Visualizzazione stampabile
-
Causa crash continui della M6 ed imminente crisi di nervi :O ho dovuto decidere cosa fare...
Dopo aver letto questo: CM 11 M4: Post-release Items | CyanogenMod
ed in particolare
Quote:
So what are the release streams?
There are effectively 3 release streams for CM: Nightlies, M/Stable, and Installer:
Nightlies are always the most bleeding edge in code, features, and yes, bugs (including the kind that may prevent the device from booting at all).
Update process: Flash a new nightly on top of the old – no need to wipe
M/Stable are specifically tagged, branched, tested and released. If you are a tinkerer but adverse to the chaos of nightlies, this is for you.
Update process: Flash a new M/Stable on top of the previous M/Stable – no need to wipe
Installer builds are those served via the CM Installer applications (Windows, Mac). These builds are specially signed and named separately – there is no concept of an ‘M’ build for this release channel – so saying ‘Installer skipped M#’ is an incorrect interpretation. This channel only ever receives specially created Stable builds – they even come with their own naming structure (eg XNPQ02R).
Update process: Incremental OTA’s are provided using the CMFota application – updates are handled by device logic with minimal user interaction, no wipe needed
If you are a nightly user, use nightlies. If you prefer to tinker but want something less chaotic, use the M/Stables. If you aren’t a tinkerer and don’t want chaos, use the Installer builds (if available).
ho quindi fatto un wipe completo e ho deciso di installare la CM 11 attraverso l'installer ( CyanogenMod | Downloads ). Dato che anche le M-release si sono rivelate inaffidabili, credo che la versione installata dall'installer sia quanto di più simile vi possa essere ad una stable. La release attuale installata dall'installer è ad occhio una variante della M3.
N.B.
In pratica adesso ci sono queste 3 versioni:
1) Nightly
2) M-release
3) Installer build
Il primo post di questo thread andrebbe aggiornato di conseguenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Causa crash continui della M6 ed imminente crisi di nervi :O ho dovuto decidere cosa fare...
E come ti trovi ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
E come ti trovi ora?
Bene... ha qualche funzione in meno delle ultime M-release ma ha anche meno bug, diciamo che viene aggiornata in corrispondenza di M-release particolarmente stabili. Gli unici bug che ho trovato (peraltro presenti anche nelle ultime M-release) sono relativi al launcher, ad esempio la scritta all'interno della barra di ricerca a volte sparisce (poco male, io la barra di ricerca la nascondo, visto che sul Nexus S è inutile perché c'è il tasto Cerca fisico).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Bene... ha qualche funzione in meno delle ultime M-release
Quali funzioni in meno hai trovato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
Quali funzioni in meno hai trovato?
Ad esempio non ci sono il reverse lookup ecc. nel dialer...
-
Ragazzi io oggi ho installato la versione del 20 di maggio come nightly e devo dire che funziona tutto abbastanza bene... Non ho più i problemi di impuntamento e di crash di systemui, unico problema che sto riscontranto è un po' di battery drain ma credo che lo risolverò cambiando kernel ;)
-
Il battery drain si presenta con quale modalità di localizzazione? (alta precisione, basso consumo, solo dispositivo, off)
-
Off è proprio che la batteria va via in 2 ore scarse a causa del fatto che passa il 50% del tempo in deep sleep e il 50% a 1000mhz... Non ci sono kernel alternativi per 4.4.2 su nexus s? (su S3 stesso problema risolto cambiando appunto il kernel)
-
beh da come hai descritto credo che sia un bug che risolveranno prossimamente....
-
sul forum di xda confermano di aver risolto il bug dei crash, ma confermano il problema del battery drain introdotto con la versione di ieri... ci tocca aspettare le prossime nightly. anzi, da come il team cm ha detto nel post di rilascio della M6, ora i rilasci di versioni più o meno stabili dovrebbero essere quindicinali (cosa in parte confermata dal changelog della nightly del 20 maggio, che è molto corposo), tuttavia sono giá in ritardo con il primo rilascio di questa nuova tipologia di versioni (la m6 era del 4 maggio).