solo se interessano altre caratteristiche che questa non può fare.
Comunque ho aggiornato la spiegazione iniziale con settings migliori.
Per il resto le Xposed si può installare anche su ICS e JB, non è un'esclusiva di KitKat.
E l'immersive mode funziona solo sulla home, il posto più inutile direi (solo col launcher stock tra l'altro), quindi gravity box o comunque una mod simile dovrebbero fare il tutto, altro che "merito di kitkat"... sarebbe ora che ci pensasse direttamente google invece di portare "miglioramenti" come la rimozione del flash player o sciocchezze simili.
-
Che caxxata di apps, non rende la barra trasparente ma la nasconde, cosa che fá benissimo anche gravity box insieme ad altre 101 cose.
Non l'ho installata perchè ho visto il video.……come si fá a paragonare un nulla con xposed e i suoi moduli?
Mah….....meglio uscire visto che ancora c'è il sole.