Visualizzazione stampabile
-
allora ragazzi cerchiamo di non scrivere caxxate.
il fs del nexus è EXT4 dalla nascita ok?
quello che, al massimo, avrà fatto luke è questa modifica: [REF] Ext4 speed improvement with a safe mount option on /data - xda-developers
lagfix e simili per nexus s non esistono e non servono, chiaro?
-
mi sembri un po' nervosetto.. relax, è festa per tutti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
mi sembri un po' nervosetto.. relax, è festa per tutti!!
makkè nervoso, è solo per fare chiarezza! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lultima
Mi sembra che filesystem è in Rfs e Voodoo che sembra una sorta di Patch,aumenta l'accesso alla memoria (forse come per il galaxy S)... lo porta ad ext4 -
No direi che per fortuna ti sbagli :D
Il file system è ext4 ma le allocazioni ritardate aumentano le prestazioni mantenendo cmq un alto grado di affidabilità.
Qui trovi le spiegazioni direttamente dai sorgenti
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
moskuito
Vabbè, per la precisione lo sblocco del bootloader è un'altra cosa..
comunque il primo rootino va sempre festeggiato... anche se di un Nexus
Ciao chiedo scusa magari la domanda è ovvia ma voglio essere sicuro: se abilito i permessi di root gli aggiornamenti funzionano come prima? e se dovessi portarlo in garanzia devo riportarlo allo stadio originale... confermi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
veleno78
Ciao chiedo scusa magari la domanda è ovvia ma voglio essere sicuro: se abilito i permessi di root gli aggiornamenti funzionano come prima? e se dovessi portarlo in garanzia devo riportarlo allo stadio originale... confermi?
Allora , per quanto riguarda gli aggiornamenti (immagino tu ti riferisca agli OTA), se hai solo installato superuser e hai ancora rom e recovery stock dovresti poterli applicare senza problemi;
Per il rientro in garanzia chiaramente si, devi tornare 100% stock e ri-lockare il bootloader.. ma con l'S è abbastanza facile