Prova a reinstallare facendo i tre wipe...Se ti ricapita torna alla 1.0.39...![]()
Risolto col market doctor di Titanium. Amo sempre di più quel programma!![]()
Appena ho avuto la notifica dell'aggiornamento da Rom Manager sono subito tornato a casa per attaccarmi in WiFi e flasharla. Ho colto l'occasione anche per rifare ben bene i 3 wipe, naturalmente salvando tutto il salvabile con Titanuim Backup.
Intanto toglietemi una curiosità... quando riflasho una ROM, quand'è il momento migliore per fare anche il 4 wipe (battery) e con quali accorgimenti/livelli di carica-scarica va fatto? Io ho optato per una carica totale (95%-96% come ben sappiamo, con voltaggio sui 4195 mV circa), poi ho usato il Battery Calibration forzandolo a quel valore di batteria, dopodiche ho scollegato l'alimentazione a rete e sono andato a dormire, confidente che alla fine della giornata successiva si sarebbe scaricato.
Purtroppo verso le 18.30 del giorno seguente ho avuto i primi riavvii, per la precisione un blocco avuto in seguito ad una chiamata non risposta, e successivo riavvio spontaneo con richiesta del codice pin, invalidandomi la completa scarica della batteria. Succede anche a voi con la nuova nscollab? Oggi sto riprovando la stessa procedura sperando di non incorrere in altri blocchi o riavvii... per il resto la rom mi sembra molto più performante delle altre, magari merito della 2.3.7 di android... io uso un governor Smartass con frequenze 100-1000 MHz impostate direttamente nelle Performance della Cyano... uso i voltaggi consigliati da Proton.
Qualcuno trova qualche similitudine alla mia NScollab-experience?
Grazie
Ciao
Mai usato.. cmq questo dev'essere un bug del market.. a me capita spesso che non mi segnala per giorni e giorni gli aggiornamenti delle app, poi tutt un tratto, me ne segnala una ventina! Spesso vengo a conoscenza degli aggiornamenti di gmail o facebook grazie al blog qui, altrimenti non aggiornerei mai le app! Capita che cercando un app nel market, ne trovo una già installata nei risultati, e mi segnala aggiornamento. Ma quando vado in LE MIE APP, non mi trova nessun aggiornamento da fare.
Per il fatto che non escano le app installate, capita anche a me, un paio di riavvii e torna apposto, oppure cancello i dati e riapro, e mi compaiono.
PS : che bomba il nuovo look del forum.. ha anche il salvataggio automatico!
- Nexus S - Super Amoled Version -
• ROM: AOKP • kernel: 3.0.31
• Numero build IMM76D • Radio: I9020XXKF1 • Recovery: Touch ClockworkMod
Si, mi ritrovo in quello che dici... ed è proprio per questo che ho disabilitato tutti gli aggiornamenti automatici da ogni applicazione del market, più ho tolto la spunta su Notifiche del menu Impostazioni del market, almeno guadagno molta batteria con questo procedimento ... tanto ad ogni modo gli aggiornamenti me li notifica cmq oppure basta che ogni tanto mi ci faccio un giro e le trovo li in attesa di cliccare "Aggiorna tutto", ma almeno sono IO che lo decido manualmente...
Riguardo l'utilizzo di Titanium per ripristinare i link alle apps con il market l'ho usato anche io ed è molto utile... forse anche troppo visto che ho provato a linkare anche apps del market ma che NON avevo scaricato dal market :P ... in quel caso ti becca anche gli aggiornamenti, ma non riesci a scaricarli perchè vanno in loopvabbè, valeva la pena tentare
Ciao
Io cmq non ho mai usato fino ad ora proton voltage.. che vantaggi si hanno a settare i voltaggi? Che differenza c'è tra un voltaggio maggiore o minore su una frequenza (ad esempio 1.0 Ghz) ?
- Nexus S - Super Amoled Version -
• ROM: AOKP • kernel: 3.0.31
• Numero build IMM76D • Radio: I9020XXKF1 • Recovery: Touch ClockworkMod
Il vantaggio sta nel trovare il giusto compromesso tra le prestazioni dello smartphone e la quantità di energia consumata in termini di batteria.
Io ad esempio su 1GHz Proton mi ha consigliato di impostare 1230 mV... se ti spostassi di un valore più basso potresti incorrere a dei "freeze" del telefonino, al contrario spostandosi su valori più alti il problema sarebbe quello di dispendere troppa energia in termini di batteria e conseguenti riscaldamenti del cellulare.
Alla fine sono ottimizzazioni, tutto sta nel trovare il giusto compromesso![]()
Ho capito.. bhe io ho messo quelli suggeriti, che alzano di un pochino i voltaggi.. vediamo se consuma troppo..
- Nexus S - Super Amoled Version -
• ROM: AOKP • kernel: 3.0.31
• Numero build IMM76D • Radio: I9020XXKF1 • Recovery: Touch ClockworkMod