Chi è così gentile da spiegarmi cosa significa fare il ROOT del Nexus s?
Che cosa succede una volta fatto? Serve davvero farlo?
Grazie
EDIT by SwH: LEGGETE IL SECONDO POST :p
Visualizzazione stampabile
Chi è così gentile da spiegarmi cosa significa fare il ROOT del Nexus s?
Che cosa succede una volta fatto? Serve davvero farlo?
Grazie
EDIT by SwH: LEGGETE IL SECONDO POST :p
EDIT:
Ragazzi porto in evidenza questo topic, cerchiamo di usarlo per tutte le domande un po' più banali riguardo al root, come si fa, che vantaggi dà, lo posso fare su stock, per come, per quando, perchè ecc ecc in modo da raccogliere in un unico contenitore tutte le domande più frequenti.
ovviamente se dopo aver fatto il root quando chiamate la vostra fidanzata vi risponde un omaccione con un tipico accento ungrofinnico sentitevi liberi di aprire un nuovo thread per capire dove abbiate sbagliato ;)
In poche parole vuol dire non poter fare tutto ciò che si vuole con un sistema informatico basato su unix/linux.
C'è però da dire che solo un utente esperto dovrebbe poter accedere ad un qualsiasi sistema con i privilegi dell'utenza root.
Per questo la garanzia decade perchè inconsapevolmente un utente poco accorto potrebbe essere causa del problema per cui il telefono viene portato in riparazione.
Anche windows prevede seppur in modo diversi profili di utenze: user, power user, administrator. Per i mac che sono basati su unix vale la regola del root ma semplificata...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
scippo questo topic e lo sposto in modding per cercare di convogliare qui tutte le richieste e le problematiche relative al root sul nexus s
però se facessi questa root perderei qualcosa? ad esempio io sarei interessato solo per overcloccarlo e per usare i gioki di tegra ma per far questo perderi ke so la google experience ?? vi parlo solo di root senza modifiche di kernel o rom ( ke non so nemmeno ke sono)
No, ottenere i permessi di root non tocca niente del resto del sistema.
Nel caso non usassi app che richiedono tali permessi, non ti accorgeresti nemmeno della differenza!
Attenzione però: quello che ho scritto è la TEORIA. Nella pratica del Nexus S, a quanto ne so, per ottenere il root comunque perdi tutti i dati e ti ritrovi una rom stock come nuova...
Per altri cell non è così e a volte basta una semplice app per "ruttare".
Mhh..no
i dati li perdi quando fai l' unlock del bootloader la prima volta, che è propedeutico a qualsiasi modifica però non necessario ogni volta, per una questione di sicurezza vengono eliminati tutti i dati. Negli altri cell si ottiene la possibilità di installare la recovery con vari trucchi proprio perchè non è possibile sbloccare il bootloader (ma fortunatamente ora quasi tutti han promesso li sbloccano)
Ottimo. Grazie per la precisazione.
Confermi cmq che con il NS per passare da una situazione di device stock ad una con permessi di root è inevitabile perdere i dati (melius: il contenuto di /data).
quindi io rootando il sistema perderei tutti i dati però non perderei nient'altro anzi avrei tutto come prima con i più i permessi di admistrator. E se volessi metterci un kernel per l'overclock lo stesso non perdo la google experience? rimane tutto ok? la rom non la voglio cambiare
C'è il kernel Netarchy anche per la rom stock...
va bene dai penso di aver ottenuto abbastanza informazione, in che topic italiano devo andare a vedere per seguire una guida per rootare il terminale?? (anche per fare il nandroid backup)
ma se dovessi mandarlo in garanzia si può ribloccare? e il backup del terminale non và fatto prima di installare una recovery?
rootato =) mi consigliate una buona recovery ed un buon kernel che supporti overclock?
Quote:
Originariamente inviato da monyno
Ehilà.. alla fine hai tenuto la don stock o sei caduto in tentazione delle rom custom? :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
salve a tutti, ho acquistato il nexus S tramite internet ed è in consegna a giorni, vorrei fare un paio di domande per essere sicuro di agire bene quando ci metterò su le mani roftl
partendo dal presupposto che ho già un terminale android che ho solamente rootato per poter togliere applicazioni del brand LG che occupavano solo memoria e risorse.
quello che vorrei capire è fino a che punto mi conviene "personalizzare" il nexus, mi spiego meglio; quello che voglio è ottimizzare il terminale il più possibile così da avere ottime prestazioni, consumo batteria non eccessivo ecc ecc, leggevo di 3D dove si parla di modificare la "ricezione" del telefono o di migliorare il GPS e via discorrendo..
per fare questo credo che avrò bisogno dei privilegi di root e di assistenza da parte di chi ci capisce più di me;)
per apportare queste migliorie è sufficiente un root e vari fix o è il caso di fare tutte quelle cose di cui si parla in questa sezione "bootloader" "rom cucinate" "kernel per l'overclock" ecc ecc??
se così fosse come funziona con gli aggiornamenti di android forniti da google? se la rom non è originale il sistema si aggiorna lo stesso o ad ogni aggiornamento bisogna rollbackare alla rom originale?
scusate se ho fatto molte domande ma sono veramente affascinato dal mondo android e mi piacerebbe sapere molte + cose rispetto alle poche che conosco o_O
ringrazione anticipatamente per le risposte:D
Sbloccare il bootloader è il passo base del nexus s in quando col bootloader bloccato non si può installare una recovery (e quindi nemmeno ottenere il root).
Modificare il kernel compromette gli OTA, quindi con kernel modificato bisogna riflashare la rom su se stessa (perderesti in questo caso solo il kernel più eventuali modifiche come il gps fix che ho in firma; schermate, app e dati rimangono intatti).
Se hai delle rom modificate ovviamente non potrai ricevere gli OTA, ma dovrai aspettare che i developers di quella rom la aggiornino.
Scusa ma sono un po duro di comprendonio.. se nn ho capito male dovrò sbloccare il bootloader per avere il root e in questo modo riceverò comunque gli aggiornamenti da google..? Per fare il fix al bps devo mettere una rom moddata? e perdo gli aggiornamenti?
Scusa ancora l'estrema niubbagine ma sono nuovo del mondo android
Inviato dal mio LG-E720 usando Androidiani App
sssssshh!!! roftlroftlroftl
ricominciamo... se kernel e rom stock allora aggiornamenti OTA
se kernel modificato e rom stock allora NON OTA (di questo non ne sarei proprio certo)
se kernel modificato e rom custom allora NON OTA)
se kernel stock e rom custom allora aggiornamenti OTA (se flashi l'OTA che ti arriva, poi ti si cancella la rom che hai installato)
capito? :)
mi vergogno troppissimo :|
cmq credo di aver capito..
ma sbloccare il bootloader quindi non intacca ne rom ne kernel se non sto ancora dicendo fandonie..
con il bootloader "slockato", passatemi il termine, si hanno i permessi di root e a questo punto la modifica al gps va fatta flashando un file da recovery e teoricamente anche questo non incide sugli aggiornamenti???:-X
Non serve fare porcate col superboot...
Vediamo se riesco a rendertela più facile: il bootloader è l' equivalente del bios nei pc, ovvero la prima cosa che il terminale carica quando si accende...
Un bootloader bloccato NON ti permette di installare una recovery alternativa (tramite la quale ottieni il root, flashi qualsiasi cosa e fai backup/restore delle rom)... pensalo come il cofano dell' auto: se non lo apri non potrai mai fare modifiche al motore, ma averlo aperto non ti garantisce nessuna modifica
niubbo anch'io, oggi mi arriva il telefono.roftl
Vediamo se ho capito: bootloader sbloccato e recovery alternativa per avere i permessi di root, ma kernel e rom stock posso continuare a ricevere gli aggiornamenti OTA giusto? E quando li installo i permessi mi rimangono intatti?
Inoltre se successivamente deciderò di installare un kernel modificato non avrò perdita di dati, è corretto?
ciao e benvenuto :)
allora, prima di tutto NO, recovery non originale significa perdita degli aggiornamenti OTA ufficiali :(
seconda cosa: la perdita di dati si ha:
1) quando si sblocca il bootloader, si perdono TUTTI i dati, per questo motivo consiglio di farlo subito appena si togli il cellulare dalla scatola (sempre che si abbia intenzione di provare rom e kernel alternativi ovviamente :))
2) quando si esegute un wipe data, in questo caso la perdita è relativa solo ai dati di sistema (app, impostazioni ecc) e non a quello che c'è nella scheda SD. Il wipe data è necessario quando si passa da una rom all'altra (per esempio dalla rom stock a una modifcata) ma solitamente non è richiesto quando si fa l'aggiornamento di una rom già installata, installare un kernel alternativo non richiede nessun wipe ;)
spero di averti chiarito le idee :D
Quote:
Originariamente inviato da albymx
No, con bootloader sbloccato e recovery alternativa puoi anche non avere i permessi di root, che si ottengono a parte come avere accesso come amministratore in un computer Windows... (a parte che la recovery alternativa con kernel e rom stock la perdi alla prima accensione che fai, dato che se non flashi nulla di custom, essa viene sovrascritta da quella originale)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
grazie a tutti, telefono appena spacchettato e ora procedo!roftl
se vuoi puoi seguire la mia semplice guida per niubbissimi che trovi anche in firma ;)
No raga io non ci sto capendo più una mazza, premetto che ho il tel da 2 giorni e provengo da um omnia i900(con rom cucinate e tutto il resto ma lì era molto semplice). Veniamo al dunque, posso ottenere solo i permessi di root e continuare a ricevere gli agg. OTA? Se si come cavolo faccio visto che nella guida per babbi(come me) non vedo la parte relativa ai permessi di root ma solo ClockWorkMod e recovery??????
Clockworkmod è una recovery modificata, quindi son la stessa cosa.
Il superuser, che è semplicemente questo file, va flashato tramite la clockworkmod.
Quindi metti quel file nel telefono, vai nella clockworkmod, fai install zip file e lo scegli: fatto questo il telefono è in grado di avere i permessi di root. Una volta avviata la rom usa l' app superuser per controllare quali app ne han l' accesso e sei a posto.
La guida che hai letto serve per sbloccare il bootloader del terminale e poi poter flashare quello che vuoi sullo stesso.
Se ho capito bene tu vuoi comunque ricevere gli aggiornamenti quindi il mio consiglio è usare una rom stock con i permessi di root :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App