CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 33 su 33
Discussione:

[ Kernel ] Matr1x* with BLN and voodoo JB - 4.1.1/4.1.2/4.2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Moderatore L'avatar di Vobiscum


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    8,432
    Smartphone
    Android

    Ringraziamenti
    1,825
    Ringraziato 3,393 volte in 2,580 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da arturob
    te ... mi vuoi male! ... te mi vuoi far morire ! .. ;-) .... mi sembra di giocare a caccia al tesoro!

    forse la stanchezza, forse la tontaggine, ma non ho trovato il topic della stock 4.1.2 .. originale. L'unica cosa che ho trovato, penso, è che CM, probabilmente è l'acronimo di "ClockworkMod" . Se cosi fosse la mia, essendo originale, non dovrebbe essere CM, ma è solo una supposizione.
    un piccolo aiutino ? se non darmi un si ed un no, .... un piccolo linkino... dai su ;-)

    e come non fosse abbastanza, anche la recovery 6.0.2.5, ha la versione Touch. che mi sembra di aver trovato che si differenzia per il fatto che abilita i 4 simbolini in basso sulla schermo per impartire comandi, non solo i tasti volume ed accensione. mi confermi ??

    ATTENZIONE !! dalla tua risposta dipende una vita umana .. ;-)



    bye

    A ok.. allora Rom stock serve il kernel NON CM.

    La touch abilita il touchscreen cosi non usi tasti fisici.. se non per entrarci...


    Inviato dal mio Nexus in giro


    <-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Vobiscum per il post:

    arturob (14-04-13)

  3.  
  4. #32
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Un grazie sincero a tutti e 2, finalmente ho potuto completare il passaggio, anche se con un po di trepidazione....:
    Una volta installato il kernel nuovo, ho eseguito un reboot, all'inizio ha passato al setaccio tutte le apps per ottimizzarle, e poi, andava lentisssssssimo, come avesse la cpu al 100%.
    dopo circa 20 minuti e più riavvii, visto che non risolvevo, ho optato per la reintallazione del kernel, quindi wipe cache > wipe delvik cache > install dello zip..., reboot.
    all'inizio ho avuto qualche crash, ma si è un po velocizzato, lasciato, acceso, sotto carica tutta la notte, oggi è una scheggia... ad esempio il calcolo della memoria libera, che prima, con il kernel originale impiegava 8/10 secondi, ora in 3/4 secondi fa il calcolo. Oggi mi è andata in crash 1 volta l'app "IMPOSTAZIONI" ....... vedrò se è un caso o ....
    Ho scaricato "Usb Otg Helper", parte bene, sulla videata ho:
    -Accesso Root OK!
    -Inizializzazione ...
    -Storage module Live!!
    -Supporto di scrittura NTSF Fallito! (no fuse)
    -Supporto il lettura NTFS disponibile
    --------------------
    Purtroppo non ho potuto provarlo in quanto ieri ho preso un convertitore da MICRO USB tipo B a USB, non OTG, provvederò nei prossimi giorni ...... intanto sono già moooooooollllltoooo soddisfatto cosi!

    ciao ed ancora grazie
    Arturo

    edit:
    dimenticavo che ho l'impressione di aver guadagnato qualcosa di memoria interna, non so pero se dovuto alla pulizia eseguita dopo il bootloader, prima avevo 280 mb liberi, ora ne ho 350 ..
    Ultima modifica di arturob; 14-04-13 alle 16:03

  5. #33
    Moderatore L'avatar di Vobiscum


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    8,432
    Smartphone
    Android

    Ringraziamenti
    1,825
    Ringraziato 3,393 volte in 2,580 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da arturob Visualizza il messaggio
    Un grazie sincero a tutti e 2, finalmente ho potuto completare il passaggio, anche se con un po di trepidazione....:
    Una volta installato il kernel nuovo, ho eseguito un reboot, all'inizio ha passato al setaccio tutte le apps per ottimizzarle, e poi, andava lentisssssssimo, come avesse la cpu al 100%.
    dopo circa 20 minuti e più riavvii, visto che non risolvevo, ho optato per la reintallazione del kernel, quindi wipe cache > wipe delvik cache > install dello zip..., reboot.
    all'inizio ho avuto qualche crash, ma si è un po velocizzato, lasciato, acceso, sotto carica tutta la notte, oggi è una scheggia... ad esempio il calcolo della memoria libera, che prima, con il kernel originale impiegava 8/10 secondi, ora in 3/4 secondi fa il calcolo. Oggi mi è andata in crash 1 volta l'app "IMPOSTAZIONI" ....... vedrò se è un caso o ....
    Ho scaricato "Usb Otg Helper", parte bene, sulla videata ho:
    -Accesso Root OK!
    -Inizializzazione ...
    -Storage module Live!!
    -Supporto di scrittura NTSF Fallito! (no fuse)
    -Supporto il lettura NTFS disponibile
    --------------------
    Purtroppo non ho potuto provarlo in quanto ieri ho preso un convertitore da MICRO USB tipo B a USB, non OTG, provvederò nei prossimi giorni ...... intanto sono già moooooooollllltoooo soddisfatto cosi!

    ciao ed ancora grazie
    Arturo

    edit:
    dimenticavo che ho l'impressione di aver guadagnato qualcosa di memoria interna, non so pero se dovuto alla pulizia eseguita dopo il bootloader, prima avevo 280 mb liberi, ora ne ho 350 ..
    Si il Kernel è Bigmem quindi mette a disposizione più Ram... ti consiglio di scaricarti NStools dal Market è un app per configurare al meglio il kernel.


    <-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy