Visualizzazione stampabile
-
[KERNEL][CM][KK] Guru
Annuncio: Il 10 giugno 2015 ho abbandonato il progetto in quanto il mio Nexus S è rotto e non lo possiedo più :(
Prendete gli ultimi file di boot CyanogenMod ("device" e "kernel"), aggiungete le mod migliori e compilatelo seguendo le linee guida CM. Questo è Guru.
Questo NON è: Un kernel con dozzine di mod scelte a caso e poi compilato con un toolchain esotico.
Solo per CyanogenMod
Basato su CM 11 M10
DISCLAIMER
Non sono responsabile per errori, dispositivi "brickati" o buchi neri. Flasha a tuo rischio.
Ultima versione: 1.0.1
CyanogenMod 11.0 M10 "device"
+ Supporto MTP
CyanogenMod 11.0 M10 "kernel"
+ Extra-mem (396 MB)
+ Governor smartassV2
+ Patch fastcharge (forza AC) [può essere abilitato con app come Fast Charge]
+ CoreSight disabilitato
Codice sorgente
https://github.com/ekerazha/android_...samsung_crespo
https://github.com/ekerazha/android_...samsung_crespo
Download
Guru - xda-developers DevDB
Installazione
Metodo 1) Flashare guru101.img con fastboot
codice:
fastboot flash boot guru101.img
Metodo 2) Flashare guru101.zip con una recovery modificata (es. CWM)
Nota: Al momento non uso il metodo AnyKernel, l'intera partizione di boot verrà sovrascritta. Solo per CyanogenMod
Changelog
Versione 1.0.1 (22-09-2014)
- Sincronizza con CyanogenMod 11.0 M10.
- Rimuove hack, diminuisce la RAM disponibile da 409 MB a 396 MB (tentativo di correggere problemi con la fotocamera). Se vi serve più RAM, consiglio Greenify (Donation Package).
Versione 1.0 (26-07-2014)
- Disabilita CoreSight (debug e trace).
Versione 0.9.4 (08-07-2014)
- Sincronizza con CyanogenMod 11.0 M8.
Versione 0.9.3 (27-06-2014)
- Aggiunge patch fastcharge (forza AC).
Versione 0.9.2 (21-06-2014)
- Aumenta la RAM disponibile da 390 MB a 409 MB (fatemi sapere se avete problemi con la riproduzione video o la fotocamera).
Versione 0.9.1 (17-06-2014)
- Correzione per problemi con la riproduzione video e la fotocamera (diminuisce la RAM disponibile da 403 MB a 390 MB).
Versione 0.9 (15-06-2014)
- Release iniziale.
Grazie a
Il team CyanogenMod
tchaari (Supporto MTP)
DerTeufel (Extra-mem)
erasmux (Governor smartassV2)
abev66 & bedalus (Modifiche a smartassV2)
chad0989 (Patch fastcharge)
Thread di riferimento su XDA: [KERNEL][CM][KK] Guru - xda-developers
-
-
ma quindi la posso mettere su kitkang che è basata su cm?
inoltre come funge secondo te?
grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
varefaz
ma quindi la posso mettere su kitkang che è basata su cm?
inoltre come funge secondo te?
grazie mille :)
Potresti provare ma lo ZIP attuale sovrascrive l'intera partizione boot, quindi potresti sovrascrivere alcune personalizzazioni della "Kitkang". In teoria potrei usare il metodo "AnyKernel" (usato da quasi tutti gli ZIP flashabili dei kernel alternativi) che permette di rimpiazzare solo il kernel anziché l'intero contenuto di boot, ma al momento lo ZIP non è così perché nelle mie intenzioni è proprio un progetto specifico per la CyanogenMod (uso di base l'ultimo kernel ecc. stable della CM 11, attualmente quello della M7). Se vuoi provare fai prima un backup completo del device da poter ripristinare in caso di problemi.
-
Quindi faccio il flash da recovery e basta? Al riavvio me lo trovo in automatico senza far nulla? Anche il governor?
Ci sono delle controindicazioni? dei bug noti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
Quindi faccio il flash da recovery e basta? Al riavvio me lo trovo in automatico senza far nulla? Anche il governor?
Se vuoi impostare lo smartassV2 come governor lo devi modificare dal menu Prestazioni della CyanogenMod (che si abilita "tappando" velocemente varie volte sul numero di build nella schermata Info del telefono).
Quote:
Ci sono delle controindicazioni? dei bug noti?
Nella prima versione c'erano problemi con la riproduzione video e la fotocamera che ho corretto con la versione 0.9.1... purtroppo ho dovuto cestinare buona parte del guadagno in memoria che si otteneva con la patch "bigmem".
-
ho letto, nel topic su xda. quindi si guadagnano solo 4 MB di memoria ram? praticamente nessuna differenza, peccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
ho letto, nel topic su xda. quindi si guadagnano solo 4 MB di memoria ram? praticamente nessuna differenza, peccato...
Eh sì... proverò a vedere se riesco a racimolare MB da qualche altra parte, ma al momento è il massimo che sono riuscito a spremere, se riservo meno memoria al driver saltano fuori i problemi che c'erano appunto con la prima release.
-
Versione 0.9.2... fatemi sapere se avete problemi con la riproduzione video o la fotocamera...
-
sei riuscito addirittura a superare la release precedente! dove hai trovato tutta questa ram? :D
domanda: ma come si fa eventualmente a tornare al kernel originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
sei riuscito addirittura a superare la release precedente! dove hai trovato tutta questa ram? :D
domanda: ma come si fa eventualmente a tornare al kernel originale?
Sempre impostazioni di driver... con un piccolo hack (preso da thalamus) per aggirare alcuni controlli (bruttino ma funziona).
Per ripristinare il kernel originale...
A) Ripristini un backup
oppure
B) Riflashi tutta la CyanogenMod
oppure
C) Scarichi lo ZIP della CyanogenMod, lo scompatti, dentro c'è un file che si chiama boot.img e flashi quello da fastboot:
fastboot flash boot boot.img
Volendo ci sono anche altri metodi :D
-
Per quanto riguarda il discorso zram e swap portano a più pregi o rogne? Perche attivandoli con il devil kernel sembra non ci siano vantaggi tangibili... L unica limitazione del nexus s è la RAM,se avesse avuto 768mb o 1g darebbe ancora filo da torcere alla fascia medio bassa. Su quello della mia ragazza c è solo il problema di rallentamento nella aprire app mal ottimizzate come facebook,per il resto considerando il single core 1ghz e 512 di RAM va benissimo. Io l ho usato, prima di cederlo a lei,intensamente per lavoro 6 mesi e non ho avuto nessun problema con la cm11... Ma io facebook nemmeno ce l avevo installato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel85
Per quanto riguarda il discorso zram e swap portano a più pregi o rogne? Perche attivandoli con il devil kernel sembra non ci siano vantaggi tangibili... L unica limitazione del nexus s è la RAM,se avesse avuto 768mb o 1g darebbe ancora filo da torcere alla fascia medio bassa. Su quello della mia ragazza c è solo il problema di rallentamento nella aprire app mal ottimizzate come facebook,per il resto considerando il single core 1ghz e 512 di RAM va benissimo. Io l ho usato, prima di cederlo a lei,intensamente per lavoro 6 mesi e non ho avuto nessun problema con la cm11... Ma io facebook nemmeno ce l avevo installato
Il problema è che se comprimi i dati in memoria con roba tipo ZRam per la compressione viene usata la CPU, quindi se da un lato guadagni memoria dall'altra impegni di più il processore e le prestazioni potrebbero risentirne un po', inoltre impegnando di più la CPU dovrebbe durare tendenzialmente meno anche la batteria. Per questo motivo io personalmente non lo uso.
Per poter avere più memoria libera secondo me è indispensabile l'utilizzo di Greenify https://play.google.com/store/apps/d...sfeng.greenify (possibilmente la versione Donate a pagamento con modulo Xposed e relative funzionalità abilitate).
-
Ok,la mia ragazza dice che per ora senza greenify il telefono va bene, ma non vorrei fosse dato dalla installazione pulita della m7 più kernel, comunque vedremo tra qualche giorno, vi farò sapere se si incazza con me perché non gli va il telefono rotfl
Una curiosità, i bln su questo kernel sono supportati? Perche con trickstermod, non mi da l opzione ,e da sotto le impostazioni della cyano,o non li ritrovo perche li hanno spostati oppure non sono abilitabili
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel85
Ok,la mia ragazza dice che per ora senza greenify il telefono va bene, ma non vorrei fosse dato dalla installazione pulita della m7 più kernel, comunque vedremo tra qualche giorno, vi farò sapere se si incazza con me perché non gli va il telefono rotfl
Una curiosità, i bln su questo kernel sono supportati? Perche con trickstermod, non mi da l opzione ,e da sotto le impostazioni della cyano,o non li ritrovo perche li hanno spostati oppure non sono abilitabili
Le BLN usano l'implementazione della CyanogenMod e sono attive di default, nelle Impostazioni della M7 alla voce Display e Luci c'è una opzione "Luce di notifica pulsante" che forse controlla questa funzionalità (anche se in realtà non sono luci pulsanti... Forse è stato tradotto male...).
-
Stasera l ho provato,sembra che vada bene con il tuo kernel,anche su facebook,meglio del kernel originale cyano, forse grazie proprio alla patch bigmem. Dopo se posso metterci le mani provo greenify. Comunque complimenti per il lavoro e grazie da me e la mia ragazza
-
-
ekerazha ho letto che sei partito da kernel cm11 m7. successivamente al rilascio della m7 sono stati incluse nel kernel cm diverse patch specifiche per il nostro device. per il tuo kernel potresti partire dell'ultima nightly.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
ekerazha ho letto che sei partito da kernel cm11 m7. successivamente al rilascio della m7 sono stati incluse nel kernel cm diverse patch specifiche per il nostro device. per il tuo kernel potresti partire dell'ultima nightly.
Sono in sync con il branch stable (che è quello che viene usato come base per le M-release) per scelta, nel frattempo è uscita qualche piccola patch (nulla di fondamentale direi) ma che non è ancora stata inserita nel branch stable...
-
ekerazha ci fai una build coi i prossimi sorgenti del kernel cm11 m8? vorrei mettere questa Rom, questo kernel, e tenere in pace il mio Nexus s fin quando non andrá in pensione....
P.S.
col tempo lo schermo tende sempre piú sul giallo, me ne rendo conto confrontandolo con il moto g della mia ragazza...
-
Sì quando esce la M8 (probabilmente lunedì o martedì) pubblico una nuova versione aggiornata.
-
-
Ottimo! Grazie!
Siccome ho appena flashato la Rom (CM11 M8), reinstallato e reimpostato tutto, e siccome vorrei evitare di riflashare di nuovo causa guasti di qualche tipo chiedo: qualcuno ha giá testato il kernel?
-
l'ho appena flashato... funzionare funziona. :D
non capisco come funziona invece il fastcharge! devo attivare qualcosa? su Info->Stato vedo sempre "In carica (USB)", anche collegandolo ad una porta USB 3.0 (forse dipende dal cavo?).
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
non capisco come funziona invece il fastcharge! devo attivare qualcosa? su Info->Stato vedo sempre "In carica (USB)", anche collegandolo ad una porta USB 3.0 (forse dipende dal cavo?).
L'hai attivato? Puoi usare questa app https://play.google.com/store/apps/d...stcharge&hl=it
Stacca il cavo, attivalo, riconnetti il cavo USB... dovresti vedere "In carica (CA)" invece di "(USB)"
-
ah ecco... ora va! grazie!
quindi serve per forza un'app che attivi/disattivi la funzionalità...
per l'MTP invece? a che serve? come si sfrutta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EadWard
ah ecco... ora va! grazie!
quindi serve per forza un'app che attivi/disattivi la funzionalità...
per l'MTP invece? a che serve? come si sfrutta?
Impostazioni > Memoria > (apri il menu) > Connessione computer USB > Dispositivo multimediale
(anziché memoria di massa)
Praticamente permette di trasferire i file da e verso il telefono utilizzando questo protocollo anziché dover fare il mount della partizione dal PC come memoria di massa esterna (con relativo unmount dal telefono), quindi eviti effetti collaterali che si possono verificare quando ad esempio hai spostato app sulla "SD interna" o hai lo sfondo sulla "SD interna" ecc. e ne fai il mount da PC (es. icone che scompaiono, widget che scompaiono, app che non funzionano più, sfondi che scompaiono ecc.). Inoltre il trasferimento dovrebbe risultare più veloce.
-
ekerazha il governor smartassv2 viene abilitato by Default oppure tocca fare qualcosa?
EDIT:
mi rispondo da solo: occorre abilitarlo. io ho per Default "ondemand".
quindi chiedo, qualcuno ha giá abilitato lo smartass v2? ripercussioni su prestazioni/consumi? con quale vi trovate meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
ekerazha il governor smartassv2 viene abilitato by Default oppure tocca fare qualcosa?
Devi impostarlo dal menu Prestazioni nelle impostazioni perché la CyanogenMod di default usa Ondemand
-
ekerazha avevo appena modificato il messaggio.... :-D
riscrivo la domanda: qualcuno ha giá abilitato lo smartass v2? ripercussioni su prestazioni/consumi? con quale vi trovate meglio?
-
-
Ciao ekerazha! Attualmente sto con la 0.94 e non so se flashare la versione 1. Quali sono le novitá all'atto pratico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Ciao ekerazha! Attualmente sto con la 0.94 e non so se flashare la versione 1. Quali sono le novitá all'atto pratico?
Ho disabilitato il modulo CoreSight che servirebbe a scopi di debug e non ha molto senso su un kernel per l'utente finale. Quindi in pratica è stato ripulito da codice inutile (e che potenzialmente poteva dare qualche problema).
-
Scariato e sta per essere installato. Danke schön! :-)
-
Aggiornato a CM11 M9. Posso flashare il kernel? Rimane compatibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Aggiornato a CM11 M9. Posso flashare il kernel? Rimane compatibile?
Fai un nandroid e provi :p non è più facile e veloce che aspettare una risposta?
-
@varefaz anche io ho la kitkang per caso alla fine lo hai provato? se si come si comporta?
P.S. per morrigan91...in questo caso non ho fretta, quindi posso anche aspettare :p
-
Dunque versione 1.0 installata su CM11 M9. L'upgrade da M8 a M9 e avvenuto tramite la funzione update, quindi niente clean install.
Mi capita che il telefono in stand by non riceve i messaggi su whatsapp e che appena riattivo lo schermo scarica tutti i messaggi ricevuti nel frattempo tutti insieme.
Poco fa ho avuto un freeze totale del telefono. É stato necessario scollegare la batteria.
Queste cose con la M8+ kernel guru non mi erano mai capitate. É anche possibile peró che la colpa sia della CM e non del kernel...
Cmq, se fossi in ekerazha quando torna dal suo viaggio in Croazia farei un buil del kernel basandomi sui sorgentin del kernel della M9... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Cmq, se fossi in ekerazha quando torna dal suo viaggio in Croazia farei un buil del kernel basandomi sui sorgentin del kernel della M9... ;-)
Nel codice che ho forkato (kernel ecc.) non è cambiato nulla tra la M8 e la M9, quindi non dovrebbe essere necessaria una nuova versione, tuttavia per scrupolo potrei anche provare a fare un sync alla M9 e compilare una nuova build (magari lo farò domani o nei prossimi giorni). Se la nuova build dovesse avere un checksum diverso, magari qualcosa è cambiato (magari non direttamente nel codice che ho forkato ma in altro codice incluso nella boot image).
-
Ciao ekerazha!
Qualche nightly fa sono stati apportati cambiamenti per il kernel crespo. Ci aspettiamo una nuova versione del Guru Kernel quando uscirá la M10? ;-)