Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thedreamaker
La mia pessima esperienza (e mi pareva di aver capito anche quella di darkmirko) era basata su stock.
Si cercava un modo per migliorarla. Non avevo mai considerato l'idea di passare ad una ROM custom.
Se questo però è l'unico modo per avere un'esperienza accettabile nell'uso del telefono inizio a rimboccarmi le maniche... :-)
Sono totalmente digiuno di questa pratica quindi credo dovrò iniziarmi a leggere un bel po' di tutorial...
Se ne conosci qualcuno che consideri chiaro e affidabile me lo potresti indicare?
Ciao!
Le guide ti sono già state indicate, vedo ;)
Comunque vorrei fare qualche considerazione sulle rom stock:
1) Mi sono trovato BENE sul serio solo con la stock basata su Gingerbread (parlo della 2.3.6 per l'esattezza).
Certo, aveva delle limitazioni, ma era snella e veloce. Poche animazioni, qualche scelta di stile poco elegante (seekbars, arancione come colore secondario, poca cura dei layout), ma era BUONA. Veramente rarissime sono state le occasioni in cui qualcosa si sia impuntato con GB.
Con la rom stock basata su ICS ho avuto una convivenza breve e travagliata: un battery drain terrifcante, lag qua e là in tutto l'OS, launcher pesantissimo, animazioni più belle ma ancora poco fluide... Insomma, un disastro. Per questo mi sono dato al modding (cosa che avevo già fatto a suo tempo con il piccolo HTC Wildfire, con discreti risultati) e sono riuscito a giungere ad un'esperienza ICS quasi impeccabile (in particolare un paio di rom su base AOKP hanno dato nuova vita al sistema).
Con JB imho la stock rom è DECENTE, ma non perfetta. Battery drain ancora presente, seppur di minor importanza, qualche micro-lag alternato a momenti di lentezza (che sinceramente stufano) e... L'odiosa perdita dell'effetto CRT allo spegnimento dello schermo (lo so, è pura estetica... Ma perché toglierlo!? È caratteristico!).
2) Se sblocchi il bootloader e cambi recovery non è strettamente necessario flashare una custom rom: infatti cambiare kernel può risultare decisivo pur mantenendo la stock! Io stesso ho adottato questa soluzione con JB, per diverso tempo.
Ho poi optato per una custom stabile ed ottimizzata per migliorare la durata della batteria e per qualche piccola chicca (come non citare gli switch nella status bar?!).
3) Ci sono custom rom prettamente stock-like. Ottimizzate, magari anche snellite, ma funzionalmente identiche alla stock. Facci un pensierino! ;)
-
OT
Oh, ho trovato un posto in cui chiederlo (solo una domanda, non prendetevela :p). Perche a molti piace tanto la stock o le rom cucinate stock like? Personalmente è una cosa che non capisco, le customizzazioni aggiunte in molte rom semplificano di molto la vita ed io ad esempio non riesco a tornare indietro.. Poi anche la durata della batteria e quasi sempre migliore..
@SegFault magari lo sai gia, ma ci sono rom e kernel per JB che hanno ripristinato l'effetto CRT sul 9023
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Le guide ti sono già state indicate, vedo ;)
Si...devo mettermi sotto perché sono veramente ignorante in materia.
E già è un'impresa capirvi quando parlate di ROM, launcher, bootloader, kernel... :-)
Benedette le sottolineature/note che spiegano i termini più tecnici qui sul forum.
E' veramente una feature fantastica!
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
1) Mi sono trovato BENE sul serio solo con la stock basata su Gingerbread (parlo della 2.3.6 per l'esattezza).
Certo, aveva delle limitazioni, ma era snella e veloce. Poche animazioni, qualche scelta di stile poco elegante (seekbars, arancione come colore secondario, poca cura dei layout), ma era BUONA. Veramente rarissime sono state le occasioni in cui qualcosa si sia impuntato con GB.
Con la rom stock basata su ICS ho avuto una convivenza breve e travagliata: un battery drain terrifcante, lag qua e là in tutto l'OS, launcher pesantissimo, animazioni più belle ma ancora poco fluide... Insomma, un disastro. Per questo mi sono dato al modding (cosa che avevo già fatto a suo tempo con il piccolo HTC Wildfire, con discreti risultati) e sono riuscito a giungere ad un'esperienza ICS quasi impeccabile (in particolare un paio di rom su base AOKP hanno dato nuova vita al sistema).
Con JB imho la stock rom è DECENTE, ma non perfetta. Battery drain ancora presente, seppur di minor importanza, qualche micro-lag alternato a momenti di lentezza (che sinceramente stufano) e... L'odiosa perdita dell'effetto CRT allo spegnimento dello schermo (lo so, è pura estetica... Ma perché toglierlo!? È caratteristico!).
Spettacolo!!!
Credo che tu in queste poche righe abbia descritto ciò che pensavo della mia esperienza con il GT-i9023!!!
Solo che secondo me siamo oramai arrivati ad una condizione di rallentamenti, lag e attese veramente inaccettabili!
Credimi stavo pensando di tornare anche alla stock GB 2.3.6 con cui anche io avevo acquistato il telefono!!!!
Quella si che era spartana ma fluida!!!
Non so quale sia stata la "mazzata finale": attivazione del camera upload di DropBox??? Google Now di JB???
Fatto sta che oramai sono sempre sotto i 40Mb di RAM libera!
Oramai la message box "L'applicazione non risponde vuoi terminarla? (ATTENDI | SEGNALA | OK)" è presente ogni volta che interagisco col telefono.
Oggi ho ripristinato ad impostazioni di fabbrica 2 volte:
1) La prima volta non sapendo ho ripristinato anche il backup dall'account Google.
Quindi mi ha anche reinstallato subito le circa 80 app a cui ero arrivato e non è cambiato nulla.
2) La seconda ho rifatto evitando di ripristinare il backup dall'account Google e sembra che la situazione sia migliorata.
Col telefono "vergine" l'esperienza non è malissimo. Potrei provarle a reinstallare piano piano una dopo l'altra le app.
Capire così qual'è la app che massacra il sistema?
Diciamo che ora navigo sui 90Mb di RAM free e fino a stamattina come detto non superavo i 40Mb...
Però oramai mi state troppo attirando con le possibilità offerte dalle custom... :-)
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
2) Se sblocchi il bootloader e cambi recovery non è strettamente necessario flashare una custom rom: infatti cambiare kernel può risultare decisivo pur mantenendo la stock! Io stesso ho adottato questa soluzione con JB, per diverso tempo.
Ho poi optato per una custom stabile ed ottimizzata per migliorare la durata della batteria e per qualche piccola chicca (come non citare gli switch nella status bar?!).
3) Ci sono custom rom prettamente stock-like. Ottimizzate, magari anche snellite, ma funzionalmente identiche alla stock. Facci un pensierino! ;)
Ecco qui rientriamo nel discorso sul fatto che mi devo fare un bel po' una cultura...
Credo di aver capito il discorso in generale ma mi mancano ancora troppi dettagli tecnici. Troppi tutti insieme :-)
Se l'effort per arrivare ad una situazione stabile e fluida con battery drain migliorato e la chicca che mi dicevi degli "switch nella status bar" (mi son dovuto far spiegare da un amico cosa fossero... :-) ) direi che mi posso cimentare nell'impresa. Di quale custom JB stai parlando?
-
Se vuoi un po' di "chicche" le puoi vedere negli screenshot qui al primo e anche al secondo post ;)
-
Quote:
Oh, ho trovato un posto in cui chiederlo (solo una domanda, non prendetevela :p). Perche a molti piace tanto la stock o le rom cucinate stock like? Personalmente è una cosa che non capisco, le customizzazioni aggiunte in molte rom semplificano di molto la vita ed io ad esempio non riesco a tornare indietro.. Poi anche la durata della batteria e quasi sempre migliore..
Non a tutti piacciono/necessitano delle chicche delle custom.
Io personalmente con le custom JB mi son trovato malissimo, con tutte. Ora monto una stock deodexed e non ho problemi ;)
Mi manca qualcosa? Forse i pulsanti nella barra delle notifiche, ma non mi cambiano l'utilizzo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
OT
[...]
@SegFault magari lo sai gia, ma ci sono rom e kernel per JB che hanno ripristinato l'effetto CRT sul 9023
Si si, lo so :D Fortuna che è pieno di perfezionisti tra i modders! Riescono sempre a soddisfare i miei "capricci" xD