Visualizzazione stampabile
-
Nexus S semi morto
allora ragazzi la situazione è questa, il nexus S di mio padre stamattina ha deciso di non partire più, se vado nel bootloader (tasto volume su + accensione) e vado in recovery mi dà no boot or recovery IMG, inoltre in basso ci sono queste 2 scritte
USB control Init
USB Contri Init End
il pc non lo vede in alcun modo ne adb, ne fastboot e neanche odin, andando in download mode non installa i driver samsung ne niente, accendendolo normalmente parte, è di una lentezza incredibile e dopo una 30ina di secondi si riavvia e va in bootloop, son disperato e non so cosa fare,
il modello è l'i9023 (SLCD), queste le info da fastboot
product name Herring
HW Version REV 52
Bootloader version i9020XXKA3
Baseband version I9020XXKD1
carrier info VDF
Lock state-Unlocked
aiutatemi, io non so più cosa fare :(
-
Non ho capito.. se lo colleghi in fastboot non lo vede il pc?
-
anch'io con lo stesso problema...
suggerimenti?
grazie zico
-
Vedo che il bootloader è sbloccato. Su quale pc è stato sbloccato? Perchè su quel pc dovrebbero esserci già i driver e il telefono dovrebbe essere riconosciuto. A quel punto la prima cosa che farei io è flashare la cwm recovery da pc tramite fastboot, dopodichè piallare tutto e installare una nuova rom da zero.
Ma se lo colleghi al pc non esce niente neanche in gestione dispositivi?
-
ho provato ad installare tutti i driver conosciuti, sia il samsung che il kies che anche il pda net.
in gestione dispositivi appare come dispositivo sconosciuto...
adesso sto provando a scaricare ubuntu per vedere se me lo riconosce da lì.
comunque il pc da cui è stato sblocccato non esiste più.
altri suggerimenti?
grazie come sempre
zico
-
Se lo colleghi al PC in fastboot mode e digiti "device" in riga di comando come ti definisce il nexus se te lo definisce?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
devices non da nessun segno di risposta. posso entrare sia in fastboot che in download mode
-
Tra tutti i driver che hai provato hai per caso usato gli unici veri e propri, cioè quelli contenuti nell'sdk nella cartella extras/google/usb driver? Non so chi ha instillato sta mania di usare driver samsung, pdanet, kies o tricchebballacche...l'sdk li contiene nativamente e vanno bene per tutti i dispositivi android e a maggior ragione questo vale per i Nexus di Google.
Se anche così non funziona è un'altra questione, però per i driver ti consiglio caldamente di usare quelli. Vai in gestione dispositivi e li installi a mano prendendoli da quella cartella, poi riprovi a vedere se fastboot viene finalmente riconosciuto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zicozeri
...in gestione dispositivi appare come dispositivo sconosciuto...
Stavo consigliando di provare con un altro cavo USB (ieri mi è successa una cosa simile quando un'estremità del cavo è caduto nella ciotola dell'acqua del mio cane :D )...ma se appare come dispositivo sconosciuto non è il cavo il problema.
Direi invece il PC con qualche confusione nei driver delle porte USB...prova a vedere con ubuntu oppure fatti prestare un portatile che dovresti risolvere velocemente ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
LudoB
Tra tutti i driver che hai provato hai per caso usato gli unici veri e propri, cioè quelli contenuti nell'sdk nella cartella extras/google/usb driver? Non so chi ha instillato sta mania di usare driver samsung, pdanet, kies o tricchebballacche...l'sdk li contiene nativamente e vanno bene per tutti i dispositivi android e a maggior ragione questo vale per i Nexus di Google.
Se anche così non funziona è un'altra questione, però per i driver ti consiglio caldamente di usare quelli. Vai in gestione dispositivi e li installi a mano prendendoli da quella cartella, poi riprovi a vedere se fastboot viene finalmente riconosciuto...
è una delle cose che non smetterei mai di ripetere, ma la maggiorparte è dura... ci sono varie guide linkate dappertutto su come istallare bene i driver dell' sdk, e son convinto che i click necessari siano circa pari a quelli richiesti per istallare pdanet kies ecc...l' unica differenza è che non sono solo su un pulsante chiamato "next"